Visualizzazione di 4 risultati
-
R.S.I. – Con fegato sano a mala guerra. Guastatori alpini genieri e Legionari della RSI
€29.00“Con Fegato Sano a Mala Guerra” è il motto del Battaglione Guastatori Alpini “Valanga” della Decima Mas, l’unità alpina della Decima che portava con orgoglio il cappello alpino e il fregio da guastatore, forti del retaggio di gloria che i guastatori si erano conquistati in Grecia, Africa settentrionale e Russia. Dal confine francese a quello orientale, il battaglione lasciò dietro di se una scia di croci a ricordare i caduti che persero la vita combattendo con abnegazione, sacrificio e onore, una guerra che probabilmente non aveva nessuna speranza di essre vinta, ma che i soldati del “Valanga” affrontarono sempre con grande impeto, e che ora questo libro, pubblicato dalle Edizioni Nuovo Fronte, rende loro onore.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 248 con foto b/n
Stampato nel 2001 da Edizioni Nuovo Fronte
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
R.S.I. – Eroi dimenticati. Sergio Denti
€20.00Questa pubblicazione venne editata, a suo tempo, dal giornale “Nuovo Fronte” che veniva stampato, fino ad una decina di anni fa a Portogruaro, sotto la supervisione di Velia Mirri e Arquilio Bozza e altri valenti collaboratori. Il giornale portava avanti tematiche relative alla Repubblica Sociale Italiana, preservandone la memoria per le future generazioni. Questa monografia, in particolare, prende in esame la figura di Sergio Denti della X Flottiglia Mas.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 30 con alcune foto e la riproduzione di documenti
Stampato nel 1999 da Nuovo Fronte
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
R.S.I. – Si ribellò al tradimento per l’onore d’Italia. Ricordo del Comandante Edoardo Sala
€20.00Questa pubblicazione venne editata, a suo tempo, dal giornale “Nuovo Fronte” che veniva stampato, fino ad una decina di anni fa a Portogruaro, sotto la supervisione di Velia Mirri e Arquilio Bozza e altri valenti collaboratori. Il giornale portava avanti tematiche relative alla Repubblica Sociale Italiana, preservandone la memoria per le future generazioni. Questa monografia, in particolare, prende in esame la figura del comandante Giorgio Sala dei paracadutisti della R.S.I
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 32 con varie foto b/n
Stampato nel 1999 da Nuovo Fronte
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
R.S.I. – Soldato dell’onore. Memorie di un volontario della R.S.I. : 1943-1946
€33.00Memorie di un volntario della Repubblica Sociale Italiana che fra l’autunno del 1944 e la primavera del 1945, frequentò la scuola per allievi ufficiali della Guardia Nazionale Repubblicana ad Oderzo. Questi ragazzi, poco più che adolescenti, erano visuuti negli anni “gloriosi” del fascismo, e un certo numero di loro preferì, a discapito dell’oppurtunità di stare rintanati in casa o, passare con i partigiani, arruolarsi nelle nuove forze armate della Repubblica, dove non pochi trovarono una morte prematura. Il libro può anche essere interpretato come un messaggio per coloro che scelgono “la via più facile” nel corso della propria vita.
Brossura, 16 x 24 cm. pag. 218 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2000 da Edizioni Nuovo Fronte
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni