La Filosofia della libertà di Julius Evola

10.00

Profondo e rigoroso saggio filosofico, dove si cerca di individuare il pensiero speculativo dominante di Evola. Per Giovanni Damiano esso è la Libertà. Libertà che è altra cosa dalla sfrenatezza dei moderni: che è soprattutto ‘libertà per’, e non, troppo sbrigativamente, ‘libertà da’. Libertà come la suprema forma di armonia con il ritmo delle cose, come il supremo e più maturo modo di aderire a esso.

Brossura, 13 x 21 cm pag. 84.

Stampato nel 1998 da Ar

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Giovanni Damiano

Profondo e rigoroso saggio filosofico, dove si cerca di individuare il pensiero speculativo dominante di Evola. Per Giovanni Damiano esso è la Libertà. Libertà che è altra cosa dalla sfrenatezza dei moderni: che è soprattutto ‘libertà per’, e non, troppo sbrigativamente, ‘libertà da’. Libertà come la suprema forma di armonia con il ritmo delle cose, come il supremo e più maturo modo di aderire a esso.

Brossura, 13 x 21 cm pag. 84.

Stampato nel 1998 da Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La Filosofia della libertà di Julius Evola”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *