Le storture del male assoluto – I «crimini» fascisti che hanno fatto grande l’Italia

15.00

E’ incredibile quello che il Regime di Mussolini fu in grado di fare in soli 18 anni. Facendo un giro nelle città si possono vedere le diverse e caratteristiche opere realizzate durante il ventennio, senza dimenticare l’immensa mole di leggi e di normative che – nonostante una guerra persa e il radicale ostracismo imposto dalla “restaurazione democratica” – riuscì a influenzare l’attuale Costituzione e addirittura, nella stragrande maggioranza, a sopravvivere all’esistenza stessa del regime fascista, continuando a organizzare e regolamentare la vita dei cittadini fino a pochissimi anni fa, vale a dire a partire dagli anni 1992-93. Questo libro mette in luce queste informazioni censurate per permettere di giudicare fino a che punto il Regime debba essere infamato come “male assoluto”.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 con circa 27 foto b/n

Stampato nel 2011 da Herald

1 disponibili

Qty:
COD: SB03074 Categoria:

Descrizione

Alberto B. Mariantoni

E’ incredibile quello che il Regime di Mussolini fu in grado di fare in soli 18 anni. Facendo un giro nelle città si possono vedere le diverse e caratteristiche opere realizzate durante il ventennio, senza dimenticare l’immensa mole di leggi e di normative che – nonostante una guerra persa e il radicale ostracismo imposto dalla “restaurazione democratica” – riuscì a influenzare l’attuale Costituzione e addirittura, nella stragrande maggioranza, a sopravvivere all’esistenza stessa del regime fascista, continuando a organizzare e regolamentare la vita dei cittadini fino a pochissimi anni fa, vale a dire a partire dagli anni 1992-93. Questo libro mette in luce queste informazioni censurate per permettere di giudicare fino a che punto il Regime debba essere infamato come “male assoluto”.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 130 con circa 27 foto b/n

Stampato nel 2011 da Herald 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le storture del male assoluto – I «crimini» fascisti che hanno fatto grande l’Italia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *