Descrizione
Tomislav Sunic
Homo Americanus è una potente indagine sulle origini e le dinamiche dell’americanismo. Attingendo da molte fonti a lungo dimenticate o soppresse nei campi della letteratura, della storia, dell’antropologia e della filosofia, questo libro rappresenta una critica interdisciplinare dei miti fondatori dell’America, del suo presente tormentato, e del suo domani incerto. La cosa è tanto più cruciale in un momento in cui il tipo umano che la relativa storia ha creato si trova esposto a mutazioni di segno opposto che ne vorrebbero cancellare il passato od orientare in certa misura diversamente l’avvenire. L’autore getta una luce intensa su molti aspetti della questione americana: la psicologia postmoderna guidata da un senso di elezione di ispirazione biblica, le manipolazioni linguistiche dell’industria culturale statunitense, la religione del progresso illimitato, e la realtà geopolitica americana come onnipresenza di un egemone minaccioso e autodistruttivo, che mette a rischio non solo quanto ancora localmente sopravviva del proprio retaggio europeo, ma anche l’eredità di tutti i popoli soggetti al sistema occidentale, di cui pregiudica l’identità e la sovranità.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 290
Stampato nel 2025 da Moira