Visualizzazione di 49-96 di 263 risultati
-
Finlandia 1944 – L’offensiva sovietica sul Kannas dell’estate ’44
€22.00Al momento dell’arretramento sulla linea VKT le forze finlandesi sul Kannas si trovavano in una situazione oltremodo preoccupante.Dovevano sganciarsi dalla linea avanzata temporeggiando il più pos-sibile nel combattimento per dare alle truppe che giungevano in aiuto dalla Carelia orientale la possi¬bilità effettuare il trasferi-mento. Una resistenza troppo prolunga¬ta avrebbe potuto avere co-me conseguenza che le forze corazzate russe penetrassero come un cuneo tra Muola-anjärvi e Vuoksi, separando in tal modo le for¬ze sul Kannas centrale da quelle del Kannas o¬rientale. Per nostra for-tuna la tattica russa era in genera¬le quella dell’avanzata diretta. Si basava sull’impie¬go frontale della forza e della massa insieme coor-di¬nate, ed evitava le raffinatezze come l’inseguimento parallelo, l’elasticità operativa, la separazione o le sacche. I russi tendevano soltanto a ricacciare di¬nanzi a sé i finlandesi che si ritiravano su un fronte lineare. In tali condizioni, pur minacciato da molti pericoli, l’arretramento po¬té venire eseguito secondo i piani; una parte del-le forze fatte affluire in aiuto dalla Carelia orientale era ormai giunta ed aveva avuto il tempo di schierarsi lungo la linea VKT, pri-ma che cominciassero gli ef¬fettivi combattimenti.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 170 con 6 cartine b/n + 18 foto b/n
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Forces Occultes – Lotta antimassonica e rivoluzione nazionale in Francia.
€18.00“Questo film vuol essere un atto politico. Vuole anche essere un atto rivoluzionario. Nel silenzio dell’agonia della Francia, vuol essere infatti un grido d’allarme. […] E dato che i massoni di ieri sono sempre vivi, saranno almeno colpiti in effigie dalle immagini che state per vedere. […] È penoso che la memoria corta dei Francesi gli abbia già fatto dimenticare le cause profonde della situazione attuale. Perché, in definitiva, chi dirigeva il marcio regime che ha rovinato e insanguinato la Francia, chi ne costituiva i quadri permanenti e riconosciuti, se non la Massoneria…..”
Jean Marquès-Rivière
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 74. In allegato Cd del film francese del 1943
Stampato nel 2017 da Effepi
-
Gentes – Popoli territori miti
€15.00Uno dei temi che contraddistinguono il dibattito contemporaneo è certamente quello riguardante l’identità dei popoli e delle nazioni. Fin dll’antichità, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, in particolare quelle espresse attraverso la narrazione dei miti di fondazione, ha sempre evidenziato una propria specificità e ascendenza al fine anche di differenziarsi dalle popolazioni con cui veniva a contatto. La narrazione mitica infatti, fisa in un tempo “astorico”, una particolare fase dell’etnogenesi, ritenuta pertanto caratteristica per quel particolare gruppo umano.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 110
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Gentile Signor Gatti
€30.00Gianantonio Valli
Dall’introduzione: “Libro di corrispondenza unidirezionale in venti lettere e sette appendici, ricco di insegnamenti sui “non ebrei”. Il volume è incentrato sullo studio dell’Autore, condotto sulla condotta del popolo siriano e del suo presidente Bashar al-Assad, contro il terrorismo isslamico, creato e voluto “sottotraccia” da una parte del mondo occidentale. La presente analisi veniva fortemente contestata dal Sg. Stefano Gatti, responsabile dell’Osservatorio sul pregiudizio antiebraico di Milano
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 446
Stampato nel 2012 da Effepi
-
Gli ebrei sotto la dominazione romana
€20.00Il CD contiene i quattrovolumi de GLI EBREI SOTTO LA DOMINAZIONE ROMANA per oltre 1300 pagine.
Prodotto nel 2016 da Effepi
-
Gli eroi dell’alcazar – La gloriosa epopea del Colonnello Moscardò e dei suoi soldati a Toledo
€25.00“Nelle pagine che seguono ho cercato di esprimere con mie parole quello che sentirono e operarono i difensori dell’Alcázar di Toledo nei settantadue giorni dell’assedio. Quello che ho scritto non vuol essere un’esaltazione poetica o una deformazione artistica della realtà, e nemmeno una adattamento pubblicitario e aneddotico dei fatti avvenuti: ma una relazione obiettiva degli avvenimenti”.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 184. In allegato cd che comprende la versione spagnola del film L’Assedio dell’Alcazar
Stamapto nel 2020 da Effepi
-
Grandezza e decadenza di Roma- Dalla crisi della repubblica alla nascita dell’Impero CD-ROM
€20.00L’opera del Ferrero, articolata in cinque volumi per complessive 2.500 pagine, godette di grande fortuna di pubblico in patria e all’estero, ma non fu appezzata dagli accademici italiani. L’autore, ripercorrendo la fase finale della Repubblica di Roma e la nascita dell’Impero giunge a conclusioni praticamente opposte a quelle del Mommsen della Römische Geschichte.
CD-ROM
Stampato nel 2014 da Effepì
-
Guerra nell’adriatico e isole ioniche – La guerra aeronavale nell’Adriatico e lungo le isole ioniche (1940-1945)
€35.00Il lavoro ricostruisce le operazioni aeronavali condotte dal 1940 al 1945 dai vari belligeranti fra il Mar Adriatico e il Golfo di Corinto. Nella narrazione sono trattati tutti gli eventi che interessarono il Golfo di Taranto, le Isole Ionie e lo strategico porto di Patrasso, sulla costa nordoccidentale del Peloponneso, e quelli più significativi avvenuti nelle immediate vicinanze. Inoltre si fornisce una breve descrizione delle principali azioni terrestri nello scacchiere e dei rastrellamenti antipartigiani eseguiti in Albania, Grecia e Jugoslavia… Il volume contiene oltre cento illustrazioni, spesso inedite, provenienti dalla mia collezione e da molti archivi internazionali.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 288 con circa 64 pagine con foto e cartine fuori testo
Stampato nel 2018 da Effepi
-
Guerriglia e controguerriglia – Combattimenti episodici ed azioni di guerriglia
€13.00Nel presente documento, che ha valore informativo e addestrativo per i reparti di ogni arma e specialità, vengono esaminati i problemi tattici e logistici della guerriglia. La guerriglia non è un sottoprodotto della tattica, ma ne è invece la massima valorizzazione ottenuta con particolari accorgimenti. Quindi, guerra vera e propria, attuata episodicamente, soprattutto allo scopo di stroncare l’attività del nemico creandogli insopportabili condizioni di vita e di movimento. «Iniziativa, astuzia, coraggio fisico e morale, resistenza a tutta prova costituiscono i principali fattori di successo della guerriglia. L’ambiente la può favorire ed alimentare in diversa misura. Soltanto una superiorità spirituale, tecnica ed operativa dei minori reparti destinati alla contro-guerriglia la può neutralizzare con radicale efficacia e tempestività. La guerriglia è endemica negli scacchieri ove noi operiamo…»
Brossura 14 x 21 cm. pag. 55
Stampato nel 2013 da Effepì
-
Heimat
€18.00“Noi etnonazionalisti völkisch non vogliamo che sui popoli alpino-padani e sui popoli europei piombi l’orrore di una dittatura dell’alta finanza internazionale. Tremiamo per l’Europa all’idea di ciò che diverrebbe il nostro vecchio continente, se con l’irrompere totale di quella Concezione apolide, distruttiva sconvolgitrice d’ogni atavico valore, trionfasse il caos razziale e spirituale. Questa guerra occulta che l’internazionalismo apolide ha scatenato contro l’Europa e i suoi popoli, è un nuovo atroce capitolo della storia della Sovversione che, dal 1789, vuole soffocare e distruggere quelle Comunità di Popolo che non intendono assoggettarsi al suo diretto o indiretto dominio economico e politico”.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 152
Stampato nel 2011 da Effepi
-
Hergé… per mille album
€14.00Hergé era stato in qualsivoglia forma un uomo dei Tedeschi? Ma no! E d’altronde, né un Poulet, né un José Streel, né più né meno di tutti gli in-tellettuali della “Collaborazione”, non erano stati altro che dei patrioti, cer-cavano solo di togliere il loro paese dal guaio in cui lo avevano cacciato i bellicisti del 1940. In ogni modo Hergé non era stato, in questa tormenta, che un meravi-glioso intrattenitore di bambini. Certamente era un mio amico molto ca-ro, ma questo risaliva a quindici anni prima, ai tempi eroici in cui non e-ravamo che dei giovanotti che ridevano di tutto, che sapevano appena, nel 1929, che in Germania cominciava ad agitarsi un certo Adolf Hitler! LÉON DEGRELLE
Brossura 14 x 21 cm. pag. 80
Stampato nel 2012 da Effepi
-
HK 16 Atlantis
€35.00Wolfgang Frank, Viceammiraglio Bernhard Rogge
Le gesta della celebre nave corsara narrate dal suo comandante. Questo libro, per la cui stesura è mancata purtroppo la fonte documentarie diretta: il diario di guerra originale, tuttora in mano inglese, vuole mostrare il quadro del comportamento e della resistenza dei marinai tedeschi. Narra la loro vita di bordo, dura e piena di rinunce, trascorsa sugli oceani durante la seconda guerra mondiale e dimostra come continuarono il proprio dovere anche con una enorme inferiorità di mezzi e mostrarono umanità di fronte al nemico vinto e una grande condotta cavalleresca. Il libro adotta un linguaggio aperto e comporta una critica schietta verso le decisioni prese in alto loco, consapevolmente, per dimostrarla vera situazione interiore di un comandante di incrociatore, unico responsabile di una nave lontana dalla base.
Brossura 14 x 21 cm. con 12 illustrazioni b/n, allegato dvd
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Hungarica – Incursioni nel mito e nella storia dei Magiari
€15.00Dal sommario: A difesa del LImes; Due nomi divini nella tradizione Magiara; Il Demiurgo; Antenati ed Eroi; Le incursioni Ungare in Italia; Le rapsodie ungare; Ferenc Szalasi e le Croci Frecciate; Il vangelo secondo Lukas.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 92
Stampato nel 2017 da Efeppi
-
I canti della Guardia di Ferro
€18.00All’apparire del fenomeno legionario, il panorama sociale della Romania si caratterizza per la presenza massiccia di un contadinato autoctono estremamente povero, sul quale si è venuto a sovrapporre, in tempi recenti, uno strato straniero; il ceto medio locale, molto esiguo, vive a contatto immediato col mondo agricolo. In tale situazione, la realtà nazionale coincide con quella popolare, specialmente contadina, mentre la borghesia cittadina si identifica in buona parte con l’elemento forestiero. Molti canti poplari, divennero la base delle musiche della Guardia di Ferro Legionaria.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 78 con 3 illustrazioni b/n. In allegato Cd
Stampato nel 2017 da Effepi
-
I capi del Terzo Reich – Das Fuhrerkorps des dritten Reiches
€12.00Agile volume che riporta le biografie dei capi del Terzo Reich. Ad ognuno delle personalità che hanno caretterizzato la vita politica della Germania nazionalsocialista, viene dedicata un scheda biografica con relativa foto.
Brossura, 20 x 27 cm. pag. 46 illustrato con 65 foto b/n
Stampato nel 2005 da Effepi
-
I Forni Crematori di Auschwitz Studio Storico-Tecnico
€85.00Carlo Mattogno
La tematica relativa ai forni crematori di Auschwitz, una delle grandi questioni della storiografia degli ultimi decenni, ha iniziato ad assumere qualche connotazione scientifica solo nel 1989, grazie al ricercatore francese Jean-Claude Pressac. Però, solo con questo studio di Carlo Mattogno, si possono trarre delle coclusioni tecniche e storiche.
2 volumi in brossura, 17 x 24 cm. pag. 522 + 688 con varie foto a colori
Stampato nel 2012 da Effepi
-
I Leichenkeller dei crematori di Birkenau
€20.00Lo studio presentato nella Parte I apparve originariamente in tedesco col titolo «Die Leichenkeller der Krematorien von Birkenau im Lichte der Dokumente». Qui viene pubblicata per la prima volta la versione originale italiana. La Parte II propone la rielaborazione di una serie di articoli redatti da Carlo Mattogno e Giuseppe Poggi.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 140 illustrato con 56 documenti di cui 28 a colori
Stampato nel 2017 da Effepi
-
I moti di Milano del 1898
€16.00dalla prefazione: “Quanto è accaduto a Milano nel maggio del 1898 è cosa risaputa, contutti i limiti che l’aggettivo contiene e implica quando gli avvenimenti sono conosciuti prevalentemente per sentito dire. I fatti sono noti, almeno a grandi linee, e idonei a colpire la fantasia. La cavalleria che carica la folla per le vie di Milano, il Quartier Generale di Bava Beccaris posto in una tenda sul sagrato del Duomo, il cannone usato contro la popolazione. A ciò si aggiunga la fortunata e immaginifica definizione dei moti di Milano di Napoleone Colajanni che li ridusse e nobilitò a “la protesta degli stomaci” e il quadro è completo. Quale sia lo stereotipo consolidato a oltre cento anni di distanza è evidente… Proviamo a fare un po’ di chiarezza… Siamo dunque in presenza diun “pacifico sciopero”, con barricate, sassaiole e spari sulle forze dell’ordine che – ci spiegano – sarebbe un errore definire moto rivoluzionario…”
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 84 + 22 pagine fuori testo con illustrazioni b/n
Stampato nel 2017 da Effepi
-
I piani italiani e tedeschi per l’invasione della confederazione elvetica –
€35.00A oltre settant’anni dalla conclusione del secondo con-flitto mondiale – la più cruenta guerra del Novecento con i suoi 50 milioni di morti e immani distruzioni – ancora oggi restano, malgrado le migliaia di lavori ad esso dedi-cati, diverse questioni aperte, e fra queste rivestono un sicuro interesse i piani di invasione della Svizzera predi-sposti dagli Stati Maggiori delle forze dell’Asse nel perio-do fra il giugno 1940 e il luglio 1941 con il nome in codice «Fall Grün», «Tannenbaum» e «Operazione S». Il tema è importante non solo per la storia svizzera e non è stato ancora oggetto di una ricerca in lingua italiana. Il presen- te studio è stato concepito in modo da fornire una visione d’insieme di questa complessa vicenda, considerando non solo i documenti conservati negli archivi svizzeri e tede-schi ma anche in quelli ticinesi, italiani e britannici, dove esistono fondi, ad oggi, mai presi in considerazione. Un particolare interesse rivestono le informative del SIM e della Legazione di Berna che mostrano una profonda e quasi sempre corretta conoscenza delle problematiche militari svizzere. Corredano l’opera alcune rare fotogra-fie e le carte relative ai piani offensivi italiani e tedeschi e a quelli difensivi del Generale Guisan.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 392 con numeorsi documenti e foto b/n
Stampato nel 2019 da Effepi
-
I polacchi davanti a Berlino – La Germania alla luce della propaganda di guerra polacca
€15.00La propaganda polacca ha sempre avuto come obiettivo quello di ottenere l’approvazione generale per la politica ufficiale, mediante frasi magniloquenti. Ma anche, usando abilmente le debolezze del carattere nazionale polacco, è riuscita a incanalare dei caratteri facilmente eccitabili fino a una condizione di entusiasmo collettivo irrazionale.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2019 da Effepi
-
I Tigre della Leibstandarte – L’epopea dei Panzer SS nei diari dei carristi Streng e Trautmann
€35.00Al termine di un conflitto, quando ex-comandanti e scrittori prendono la penna, vengono esaltate o dannate le grandi figure della storia a seconda che si tratti di vincitori o vinti. Ma poco o nulla si parla dei soldati semplici, di quelle schiere di ignoti giovani carristi che si fregiano di invisibili decorazioni al valore e offrono un luminoso esempio di senso del dovere, fede e sentimento cameratesco. Questo libro riporta le cronache di un’esperienza vissuta tra le pareti d’acciaio di un Tigre, la via percorsa dal giovanissimo equipaggio del Panzer fino ai drammatici scontri intorno a Berlino. Ci fa vivere con loro le peripezie subite a Kharkov e Belgorod, nella sacca dei Cerkassi, nella grande ritirata dell’inverno 1944-45, come in Normandia, e infine, nei combattimenti senza speranza di vittoria tra l’Oder e l’Elba, con un’unico desiderio: la pace! Sicuramente uno dei racconti più entusisasmati e toccanti riferito alla guerra di corazzati della II Guerra Mondiale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 240 + 8 pagine fuori testo con 15 foto b/n
Stampato nel 2008 da Effepi
-
I verbali degli interrogatori sovietici degli ingegneri della Topf
€28.00Nel 1945 gli ingegneri della ditta Topf (che costruì i forni crematori di Auschwitz-Birkenau) Kurt Prüfer, Karl Schultze, Fritz Sander e Gustav Braun furono arrestati dai servizi di controspionaggio sovietici e sottoposti a numerosi interrogatori. I relativi verbali apparvero nel panorama storiografico soltanto all’apertura degli archivi moscoviti, dopo il crollo dell’Unione Sovietica.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 206 con la riproduzione di 11 documenti
Stampato nel 2014 da Effepi
-
Idee chiare sul razzismo
€12.00L’opera di Capasso adempiva ad una “Ncessità” contigente: contrastare l’idea che il “razzismo” italiano fosse una copia, brutta e tardiva. di quello tedesco e rivendicarne l’autonomia e l’originalità. Il lavoro, è in ogni caso interessante e meritevole di lettura anche perchè rappresenta il punto di vista di larga parte della classe politica del tempo giunto alla sua completa maturazione (1942).
Brossura, 14 x 21 cm. 55 pag.
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Il colpo di mano contro l’ Altmark
€10.50Quando la Gran Bretagna dichiarò la guerra alla Germania, la petroliera tedesca Altmark si trovava in pieno Atlantico. Il capitano Heinrich Dau ricevette l’incarico di porre la nave – passata al servizio del Reich – a disposizione dell’incrociatore corazzato Graf Spee. Per tutta la durata dell’attività svolta dal Graf Spee nella sua guerra da corsa, l’Altmark ha quindi funzionato da nave ausiliaria dell’incrociatore…
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 64 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2016 da effepi
-
Il compimento del Regno
€10.00Come che sia, la base della potenza americana sta, in larghissima parte, nel dominio del mercato mondiale delle comunicazioni. L’ottanta per cento delle parole e delle immagini che circolano nel mondo provengono dagli Stati Uniti.
Brossura 14 x 21 cm. 52
Stampato nel 2009 da Effepi
-
Il conflitto italo-etiopico 1935-1936
€26.00Corrado Zoli
La guerra d’Etiopia (nota anche come campagna d’Etiopia) fu un conflitto armato che si svolse tra il 3 ottobre 1935 e il 5 maggio 1936 e vide contrapposti il Regno d’Italia e l’Impero d’Etiopia. Condotte inizialmente dal generale Emilio De Bono, rimpiazzato poi dal maresciallo Pietro Badoglio, le forze italiane invasero l’Etiopia a partire dalla colonia eritrea a nord, mentre un fronte secondario fu aperto a sud-est dalle forze del generale Rodolfo Graziani dislocate nella Somalia italiana. Nonostante una dura resistenza, le forze etiopi furono soverchiate dalla superiorità numerica e tecnologica degli italiani e il conflitto si concluse con l’ingresso delle forze di Badoglio nella capitale Addis Abeba. La guerra fu la campagna coloniale più grande della storia: la mobilitazione italiana assunse dimensioni straordinarie, impegnando un numero di uomini, una modernità di mezzi e una rapidità di approntamento mai visti fino ad allora.
Brossura 14 x 21 cm. pag. 243
Stampato nel 2010 da Effepi
-
Il Druidismo nell’antica Gallia – Storia costumi filosofia e superstizioni di un antico ordine sacerdotale
€15.00Nella storia della Gallia il Druidismo sembra rappresentare l’ultimo stato di un religioso incivilimento nel paese ancora semibarbaro. La misteriosa comparsa nella Gallia di questo che, pur tolerando tutti i culti primitivi, come quelli che i Celti avevano per le pietre, le fonti o le piante, rappresentava non già una vera religione o una particolare teologia, ma una vera e propria istituzione sociale, di natura del tutto particolare ed aristocratica, segna una felice fusione di forze intellettuali e morali, una specia di oasi tranquilla, in mezzo alla febbrile attività del culto multiforme e panteistico dei Celti.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 82 alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2014 da Effepì
-
Il Feldmaresciallo Paul Von Hindenburg
€20.00Hindenburg è stato essenzialmente soldato; quindi in queste pagine si tenterà soltanto di mettere in luce la genesi e le caratteristiche della condotta di guerra e dell’azione di comando del glorioso maresciallo, che ha legato indissolubilmente il suo nome a vittorie militari, fra le più grandi che ricordi la storia. Fu uomo di grande tempra morale, raggiunse il grado di generale di corpo d’armata e ricopri gli incarichi più importanti nell’Alto Comando tedesco durante la Prima Guerra Mondiale.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 96 con circa 6 cartine e 30 foto b/n. In allegato Cd-Rom
Stampato nel 2015 da Effepi
-
Il filosofo Talmudista – Note critiche sulla perizia di Hermann Cohen nel processo di Marburgo del 1888
€20.00Tra il 25 aprile e il 2 maggio 1888 ebbe luogo a marburgo un processo che vide come protagonista il maestro elementare Ferdinand Fenner, un aderente al movimento antisemita di Otto Bockel. Nel corso di un comizio elettorale tenuto il 5 dicembre 1886, Fenner aveva attaccato gli ebrei. L’Oberrabbiner della comunità ebraica di Marburgo, Leo Munk, denunciò Fenner per diffamazione della religione giudaica. Il processo, che ebbe una grande risonanza, si concluse con la condanna dell’imputato a due settimane di reclusione e al pagamento delle spese.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 198
Stampato nel 2020 da Effepi
-
Il giudaismo internazionale e le origini della Seconda Guerra Momdiale
€35.00Il primo dogma storiografico imposto dai vincitori dopo il 1945 fu quello della responsabilità della Germania nazionalsocialista nello scatenamento della Seconda Guerra Mondiale, ben confezionato nel processo farsa di Norimberga e poi ripreso pappagallescamente da tutti gli storici e pubblicisti. La pubblicistica dei vincitori, infatti, non è altro che la trasposizione sul piano storiografico e giornalistico dei capi d’imputazione presentati a Norimberga a carico dei vinti. Attribuendo ai soli tedeschi la responsabilità del conflitto assolveva i vincitori da ogni colpa, distoglieva lo sguardo dai veri responsabili e rendeva più accettabile il dominio mondiale delle oligarchie ebraico-capitalistiche uscite vincitrici dal conflitto.
Brossura 14 x 21 pag. 260
Stampato nel 2012 da Effepi