L’idea del cielo e del cosmo delle popolazioni protostoriche dell’Europa centrale

20.00

Durante il primo millennio a.C. la maggior parte dell’Europa fu popolata da gente celtica e germanica. Entrambi questi gruppi di popolazioni furono composte da tribù di feroci guerrieri, ma anche da pacifici agricoltori e allevatori. Proprio la necessità di pianificare in maniera efficace l’agricoltura e l’allevamento del bestiame obbligò queste popolazioni, come precedentemente era avvenuto durante il Neolitico e l’età del Bronzo, ad osservare il cielo e i suoi fenomeni con l’intento di impadronirsi delle periodicità fondamentali mostrate dai corpi celesti con la scopo di utilizzarle a vantaggio del benessere dell’intera comunità.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 384 con illustrazioni b/n

Stampato nel 2015 da Associazione Fonte di Connla

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Adriano Gaspani

Durante il primo millennio a.C. la maggior parte dell’Europa fu popolata da gente celtica e germanica. Entrambi questi gruppi di popolazioni furono composte da tribù di feroci guerrieri, ma anche da pacifici agricoltori e allevatori. Proprio la necessità di pianificare in maniera efficace l’agricoltura e l’allevamento del bestiame obbligò queste popolazioni, come precedentemente era avvenuto durante il Neolitico e l’età del Bronzo, ad osservare il cielo e i suoi fenomeni con l’intento di impadronirsi delle periodicità fondamentali mostrate dai corpi celesti con la scopo di utilizzarle a vantaggio del benessere dell’intera comunità.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 384 con illustrazioni b/n

Stampato nel 2015 da Associazione Fonte di Connla

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’idea del cielo e del cosmo delle popolazioni protostoriche dell’Europa centrale”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *