Deus et su re – L’epopea della Sassari alla trincea delle Frasche

14.80

Questo volume, appartenente alla serie di Storia delle Brigate Sassari e Reggio nella Grande Guerra, racconta l’epopea della Sassari nel corso dei terribili assalti alla Trincea delle Frasche dove è nato il mito dell’invulnerabilità di Emilio Lussu. Utilizzando fonti archivistiche e memorialistiche sono stati ricostruiti i combattimenti, descritti giorno per giorno dai comandanti e dai soldati, per delineare quello che risulta essere stato un grande momento di epica collettiva. La memoria storica si arricchisce di vicende individuali che portano alla luce importanti episodi e personaggi di quella guerra che ha coinvolto le classi popolari del nostro paese.

Broosura, 17 x 24 cm. pag. 126 illustrato con circa 45 foto b/n e 11 cartine

Stampato nel 2011 da Gaspari

1 disponibili

Qty:
COD: SB02335 Categoria:

Descrizione

Lorenzo Cadeddu

Questo volume, appartenente alla serie di Storia delle Brigate Sassari e Reggio nella Grande Guerra, racconta l’epopea della Sassari nel corso dei terribili assalti alla Trincea delle Frasche dove è nato il mito dell’invulnerabilità di Emilio Lussu. Utilizzando fonti archivistiche e memorialistiche sono stati ricostruiti i combattimenti, descritti giorno per giorno dai comandanti e dai soldati, per delineare quello che risulta essere stato un grande momento di epica collettiva. La memoria storica si arricchisce di vicende individuali che portano alla luce importanti episodi e personaggi di quella guerra che ha coinvolto le classi popolari del nostro paese.

Broosura, 17 x 24 cm. pag. 126 illustrato con circa 45 foto b/n e 11 cartine

Stampato nel 2011 da Gaspari

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Deus et su re – L’epopea della Sassari alla trincea delle Frasche”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *