Fascismo – Mussolini in Sardegna

20.00

Con ampia introduzione sulla storia delle visite del Duce nell´isola, la prima parte del testo è il resoconto dell´Agenzia Stefani, l´organo ufficiale del regime, sul soggiorno compiuto da Mussolini nel 1942. Di indubbio pregio storico, sia come esempio di comunicazione propagandistica, sia come documento sulla Sardegna ai tempi del Fascismo. La seconda parte a cura di Aldo Mattone e Giuseppe Melis Bassu rappresenta la parte storica e critica. Di notevole interesse il repertorio fotografico.

Brossura, 29 x 25,5 cm. pag. 94 illustrato con numerose foto b/n

Stampato nel 1983 da GIA Editrice

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Esaurito

COD: SF00902 Categoria: Marchio:

Descrizione

Aldo Cesaraccio – Antonello Mattone – Giuseppe Melis Bassu

Con ampia introduzione sulla storia delle visite del Duce nell´isola, la prima parte del testo è il resoconto dell´Agenzia Stefani, l´organo ufficiale del regime, sul soggiorno compiuto da Mussolini nel 1942. Di indubbio pregio storico, sia come esempio di comunicazione propagandistica, sia come documento sulla Sardegna ai tempi del Fascismo. La seconda parte a cura di Aldo Mattone e Giuseppe Melis Bassu rappresenta la parte storica e critica. Di notevole interesse il repertorio fotografico.

Brossura, 29 x 25,5 cm. pag. 94 illustrato con numerose foto b/n

Stampato nel 1983 da GIA Editrice

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Mussolini in Sardegna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *