Manifesti – Viaggio in Italia attraverso la pubblicità. 1895-1960.

45.00

Montagne, colline, parchi, fiumi, laghi, lidi marini, città d’arte di antichissima fondazione, stazioni termali, ville rinascimentali, fascinose rovine archeologiche e una solida tradizione di ospitalità rendono l’Italia, sin dalla fine dell’Ottocento, meta privilegiata di un nascente turismo nazionale e internazionale, esclusivo e colto. Per diffondere, presso gli stessi italiani e presso la clientela estera, tutte le attrattive del Bel Paese, ci si serviva di quelli che erano allora gli strumenti pubblicitari per eccellenza: manifesti, locandine, dépliant, riviste illustrate. Alla loro forza di comunicazione e penetrazione capillare sono affidate immagini luminose, ridenti, sempre elegantissime, tanto per scelte cromatiche che per soluzioni formali, e spesso affidate al pennello dei più grandi illustratori dell’epoca, da Duilio Cambellotti a Leonetto Cappiello, da Marcello Dudovich a Franz Lenhart, da Gino Boccasile a Mario Puppo. Il viaggio, uno dei “sogni” più a portata di mano e più affascinanti per l’uomo del Novecento, diventa così, per molti se non per tutti, un bisogno sociale e una finalmente accessibile parentesi di bellezza, ‘loisirs’, quiete, civiltà e cultura. Strumento essenziale per i collezionisti.

Rilegato, 25 x 31 cm. pag. 288 con 14 illustrazioni b/n e 282 a colori

Edizione bilingue italiano/inglese

Stampato nel 2011 da Silvana

Esaurito

COD: SB08845 Categoria:

Descrizione

A. Villari – D. Cimorelli

Montagne, colline, parchi, fiumi, laghi, lidi marini, città d’arte di antichissima fondazione, stazioni termali, ville rinascimentali, fascinose rovine archeologiche e una solida tradizione di ospitalità rendono l’Italia, sin dalla fine dell’Ottocento, meta privilegiata di un nascente turismo nazionale e internazionale, esclusivo e colto. Per diffondere, presso gli stessi italiani e presso la clientela estera, tutte le attrattive del Bel Paese, ci si serviva di quelli che erano allora gli strumenti pubblicitari per eccellenza: manifesti, locandine, dépliant, riviste illustrate. Alla loro forza di comunicazione e penetrazione capillare sono affidate immagini luminose, ridenti, sempre elegantissime, tanto per scelte cromatiche che per soluzioni formali, e spesso affidate al pennello dei più grandi illustratori dell’epoca, da Duilio Cambellotti a Leonetto Cappiello, da Marcello Dudovich a Franz Lenhart, da Gino Boccasile a Mario Puppo. Il viaggio, uno dei “sogni” più a portata di mano e più affascinanti per l’uomo del Novecento, diventa così, per molti se non per tutti, un bisogno sociale e una finalmente accessibile parentesi di bellezza, ‘loisirs’, quiete, civiltà e cultura. Strumento essenziale per i collezionisti.

Rilegato, 25 x 31 cm. pag. 288 con 14 illustrazioni b/n e 282 a colori

Edizione bilingue italiano/inglese

Stampato nel 2011 da Silvana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manifesti – Viaggio in Italia attraverso la pubblicità. 1895-1960.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *