1494-1559 Le guerre d’Italia

Chillemi

Chillemi

Visualizzazione di 1-48 di 62 risultati

  • 0 out of 5

    1494-1559 Le guerre d’Italia

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 45 con 87 illustrazioni b/n + 16 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Battaglie della cavalleria medievale francese

    20.00

    La cavalleria feudale francese, orgogliosa istituzione militare e durevole fenomeno sociale, si manifesta nella sua secolare parabola di fortune e disfatte, onori e miserie. Lo specchio di un epoca, una potente vicenda storica e culturale, che ha accompagnato il travaglio della Francia dal medioevo alla modernità, dal feudo alla monarchia nazionale. Un mito, che ha trovato studiosi appassionati che l’hanno celebrata oltre i suoi limiti militari; cantori entusiasti che l’hanno eternata come prototipo di eroismo senza macchia e senza paura.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 62 con circa 10 tavole a colori e 62 foto in b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Carri armati tedeschi e italiani 1939-1945

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 53 con 61 illustrazioni b/n + 4 pagg. di tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cavalleria italiana dalle origini ai giorni nostri

    12.00

    Roberto Geminiani

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 92 illustrazioni b/n + 4 pag. di tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Cheyenne il popolo guerriero – Dalle origini all’ultima battaglia

    Il prezzo originale era: €24.00.Il prezzo attuale è: €14.40.

    Domenico Rizzi      prezzo di listino: 24.00 (sc. 40%)

    “Al pari degli altri indiani delle Pianure, i Cheyenne erano essenzialmente un popolo guerriero, scaltro e tenace quanto vendicativo”. Così scrive l’autore, che in questo volume racconta la storia e i costumi di una nazione che ha abitato indisturbata le Grandi Pianure americane, fino all’inarrestabile avanzata del colonialismo. Grazie a un approfondito lavoro di ricerca e senza mai cadere nell’ordinario, Rizzi ripercorre la genesi e l’epilogo di uno dei popoli indiani che ha fatto la storia dell’America.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 331 con alcune foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Città fatali – Battaglie assedi e conflitti urbani dall’antichità ai giorni nostri

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.80.

    Riccardo Affinati     prezzo di listino: 12.00 (sc. 35%)

    Questo lavoro parla di guerre e di città, dall’antichità ai giorni nostri. Le descrive nella loro natura all’interno di una cornice storica, prendendo in esame strategie e tattiche, armi e mezzi, indicando non solo il numero di caduti, feriti e dispersi, ma cercando di mostrare al lettore il momento cruciale dello scontro e il “volto” dei principali protagonisti. Le guerre prese in esame non sono soltanto quelle più sanguinose o importanti della storia militare, ma anche quelle che non sempre hanno cambiato le sorti dell’umanità, ma che sicuramente hanno rappresentato un sacrificio umano indelebile.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 134

    Stampato nel 2014 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Diario Siberiano

    12.00

    Il Diario Siberiano di Giovanni Micozzi è un piccolo libro davvero singolare. E’ il diario d’un soldato che, causa gli stravolgimenti del secolo, è divenuto una insolita, rara testimonianza. E’ un testo che, nella sua apparente esiguità, si rivela invece un documento di notevole interesse sia sul piano largamente storico che culturale. In pratica esso contiene uno spazio documentativo e storiografico senz’altro di assoluto rilievo su una delle questioni storiche poco note al grande pubblico: quella dei soldati Italiani mandati in Siberia, nell’immediato prima dopoguerra, a difendere la Russia degli Zar dalla rivoluzione bolscevicca.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 102 con circa 31 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Et l’Alifante battagliò coll’Aquila

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Pierluigi Romeo di Colloredo           Prezzo di listino  12.00 (sconto 40%)

    L’Italia del XV secolo vide il culmine dell’esperienza dei capitani di ventura. Ai primi capi delle Compagnie, mercenari spesso stranieri, si erano ormai aggiunti anche piccoli sovrani e Signori locali, che tramite il mestiere delle armi incrementavano le rendite dei territori spesso assai poveri. A partire dalla fine del XIV secolo si erano così formate delle vere e proprie dinastie di Capitani, tra le quali primeggiarono ben presto i Malatesta ed i Montefeltro. Nel ‘400 le due famiglie, i cui i territori confinavano e spesso si incuneavano l’uno nell’altro, diedero i due più grandi condottieri della loro storia, Sigismondo Pandolfo e Federico II.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 104

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Fuoco su Anzio! Lo sbarco di Anzio-Nettuno e i cannoni fantasma

    12.00

    Il libro, prendendo spunto dalla disamina dell’artiglieria impiegata dagli eserciti combattenti durante il secondo conflitto mondiale, apre la lettura a svariati aspetti di questo importante avvenimento storico, analizzando in particolare i supercannoni tedeschi, così definiti perché il fuoco dei loro proiettili riusciva, dalla zona dei Castelli romani, a colpire gli obiettivi sul litorale della cittadina laziale di Anzio. Lo sbarco di Anzio-Nettuno è incluso nel frame, ed emerge da un’analisi finora meno indagata dagli studiosi di storia militare, gli armamenti appunto, tra cui il mito dell’Anzio Express e il suo tipico fischio, senza eccezione ricordato e mai dimenticato dai soldati di allora e dai reduci. Nel saggio troviamo anche il ritratto antropico dei protagonisti che hanno preso parte a quell’evento epocale, che ha dato l’avvio alla liberazione dell’Europa dalla supremazia della dittatura nazista.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 98

    Stampato nel 2019 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Garibaldini italiani 1838-1871

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 77 illustrazioni b/n + 14 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Generali in trincea – Comandanti eroici italiani nella Prima Guerra Mondiale

    Il prezzo originale era: €20.00.Il prezzo attuale è: €12.00.

    Giovanni Cecini            Prezzo di listino  20.00 (sconto 40%)

    La Prima Guerra Mondiale massificò gli eserciti e le società, rese statici i combattimenti e squilibrò il rapporto tra difesa e offesa nei combattimenti. In questo completo sconvolgimento tattico e strategico, non potevano mancare persino casi in cui generali conducessero dalla trincea le proprie truppe nel bel mezzo della battaglia. Attraverso venti biografie, questo volume narra le vicende di coloro che tra i generali italiani, con il proprio eroismo meritarono la medaglia d’oro al valor militare.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 242 con 20 foto b/n

    Stampato nel 2017 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli eserciti sul Piave 1917-1918

    12.00

    Pierluigi Romeo di Colloredo

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 44 con 55 illustrazioni b/n + 4 pag. di tavola a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gli Etruschi tra Roma e Annibale

    12.00

    Dopo una descrizione geografica dell’Etruria e delle sue condizioni politiche nel III secolo a.C., relativamente ai rapporti con Roma prima della seconda guerra punica, vengono trattate la nascita e la costituzione dell’impero cartaginese, l’alleanza tra etruschi e punici, il secolare conflitto tra Cartagine e Siracusa, e i motivi che opposero Roma e Cartagine nel loro primo scontro. La seconda guerra punica costituisce poi il filo conduttore della narrazione, in cui è dato ampio spazio al ruolo che ebbero gli etruschi nella guerra stessa, descrivendone in modo particolare la partecipazione e il comportamento.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 164 con 14 foto b/n e 1 disegno

    Stampato nel 2013 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I guerrieri piceni – Tattiche equipaggiamento e tecnologie

    12.00

    I guerrieri piceni furono i protagonisti vivaci del mondo antico, bellicosi e fieri al punto da dominare l’intera Italia centrale orientale, figli di una società imperniata sulla figura del principe guerriero ma oggi praticamente dimenticati. Chi erano questi guerrieri? Come combattevano e come vivevano? A queste ed a tante altre domande daremo risposta in quest’opera sulla cultura Picena dove si intrecciano archeologia, antropologia e sperimentazione, corredata di foto e ricostruzioni accurate, per conoscere meglio un mondo che la definitiva conquista romana ha cercato di cancellare per sempre

    Brossura, 21 x 29,8 cm. pag. 48 illustrato con alcune foto b/n e+ 4 pagine fuori testo di foto a colori

    Stampato nel 2018 da chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I leoni del deserto – Storia del primo Battaglione Paracadutisti Carabinieri Reali 1940 – 1942

    12.00

    Il libro racconta la storia del 1° Battaglione Paracadutisti Carabinieri Reali: la costituzione, la selezione, il duro addestramento e l’immediato invio in Africa settentrionale, dove il reparto si darà in totale sacrificio per proteggere la manovra di ripiegamento di quattro Divisioni nazionali e di una Divisione tedesca, ormai circondate dale forze corazzate anglo-americane. L’opera esalta l’onore e l’altissimo senso del dovere dei combattenti, un’attestazione etica unica, un indelebile segno lasciato ai posteri da eroi poco celebrati e poco conosciuti.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm., pag. 152 diversecon circa 49 foto b/n, 1 cartina e varie riproduzioni di documenti b/n

    Stampato nel 2014 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    I pretoriani di Mussolini – Storia militare delle Camicie Nere 1923-1943

    12.00

    Agile lavoro sulla storia militare della Milizia Volontaria di Sicurezza Nazionale (M.V.S.N.), i cui membri erano noti anche come Camicie Nere. Un testo che ci consegna una viva istantanea di quei combattenti che si consideravano i “Pretoriani di Mussolini”.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 96 con 26 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il legionario romano – Armamento e consuetudini di vita dalla Repubblica a Traiano

    20.00

    Il legionario romano è da sempre il simbolo stesso della civiltà romana – una civiltà che si sviluppò e si impose combattendo – fonte di ispirazione e modello da un punto di vista militare per le proprie capacità, la propria esperienza ed efficienza. Il presente lavoro analizza l’armamento e le consuetudini di vita di questi soldati, dall’epoca repubblicana (350 a.C. circa), periodo di introduzione della tattica manipolare, sino al termine del principato di Traiano (117 d.C.), massima espansione dell’impero romano.

    Brossura 21 x 29 cm. pag. 60 riccamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Il trionfo della Lega Lombarda 1174-1176

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 48 con molte cartine e illustrazioni b/n + 4 pagine di tavole a colori

    Stampato nel 2010 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    In difesa dell Impero

    12.00

    Questa pubblicazione vuole essere un’approfondimento e una introduzione alla storia dell’esercito romano nel IV secolo d.C. Vengono ripercorse le trasformazioni delle legioni romane tra l’inizio del Regno di Costantino e la morte di Teodosio I, un arco di tampo molto avvincente che copre la maggior parte del periodo noto come “Basso Impero”. L’attenzione viene concentrata sull’evoluzione storica degli ordinamenti militari, tattiche e strategie, ponendo l’accento sui forti legami tra struttura militare e società romana.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 136

    Stampato nel 2011 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Armata d Italia nella campagna del 1809

    24.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 20,5 x 29 cm. pag. 144 con alcune illustrazioni b/n

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Armata sarda nella prima guerra d’indipendenza 1848-1849

    12.00

    Ultima pubblicazione appartenente ad una agile collana di monografie dedicate alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame, in particolare si occupa dell’Armata sarda nel corso della prima guerra di indipendenza. Il Risorgimento è considerato un’epopea eroica, tutta centrata sulla figura di Garibaldi, tuttavia l’impresa non sarebbe stata possibile se le baionette del re di Sardegna non avessero scintillato sulle piane della Lombardia. La monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi.

    Punto metallico 21 x 29 cm. pag. 42 + 4 di tavole a colori

    Stampato nel 2012 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’armata sarda nella seconda guerra d’Indipendenza 1859

    12.00

    La Seconda Guerra d’Indipendenza fu l’atto più importante del Risorgimento. Fortemente voluta dal Re Vittorio Emanuele II e dal ministro Conte Camillo Benso di Cavour, ottenne l’unificazione delle provincie italiane più ricche e popolose, realizzando un centro di potenza in grado di influenzare in modo decisivo gli altri Stati Italiani. Le conseguenze si videro subito, con l’annessione della Toscana e delle provincie dell’Emilia-Romagna. E a brevissimo termine, con l’Impresa dei Mille di Garibaldi, resa possibile proprio dall’esistenza di quel centro di potenza che, paralizzando l’ormai esitante Impero austriaco, mise Garibaldi al riparo da intrusioni straniere e lo alimentò logisticamente.

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 48 illustrato con 8 tavole a colori, 59 foto in b/n

    Stampato nel 2012 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Assedio di Firenze – Il mito dell’assedio di Firenze del 1530 nell’età della Restaurazione

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Ilaria Romeo        prezzo di listino: 12.00 (sc. 40%)

    L’assedio di Firenze del 1529-1530 fu l’atto finale dell’imposizione del predominio spagnolo in Italia ad opera di Carlo V. Questo volume analizza le interpretazioni e le strumentalizzazioni che dell’assedio si ebbero nell’età della Restaurazione: il suo divenire, in una prospettiva squisitamente romantica, da episodio a evento, quale monito della perduta libertà italiana e allo stesso tempo spinta alla rigenerazione. La scelta della data del 1530 non è casuale: l’assedio di Firenze da parte delle truppe imperiali, costituisce di fatto l’ultima fiammata del furore italico prima del sonno durato tre secoli, secoli di inattività ed inazione

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 96

    Stampato nel 2017 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito borbonico 1734-1861

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Punto metallico 21 x 29 cm. pag. 48 con molte illustrazioni b/n + 8 a colori

    Stampato nel 2011 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito Pontificio nella Prima Guerra d’Indipendenza 1848

    12.00

    Le vicende militari del Corpo di Spedizione pontificio del generale Durando rappresentano un capitolo a parte, poco raccontato, della Prima Guerra d’Indipendenza. Una lunga serie di battaglie sanguinose che si svolsero per lo più in Veneto, fino alla conquista austriaca di Vicenza. Il presente volume analizza le operazioni, l’organizzazione e le uniformi dell’Esercito Pontificio e dei suoi nemici durante la campagna in Nord Italia del 1848.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 36 con numerose illustrazioni e foto a colori e b/n

    Stampato nel 2018 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito romano d’Oriente

    12.00

    Dalla seconda metà del X secolo l’Impero Romano d’Oriente passò decisamente all’offensiva, sotto la guida di Imperatori quali Niceforo Foca, Giovanni Zimisce e Basilio II; la macchina bellica di questi sovrani era la più potente a disposizione dell’Impero dai tempi del grande Eraclio.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 96 con 2 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’esercito romano nelle guerre puniche

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 41 illustrazioni b/n + 8 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’ultima speranza di Roma

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €7.20.

    Ferdinando Angeletti       Prezzo di listino  12.00 (sconto 40%)

    La figura dell’Imperatore Iulius Valerius Maioranus, presenta la gradita sorpresa di un grande ed eroico personaggio, quali tavolta appaiono, nelle “epoche degenerate”, per vendicare l’onore di quello che fu una volta il “Grande Impero Romano”.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 96 con 42 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’Ultima Battaglia di Murat, Tolentino 2-3 maggio 1815

    24.00

    Murat, il rutilante cavaliere dell’Impero napoleonico, all’appuntamento con il suo destino. Tolentino, la Waterloo del Regno di Napoli, l’ultima battaglia per difendere la sua corona e la sua sorte. Uno spirito indomito, frenato da leggerezze, carrierismo e tradimenti, sfida l’Europa proprio negli stessi giorni nei quali Napoleone sbarca in Francia e marcia trionfalmente verso Parigi. Il nemico austriaco, braccio armato dell’ennesima coalizione che intende ridisegnare la carta continentale, gli sbarra il passo. La sconfitta sul campo travolge tutti i suoi disegni e lo sospinge a grandi passi verso il tragico epilogo di Pizzo, che chiuderà il sipario sulla vicenda umana e dischiuderà quello sulla leggenda.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 120 con circa 7 tavole a colori, 26 foto/mappe in b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La battaglia di Cassino Gennaio-Maggio 1944

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 48 con circs 98 foto b/n b/n, 5 mappe b/n e 4 cartine a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La fanteria leggera francese dal re all’imperatore 1580-1815

    20.00

    La fanteria leggera francese costituì senz’altro una delle più importanti innovazioni introdotte dalla rivoluzione francese. Questi soldati venivano inviati davanti ai reparti di linea e spesso sorprendevano per i risultati ottenuti e per la modestia delle perdite subite, dovute all’ordine sparso che ne rendeva imprevedibile il movimento e difficile l’individuazione. Col passare del tempo si andò sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai importante della componente leggera. L’opera, di cui questo è il primo volume, presenta la storia militare della fanteria leggera francese, l’evoluzione, i reggimenti, le uniformi e le bandiere.

    Brossura 21 x 29,5 pag. 60 + pag. 14 di illustrazioni a colori

    Stampato nel 2012 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra d’indipendenza americana 1775 – 1783

    20.00

    La Rivoluzione americana è stata la prima delle due grandi rivoluzioni politiche e istituzionali di fine Settecento. Precedette di poco la Rivoluzione francese. Il suo scopo essenziale fu il conseguimento dell’indipendenza dalla Gran Bretagna da parte delle tredici colonie inglesi nell’America Settentrionale, che diedero poi vita agli Stati Uniti. La guerra si concluse nell’ottobre 1781, in seguito alla grande vittoria conseguita dalle truppe franco-americane a Yorktown, in Virginia. La pace venne firmata a Parigi, con le ex colonie, e a Versailles, con gli Stati europei intervenuti, il 3 settembre 1783. In base ad essa la Gran Bretagna riconobbe l’indipendenza delle ex colonie che si costituirono negli Stati Uniti d’America.

    Brossura, 20 x 29 cm. pag. 60 con circa 4 tavole a colori e 70 foto b/n

    Stampato nel 2014 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra dei trent’anni 1618-1648

    20.00

    La Guerra dei Trent’anni (Bellum Tricennale, 1618-1648) fu un conflitto prevalentemente germanico tradizionalmente suddiviso in quattro fasi, una volta considerate conflitti separati: “Guerra Boemo-Palatina”, “Guerra Danese”, “Guerra Svedese” e “Guerra Franco-Svedese”. Le cause che portarono alla guerra furono molteplici, anche se quella principale fu l’opposizione religiosa tra cattolici e protestanti che aveva insanguinato tutta l’Europa nel secolo precedente e che si era conclusa apparentemente con la Pace di Augusta nel 1555.

    Brossura 21 x 29 cm. pag. 100 con circa 4 tavole a colori e 107 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra di successione spagnola 1701-1715

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 49 con 20 illustrazioni b/n+ 4 pagg. a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Guerra Gotica

    12.00

    L’imperatore Giustiniano, guida dell’Impero Romano d’Oriente, si oppone agli Ostrogoti per riaffermare la propria sovranità sull’Italia e su quanto restava dell’antico Impero d’Occidente, progressivamente indebolito dal processo di migrazione dei popoli germanici in atto a partire dalla fine del IV secolo. Del conflitto, destinato a protrarsi per oltre vent’anni, il volume offre una prospettiva prevalentemente militare: le strategie, gli armamenti dei due schieramenti, le tattiche usate dai comandanti, facendone emergere affascinanti analogie con la campagna d’Italia del 1943-1945

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 124

    Stampato nel 2017 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La guerra italo-etiopica 1935-1936

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 49 con 100 illustrazioni b/n + 16 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Guerra Italo-Turca e le rivolte senussite 1911-1931

    12.00

    La storia militare Guerra Italo-Turca e le rivolte Senussite, le battaglie, gli eserciti, i personaggi, le armi, le tattiche di guerra. La storia è sempre scritta dai vincitori, ma nel caso della Libia è una storia scritta male e che ancora oggi grida vendetta. E’ la storia di una terra sfruttata prima dagli stranieri e poi dai suoi stessi figli, ancora oggi gli viene negata la sua identità culturale e storica. Berberi, fenici, greci, cartaginesi, garamanti, romani, vandali, arabi, normanni, ottomani, karamanli, senussi, italiani, alleati, Idris I e poi il colpo di stato di Mu’ammar el-Gheddafi, che però, secondo un’imbarazzante leggenda, farà solo da passaggio al ritorno degli eredi di Sayyid Hasan, divenuto re di Libia nel 1969 ed incarcerato da Gheddafi per lunghi anni fino a farlo diventare paralitico. La nostra storia inizia così.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag 48 + 4 tavole a colori 86 foto b/n

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Prima Guerra Punica – Il primo epico scontro tra Roma e Cartagine

    24.00

    La Prima Guerra Punica, è un momento essenziale nella storia del Mediterraneo e di tutti i popoli che su di esso si affacciano perché dalla vittoria in Sicilia, Roma trasse la consapevolezza di poter estendere i confini del suo impero anche oltremare, cosa che comincoò subito a fare. Nella storia romana, infatti, la guerra per la Sicilia, benché non risolutiva nella lotta contro Cartagine, fu, come evidenziato con enfasi dallo stesso Polibio, la prima campagna condotta da Roma fuori da quelli che allora erano considerati i confini dell’Italia, con tutte le nuove problematiche politiche, strategiche, tattiche e logistiche che questo comportò.

    Brossura, 14,5 x 20,5 cm. pag. 190 con circa 55 tra foto e cartine b/n

    stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le aquile della mezzaluna. L’aviazione turca durante la prima guerra mondiale

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Punto metallico 20,5 x 29,5 cm. pag. 48 interamente illustrate con foto b/n + 8 pagine di foto a colori

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le armature romane in età imperiale

    Il prezzo originale era: €12.00.Il prezzo attuale è: €8.40.

    Questo breve saggio non vuole essere una ulteriore ricerca sull’esercito romano, ma cerca di prestare attenzione a temi sull’armamento romano poco conosciuti, per esempio le armature dei pretoriani e degli ufficiali oppure l’utilizzo delle creste. Non mancano inoltre notizie curiose riportate da torici antichi. Il saggio, frutto di approfondite ricerche effettuate su testi antichi e moderni studi specialistici, si indirizza quindi a tutti gli appassionati di storia antica e a chi si occupa di ricostruzioni storiche.

    Brossura 14,5 x 20,5 cm. pag. 96 con 28 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le armature romane in età imperiale – Dalle fonti storiche e archeologiche alle moderne ricostruzioni

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Punto metallico 21 x 29 cm. pag. 48 con 28 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le grandi battaglie del mondo greco-ellenistico

    20.00

    Luca Maurino, Marco Maurino

    In questa nuova pubblicazione, completata da esaustivi disegni, vengono analizzati i protagonisti di eventi bellici, di battaglie come Maratona o Isso, presi ad esempio dello scontro Oriente Occidente, che contrappone culture in apparenza antitetiche fra loro, ma che, dopo secoli di conflitti, finiscono per influenzarsi a vicenda. Con il predominio macedone inizia una nuova epoca di innovazioni sui campi di battaglia e Alessandro adatta i nuovi ordinamenti tattici macedoni alle esigenze di una guerra su vaste pianure. Ma anche queste formazioni si riveleranno obsolete con l’avvento della nuova potenza militare rappresentata dall’esercito romano.

    Brossura 21 x 29 cm. pag. 80 con molte illustrazioni b/n

    Stampato nel 2011 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guerre di Cesare

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 48 con 51 illustrazioni b/n + 8 tavole a colori

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guerre indiane della vecchia frontiera 1607-1838

    20.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 96 con 69 illustrazioni e cartine b/n

    Stampato da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guerre indiane nelle grandi pianure 1840-1890

    20.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 98 con molte illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le guerre tra Guelfi e Ghibellini

    20.00

    Al crepuscolo dell’universalismo di Impero e Chiesa, una iniziale contesa dinastica germanica si mutò nell’Italia medievale in un permanente e multiforme serie di conflitti di supremazia fra magnati, vescovi, municipalità e mercanti, che instradò i Comuni verso le signorie. Un complicato affresco politico, militare e sociale, che ha concorso fin troppo alla modulazione dei concetti di bene comune, morale pubblica ed interesse di parte nell’Italia moderna.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 74 con circa 4 tavole a colori e 61 illustrazioni b/n

    Stampato nel 2015 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Le legioni di Roma. Breve storia delle unità legionarie dell’Impero Romano

    12.00

    La legione romana è stata il simbolo stesso della civiltà romana, una civiltà che si sviluppò e si impose combattendo, prima per difesa e poi a scopo di conquista, una civiltà che seppe assimilare dai popoli conquistati il meglio, e trasformarlo in qualcosa di originale e di unico. Molte furono le civiltà dei secoli successivi che, ispirandosi ad essa, cercarono invano di capire e ripetere il miracolo che aveva dato vita all’unità militare perfetta per antonomasia, come venne definita dagli storici.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 158

    Stampato nel 2014 da Chillemi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Lega Lombarda 1158-1162

    12.00

    Agile collana di monografie dedicata alla storia militare, l’uniformologia, il modellismo e il wargame. Si prendono in esame avvenimenti, eserciti, personaggi, armi, battaglie e tattiche di guerra, per questa ragione ogni monografia è ampiamente illustrata con fotografie e disegni in bianco e nero e quasi sempre una sezione centrale a colori, raffigurante uniformi e distintivi. Il punto di forza della serie è che prende in esame tutti i periodi storici, così da accontentare un notevole numero di appassionati.

    Punto metallico 20.5 x 29,5 cm. pag. 48 illustrate con disegni b/n + 10 tavole a colori

    Stampato nel 2009 da Chillemi

    Quick view