La battaglia di Vittorio Veneto da Pederobba a Monte Cesen – Le imprese degli alpini

18.00

La Battaglia di Vittorio Veneto fu un insieme di combattimenti frazionati che segnarono la fine dell’impero austro-ungarico e la vittoria dell’esercito italiano. La descrizione dei combattimenti è stata ripresa solo da pochi anni e ha reso obsolete molte ricostruzioni degli anni ’30. A cent’anni da quei fatti questo libro approfondisce l’accaduto utilizzando foto da un archivio di un appassionato collezionista, mappe militari del Museo della storia militare di Budapest e testimonianze inedite di soldati che combatterono in quei giorni. Un capitolo è infine dedicato ai 300 decorati al valor militare.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 144 con foto e documenti b/n e colori

Stampato nel 2019 da Gaspari

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB11952 Categoria:

Descrizione

Ezio Tormena

La Battaglia di Vittorio Veneto fu un insieme di combattimenti frazionati che segnarono la fine dell’impero austro-ungarico e la vittoria dell’esercito italiano. La descrizione dei combattimenti è stata ripresa solo da pochi anni e ha reso obsolete molte ricostruzioni degli anni ’30. A cent’anni da quei fatti questo libro approfondisce l’accaduto utilizzando foto da un archivio di un appassionato collezionista, mappe militari del Museo della storia militare di Budapest e testimonianze inedite di soldati che combatterono in quei giorni. Un capitolo è infine dedicato ai 300 decorati al valor militare.

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 144 con foto e documenti b/n e colori

Stampato nel 2019 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La battaglia di Vittorio Veneto da Pederobba a Monte Cesen – Le imprese degli alpini”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *