Piani di Guerra dello Stato Maggiore Italiano contro l’Austria-Ungheria (1861 – 1915)

19.00

Dal 1870, data la superiorità dell’esercito avversario e l’esperienza delle precedenti amare esperienze belliche, l’azione italiana contro l’Austria-Ungheria fu informata ad un concetto quasi esclusivamente difensivo/controffensivo. Alla fine del 1914, però, col ribaltamento delle alleanze, lo Stato Maggiore dell’Esercito aggiornò la pianificazione operativa in senso offensivo. Cadorna, così, progettò un ambizioso piano offensivo, mirato all’invasione della Duplice Monarchia che si fondava sulla cooperazione delle forze russe e serbe.

Brossura 17 x 24 cm., pagg. 168, 71 tra foto e cartine b/n

Stampato nel 2014 da Gino Rossato Editore

1 disponibili

Qty:
COD: SB08984 Categoria:

Descrizione

Filippo Cappellano

Dal 1870, data la superiorità dell’esercito avversario e l’esperienza delle precedenti amare esperienze belliche, l’azione italiana contro l’Austria-Ungheria fu informata ad un concetto quasi esclusivamente difensivo/controffensivo. Alla fine del 1914, però, col ribaltamento delle alleanze, lo Stato Maggiore dell’Esercito aggiornò la pianificazione operativa in senso offensivo. Cadorna, così, progettò un ambizioso piano offensivo, mirato all’invasione della Duplice Monarchia che si fondava sulla cooperazione delle forze russe e serbe.

Brossura 17 x 24 cm., pagg. 168, 71 tra foto e cartine b/n

Stampato nel 2014 da Gino Rossato Editore

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Piani di Guerra dello Stato Maggiore Italiano contro l’Austria-Ungheria (1861 – 1915)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *