I riti del solstizio – Feste rituali e cerimonie che celebrano i cicli della terra

16.50

Per molti secoli i nostri antenati hanno celebrato le stagioni dell’anno con feste rituali. Tali feste – le più importanti e universalmente osservate erano i due solstizi – avevano molteplici funzioni: creavano maggiore coesione all’interno della comunità, erano uno sfogo collettivo, ma soprattutto accrescevano il senso di comunione con la Natura. Richard Heinberg racconta il modo in cui tradizionalmente le diverse culture – dal Medio Oriente alle Americhe, dall’India all’Europa – celebravano questi riti.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 184

Stampato nel 2012 da Edizioni Mediterranee

1 disponibili

Qty:
COD: SB10867 Categoria:

Descrizione

Richard Heinberg

Per molti secoli i nostri antenati hanno celebrato le stagioni dell’anno con feste rituali. Tali feste – le più importanti e universalmente osservate erano i due solstizi – avevano molteplici funzioni: creavano maggiore coesione all’interno della comunità, erano uno sfogo collettivo, ma soprattutto accrescevano il senso di comunione con la Natura. Richard Heinberg racconta il modo in cui tradizionalmente le diverse culture – dal Medio Oriente alle Americhe, dall’India all’Europa – celebravano questi riti.

Brossura, 17 x 24 cm. pag. 184 con circa 40 disegni

Stampato nel 2012 da Edizioni Mediterranee

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I riti del solstizio – Feste rituali e cerimonie che celebrano i cicli della terra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *