Cannoni nel deserto

Auriga

Auriga

Visualizzazione di 6 risultati

  • 0 out of 5

    Cannoni nel deserto

    22.00

    Anche se “nella Folgore nessuno è stato meglio degli altri”, questo libro è dedicato agli Artiglieri della Folgore, ma solo perché l’autore era artigliere e quindi era venuto a conoscenza di molti episodi, di combattimento e non, che non rientravano nella storia della Folgore in generale. Alcuni interessanti, altri divertenti e, molti, significativi. Questi, intercalati agli episodi di combattimento, hanno dato luogo ad un libro dedicato sì agli artiglieri ma anche abbastanza completo sull’andamento della battaglia. Il testo è completato da fotografie e cartine.

    Brossura 15 x 21 cm. pag. 204 + XVI di illustrazioni b/n

    Stampato nel 2012 da Auriga

    Quick view
  • 0 out of 5

    Modellismo – Autoblindo AB41 e AB43

    30.00

    Monografia dedicata alla più celebre e diffusa famiglia di autoblinde italiane della Seconda Guerra Mondiale. La monografia descrive dettagliatamente il mezzi sotto l’aspetto meccanico e modellistico. Il mezzo venne impiegato su tutti i principali fronti in cui fu impegnato il Regio Esercito e, dopo l’armistizio italiano del settembre 1943, quello tedesco, che ne fece largo uso sino al termine del conflitto, utilizzando sia mezzi catturati sia mezzi di nuova costruzione. Alcune AB rimasero in servizio in vari corpi dell’Esercito italiano per diversi anni anche nel dopoguerra. La monografia è interamente illustrata con foto a colori di tutti i particolari meccanici del mezzo. Sono inoltre presenti tre pagine di disegni b/n in scala 1/35 e 7 pagine con profili a colori che mostrano le diverse mimetizzazione del veicolo.

    Brossura, 21 x 15 cm. pag. 96 completamente illustrato con foto e profili a colori

    Testo in lingua italiano/inglese

    Stampato nel 2005 da Auriga

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Paracadutisti. Da Folgore a Folgore

    15.00

    Enzo Fassitelli

    Questo libro è la ristampa del Giornale Folgore del 1943-46, documento che nessuna altra formazione, militare, partigiana, analoga possiede. I testi sono tutti di paracadutisti, le illustrazioni sono incisioni su legno o linoleum del 1943-44, la composizione tipografica è stata realizzata con caratteri mobili. Dall’ottobre 1943 al maggio 1944 le copertine e le illustrazioni sono incisioni su legno del pittore Fiorenzo Joni, soldato di Siena, mentre le illustrazioni dell’ultimo periodo sono di Walter Molino.

    Brossura 21 x 30 cm. pag. 79 interamente illustrate in b/n

    Stampato nel 2003 da Auriga

    Condizione del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    R.S.I. – I nuotatori paracadutisti

    50.00

    Questo libro e’ la cronaca delle vicende del Battaglione NP Nuotatori Paracadutisti della Decima Mas nel periodo 43-45 (sono narrate anche alle imprese degli NP del S. Marco del Sud). Gli NP agiscono sia via “mare” (incursori e sabotatori), via “terra” e “cielo” (guastatori, assaltatori e informatori). Gli NP del Comandante Nino Buttazzoni, diedero filo da torcere ai reparti alleati schierati sulla linea del Senio. Furono molto stimati dagli alleati tedeschi e dalle fila del battaglione furono scelti alcuni elementi che operaroro dietro la linea del fronte. Volume molto raro.

    Brossura, 14 x 21 cm. pag. 315 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1994 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Sd. Kfz. 7 mittlerer Zugkraftwagen 8 t.

    13.00

    Questo volume di una serie, a cura dell’editore Auriga, dedicata ai mezzi corazzati usati in guerra e completamente illustrata, indirizzata a studiosi, appassionati, collezionisti e modellisti, si occupa in particolare della storia del Sd.Kfz. 7, uno dei semicingolati da trasporto truppe e armi di vari tipo e calibro, più utilizzati dalle FF.AA. tedesche. Accanto a bellissime e, per la maggior parte inedite, fotografie d’epoca, scattate in pieno teatro di guerra, custodite presso l’Archivio militare di Friburgo, troviamo due pagine di tavole a colori che riproducono i profili dei blindati con le varie mimetizzazioni e una scheda tecnica di alcune munizioni utilizzate.

    Brossura punto metallico 29,5 x 21 cm. pag. 66 interamente illustrate in b/n + 6 profili a colori

    Stampato nel 2009 da Auriga

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale – La Folgore nella battaglia di El Alamein

    20.00

    Mai nella storia militare un reparto, destinato consapevolmente al sacrificio dall’incosistenza dell’equipaggiamento e della logistica, soprattutto se a confronto con lo strapotere di mezzi e di rifornimenti dell’avversario, è riuscito a tenere testa e impegnare il nemico fino all’estremo, arrendendosi imbattuto solo quando ogni ulteriore resistenza sarebbe stata palesemente esercizio di retorica, suscitando l’ammirazione dello scettico alleato e persino dello stesso nemico. Questo e, tanto altro, era la “Folgore”, la divisione paracadutisti italiana che sepe coprirsi di gloria, come descritto in questo famoso libro, scritto da un paracadutista che partecipò alla battaglia di El alamein, come responsabile di una sezione d’artiglieria.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 125 con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 1983 da Auriga

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view