Armi e munizioni comuni e da guerra

69.00

L’opera porta a termine la difficile impresa di fare chiarezza su un particolare e delicato settore della disciplina normativa vigente in materia di armi e munizioni, la cui disorganica vastità ha dato origine a interpretazioni giurisprudenziali spesso non rispondenti ai fondamenti giuridici: in forma monografica viene, per la prima volta, affrontata e precisata in modo definitivo la distinzione fra arma comune, da guerra e tipo guerra, nonché fra munizioni comuni e da guerra, proiettata nel moderno quadro normativo introdotto dal Legislatore europeo e recepito da quello interno. Il volume, con legislazione e giurisprudenza aggiornate al 2014, si propone pertanto come utile strumento per avvocati e magistrati al fine di un corretto approccio alla qualificazione giuridica del fatto. La sistematicità espositiva con cui il tema è affrontato è resa possibile dalla solida esperienza dell’autore in tale disciplina, nonché dal suo reale interesse per la materia e per la verità scientifica. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 511

Stampato nel 2014 da Giuffrè

Disponibile su ordinazione

Qty:

Descrizione

Claudio Lo Curto

L’opera porta a termine la difficile impresa di fare chiarezza su un particolare e delicato settore della disciplina normativa vigente in materia di armi e munizioni, la cui disorganica vastità ha dato origine a interpretazioni giurisprudenziali spesso non rispondenti ai fondamenti giuridici: in forma monografica viene, per la prima volta, affrontata e precisata in modo definitivo la distinzione fra arma comune, da guerra e tipo guerra, nonché fra munizioni comuni e da guerra, proiettata nel moderno quadro normativo introdotto dal Legislatore europeo e recepito da quello interno. Il volume, con legislazione e giurisprudenza aggiornate al 2014, si propone pertanto come utile strumento per avvocati e magistrati al fine di un corretto approccio alla qualificazione giuridica del fatto. La sistematicità espositiva con cui il tema è affrontato è resa possibile dalla solida esperienza dell’autore in tale disciplina, nonché dal suo reale interesse per la materia e per la verità scientifica. Sui volumi editi dall’editore Giuffrè e’ applicato un rimborso delle spese di reperimento.

Rilegato, 15 x 21 cm. pag. 511

Stampato nel 2014 da Giuffrè

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Armi e munizioni comuni e da guerra”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *