Conflitti del dopoguerra/Forze speciali – Congo sporco affare

Edizioni Europa

Edizioni Europa

Visualizzazione di 2 risultati

  • 0 out of 5

    Conflitti del dopoguerra/Forze speciali – Congo sporco affare

    20.00

    L’Autore di questo volume e un “protagonista”. Viene dalle file di quella gioventù irrequieta e battagliera che subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, scese in campo per portare avanti una lotta che la sorte avversa delle armi non aveva concluso nei suoi aspetti essenziali. Enzo Generali partecipa all’epopea dell’OAS, a livello internazionale, poi raggiunge l’Angola e il Monzambico ed infine si batte nel Katanga di Tshombe, contro i tentativi della grande industria europea-americana di esercitare un controllo di quei territtori, richissimi di materie prime, attraverso governi pseudo democratici in cui la corruzzione e la mentalità tribale avrebbero lasciato il congo in una situazione di arretratezza che perdura ancora oggi. Una testimonianza di primo piano avvicente e schietta.

    Brossura, 16 x 22 cm. pag. 162

    Stampato nel 1966 da Edizioni Europa

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Julius Evola nei documenti segreti del Terzo Reich

    9.30

    Evola nutrì sempre un forte interesse per la nazione tedesca e più in generale per tutto il mondo nordico. Proprio in Germania ebbe a godere di una grande stima e prestigio presso gli ambienti intellettuali più sensibili e presso le autorità del Reich che gli consentirono una libertà di espressione e di giudizio normalmente preclusa agli stessi tedeschi. A fornirci notizie abbastanza dettagliate sull’attività di Evola in Germania, interviene questo dossier di documenti raccolti dall'”Auswartiges Amt”, vale a dire dall’Ufficio Esteri dell’omonimo ministero del Reich. Si tratta di documenti inediti per la maggior parte segreti o estremamente riservati risalenti al periodo 1939-1945.

    Brossura, 14,50 x 21 cm. pag. 145

    Stampato nel 1986 da Edizioni Europa

    Quick view