Visualizzazione di 8 risultati
-
Als Sanitatsoffizier im Rußlandfeldzug Mit der 3. Panzer-Division bis vor Moskaus Tore
€135.00Axel Urbanke – Dr. Hermann Turk
Cosa provarono e come reagirono e ancora, come operarono veramente i soldati della Wehrmacht, in seguito all’attacco all’Unione Sovietica…. L’Operazione “Barbarossa”. Cosa pensarono i sldati germanici durante i primi sei mesi della campagna all’Est? Pochi libri di storia sono stati capaci di proporre, una risposta onesta, priva di marcature ideologiche e di parte. Questi poderosi volumi, realizzati utilizzando i diari originali del dott. Hermann Turk, aggregato alla 3a Panzer-Division, integrati da documenti tecnici di supporto, 40 mappe a colori e centinaia di illustrazioni, moltissime delle quali, straordinarie, a colori, rappresenta una mole di documentazione unica, e fornisce una visione integrale e genuina, per niente influenzata dalla pubblicistica del dopoguerra. Nei diari del medico tedesco vengono fuori i pensieri dei combattenti che calcavano le piste polverose della Russia, i feroci combattimenti casa per casa per snidare i centri di resistenza sovietici, le loro impressioni, i loro pensieri sulla Patria lontana. Un lavoro superlativo, che ci porta a seguire l’avanzata della Wehrmacht nei presii di Brest-Litovsk, i feroci combattimenti per attraversare la Beresina e il Dniepr, la battaglia per Kiev e l’assalto verso Mosca. La richezza dell’apparato fotografico è impressionante, in particolar modo per quanto riguarda le straordinarie immagini a colori.
2 Volumi rilegati, 28,5 x 24 cm. pag. 312 + 304 riccamente illustrato con circa 444 fotografie di cui, 224 a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2021 da Luftahrtverlag Start
-
Corazzati – Endkampf um das Reichsgebiet 1944-1945
€95.00Sessantaquattro anni dopo la fine della guerra questo libro offre una completa documentazione scritta e fotografica delle battaglia al confine est del Reich. Con più di 180 fotografie, molte inedite e a colori, tutte molto commoventi, il libro documenta le battaglie finali della Wehrmacht tra l’ottobre 1944 e il maggio 1945 nell’est della Prussia, in Silesia, Pomerania, sull’Oder e in Sassonia. Documenta la fiera resistenza dei Tedeschi, i terrorizzanti raid aerei sulle popolazioni civilie le insane decisioni del comando della Wehrmact. Il testo è accomapgnato da una bella scelta di cartine.
Cartonato con sovracopertina, 28,5 x 24 cm. pag. 160 interamente illustrato con circa 160 foto b/n, 21 foto a colori e 14 cartine
Testo bilingua tedesco/inglese
Stampato nel 2009 da Luftahrtverlag Start
-
Embleme der Luftwaffe. Band 1 – Nah- und Fernaufklarer
€89.00Una collaborazione tra Peter Petrick, Gerhard Stemmer e Ulf Balke, Luftfahrtverlag-Start presenta il primo volume in quella che sarà, una volta completata, l’opera più completa sugli emblemi della Luftwaffe. Le ricerche per realizzare il presente lavoro hanno richiesto quasi 20 anni. Dalle pubblicazioni di Karl Ries negli anni ’60 e ’70, non c’è stato altro lavoro che abbia trattato l’argomento in modo approfondito, incorporando tutte le più recenti informazioni acquisite. Ogni volume conterrà diverse centinaia di inedite fotografie in bianco e nero e a colori (tutti gli stemmi dei reparti), oltre a informazioni dettagliate sugli stessi reparti. Gli stessi emblemi saranno rappresentati come grandi illustrazioni, mentre ogni volume conterrà molti emblemi che non sono mai stati pubblicati o identificati prima, così come le variazioni degli emblemi originali. L’opera sarà preziosa sia per gli storici appassionati della Luftwaffe tedesca durante la Sconda Guerra Mondiale, sia per gli stessi modellisti. Questo primo volume analizza le unità di ricognizione tattica e strategica e le unità di ricognizione meteorologica.
Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 320 riccamente illustrato con foto b/n e semmi a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2018 Luftahrtverlag Start
-
Mit der Kamera an der Front Als Kriegsberichter bei der I.(J)/ LG 2 und dem JG 77
€85.00La letteratura specialistica include pubblicazioni ampie e ben illustrate su molti Jagdgeschwader e Jagdgruppen tedeschi; tuttavia, un gruppo in particolare è stato trascurato nel corso degli anni: il I. (J) / LG 2. Nonostante il fatto che taluni piloti che in seguito hanno raggiunto una certa fama nelle file della Luftwaffe, come Ihlefeld, Geißhardt, Marseille, Harder, Strakeljahn e Kemethmüller, avessero eseguito le prime missioni proprio in questa grande unità aerea, il materiale fotografico disponibile riguardo questa unità, è stato sempre limitato. Ora, tuttavia, con il terzo volume della serie Photographed by Soldiers, si può portare all’attenzione degli appassionati, un corredo fotografico di ottimo livello. Il grosso del materiale fotografico presentato in questo volume, lo si deve a un ex reporter di guerra che ha accompagnato il I. (J) / LG 2 dalla battaglia d’Inghilterra nel1941, attraverso i Balcani sino alle missioni sul fronte orientale. Questo corrispondente era con l’unità in Russia nel 1942, quando fu ribattezzata I./JG 77. Nell’estate del 1942 fece le ultime foto con il comandante del Geschwader, il Maggiore Gollob, e il suo velivolo. Le immagini a colori forniscono informazioni completamente nuove e inaspettate su schemi di camuffamento, colori e emblemi degli Staffel. Per fornire un quadro completo della storia operativa del I. (J) / LG 2, le immagini a colori sono integrate da impressionanti e inedite foto in bianco e nero, provenienti dalle collezioni di piloti e tecnici che hanno prestato servizio con il Gruppo aereo.
Rilegato, 28,7 x 24 cm. pag. 240 molto ben illustrato con numerose foto b/n, a colori e tavole, sempre a colori.
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2019 da Luftfahrtverlag-Start
-
PK 666. Die Propaganda-Kompanie 666. Einblicke in die Geschichte einer Propaganda-Einheit. Volume 1: Aufstellung und Westfeldzug 1940
€105.00Axel Urbanke
La prima parte del libro offre un’introduzione al PK e affronta molti interrogativi sulla propaganda mai posti prima. La seconda parte del libro, che costituisce circa l’80% del volume, descrive l’impiego di tale unità nella campagna occidentale, prendendo come esempio la Compagnia di Propaganda 666. I giornalisti della compagnia furono assegnati alla 12ª Armata e quindi schierati con le divisioni di fanteria del III Corpo d’Armata e del Corpo Corazzato “Guderian”. Il libro descrive cronologicamente le battaglie delle divisioni. Foto e resoconti dei corrispondenti di guerra del PK 666 sono integrati in questi eventi. Il lettore segue l’avanzata di Guderian attraverso le Ardenne, partecipa alle battaglie intorno a Sedan e al valico della Mosa, avanza con le divisioni corazzate attraverso Stonne, St. Quentin, Péronne, Abbeville e Montreuil fino a Boulogne e Calais sulla Manica e infine assiste alle battaglie per le fortezze saldamente difese nelle due città portuali. I carri armati marciano poi verso sud e attaccano con le divisioni di fanteria attraverso l’Aisne verso il confine svizzero. Il lettore assiste alle battaglie sull’Aisne, intorno a Rethel e nella Champagne, a Châlons, sul Canale Reno-Marna, a St. Dizier, Chaumont, Langres e Besançon. Le battaglie di tutte le divisioni coinvolte sono descritte sulla base di documenti originali e integrate da foto e resoconti degli uomini del PK 666. Non è mai stato pubblicato un libro simile prima d’ora. Il libro elenca i nomi di tutti i corrispondenti di guerra del PK 666 e ne fornisce brevi biografie. Molti di loro salirono alla ribalta dopo la guerra, ricoprendo ruoli completamente diversi. È la prima volta che la storia di una compagnia di propaganda viene documentata in termini concreti.
Rilegato, 28 x 25 cm. pag. 568 illustrato con circa 490 foto, di cui circa 65 a colori, circa 38 mappe a colori, grande formato
Testo in lingua tedesca/inglese
Stampato nel 2025 da Luftfahrt Verlag
-
Suppliers of the Grey Wolves – The Story of the German Submarine Tankers 1941-44
€125.00Per gli Alleati erano l’obiettivo numero uno: i sottomarini cisterna tedeschi. Questi grossi sommergibili davano la possibilità ai “branchi” di U-Boats di operare al largo della costa orientale degli Stati Uniti, del Sud Africa, dell’Africa occidentale e dei caraibi. Diversamente dalle petroliere convenzionali, questi grandi sottomarini tipo XIV, noti anche come “vacche da latte”, potevano raggiungere le loro aree di operazione senza essere scoperti. I sottomarini cisterna rifornivano di combustibile, siluri, parti di ricambio e viveri, fino ad un massimo di 24 U-Boats, raddoppiandone o triplicandone il periodo di permanenza in zona d’operazione. Avevano a bordo anche dei medici per assistere il personale ferito o malato. Nel 1942 questi mezzi sottomarini erano in grado di incontrarsi con gli U-Boats in luoghi prestabiliti, abbastanza indisturbati. Nel 1943, tuttavia, le cose incominciarono a cambiare, gli Alleati riuscirono a decodifica le trasmissioni radio tedesche e da queste appresero dove avvenivano i rifornimenti. Da quel momento in poi le navi cisterna vennero braccate senza tregua da navi anti-sommergibili e da mezzi aerei, tanto da obbligare i comandanti tedeschi ad effettuare i trasferimenti anche col maltempo e cambiando all’ultimo minuto i punti d’incontro. Per gli equipaggi dei sottomarini tedeschi la presenza degli aerei antisommergibile divenne una presenza costante e pericolosa, costringendo gli equipaggia ad un lavoro estenuante al limite della resistenza fisica e mentale. Alla fine, tutti i sottamarini cisterna furono affondati dagli Alleati entro l’estate del 1944, causando la morte di centinaia di eccezionali sommergibilisti. Il volume è documentatissimo, sia attraverso il testo sia attraverso centinaia di immagini superlative, mappe e profili dei mezzi e rende finalmente onore a tutti quegli uomini che hanno combattuto in condizioni estreme per la loro Patria. Il riconoscimento più grande arriva proprio dagli ex-nemici che un tempo furono degli accerrimi “cacciatori”
In allegato Cd che riporta tra l’altro le informazioni relative all’entrata in servizio dei mezzi presi in esame.
Testo in lingua inglese/tedesca
Stampato nel 2013 da Luftfahrt Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
The Panther Battalion Brandenburg 1945 and its prehistory as I./Pz.Rgt.26
€79.00La storia del Battaglione Panther della Divisione “Brandenburgo” e dell’unità da cui derivava: il I./Pz.Rgt. 26 e tuttuno con gli avvenimenti drammatici dell’ultimo anno di guerra. Il lettore potrà ripercorrere i combattimenti di ritirata nelle vaste distese della Russia meridionale, l’evacuazione della Romania, e i violenti scontri sul confine degli stati baltici e nella Prussia orientale nell’autunno del 1944, con la cruenta battaglia nella testa di ponte di Memel; il tentativo disperato di soccorso per liberare Budapest dall’accerchiamento sovietico alla fine del 1944 e infine, di nuovo il trasferimento, del battaglione, riorganizzato, sul fronte dell’Oder, nei pressi di Küstrin, dove i Panther del battaglione rappresentavano ormai una delle poche forze corazzate che sbarravano la strada di Berlino alle avanguardie sovietiche. La descrizione degli avvenimenti è continua, e coinvolge il lettore, non solo nella descrizione delle battaglie, ma anche analizzando gli eventi generali come il crollo del fronte sull’Oder. Realizzato dopo molti anni di ricerca, questo poderoso volume, coadiuvato da circa 200 fotografie d’epoca in b/n e 27 mappe a colori, rappresenta un documento unico, anche attraverso la testimonianza dei suoi protagonisti.
Rilegato, 28,5 x 24 cm. pag. 352 illustrato con circa 215 foto, di cui 34 a colori e 27 mappe a colori
Testo in lingua inglese/tedesco
Stampato nel 2015 da Luftahrtverlag Start