Fulvio Izzo – Un miliziano di Sua Maestà Angelo Insogna L’’agonia d’un regno.

25.00

Il volume, pubblicato dalle Edizioni di Ar nella collezione ‘I Masnadieri’, comprende sia il saggio di Fulvio Izzo Un miliziano di Sua Maestà, sia lo scritto del miliziano stesso, Angelo Insogna, L’agonia d’un regno. Maria Sofia fu incendiata per tutta la vita dal dèmone della vendetta. Ferma vendetta ella voleva trarre dei piemontesi usurpatori. A ogni costo. Anche a costo di dettare l”alleanza con il nemico ideologico: con i socialisti, con gli anarchici che pur le avevano ucciso Sissi, l”amata sorella. Senza pregiudizio, con tutti i mezzi. Anche la pistola di Gaetano Bresci, cui lei armò la mano. Se il miliziano Insogna intrecciava con il nemico del nemico la trama, Maria Sofia tendeva l”orditura per incrociarvela: a formare quel tessuto, dell”’insorgimento’ dei popoli italiani meridionali contro il risorgimento savoino, che era una sorta di ”disintegrazione del sistema’ ante litteram. Lo nota con sicuro disincanto Fulvio Izzo, che nella sua opera ci restituisce, disegnandoli con rigore documentale e interpretandoli con prezioso acume, tutti i casi di quell”incomune, inaudita avventura politica.

Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 215

Stampato nel 2014 da Ar

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Fulvio Izzo – Angelo Insogna

Il volume, pubblicato dalle Edizioni di Ar nella collezione ‘I Masnadieri’, comprende sia il saggio di Fulvio Izzo Un miliziano di Sua Maestà, sia lo scritto del miliziano stesso, Angelo Insogna, L’agonia d’un regno. Maria Sofia fu incendiata per tutta la vita dal dèmone della vendetta. Ferma vendetta ella voleva trarre dei piemontesi usurpatori. A ogni costo. Anche a costo di dettare l”alleanza con il nemico ideologico: con i socialisti, con gli anarchici che pur le avevano ucciso Sissi, l”amata sorella. Senza pregiudizio, con tutti i mezzi. Anche la pistola di Gaetano Bresci, cui lei armò la mano. Se il miliziano Insogna intrecciava con il nemico del nemico la trama, Maria Sofia tendeva l”orditura per incrociarvela: a formare quel tessuto, dell”’insorgimento’ dei popoli italiani meridionali contro il risorgimento savoino, che era una sorta di ”disintegrazione del sistema’ ante litteram. Lo nota con sicuro disincanto Fulvio Izzo, che nella sua opera ci restituisce, disegnandoli con rigore documentale e interpretandoli con prezioso acume, tutti i casi di quell”incomune, inaudita avventura politica.

Brossura, 14,5 x 21,5 cm. pag. 215

Stampato nel 2014 da Ar

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fulvio Izzo – Un miliziano di Sua Maestà Angelo Insogna L’’agonia d’un regno.”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *