Descrizione
Ronald Seth
Il dramma di Caporetto viene raccontato in questo volume, da uno storico moderno, senza concessioni agli opposti luoghi comuni della retorica. Ne vergogna da nascondere per carità di patria, ne marchi d’infamia da attribuire all’onore militare italiano. Per quasi mezzo secolo, il nome del piccolo villaggio sull’Isonzo, dove il 24 ottobre 1017, Tedeschi e Austriaci ruppero il fronte italiano, è stato ricordato come un’onta per il valore dei soldati italiani, secondo un’ingenerosa e interessata versione che piacque all’opinione pubblica straniera e che fu, praticamente accettata anche in Italia, grazie al silenzio ufficiale con il quale per molti decenni a venire, si cercò di cancellare il ricordo di quella dolorosa pagina di storia militare.
Rilegato, 16 x 23 cm. pag. 244 + 48 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1966 da Garzanti
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.