La difesa antimissile – Dalla guerra fredda ai nuovi equilibri mondiali

16.00

Che cos’è lo scudo spaziale? Che cosa si intende per “Star Wars”? Come è cambiata la storia del nostro pianeta in seguito all’introduzione dei missili balistici intercontinentali? Quali sono stati i riflessi geopolitici e qual è la sfida quotidiana che vede coinvolto tutto il mondo? Con uno stile lineare e circostanziato, gli autori rispondono a queste domande descrivendo e analizzando i fattori storici e geografici, le scelte politiche, gli aspetti economici e tecnologici, nonché i possibili scenari futuri. Un’opera scritta a quattro mani da un Ufficiale dell’Esercito Italiano e da un analista del settore Difesa.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 162 illustrato

Stampato nel 2014 da Mursia

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB08649 Categorie: ,

Descrizione

Giuseppe Amato – Antonio Ciabattini Leonardi

Che cos’è lo scudo spaziale? Che cosa si intende per “Star Wars”? Come è cambiata la storia del nostro pianeta in seguito all’introduzione dei missili balistici intercontinentali? Quali sono stati i riflessi geopolitici e qual è la sfida quotidiana che vede coinvolto tutto il mondo? Con uno stile lineare e circostanziato, gli autori rispondono a queste domande descrivendo e analizzando i fattori storici e geografici, le scelte politiche, gli aspetti economici e tecnologici, nonché i possibili scenari futuri. Un’opera scritta a quattro mani da un Ufficiale dell’Esercito Italiano e da un analista del settore Difesa.

Brossura, 14 x 21 cm. pag. 162 illustrato

Stampato nel 2014 da Mursia

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La difesa antimissile – Dalla guerra fredda ai nuovi equilibri mondiali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *