Visualizzazione di 7 risultati
-
Defendre Berlin! Temoinages de Georg Diers, Oskar Schafer, Henri Fenet
€29.00Peter Mooney
L’autore presenta i ricordi di tre soldati che combatterono a Berlino fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Georg Diers scrisse le sue memorie basandosi sulle annotazioni del suo diario, che conservò fino alla sua cattura nel 1945. Ci racconta la sua carriera come fante nel Reggimento di Fanteria SS Nordland e successivamente come comandante di carri armati nel 503° Battaglione Panzer SS in Pomerania e poi a Berlino nel 1945. Riuscì a distruggere numerosi carri armati sovietici e fu anche una delle ultime persone a vedere Hitler nei giardini della Cancelleria del Reich… Oskar Schäfer era un ufficiale di carri armati nello stesso battaglione di mezzi corazzati pesanti di Diers e combatté anche lui a Berlino. Riuscì a fuggire dal suo carro armato in fiamme, ma riportò terribili ustioni che lo lasciarono segnato fisicamente e mentalmente per tutta la vita. L’ultimo racconto proviene da Henri Fenet, un ex cadetto ufficiale e ufficiale dell’esercito francese che, dopo lo scioglimento dell’esercito di Vichy, fu attivo in diverse organizzazioni collaborazioniste e in seguito divenne ufficiale nelle Waffen-SS. Henri Fenet concluse la guerra con il grado di SS-Hauptsturmführer, prestando servizio nel 57° Reggimento Granatieri SS della 33ª Divisione Waffen-Grenadier della SS Charlemagne. Solo dopo la guerra apprese di essere stato insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro, il 29 aprile 1945, in qualità di comandante del battaglione d’assalto francese a Berlino.
Rilegato 15,5 x 21,8 cm. pag. 176 con circa 120 tra foto e documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Maranes Editions
-
L’attaque silencieuse – La capture des ponts belges de Veldwezelt, Vroenhoven et Kanne par les paras allemands le 10 mai 1940
€50.00Ci sono stati molti scritti sulle battaglie più famose e audaci della Seconda Guerra Mondiale: uno di questi è sicuramente la cattura del Forte di Eben-Emael Belgio, il 10 maggio 1940, da parte dei paracadutisti tedeschi. Questa operazione vide per la prima volta l’uso di alianti durante un’operazione bellica e, l’utilizzo di cariche sagomate. Questi paracadutisti erano parte di un distaccamento più ampio: lo Sturmabteilung Koch, l’elite delle truppe aviotrasportate della Luftwaffe nel 1940, la cui missione era non solo di prendere il forte Eben-Emael, ma anche i tre ponti principali sul canale Albert: Veldwezelt, Vroenhoven e Kanne. Il successo dell’invasione tedesca del Belgio e della Francia dipendeva dalla rapida conquista dei ponti. L’elevata preparazione, la segretezza, precisione e velocità, combinata con l’elemento sorpresa, hanno consentito a questi uomini di scatenare il caos completo tra i soldati belgi. Scopo di questo libro è quello di mostrare chiaramente e accuratamente come l’assalto sui ponti è stato pianificato ed eseguito. Oltre al resoconto storico e alle numerose testimonianze di prima mano, il testo è arrichito con oltre 600 fotografie e documenti, oltre a mappe delle zone di combattimento. Un libro di ottimo livello per gli appassinati di Seconda Guerra Mondiale e, delle aviotruppe in particolare.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 240 con circa 600 foto e riproduzioni di documenti
Testo in lingua francese
Stampato nel 2017 da Maranes Editions
-
Panzerdivision Hitlerjugend Tome I Vol. 2 – Invasionsfront
€75.00Questo poderoso volume presenta la storia della 12.SS-Panzerdivsione “Hitlerjugend” durante i combattimenti in Normandia! Dopo diversi decenni di ricerche e con l’aiuto di oltre cento veterani della stessa divisione, l’autore offre questa seconda parte de lavoro dedicato all’impiego delle diverse formazioni della Divisione nel giugno 1944: SS -Pz.Gren.Rgt.25, Pz.Gren.Rgt.26 SS, SS-Pz.Pi.Bll.12, SS-Pz.Aufkl.Abt.12, Divisioni-Begleit-Kompanie… Grazie a numerosi documenti inediti e testimonianze raccolte, è stato finalmente possibile stabilire la cronologia esatta dei combattimenti dei panzergrenadier della grande unità delle Waffen-SS. Vengono raccontati, giorno per giorno, a volte ora per ora, i combattimenti più cruenti e le vite di questi giovani soldati che, contrariamente a quanto credevano glin Alleati, dimostreranno essere dei combattenti formidabili e pronti al sacrificio, nei confronti dei reparti britannici e canadesi. La violenza del combattimento spinto all’estremo, non risparmierà nessun uomo e nesssuna parte in campo! la conseguenza sarà un altissimo numero di perdite in entrambi gli schieramenti. La somma dei documenti inediti, arricchiti da un’iconografia eccezionale con oltre 760 fotografie e documenti in gran parte inediti – (Fotografie d’epoca, ritratti, documenti, Soldbucher e materiale d’archivio) rendono questo libro di 496 pagine, un documento di prim’ordine per una migliore comprensione della battaglia di Normandia. Un libro di riferimento su una delle divisioni panzer delle Waffen-SS più famose, per tutti gli specialisti delle unità tedesche e in generale, per tutti gli appassionati di storia militare della Seconda Guerra Mondiale.
Rilegato, 21,8 x 30,5 cm. pag. 496 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2019 da Maranes Editions
-
Panzerdivision Hitlerjugend Vol. I – Belgique France
€75.00Finalmente Pubblicato questo primo tomo dell’opera enciclopedica di Stephen Cazenave sull’SS Panzer Regiment 12. Trattazione dettagliata e minuziosa, corredata da Oltre 800 immagine in gran parte inedite, comprendente: foto dell’epoca, ritratti, di Riproduzioni di documnti d’epoca e documenti d’archivio. Questa primo volume esamina le formazioni storiche divisionali (Divisioni-Stab, Pz.Gren.Rgt.25 SS, SS-Pz.Gren.Rgt.26, Pz.Pi.Btl.12 SS, SS -Pz.Aufkl.Abt.12, Pz.Art.Rgt.12 SS, SS-Flak-Abt.12, SS-Pz.Nachr.Abt.12), la loro costituzione durante l’estate del 1943 nelle Fiandre, fino al giugno del 1944 in Normandia. L’Autore, anche attraverso le interviste ad alcune centinaia di veterani, offre uno studio enciclopedico di questa famosa e combattiva unità d’elite delle Waffen-SS. Quale era l’esatta natura di questa unità, soprannominata “Baby Division” dagli Alleati? Venne costituita con l’idea di utilizzare, esclusivamente, volontari della “Gioventù Hitleriana” di 17 anni, contraddistinti da un fervore politico e da un addestramento sportivo e para-militare senza eguali. I metodi di insegnamento e apprendimento furono quelli approntati da Fritz Witt, allora trentacinquenne, uno dei comandanti di divisione più giovani dell’esercito tedesco. Witt e i suoi ufficiali, trasformarono in combattenti formidabili questi adolescenti, facendo ricredere gli Alleati sulle loro capacità operative. Vegono evidenziati, oltre ai metodi di reclutamento, l’istruzione militare, l’indottrinamento politico e la vita quotidiana, la disciplina e altro ancora. Splendidamente illustrato con circa 800 fotografie e documenti delle quali circa 500 inedite.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 496 completamente illustrato con foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2018 da Maranes Editions
-
Panzerkommandant. Band 1. Kurt Sametreiter
€55.00Kurt Sametreiter – Peter Moone
Primo volume della serie “Panzerkommandant. Album Photos”, che ripercorre le carriere militari dei soldati dei reparti corazzati tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, attraverso album personali e memorie inedite. In questo primo volume, vengono messe in luce le vicende di Kurt Sametreiter, un giovane austriaco che si arruolò nell’esercito all’età di 15 anni, fu insignito della Croce di Cavaliere della Croce di Ferro nel 1943 e divenne ufficiale dei Panzer delle Waffen-SS. Morì nella sua terra natia, nel 2017. Questo libro racconta non solo la straordinaria storia di Kurt Sametreiter, ma anche quella di Heinz Klose, un giovane di Danzica che divenne sottufficiale e fu ucciso sul fronte russo nel 1944. I destini di questi due giovani, sono veramente affascinanti: uniti nelle vicende belliche nella Germania nord-orientale, combatterono assieme e poi vennero nuovamente separati dalla guerra. Divennero amici e compagni d’armi nella stessa compagnia di Panzerjäger della “Leibstandarte SS Adolf Hitler”, e Kurt sposò la sorella di Heinz, Ulla, diventando così suo cognato. Questo volume accompagna Kurt Sametreiter e il suo amico Heinz passo dopo passo attraverso la guerra, dai primi giorni del conflitto con l’invasione tedesca di Danzica, attraverso le campagne in Occidente (Francia) e nei Balcani, fino al fronte orientale dal 1941 al 1944, la battaglia di Normandia e la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa.
-
Panzers Berlin 1945. SS-Panzer-Abteilung 11 Hermann von Salza”, schwere SS-Panzer-Abteilung 103/503 1943-1945
€56.00Stephan Cazenave – Stephane Neuhaus
Storia del Battaglione Panzer SS 11 “Hermann von Salza” e del Battaglione Panzer SS pesante 103/503. Quest’opera di riferimento descrive in dettaglio la storia della SS-Panzerabteilung 11 Hermann von Salza e della Heavy SS-Panzerabteilung 103/503 dalla loro costituzione a metà del 1943. fino agli ultimi combattimenti a Berlino nel maggio 1945. La SS-Panzerabteilung 11 era senza dubbio il battaglione carri armati più versatile delle Waffen-SS. Inizialmente schierato come fanteria all’inizio del 1944, il battaglione ricevette una dozzina di veicoli Panther pre-serie difettosi, poi gli Sturmgeschütze III (cannoni d’assalto III), e combatté da Narva alla Curlandia fino alla fine del 1944. Dopo un’ulteriore ristrutturazione, i nuovi cannoni d’assalto III dell’SS Panzer Battalion 11, insieme al Heavy SS Panzer Battalion 503, che fu finalmente equipaggiato con i Tiger II, furono schierati in Pomerania finché non furono costretti a ritirarsi a Berlino. La documentazione visiva di questo lavoro si basa su numerose fotografie inedite, tra cui diverse decine provenienti dagli album fotografici originali di Philipp Wild, uno dei soli due soldati carristi dell’unità ad essere insignito della prestigiosa Croce di Cavaliere della Croce di Ferro. Il secondo destinatario del premio fu il comandante del Battaglione Panzer SS 11, SS-Ostubaf. Paul Albert Kausch, ufficiale di mezzo corazzato che guidò la sua unità dalla sua costituzione fino alla fine del 1945 a Berlino. I resoconti inediti dei soldati carristi di entrambi i battaglioni permettono di ottenere un quadro il più accurato possibile della storia di questi uomini. L’eccezionale documentazione rende questo lavoro un’opera di riferimento su due unità relativamente sconosciute e poco documentate.
Rilegato, 15,5 x 21,8 cm. pag. 224 illustrato con circa 350 foto e documenti b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2025 da Maranes Editions
-
SS-Panzer-Regiment 2 DR – Carentan-St-Lo,Sainteny-Périers-Roncey-Villedieu-Mortain-Falaise-Chambois-Elbeuf-Rouen
€130.00Ora disponibile questo nuovo lavoro di Stephan Cazenave che traccia la storia dell’SS-Panzer-Régiment 2 della “Das Reich” durante la Battaglia di Normandia, uno dei dieci reggimenti corazzati tedeschi impiegati durante l’estate 1944. La vasta iconografia di oltre 300 fotografie d’epoca a corredo del ben documentato testo è in gran parte inedita in quanto molti documenti fotografici provengono da collezioni private di ex-combattenti. Opera di riferimento che non può mancare nella biblioteca di tutti gli appassionati dell’argomento. Il volume presenta anche alcune pagine a colori che riportano uniformi, documenti e alcune tavole, sempre a colori, dei mezzi corazzati in dotazione al reparto.
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 160 completamnete illustrato con circa 300 foto b/n e vari profili a colori
Testo in lingua francese
Stampato nel 2016 da Maranes Editions