Visualizzazione di 3 risultati
-
Aviazione – Dimensione Cielo. Trasporto
€25.00Le edizioni Ateneo & Bizzarri, a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta, relizzarono una vasta serie di monografie aeronautiche. La collana “Dimensione Cielo” prendeva in esame le diverse tipologie di aeroplani, italiani e stranieri, con delle bellissime monografie che erano al contempo storiche e modellistiche. Un fuori formato di questa collana, fu quello dedicato agli aerei da trsporto, italiani e non, che prestarono servizio in seno all’aviazione italiana e alle compagnie private, a partire dall’immediato dopo-guerra. Molti di questi velivoli erano residuati bellici o, di derivazione bellica, altri furono realizzati direttamente nel dopo-guerra. Ottimo l’impianto miconografico.
Brossura, 34 x 24 cm. pag. 64 completamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1979 da edizioni dell’Ateneo
Condizioni del libro: usato ottime condizioni
-
Aviazione – Il Fiat C.R. 32 Poesia del volo
€40.00Nicola malizia
Volume sul CR-32 stampato all’inizio degli anni ottanta da uno degli editori di riferimento italiani per la pubblicistica inerente l’aviazione: le Edizioni Ateneo & Bizzarri. Parlare del Cr-32 vuol dire “rispolverare” una parte importante della Regia Aeronautica. Rappresentò uno dei biplani più riusciti degli anni trenta, protagonista della guerra di Spagna, Partecipò anche alle fasi iniziali del secondo conflitto mondiale, quando ormai la sua concezione era superata, surclassato dai veloci aerei da caccia monoplani. Come si diceva il velivolo è molto legato alla guerra di spagna dove operò sia contro i caccia repubblicani di produzione russa, sia in appoggio alle truppe nazionaliste. Molti piloti italiani si fecero le ossa su questo indimenticabile velivolo.
Brossura, 20,3 x 28 cm. pag. 134 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1981 da Edizioni dell’Ateneo
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni.
-
Aviazione – La battaglia d’Inghilterra
€20.00Vecchio libro del 1982, ma tuttora valido, sulla battaglia d’Inghilterra, scritto da uno dei migliori specialisti italiani di storia dell’aviazione della Seconda Guerra Mondiale: Francesco Mattesini. Il voume è molto dettagliato, nel testo, riporta diverse tabelle e cartine e 32 pagine fuori testo di immagini d’epoca in b/n.
Brossura, 16 x 23,5 cm. pag. 122 + 32 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1982 da Edizioni dell’Ateneo
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. parzialmente scoloriro su copertina e sovracopertina