Visualizzazione di 14 risultati
-
Confessioni di una maschera
€7.50Un’opera dolce, crudele, struggente.Chi ama Mishima non può che amare questo libro dove l’autore ripercorrela sua infanzia e la sua adolescenza, fino ai primi anni di una etàadulta segnata dall’impossibilità di realizzarsi in una rassicurantenormalità.Da una parte un’omosessualità costantemente negata, dall’altraun’intera nazione, quella giapponese, segnata da improvvisi e tragicicambiamenti, relegano il protagonista in un territorio sempre incerto,dove fragili alibi lasciano il passo a dolorose prese di consapevolezzain un crescendo intenso e doloroso.Romanzo forte ed equilibrato. Uno stile inconfondibile.
Brossura pag. 224
Stampato nel 2002 da Feltrinelli
-
Killing machine – Come gli USA combattono le loro guerre segrete
€19.00Questa è la storia mai raccontata di una metamorfosi silenziosa. Una metamorfosi che ha cambiato il modo in cui gli Stati Uniti d’America fanno la guerra, uccidono i loro nemici ai quattro angoli del pianeta, influenzano gli equilibri dello scacchiere mondiale, intervengono nelle aree grigie e nelle regioni più instabili del globo. Mark Mazzetti ci racconta da dentro questa nuova guerra invisibile. Incontra i suoi oscuri protagonisti. Descrive i loro volti, ricostruisce le loro storie. Li segue in Pakistan, Somalia, Yemen, Lahore. Setaccia documenti e informazioni riservati. Studia gli scenari elaborati dagli analisti più accreditati. Ci spiega che da tempo le guerre americane non si svolgono allo scoperto, nei teatri di guerra più visibili, con l’intervento degli eserciti tradizionali. Le guerre americane sono diventate guerre ombra. A combatterle sono droni pilotati a distanza, spie inviate a creare guerre e sommosse, agenti assoldati sul posto, pronti a uccidere nemici politici, infiltrare le élite locali, costruire e disfare governi e milizie locali. Infine Mazzetti ci riporta, dalla periferia del mondo, all’altro grande scontro in corso, quello che dilania il cuore degli Stati Uniti. Lo scontro tra il Pentagono, simbolo della guerra tradizionale, e la Cia, nata come agenzia di spionaggio, trasformatasi negli ultimi due decenni in un’organizzazione sempre più apertamente militarizzata. Uno scontro da cui dipendono la guerra e la pace americana, dentro e fuori dagli Usa.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 348
Stampato nel 2014 da Feltrinelli
-
La foresta in fiore
€7.50“La foresta in fiore” è la prima traduzione mondiale dell’opera d’esordio di Mishima, pubblicata in Giappone nel 1944. I racconti, scritti durante la guerra tra i sedici e i diciotto anni dell’autore, scaturiscono dall’abbandono della mente a uno stato fluttuante, ed evidenziano il rapporto libero e ludico di un adolescente con la poesia e la letteratura. Gli antenati, la tradizione, le antiche capitali, il mondo degli dei, una sottile analisi introspettiva dei personaggi, la creazione di un mondo, onirico e psicologico, alternativo a quello reale, animano questi racconti giovanili nei quali è già possibile intravedere le caratteristiche più profonde di Mishima: l’ispirazione classica, risolta in uno stile enfatico e solenne, e l’analisi distaccata.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 182
Stampato nel 2002 da Feltrinelli
-
La voce delle onde
€7.00Il libro procede a ritmi lenti perchè lento è l’andamento della vita del villaggio di pescatori che è al centro del racconto. L’amore di due giovani, confinati in questo microcosmo, procede armonioso di pari passo col ritmo della vita, della natura e al tempo stesso del romanzo. I tempi lenti che caratterizzano l’intera sfera artistica asiatica, dal cinema alla letteratura, trovano nell’opera di Mishima la loro massima caratterizzazione. Tradizione e vita come figli della natura e del cosmo, sino all’ineluttabile. Mishima era davvero un grande.
Brossura pag. 180
Stampato nel 2003 da Feltrinelli
-
Resistenza – Il freddo la paura e la fame. Ricordi di un partigiano semplice
€15.00Memorie di un semplice partigiano delle formazioni garibaldine che operavano nella zona compresa tra la Bassa val di Susa e le valli di Lanzo. E’ un libro diverso dalla solita pubblicistica di parte resistenziale che tende a valorizzare l’aspetto politico, i grandi comandanti e le azioni eroiche. E’ la guerra vista da una persona semplice che non ama la guerra, vi partecipa perchè ritiene giusto combattere ideologie a lui avverse, ma senza quella retorica di parte molto comune in questo tipo di libri.
Rilegato, 11,4 x 18,5 cm. pag. 169
Stampato nel 1966 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
Resistenza – Senza tregua. La guerra dei GAP
€20.00Un classico della memorialistica partigiana, nonché uno dei rari documenti sul ruolo svolto dai Gruppi di Azione Patriottica (i GAP) nella Resistenza, “Senza tregua”, prewsentato in questo caso, nella prima edizione pubblicata dalla Feltrinelli nel 1967 rappresenta un punto di riferimento, appunto, della memorialistica partigiana.
Rilegato, 11,5 x 18 cm. pag. 308
Stampato nel 1967 da feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Segni evidenti del tempo e pagine ingiallite
-
Seconda Guerra Mondiale – Guerra d’Albania
€12.00Le dolorose e tragiche giornate del fronte greco-albanese rivivono in queste pagine con l’immediatezza di un reportage. E riappaiono i volti e le gesta dei protagonisti, noti e ignoti, che in quella guerra lasciarono la miglior parte di se.
Brossura, 11 x 18 cm. pag. 121
Stampato nel 1961 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone codizioni, ingiallimento delle pagine e della copertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La Linea Gotica
€12.00Il racconto degli episodi bellici che durante la Seconda Guerra Mondiale coinvolsero la linea difensiva Pesaro-Apuania lungo cui l’Asse intendeva arrestare l’avanzata degli alleati dopo lo sfondamento della Linea Gustav. Quì il generale Alexander si sforzava di realizzare il sogno politico e strategico di Churchill: la rapida risalita dello stivale oltre la pianura del Po e dei suoi afluenti fino a Trieste, per varcare il passo di Lubiana, precipitarsi su Vienna e da li, controllare l’Europa centrale, a dispetto di Roosevelt, a dispetto di Stalin e per l’affermazione della supremazia britannica nei Balcani. I fatti andarono molto diversamente e i reparti anglo-americani dovettero combattere duramente fino all’aprile 1945 per arrivare ad occupare l’intera penisola.
Rilegato, 12 x 18,5 cm. pag. 343
Stampato nel 1967 da Feltrinelli
Stato del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Seconda Guerra Mondiale – La nemesi del potere. storia dello Stato Maggiore tedesco dal 1918 al 1945
€35.00In assoluto l’esame più approfondito esistente sul ruolo svolto nella vita politica (e sociale) dall’esercito tedesco tra il 1918, termine del primo conflitto mondiale e il 1945, anno che segna la disfatta della germania nazionalsocialista, sopraffata dall’alleanza tra il blocco capitalista e quello comunista. Un’opera che per vastità di ricerca, raccolta di notizie, solidità di costruzione, rigore narrativo, rimarrà un punto di sicuro riferimento per chiunque vorrà approfondire la storia dei rapporti tra potere politico e potere militare nella Germania della Repubblica di Weimar e nella Germania del Terzo Reich.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 658
Stampato nel 1967 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Seconda Guerra Mondiale – Stalin sconosciuto. Alla luce degli archivi segreti sovietici
€14.00Due storici si confrontano a tutto campo con la figura di Stalin, utilizzando in maniera decisiva i nuovi materiali emersi con l’apertura degli archivi segreti sovietici. In particolare vengono analizzate alcune questioni rimaste irrisolte per molti anni: la controversa questione relativa alla firma del patto Ribbentroo-Molotov, le ipotesi di un attentato alla vita di Stalian e la sua stessa morte nel 1953, l’esistenza, o meno, di un archivio personale dello statista sovietico.
Brossura, 14 x 22 cm. pag. 396
Stampato nel 2006 da Feltrinelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Un giorno della mia vita – L’inferno del carcere e la tragedia dell’Irlanda in lotta
€8.00Attraverso il lucido e impietoso resoconto di “un giorno della sua vita” nel carcere di Long Kesh, Sands ricostruisce la drammatica esperienza della detenzione: il freddo, la fame, la tortura, l’umiliazione fisica e psicologica di un uomo che non accetta di perdere, assieme ai diritti politici, la dignità della condizione umana. Il volume offre anche una dettagliata cronologia della questione irlandese.
Brossura, 12,5 x 19,5 cm. pag. 214
Stampato nel 2006 da Feltrinelli
-
Uomini in grigio – Storie di gente comune nell’Italia della guerra civile
€20.00Gino ha undici anni e della guerra sa solo che porta la fame, e che quando arrivano gli aerei si scappa in cantina. L’emigrato Italo vive a Parigi, si è sposato da poco ed è felice, ma stanno arrivando i tedeschi, e con loro le caccie all’uomo. Ben poche delle persone investite dalla guerra in casa furono senza dubbio carnefici, o divennero vittime senza scampo. La verità è che tutti cercarono, ogni giorno, di prendere decisioni e di sopravvivere in un contesto sempre più difficile, in una dimensione esistenziale che non può coesistere con facili schematismi, ma è immersa nel grigio della nebbia morale. Come hanno fatto loro i conti con quel passato? E come li abbiamo fatti noi? L’Italia dei venti mesi di guerra civile (1943-1945) è tutt’oggi un campo di battaglia storiografico. Le responsabilità, gli eroismi, le ragioni e i torti occupano ancora molta letteratura storica e divulgativa. Gli occhi sono puntati sui nazisti, oppure sugli ebrei, oppure sui partigiani. Con questo libro, Carlo Greppi compie un’operazione del tutto originale e riesce a spostare la questione al di fuori del terreno consueto, impostando la sua ricerca alla scoperta del vissuto, delle storie e delle vite degli “uomini in grigio”, cercando di restituire al lettore una visione non deformante di quel momento storico. Un modo nuovo di scrivere la storia. Il periodo più buio dell’Italia novecentesca. E una domanda: cosa sarebbe stato ciascuno di noi sotto la Repubblica di Salò?
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 377
Stampato nel 2016 da Feltrinelli