Fascismo – Il fascismo nella vita italiana

29.00

Questo volume scritto agli albori della rivoluzione mussoliniana da Pietro Gorgolini, studioso del fascismo, ma allo stesso militante del movimento, analizza il ruolo e l’impatto del fascismo nella vita del popolo italiano. Nella società civile, nell’educazione, nell’economia, nelle opere pubbliche, nei rapporti con la chiesa e ovviamente nella politica internazionale, nella questione delle colonie, nei rapporti con le potenze europee e mondiali. Il testo è preceduto da una breve introduzione dello stesso Benito Mussolini.

Brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 258

Stampato nel 1923 da Silvestri e Cappelletto

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Esaurito

COD: SF00706 Categoria: Marchio:

Descrizione

Pietro Gorgolini

Questo volume scritto agli albori della rivoluzione mussoliniana da Pietro Gorgolini, studioso del fascismo, ma allo stesso militante del movimento, analizza il ruolo e l’impatto del fascismo nella vita del popolo italiano. Nella società civile, nell’educazione, nell’economia, nelle opere pubbliche, nei rapporti con la chiesa e ovviamente nella politica internazionale, nella questione delle colonie, nei rapporti con le potenze europee e mondiali. Il testo è preceduto da una breve introduzione dello stesso Benito Mussolini.

Brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 258

Stampato nel 1923 da Silvestri e Cappelletto

Condizioni del libro: usato in buone condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Fascismo – Il fascismo nella vita italiana”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *