Lo Stato organico – Scritti sull’idea di Stato 1934 – 1936

10.00

“Quella di Stato organico è un’idea tradizionale, onde si può dire che ogni vero Stato ha sempre avuto un certo carattere organico. Organico è uno Stato quando esso ha un centro, e questo centro è un’idea che informa di se in modo efficace i vari domini; è organico, quando esso ignora la scissione e l’autonomizzazione del particolare e, in virtù di un sistema di partecipazioni gerarchiche, ogni parte nella sua relativa autonomia ha una funzionalità ed un’intima connessionme col tutto”. Julius Evola

Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 96

Stampato nel 2004 da Controcorrente

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Alessandro Barbera (a cura di)

“Quella di Stato organico è un’idea tradizionale, onde si può dire che ogni vero Stato ha sempre avuto un certo carattere organico. Organico è uno Stato quando esso ha un centro, e questo centro è un’idea che informa di se in modo efficace i vari domini; è organico, quando esso ignora la scissione e l’autonomizzazione del particolare e, in virtù di un sistema di partecipazioni gerarchiche, ogni parte nella sua relativa autonomia ha una funzionalità ed un’intima connessionme col tutto”. Julius Evola

Brossura, 13,5 x 21 cm. pag. 96

Stampato nel 2004 da Controcorrente

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lo Stato organico – Scritti sull’idea di Stato 1934 – 1936”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *