Visualizzazione di 6 risultati
-
Kolwezi. La Legion saute sur le Katanga
€33.00Paul Villatoux
Nel maggio 1978, il 2° reggimento paracadutisti stranieri (REP), allora comandato dal colonnello Philippe Érulin, venne scelto per una missione che ben poche unità avrebbero potuto portare a termine: essere paracadutati a Kolwezi, nel cuore della regione mineraria di Shaba, nel sud-est dello Zaire, dove i ribelli separatisti stavano commettendo sanguinose atrocità. L’obiettivo era di salvare le migliaia di ostaggi europei e africani caduti nelle loro mani e minacciati di morte imminente. L’operazione, denominata “Bonite”, venne organizzata sul posto e si basò sull’audacia e sulla velocità di esecuzione per creare un effetto sorpresa favorevole. Lanciati con un preavviso brevissimo e dimostrando una comprovata competenza, i legionari paracadutisti e il loro comandante si coprirono di gloria durante questa breve ma intensa impresa d’armi che rimane a tutt’oggi l’ultima grande operazione aviotrasportata dell’esercito francese.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 96 con alcune foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
La bataille de Timimoun. Parachutistes, légionnaires, aviateurs et sahariens dans les dunes du Grand Erg Occidental (octobre à décembre 1957)
€39.00Patrick-Charles Renaud
“Il comandante congiunto dell’Algeria, il tenente colonnello Bigeard, comandante del 3° reggimento paracadutisti coloniale, capì che avrebbe dovuto giocare il doppio gioco o rinunciare. Nelle settimane precedenti, i sahariani e l’aeronautica non erano riusciti a trovare i disertori di una compagnia di cammelli che, dopo aver eliminato otto loro commilitoni europei, avevano colpito di nuovo, teso un agguato mortale contro un convoglio, benché scortate dai legionari. Bisogna ammettere che la scommessa è rischiosa, perché bisognerà operare nelle dune del Grande Erg Occidentale, un vasto universo tradizionalmente riservato agli iniziati e la cui superficie rappresenta quasi il 15% della Francia metropolitana”. – Questo libro invita a rivivere la sequenza degli eventi, dall’ammutinamento alle operazioni di inseguimento. Scoprirete come Bigeard, un ufficiale pragmatico e abile nei rapporti con i media, dotato di un carisma innegabile, sia riuscito a scovare i disertori e i loro complici. Con l’aiuto dell’aeronautica militare, orchestrò un’operazione aviotrasportata durante le quali i suoi uomini vennero trasportati direttamente con elicotteri e, paracadutati, sui nemici che, combatterono fino all’ultima cartuccia.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 222 con varie foto a colri e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
La milice francaise meurt en italie. Mars-avril 1945
€39.00Lucien Manganelle
Marzo 1945. L’Europa sta crollando, la Germania è in ritirata, su tutti i fronti e, nel caos di una guerra che volge al termine, un pugno di uomini si rifiuta di arrendersi. Sono gli ultimi fedeli della milizia francese, gettati sulle strade dell’esilio, braccati in Francia, disprezzati in Germania e infine mandati a morire in Italia. Joseph Darnand, Himmler, Pétain, le SS francesi della divisione Charlemagne: questo libro svela i retroscena di una storia disperata, tra illusioni infrante e impegni portati a termine, nonostante gli esiti già scritti…
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 con alcune foto a colori e b/n e la riproduzione di documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia
-
La Waffen SS. Histoire Uniformes Equipements
€33.00AA.VV.
Non appena Adolf Hitler prese il potere nel 1933, le SS, originariamente una semplice guardia pretoriana aggregata alla persona del Führer, avviarono un discreto processo di militarizzazione. Dieci anni dopo, le SS contavano quasi un milione di uomini, la maggior parte dei quali appartenevano alle Waffen SS. Questo libro presenta sia la storia che le uniformi e l’equipaggiamento di questo corpo militare (che per essere veritieri, arrivò a contare moltissimi volontari stranieri) che, scosse l’Europa fino al crollo definitivo del Terzo Reich nel 1945.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2024 da Memorabilia
-
Les prisonniers de guerre francais 1940-1945. Histoire – Objets – Temoignages
€46.00Moise Fournier
Le immagini relative ai prigionieri di guerra francesi, durante il secondo conflitto mondiale, sono abbastanza limitate. Eppure, lontano dal cinema, 1,85 milioni di loro furono privati della libertà, rinchiusi lontano dalle loro case e utilizzati come manodopera, dai tedeschi. Vittime di un’immagine monca e di una storia francese che si è svolta senza di loro, i soldati prigionieri, autentiche vittime essi stessi, sono per diverse ragioni i grandi dimenticati della storiografia della Seconda Guerra Mondiale. Grazie alle testimonianze dei prigionieri e dei loro discendenti, a una ricca collezione di oggetti realizzati negli stalag, a opere d’arte, a documenti e fotografie originali, quest’opera ci invita a comprendere meglio le origini di una storia poco conosciuta, che tuttavia ha avuto un impatto duraturo su numerose famiglie francesi.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 128 con numerose foto a colori e b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Memorabilia