E me ne vanto. La storia di Carlo Falvella

17.00

Tony Fabrizio

E me ne vanto” è la storia di Carlo Falvella, giovane militante del FUAN di Salerno ammazzato dall’antifascismo, in nome del sacro patto di cameratismo, il 7 luglio del 1972. Un libro necessario contro l’ingiallirsi dei giornali dell’epoca, un rifiuto della normalizzazione di un eroe, l’epopea di un ragazzo come tanti il cui potente gesto stride in una società sempre più distratta e fatalista. È la verticalizzazione del momento giusto che diviene eterno. È il grido di orgoglio di una mamma-mentore che vivrà il sacrificio del figlio resosi Idea immortal

Disponibile su ordinazione

Qty:
COD: SB16640 Categorie: , Marchio:

Descrizione

Tony Fabrizio

E me ne vanto” è la storia di Carlo Falvella, giovane militante del FUAN di Salerno ammazzato dall’antifascismo, in nome del sacro patto di cameratismo, il 7 luglio del 1972. Un libro necessario contro l’ingiallirsi dei giornali dell’epoca, un rifiuto della normalizzazione di un eroe, l’epopea di un ragazzo come tanti il cui potente gesto stride in una società sempre più distratta e fatalista. È la verticalizzazione del momento giusto che diviene eterno. È il grido di orgoglio di una mamma-mentore che vivrà il sacrificio del figlio resosi Idea immortale

Brossura, 15 x 21 cm. pag. 158

Stampato nel 2025 da Altaforte