Japanese Armor in World War 2

29.00

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

AA.VV.

Nel modellismo moderno, alcune delle migliori aziende produttri hanno sede in Giappone: Tamiya, Hasegawa, Aoshima, Fine Molds, Pit-Road, Bandai, ecc. Non sorprende che i veicoli giapponesi occupino una parte del loro catalogo, per soddisfare la domanda del mercato locale. Anche nel resto del mondo si registra un crescente interesse per i modelli di veicoli giapponesi, principalmente in Europa e negli Stati Uniti. Anche altri marchi con grandi vendite nel paese asiatico non hanno trascurato la loro offerta di veicoli giapponesi. Il tema giapponese in figurini, aerei, automobili, navi e veicoli militari è presente in qualsiasi negozio di modellismo in tutto il mondo. I giapponesi identificavano i loro veicoli con un numero di tipo, coincidente con l’anno di messa in servizio secondo il calendario giapponese, ad esempio 2595 (1935 secondo il calendario occidentale). Dopo il numero di “tipo”, veniva assegnato loro un nome, composto dalla designazione della categoria del carro armato seguita dalla lettera correlativa dell’alfabeto giapponese. C’erano una moltitudine di veicoli e in questa pubblicazione ne vedremo alcuni dei più interessanti dal punto di vista modellistico, oltre ad alcune tecniche molto utili per realizzarli. Contenuto: Tipo 95 Ha-Go; Tipo 97 Shinhoto Chi-Ha; Tipo 97 Te-Ke; Tipo 89 Chi-Ro; Tipo 2 Ka-Mi; Tipo 4 Ka-Tsu; Tipo 4 Ho-Ro; Tipo 98 Shi-Ke; Tipo 1 Ho-Ni.

Brossura, 21 x 30 cm. pag. 135 interamente illustrato con foto a colori

Testo in lingua inglese

Stampato nel da AK Interactive

Ti potrebbe interessare…