Aviazione – Lindbergh. L’aquila solitaria

20.00

Nell’istante in cui, il 21 maggio 1927, dopo 33 ore e mezzo di trasvolata atlantica lo “Spirit of St. Louis” atterrò a Parigi, Charles Lindbergh cambiò, non solo il corso della propria vita ma anche quello della storia dell’aviazione e, in un certo senso, della storia del ventesimo secolo. Proveniente da una famiglia “bene” divenne la figura più popolare degli anni trenta assieme alla moglie Anne Morrow che lo accompagnò come coopilota in ogni suo viaggio. La sua figura venne appannata a causa dell’ammirazione di Lindbergh per la Germania di Hitler e per la sua militanza nel movimento isolazionista “America Fist” che lo portò a scontrarsi con lo stesso Franklin Delano Roosewelt sull’opportunità di intervenire nel secondo conflitto mondiale. Dopo aver superato le ostilità del potere politico, impegno i suoi ultimi anni nelle battaglie per la difesa dell’ambiente, divenendo uno dei direttori del WWF.

Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 586 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1999 da Mondadori

Condizioni del libro: ottime condizioni con sovracopertina

1 disponibili

Qty:
COD: SF01344 Categoria: Marchio:

Descrizione

A. Scott Berg

Nell’istante in cui, il 21 maggio 1927, dopo 33 ore e mezzo di trasvolata atlantica lo “Spirit of St. Louis” atterrò a Parigi, Charles Lindbergh cambiò, non solo il corso della propria vita ma anche quello della storia dell’aviazione e, in un certo senso, della storia del ventesimo secolo. Proveniente da una famiglia “bene” divenne la figura più popolare degli anni trenta assieme alla moglie Anne Morrow che lo accompagnò come coopilota in ogni suo viaggio. La sua figura venne appannata a causa dell’ammirazione di Lindbergh per la Germania di Hitler e per la sua militanza nel movimento isolazionista “America Fist” che lo portò a scontrarsi con lo stesso Franklin Delano Roosewelt sull’opportunità di intervenire nel secondo conflitto mondiale. Dopo aver superato le ostilità del potere politico, impegno i suoi ultimi anni nelle battaglie per la difesa dell’ambiente, divenendo uno dei direttori del WWF.

Rilegato, 14,5 x 22,5 cm. pag. 586 + 40 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1999 da Mondadori

Condizioni del libro: ottime condizioni con sovracopertina

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aviazione – Lindbergh. L’aquila solitaria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *