Gli archivi del silenzio – L’apparato che nasconde i crimini della resistenza rossa

Il Silicio

Il Silicio

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Gli archivi del silenzio – L’apparato che nasconde i crimini della resistenza rossa

    30.00

    Questo libro-inchiesta dimostra come documenti e testimonianze dirompenti, che consentono di fare piena luce sui delitti e misteri del dopo Dongo, siano stati “neutralizzati” dal super-apparato degli Istituti storici della Resistenza. Un intero archivio di carte scottanti e inedite è stato posto a disposizione dell’autore, per la realizzazione di questo libro, dal comandante “Stefano”, Mario Tonghini, classe 1923, protagonista della Resistenza lariana. Ne emergono casi clamorosi, come l’oblio calato sulla figura del comandante “Riccardo”, Oreste Gementi, che condivise con il capitano “Neri” l’effettiva leadership militare della Resistenza nel Comasco, ma non si allineò alla “verità di partito” imposta dal Pci sulla morte di Mussolini, e tentò di fermare la devastante onda rossa di terrore che passò attraverso l’eliminazione sistematica dei partigiani dissenzienti e l’occultamento delle prove dell’incameramento dell’oro di Dongo e dei delitti conseguenti.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 200

    Stampato nel 2016 da il Silicio

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sterline, dollari e cannoni

    29.50

    Questo libro, frutto di una analisi accurata e spietatamente critica, dimostra che i sistemi monetari internazionali inefficienti e le reciproche aggressioni valutarie agiscono come moltiplicatori del clima di sfiducia e di tensione tra gli stati. Illustra come, negli anni Trenta, furono le aspre rivalità e le competizioni monetarie fra Gran Bretagna e Francia e tra queste due e l’America, ad accentuare il processo di declino delle potenze occidentali. Riprende poi le analisi profetiche del grande economista Mario Alberti, il quale, già nel 1936, prefigurò nei nazionalismi monetari esasperati, e nella lotta per la supremazia aurea, alcune delle cause del deterioramento del clima politico internazionale che condusse rapidamente al conflitto.

    Brossura 15,5 x 21 cm. pag. 220

    Stampato nel 2010 da Il Silicio

    Quick view