Forze Speciali. Screaming Eagles

Zenith Press

Zenith Press

Visualizzazione di 10 risultati

  • 0 out of 5

    Forze Speciali. Screaming Eagles

    45.00

    La 101 Divisione d’assalto aereo, è stata protagonista nella maggior parte dei conflitti a cui hanno partecipato gli Stati Uniti d’America. Dalla II G.M. dove fu in prima linea durante lo sbarco in Normandia, passando per il Vietnam, fino all’operazione “Enduring Freedom”. L’unità, abbondantemente equipaggiata con elicotteri è stata, e continua a eserlo, abbondantemente utlizzata in Afghanistan e in Iraq, dove ha dato un notevole contributo ai combattimenti contro le forze della guerriglia. Il libro è interamente illustrato con foto a colori di uomini e mezzi.

    Brossura 21 x 27 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. To be a U.S. Army Green Beret

    25.00

    In qualsiasi giorno i “Berretti Verdi” americani operano in piccole squadre in centinaia di luoghi diversi. Danno la caccia ai terroristi, scovano spacciatori, sminano, addestrano soldati stranieri, forniscono supporto medico agli abitanti, costruiscono ponti e case in zone remote. Sono considerati il simbolo dell’ eccellenza delle “Special Forces”, il distintivo del coraggio, la bandiera della lotta per la libertà. L’addestramento delle SF in generale è molto lungo, molto specialistico, molto impegnativo fisicamente, ed è solo l’inizio. I GB si devono anche impegnare in corsi di lingue straniere, diventare sommozzatori, cecchini, paracadutisti; imparare techniche di sopravvivenza in zone artiche, nei deserti, nella giungla. Questo testo segue passo passo la strada che deve seguire un aspirante GB dalla motivazione alla selezione all’addestramento, con fotografie e schemi.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 169 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. To be a U.S. Army Ranger

    25.00

    Dai Roger’s Rangers della guerra con gli Indiani, ai Rudder’s e Darby’s Rangers della Seconda Guerra mondiale, alla Guerra del Golfo, alla Somalia, all’Afghanistan, i Rangers si sono sempre distinti come una élite di combattenti. Questo testo, con sensazionali e spesso artistiche fotografie ci mostra la vita dei Rangers dall’addestramento – in terra, in mare, in cielo – ai dettagli delle speciali operazioni nei moderni combattimenti urbani.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 142 foto a colori e 41 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. To be a U.S. Navy Seal

    25.00

    “Il solo giorno facile è stato ieri…” I “SEAL”, gli incursori della marina statunitense, sono considerati i moderni samurai americani. Qui viene seguita la Class 228 (un ciclo di addestramento) per 27 settimane di allenamento completo e brutale, in acqua, in aria e sul terreno, con e senza armi e nelle situazioni più difficili, e le fotografie sono molto più esaustive di qualsiasi descrizione.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 161 foto a colori e 18 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2003 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. U.S. Air Force Special Ops

    25.00

    Il volume ripercorre brevemente la storia delle forze speciali dell’US Air Force, a partire dalla II G.M. passando per la guerra di Corea e del Vietnam, dove largo fu l’impiego di aerei dedicati alle “Spec Ops” (piccoli ricognitori, “cannoniere volanti” come gli AC-47 e gli AC-130 ed elicotteri). Dopo alcune vicissitudini negative, tipo il pasticcio accaduto in Iran nel tentativo di liberare gli ostaggi all’ambasciata americana, tutte le unità americane destinate a questo tipo di interventi sono state oggetto di ampie ristrutturazioni. Tutto il personale che opera in questi reparti, è altamente addestrato alle operazioni speciali, e la dotazione in fatto di equipaggiamento individuale, armamento e mezzi aerei ad ala fissa e rotante è all’avanguardia. Il reparto opera in stretta colloborazione con tutte le altre forze speciali americane. L’apparato iconografico è veramente completo e mostra uomini e mezzi in addestramento.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 126 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuvo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. Weapons of Delta Force

    33.00

    Operano in un’unità così segreta che Il Dipartimento della Difesa degli U.S.A. non vuole riconoscerla. Sono stati accuratamente selezionati e addestrati e sono il meglio del meglio. Sono maestri nella mimetizzazione e guru nei combattimenti. Sono i membri del Delta Force. A loro occorrono il meglio delle armi e gli ultimi ritrovati tecnologici. Questo volume, riccamente illustrato, fornisce ampie informazioni sulle loro armi: Colt M4A1, MP5 e i loro accessori, coltelli, pistole, fucili a canna mozza, fucili da tiro, armi anicarro, mine, esplosivi, visori notturni, sistemi di comunicazione e veicoli, compresi gli elicotteri.

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 146 foto a colori e 37 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Forze Speciali. Weapons of the U.S. Army Rangers

    33.00

    Il 75th Ranger Regiment, è costituito da tre Battaglioni ed è la prima unità di fanteria leggera dell’US Army. L’unità si è evoluta negli anni sino a diventare una componente importante delle forze speciali americane. I Ranger sono addestrati ad operare in situazioni e in conflitti non convenzionali e a bassa intensita, spesso in collaborazione con altri reparti similari (resta famosa, anche per il film di cui sono stati oggetto, l’operazione a Mogadiscio in Somalia). Il libro interamente illustrato mostra gli uomini, il loro equipaggiamento e le armi in dotazione (individuali e di reparto). Vengono altresì analizzati i mezzi da trasporto di cui si avvalgono i Rangers (aerei, elicotteri e mezzi terrestri).

    Rilegato, 21,5 x 27,5 cm. pag. 127 interamente illustrato con circa 162 foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Zenith Press

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Humvee at war

    27.00

    L’Humvee è ormai in servizio nelle forze armate americane, e in molti paesi alleati, da venti anni. L’abbandono a suo tempo dell’immortale e leggendaria Jeep, protagonista a partire dalla Seconda Guerra Mondiale fino a tutti gli anni ’80, ha rappresentato un evento epocale nella concezione dei veicoli leggeri da trasporto truppe. Si è infatti passati da veicoli scoperti assolutamente non blindati ad una tipologia di veicolo che ofre agli uomini una pur minima protezione in fatto di blindatura. Il veicolo è stato anche utilizzato come piattaforma per diverse tipologie di armi. Nei recenti conflitti in Afganistan e Iraq il mezzo ha incominciato a dimostrare alcune lacune in fatto di protezione (sono state aggiunte nuove piastre di blindatura e scudi per le armi estene), tanto che le forze armate americane stanno studiando un nuovo veicolo che nei prossimi anni dovrebbe prenderne il posto. Le illustrazioni sono notevoli e mostrano il mezzo in tutte le sue varianti.

    Brossura 21 x 27 cm. pag. 128 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Zenith Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    To be a Military Sniper

    25.00

    Questo lavoro analizza tutto quello che riguarda lo sniping modermo negli Stati Uniti. Gli americani sono stati quelli che hanno sicuramente preso più a cuore, a partire dalla Guerra del Vietnam, l’applicazione del tiro di precisione in ambito militare. Non solo i reparti speciali, ma tutte le branche delle Forze Armate statunitensi (quindi in ambito Divisionale, di Brigata, Battaglione, Compagnia ecc.), sono state create unità specializzate nel tiro di precisione. Il libro in oggetto ci offre, utilizzando anche un notevole aparato iconografico, una panoramica completa delle tecniche di tiro, delle armi utilizzate e del camouflage che, gli uomini utilizzano a secondo dei diversi teatri operativi.

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 144 interamente illustrato con circa 203 foto a colori e 9 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Zenith Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    U.S. Navy Seals

    26.00

    Gli US Navy Seal, discendono dagli UDTs della Seconda Guerra Mondiale, che erano unità specializzate nella ricognizione ed eliminazione degli ostacoli prima dello sbarco delle truppe anfibie. Oggigiorno i Seal rappresentano l’elite della comunità delle forze speciali americane. Con capacità di operare per mare, in aria e sulla terraferma, sono dotati dei migliori equipaggiamenti in fatto di elettronica ed armamento e vengono sottoposti ad un addestramento che ha pochi eguali (a parte il SAS inglese) con le forze speciali similari dei paesi occidentali. Le circa 100 foto a colori, ci mostrano il reparto in addestramento e i mezzi in dotazione. Nuova edizione che include l’operazione per l’eliminazione di Osama bin Laden

    Brossura, 21 x 27 cm. pag. 159 interamente illustrato con circa 172 foto a colori e 13 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Zenith Press

    Quick view