Aviazione – Imam Ro 43/44

Bancarella Aeronautica

Bancarella Aeronautica

Visualizzazione di 19 risultati

  • 0 out of 5

    Aviazione – Imam Ro 43/44

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 56 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2000 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Aer.Macchi C.200

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche a cura di Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo. la monografia in particolare è dedicata all’Aer.Macchi C.200.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 56 con numerose foto b/n e profili a colori

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Stampato nel 2000 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Aermacchi C.205

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio Apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura 21 x 29,7 cm. pag. 64 con 80 foto b/n e disegni tecnici + 15 profili a colori

    Stampato nel 2008 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – C.R.D.A. Cant Z501

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 56 con 70 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – C.R.D.A. Cant Z506

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 48 con 70 foto b/n

    Stampato nel 1997 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Caccia Reggiane

    26.00

    AA.VV.

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio Apostolo, prettamente per uso modellistico, dedicate ai colori e alle mimetiche dei velivoli italiani. Ogni fascicolo di 32-35 pagine, contiene 48-50 tavole a colori con le diverse mimetizzazioni, corredate da una breve scheda descrittiva. Contiene anche tre pagine di disegni al ratto.

    Brossura, pag. 32 con profili tipici del velivolo a colori, foto in b/n, disegni al tratto in scala

    italian/english test

    Stampato da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Caproni Ca.133

    30.00

    Gregory Alegi

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 64 con 70 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – FIAT BR.20M

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo. Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 56 interamente illustrate con foto e disegni b/n + 6 tavole a colori

    Stampato nel 2007 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Fiat CR 25

    20.00

    Collana di monografie dell’editore Giorgio Apostolo, oramai tutte fuori commercio, che prendeva in esame una serie di aeroplani cosidetti “minori” nel senso di un loro ruolo marginale nell’ambito della Regia Aeronautica nel corso del secondo conflitto mondiale. Le monografie in questione, sono costituite da 24 pagine, abbondantemente illustrate con immagini d’epoca in b/n, una tavola a colori, nella seconda di copertina ed un disegno tecnico in scala 1/72 nelle due pagine centrali. In particolare, questa monografia, fa riferimento al CR 25.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 24 riccamente illustrato con foto b/n e disegni tecnici

    Stampato nel 1997 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: come nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Fiat CR32

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiegooperativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata daestratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, èillustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nellescale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene lecinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 48 con 70 foto b/n

    Stampato nel 1996 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Fiat G 55

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 56 riccamente illustrato con foto b/n e alcuni profili a colori

    Stampato nel 1998 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Fiat RS 14

    20.00

    Collana di monografie dell’editore Giorgio Apostolo, oramai tutte fuori commercio, che prendeva in esame una serie di aeroplani cosidetti “minori” nel senso di un loro ruolo marginale nell’ambito della Regia Aeronautica nel corso del secondo conflitto mondiale. Le monografie in questione, sono costituite da 24 pagine, abbondantemente illustrate con immagini d’epoca in b/n, una tavola a colori, nella seconda di copertina ed un disegno tecnico in scala 1/72 nelle due pagine centrali. In particolare, questa monografia, fa riferimento all’RS 14.

    Brossura, 21 x 29,6 cm. pag. 24 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1998 da Bancarella Areonautica

    Condizioni della monografia: come nuova

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Martin Baltimore

    33.00

    Collana di monografie aeronautiche dell’Editore Giorgio Apostolo, dedicata ai velivoli di produzione straniera utilizzati in Italia. Ogni fascicolo di 63-77 pagine, contiene la storia dell’impiego dei velivoli da parte dell’aviazione italiana (sia Regia che R.S.I.) ed è illustrato con 80-90 fotografie (alcune a colori), da 10 a 44 bellissime tavole a colori, alcuni disegni al tratto e delle tabelle con le schede delle immatricolazioni.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 64 con 60 illustrazioni b/n + 12 tavole a colori

    Stampato nel 2004 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – Prede di guerra

    33.00

    Collana di monografie aeronautiche dell’Editore Giorgio Apostolo, dedicata ai velivoli di produzione straniera utilizzati in Italia. Ogni fascicolo di 63-77 pagine, contiene la storia dell’impiego dei velivoli da parte dell’aviazione italiana (sia Regia che R.S.I.) ed è illustrato con 80-90 fotografie (alcune a colori), da 10 a 44 bellissime tavole a colori, alcuni disegni al tratto e delle tabelle con le schede delle immatricolazioni.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 80 con 90 foto b/n, 1 a colori + 28 profili a colori di Marco Gueli

    Stampato nel 2007 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – SIAI S.81

    24.00

    Collana di monografie aeronautiche edite da La Bancarella Aeronautica, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e otto profili con le varie mimetiche del velivolo. Testo bilingue italiano/inglese.

    Punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 64

    Stampato nel 2010 da Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione – SIAI SM.84

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Testo bilingue italiano/inglese.

    Brossura, pag. 64 con oltre 80 illustrazioni e disegni al tratto e a colori

    Stampato nel 2006 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione Siai S.79

    30.00

    Collana di monografie aeronautiche curata da Giorgio apostolo, dedicate ai velivoli italiani. Ogni fascicolo di circa 48-56 pagine, contiene la storia del velivolo in oggetto, dalle origini all’impiego operativo e ai suoi sviluppi sperimentali. La descrizione tecnica, corredata da estratti dai manuali di volo e dai libretti originali d’uso e manutenzione, è illustrato con oltre 70 fotografie in bianco e nero e disegni al tratto nelle scale modellistiche. La copertina a 4 ante, interamente a colori, contiene le cinque viste del velivolo e dieci profili con le varie mimetiche del velivolo.

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e alcuni profili a colori

    Stampato nel 1999 da Bancarella Aeronautica

    Condizioni della monografia: usata in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Centauri su Torino

    50.00

    L’opera, frutto di lunghi anni di ricerche, rievoca le vicende della Squadriglia Montefusco, rinominata Bonet in memoria del suo fondatore, che operò con i Fiat G.55 Centauro in difesa delle città del Nord.Questa seconda edizione del libro, apparso per la prima volta nel 1998 con grande successo, è riveduta e ampliata con due capitoli aggiuntivi e fortemente rinnovata nel testo e nelle illustrazioni con materiale fotografico in gran parte inedito.L’autore prende le mosse dal combattimento avvenuto il 29 marzo 1944 per raccontare quell’evento nei minimi particolari estendendolo a tutta la vita operativa del reparto fino all’incorporazione nel 1° Gruppo Caccia di Visconti. L’apparato iconografico di oltre 300 illustrazioni è assolutamente appropriato a questo magnifico libro.

    Brossura 21 x 28 cm. pag. 296 con moltissime illustrazioni b/n

    Stampato nel 2010 da La Bancarella Aeronautica

    Quick view
  • 0 out of 5

    Regia Aeronautica Caccia & Assalto Parte I

    35.00

    Quest’opera vuole essere un lavoro sostanzialmente introduttivo alla complessa materia delle colorazioni e delle insegne della Regia Aeronautica, sia pure limitata ai reparti Caccia e Assalto, ed era stata concepita in origine per il mercato anglosassone, in modo da offrire un approccio semplice ma possibilmente esaustivo, ad un argomento spesso trattato in modo confuso in passato, specialmente all’estero. Non essendo andato avanti questo progetto per il mercato estero si è pensato comunque di portare avanti il lavoro destinandolo ai lettori e agli appassionati di aeronautica italiani. In questo primo volume si prende in esame il periodo che intercorre tra l’entrata in guerra dell’Italia e l’estate 1941. questo primo volume è illustrato con 54 foto in b/n, 7 tabelle e 32 pagine di profili a colori. Vengono inoltre riportati gli emblemi delle diverse squadriglie .

    Brossura 21 x 29,5 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n + 101 profili a colori

    Italian-english text

    Stampato nel 2009 da La Bancarella Aeronautica

    Quick view