I Savoia re d’Italia – Fatti e misfatti della monarchia dall’ unità al referendum per la repubblica

15.00

Il regime monarchico dal 1861 al 1946: il ruolo di Vittorio Emanuele II nella creazione dello stato unitario; il fallimentare tentativo di Umberto I di trasformare l’Italia in una potenza coloniale; Vittorio Emanuele III; Umberto II e il tramonto della più antica dinastia regnante d’Europa.

Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 450 + 24 pagine fuori testo con foto a colori

Stampato nel 1990 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

1 disponibili

Qty:
COD: SF01677 Categoria: Marchio:

Descrizione

Denis Mack Smith

Il regime monarchico dal 1861 al 1946: il ruolo di Vittorio Emanuele II nella creazione dello stato unitario; il fallimentare tentativo di Umberto I di trasformare l’Italia in una potenza coloniale; Vittorio Emanuele III; Umberto II e il tramonto della più antica dinastia regnante d’Europa.

Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 450 + 24 pagine fuori testo con foto a colori

Stampato nel 1990 da Rizzoli

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I Savoia re d’Italia – Fatti e misfatti della monarchia dall’ unità al referendum per la repubblica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *