10. SS-Panzer-Division “Frundsberg”. Volume 1. De la Galicie a la Normandie

Ultimi arrivi

Visualizzazione di 17 risultati

  • 0 out of 5

    10. SS-Panzer-Division “Frundsberg”. Volume 1. De la Galicie a la Normandie

    75.00

    Charles Trang – Pierre Tiquet

    Charles Trang e Pierre Tiquet hanno unito le forze per la quarta volta per pubblicare un libro sulla 10a Divisione Panzer delle SS Frundsberg. A differenza dei libri pubblicati finora su questa divisione, che si concentra principalmente sulla battaglia di Normandia, questo libro analizza in dettaglio l’intera storia della divisione, dalla sua formazione nel gennaio 1943 alla sua dissoluzione nel calderone di Spremberg nell’aprile 1945. Per raggiungere questo straordinario risultato è stata condotta un’ampia ricerca e la quantità di informazioni raccolte dalle migliaia di pagine di documenti raccolti ha richiesto la suddivisione di due volumi. I due volumi Il secondo dovrebbe vedere la luce il prossimo novembre) sono illustrati con numerose foto inedite e vari documenti, per un totale di oltre 1200 foto e documenti. Questo primo volume copre la formazione dell’unità, il suo dispiegamento in Galizia e l’inizio delle sue operazioni sul fronte della Normandia nel 1944. Contiene anche biografie dei più importanti ufficiali della Divisione SS “Frundsberg”.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. illustrato con circa 600 tra foto e riproduzione di documenti vari

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2025 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Aviazione. Quelli del Cavallino Rampante – Storia del 4° Stormo Caccia parte prima. Dalle origini all’8 settembre 1943

    90.00

    Antonio Duma

    l libro, rappresenta la prima parte (dalle origini all’8 settembre 1943) della storia del 4° Stormo, intitolato dal 1969 al duca Amedeo d’Aosta. Il “Quarto” è da sempre uno dei Reparti più prestigiosi dell’Aeronautica Militare, rappresentato nel volume dalle immagini e testimonianze di chi ha operato sotto le insegne del “Cavallino Rampante” che fu dell’Asso dell’Aviazione, il maggiore Francesco Baracca. In ogni pagina dell’opera emergono con chiarezza la coesione e l’operatività dello Stormo, nonché la dedizione e la generosità del suo personale. Il volume è molto ben illustrato con immagini d’epoca in b/n che ritraggono le macchine, i piloti e il personale di volo. Raro.

    Brossura, 20,5 x 28 cm. pag. 396 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1981 da edizioni dell’Ateneo

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccolo strappo in basso sulla costa.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri

    70.00

    Carlo Canterini

    L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi

    Stampato nel 2024 da Arnaud

    Quick view
  • 0 out of 5

    Die Gruppe Weapons and Equipment of the German Infantry Squad (1939 – 1945)

    50.00

    Ricardo Recio Cardona

    Questo è un libro illustrato sull’equipaggiamento standard e regolare dei soldati tedeschi che formarono un’unità di fanteria durante la Seconda Guerra Mondiale. Numerose foto storiche spiegano il ruolo di ogni singolo uomo nel gruppo (che teoricamente non poteva avere più di nove membri). Ogni singola arma e tipologia di equipaggiamento portato da questi soldati (armi, equipaggiamento vario, buffetteria, elmetti, maschera antigas, ecc) è descritto in dettaglio utilizzando foto particolareggiate di oggetti ed equipaggiamenti provenienti da collezioni private e musei. La pubblicazione è un riflesso fedele della vita di questi soldati, basato su una collezione di oggetti personali, fotografie di alta qualità e curiosità. Il gruppo era la più piccola unità di combattimento della fanteria tedesca. Era composto da un numero variabile di uomini guidati da un caporale o un sottufficiale, il cosiddetto capogruppo. Questa unità era organizzata attorno a una mitragliatrice leggera, che poteva essere una MG 34 o una MG 42.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 256 quasi interamente illustato con foto b/n e colori di grande formato

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da AK Interactive

    Quick view
  • 0 out of 5

    Einsatz Arnheim. German Armoured Units and their Opponents at Arnhem and Oosterbeek, September 1944

    125.00

    Marcel Zwarts

     Poderoso lavoro della RZM che tratta dei feroci combattimenti tra le forze armate tedesche e i loro avversari britannici e polacchi ad Arnhem e nei dintorni nel settembre del 1944. La narrazione esamina meticolosamente il ruolo dei carri armati tedeschi in questa battaglia, attingendo a una varietà di fonti, tra cui documenti ufficiali tedeschi e alleati e resoconti di prima mano di soldati e civili. Una scoperta cruciale è stato il diario di guerra della 9a divisione corazzata SS, che getta nuova luce sulla battaglia di Oosterbeek e Arnhem. Gli approfondimenti sul diario di guerra del quartier generale della Royal Artillery britannica forniscono una prospettiva preziosa, in particolare per gli ultimi giorni dei combattimenti. Un’analisi rigorosa dei dati, integrata da materiale fotografico, fornisce un resoconto completo della battaglia di Arnhem, rivelando dettagli interessanti e precedentemente trascurati. Contrariamente a quanto si pensava in precedenza, comandanti tedeschi meno noti come Bartholomäi, Büdecker e Balzer emersero come figure chiave nei combattimenti, a differenza di leader più noti come Brinkmann e Von Allwörden. Lo studio evidenzia anche la tempistica critica dell’operazione Market Garden; Se fosse iniziato solo un giorno dopo, le possibilità di successo degli Alleati sarebbero aumentate notevolmente, poiché la maggior parte del gruppo di combattimento della 9a Divisione Panzer SS si sarebbe ritirata in Germania. Le illustrazioni professionali di Steve Noon danno al lettore un’idea di come appaiono determinate situazioni critiche se visualizzate a colori. Tutto è riccamente illustrato con mappe e diagrammi per rendere la storia visivamente comprensibile. Infine, per questo libro è stato utilizzato materiale fotografico eccezionale. In alcuni casi è di qualità migliore, ma spesso è completamente sconosciuto.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 534 riccamente illustrato con circa 500 foto b/n di ottima qualità e circa 100 tra cartine, illustrazioni e diagrammi a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da MZS publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Figli della lupa nipoti dell’aquila. Memorabilia e collectibles della gioventù littoria Vol. 2

    55.00

    Franco Mesturini – Fausto Sparacino – Hugh Page Taylor – Mario Valzelli

    Il volume, di stampo storico/collezionistico, riguarda prevalentemente la grafica del Ventennio riferita a tutte le Organizzazioni Giovanili del PNF (AS•AF•AGF•ONB•GVF•FFGGC•GIL/GILE• OB-RSI ) tramite l’illustrazione al 95% di materiale cartaceo ma con inevitabile inserimento di alcuni interessanti “pezzi metallici. Attraverso una straordinaria galleria di fotografie, documenti, collectables e memorabilia legati ad un’epopea che segnò profondamente il XX secolo, questa rassegna ci restituisce la pregnante quotidianità estetica che circondò quelle generazioni di italiani diventati adulti prima di crescere, con un mutamento costante che da piccole camicie nere li trasformò in giovani guerrieri che marciarono risoluti e ordinati al passo romano, fino all’ultimo. Questo secondo volume, oltre a una esauriente carrellata di immagini d’epoca che testimoniano l’aspetto sociale e uniformologico delle varie organizzazioni, analizza le Tessere di Riconoscimento, i Quaderni Scolastici, Diplomi e Attestati, Spartiti e Canzonieri. Il terzo volume, doverre trattare Cartoline Postali, Distintivi e Medaglie.

    Rilegato, 21 x 30 cm. 288 interamente illustrato b/n e colori

    Stampato nel 2025 da Ritter

    Quick view
  • 0 out of 5

    Guerra Civile Americana. Storia della guerra civile americana

    55.00

    Raimondo Luraghi

    La guerra civile tra Nord e Sud che dal 1861 al 1865 sconvolse gli Stati Uniti fu un avvenimento di portata epocale. Non solo infatti segnò la nascita della moderna nazione americana, ma per la prima volta vide il gigantesco apparato produttivo generato dalla rivoluzione industriale entrare con il proprio peso decisivo sui campi di battaglia. Le ferrovie, il telegrafo, il cannone a tiro rapido, il treno blindato, la nave corazzata, l’offesa subacquea furono usati su grandissima scala facendo di quel terribile scontro l’autentico prologo delle due guerre mondiali. Raimondo Luraghi – uno dei maggiori esperti della Guerra civile americana – ricostruisce in questa opera esaustiva la genesi, l’evoluzione e la conclusione del conflitto in tutti i suoi risvolti politici, militari, sociali, culturali, attraverso una narrazione altamente drammatica se pur rigorosamente scientifica e fondata su una vastissima documentazione.

    Rilegato, 16 x 22,5 cm. pag. 1400 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 1985 da Rizzoli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina. Alcuni danni alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    L’imperiale e regio elmo d’acciaio. Una storia di operai, soldati e generali (1914-1918

    115.00

    Pierpaolo Cocianni

    I due volumi ripercorrono meticolosamente la storia dell’elmo austro-ungarico dai primi prototipi allo sviluppo e la produzione da parte di diverse industrie, con un’accurata descrizione anche dei processi produttivi dello Stahlhelm, storie e aneddoti sull’utilizzo dell’elmo durante la Prima Guerra Mondiale. L’opera non si limita alla sola trattazione dell’elmo e degli accessori a fini collezionistici, ma tratta con particolare riguardo l’”Isonzo front” e dedica un intero capitolo al generale austro-ungarico Ludwig Goiginger, che combatté sul fronte russo, quello italiano, passando per la Romania e concludendo la guerra come comandante delle truppe austro-ungariche sul fronte occidentale, in Lorena. Lavoro di altissimo livello. Su questo volume, viene applicato un supplento di 5 euro a copertura delle spese di spedizione.

    2 volumi rilegati con cofanetto,  pag. 616 riccamente illustrato con 1.800 immagini, tra le quali troviamo ben 378 foto d’epoca, 58 disegni e manifesti, 13 quadri e opere pittoriche e soprattutto 1.080 fotografie a colori di più di 160 cimeli diversi

    Stampato nel 2025 da Associazione Culturale Isonzo

    Prezzo di copertina: 110.00 euro + 5.00 euro come contributo alle spese di spedizione

    NUOVAMENTE DISPONIBILE ALL’INIZIO DI SETTEMBRE

    Quick view
  • 0 out of 5

    La Corse fortifiee de la Prehistoire a nos jours

    75.00

    Michel Terce

    Spendido volume, meravigliosamente illustrato, sulle fortificazioni e sulle opere fortificate presenti in Corsica. Il capitolo iniziale tratta dei periodi più antichi e dei numerosissimi edifici del periodo medievale:. vengono trattati i castelli, le torri dei villaggi, le case fortificate e le torri dell’entroterra, che sono le più rappresentative delle centinaia di strutture difensive rimaste in Corsica. Una delle realizzazioni più importanti delle fortificazioni corse, le torri di difesa costiera, comunemente note come “torri genovesi”, sarà discussa dal punto di vista delle caratteristiche generali di queste torri e dalla presentazione di ciascuna torre. I bastioni, le cittadelle ei forti al di fuori delle città, sono trattati in modo più dettagliato, con ogni struttura spiegata in ordine cronologico, utilizzando le planimetrie e concludendo con un tour delle torri ancora oggi esistenti. Un’altro capitolo a parte, tratta delle fortificazioni costruite dopo le torri genovesi a difesa della costa corsa: batterie di cannoni costruite lungo le coste corse dal XVII al XX secolo. Poco conosciuta e mai studiata, la costruzione delle varie batterie di difesa costiera, attraverso planimetrie e foto di ciascuna batteria, realizzate per proteggere i principali porti dell’isola. L’ultimo capitolo presenta le casematte costruite dai francesi tra il 1932 e il 1940 e dagli italiani nel 1943 a difesa delle coste e di alcuni punti sensibili dell’entroterra.

    Rilegato, 25,5 x 30 cm. pag. 310 riccamente illustrato a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2018 da Editions Gerard Klopp

    Quick view
  • 0 out of 5

    Mettez le Feu au IIIe Reich! Unites Speciales, Commandos et Formations de Guerilla Britaniques 1939-1945

    54.00

    Eric Denece

    La Seconda Guerra Mondiale fu il vero banco di prova per quelle che oggi chiamiamo forze speciali. Sebbene tutte le parti in conflitto istituissero unità di commando, sabotaggio o guerriglia, furono gli inglesi a creare il maggior numero di unità, spesso le più originali. In effetti, l’esercito britannico ha sempre dimostrato un talento innato nel riunire soldati non ortodossi in formazioni speciali in tempo di guerra. Lo fece dall’estate del 1940 in poi contro la Germania in Europa e Nord Africa e contro il Giappone nel Sud-est asiatico, creando più di trenta forze speciali subordinate, allo stato maggiore o ai comandanti di teatro e incaricate di supportare i movimenti di resistenza, condurre operazioni strategiche di sabotaggio o difficili missioni di ricognizione e attacco a supporto delle operazioni militari. La loro forza variava notevolmente: alcune unità contavano meno di venti uomini, altre più di mille. Anche i loro metodi operativi erano molto diversi: a piedi, in aria, in acqua, motorizzate, ecc. Tuttavia, tutti avevano un obiettivo simile: condurre una guerra non convenzionale contro le potenze dell’Asse, in cui erano consentiti tutti i mezzi.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2025 da Histoire et Collections

    Quick view
  • 0 out of 5

    Reggiane Fighters. RE.2000 Falco, RE.2001 Ariete I, RE.2002 Ariete II, RE.2005 Sagittario

    55.00

    Luigino Caliaro

    In questo volume conclusivo della sua trilogia sui principali tipi di caccia italiani impiegati nella Seconda Guerra Mondiale, lo storico dell’aviazione Luigino Caliaro racconta la storia dei velivoli della Reggiane. A metà degli anni ’30, influenzato dai progetti aeronautici statunitensi, la Reggiane iniziò a lavorare sul Falco RE.2000, interamente metallico e con motore radiale , che volò per la prima volta nel maggio del 1939. Un adattamento dell’RE.2000, destinato a ospitare il motore tedesco Daimler-Benz 601A raffreddato a liquido, diede vita all’RE.2001 Ariete I , di cui furono consegnati più di 230 esemplari alla Regia Aeronautica. Venne impiegato per scortare i bombardieri italiani e della Luftwaffe negli attacchi a Malta del 1942, oltre che per equipaggiare missioni di caccia libera. L’RE.2002 Ariete II era un cacciabombardiere/attacco al suolo alimentato da un motore radiale Piaggio a 14 cilindri che prestò servizio con la Regia Aeronautica, impiegato contro navi e truppe alleate, in particolare durante l’invasione alleata della Sicilia. Viene inoltre trattato il progetto dell’RE.2003 e dell’RE.2005 Sagittario , uno degli ultimi caccia ad entrare in servizio presso la Regia Aeronautica e che, come l’RE.2002, fu utilizzato in numero limitato dalla Luftwaffe. Basandosi su documenti aziendali e archivi militari, il libro descrive dettagliatamente la progettazione e lo sviluppo di ciascun tipo, nonché la produzione, i prototipi e gli aspetti tecnici, e tratta anche di mimetizzazione e contrassegni, oltre a descrizioni di caccia Reggiane sopravvissuti fino a oggi. Con centinaia di fotografie rare e affascinanti, documenti effimeri, illustrazioni a colori e disegni tecnici, questo libro riflette l’analisi esemplare e i dettagli dei precedenti acclamati studi dell’autore sui caccia Macchi e FIAT.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 288 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici  b/n e illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2025 da Crecy Publishing

    DISPONIBILE DA NOVEMBRE 2025

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. I 50 anni di El Alamein.

    240.00

    AA.VV.

    I 50 anni di El Alamein Edizione speciale a tiratura limitata Rivista Militare 1992 Nel cinquantesimo anniversario della Battaglia di El Alamein, Rivista Militare pubblicò, questo volume con una tiratura di sole 1000 copie (di cui questa è la numero 168). Il volume impaginato, a schede rimovibili, è dedicato ai vari battaglioni italiani che furono impegnati nel conflitto e contiene riproduzioni delle cartoline e delle buste affrancate emesse negli anni ’40 e a queste unità militari dedicate. Formato 30 x 32 Pagine 64 Colori Fascicolo ad anelli metallici con copertina in plastica, sopraccoperta illustrata e cofanetto in plastica nero. Condizioni perfette.

    Rileato con cofanetto,  30 x 32 cm. pag. 64 illustrato a colori

    Stampato nel 1992 da Edizioni Rivista Militare

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Seconda Guerra Mondiale. La campagna di Grecia

    115.00

    Nario Montanari

    Enorme lavoro a cura dell’Ufficio Storico dell’esercito italiano, realizzato nel 1980 da Nario Montanari. Il primo volume, di ben 950 pagine analizza con dovizia di particolari (attingendo in gran parte ai faldoni dello stesso Ufficio Storico) le vicende militari che hanno visto impegnato l’esercito italiano sul fronte greco-albanese. Il secondo volume, di ben 1000 pagine, riporta una serie impressionante di documenti redatti dai comandi italiani di tutti i livelli. Il terzo tomo di 254 pagine (in cofanetto di cartoncino leggero) presenta 200 mappe, apribili, e una cinquantina di pagine di fotografie b/n. Le pubblicazioni dell’Ufficio Storico degli anni ottanta e novanta, sono diventati una rarirità, sostituiti da lavori, a vole, meno prestigiosi.

    3 volumi in brossura, 17,5 x 24 cm. pag 954 + 1022 + 264. Il terzo volume comprende 176 cartine  e circa 51 foto b/n

    Stampato nel 1980 da Ufficio Storico Stao Maggiore dell’Esercito

    Condizione dei libri: usati in buone condizioni. Le copertine presentano piccole imperfezioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Selous Scouts. Rhodesian War. A Pictorial Account

    125.00

    Peter Stiff

    Uno dei volumi più iconici sui Selous Scouts rhodesiani, stampato dalla galgo Books in Sud Africa nel 1984. Il volume di grosso formato, delinea, attraverso un testo accurato ed esaustivo e oltre 400 immagini in b/n le operazioni militari contro gli insorti comunisti, da parte di questo corpo scelto (che arruolava anche ex-guerriglieri) nel bush rhodesiano. Ancora oggi questo reparto viene ricordato come quello che ottenne i risultati migliori contro la guerriglia comunista degli insorti. Molto raro

    Rilegato, 25 x 33 cm. pag. 176 riccamente illustrato con foto b/n e alcune foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1984 da Galago

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lievissimi difetti nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Soviet Weapons of the Afghan War

    139.00

    Vladyyslav Besedovskyy – Oleksandr Danylishyn

    Questo è il primo volume di una serie che esamina in modo esaustivo gli arsenali sviluppati e impiegati dall’Unione Sovietica nella guerra in Afghanistan. La maggior parte delle armi utilizzate dall’esercito sovietico durante il suo ultimo conflitto “esterno” negli anni ’80 è trattata in questo volume. Sebbene il libro esamini principalmente le armi da fuoco, il suo ambito si estende oltre i fucili AK-47 convenzionali, come ci si aspetterebbe in un manoscritto di tale natura. Questa pubblicazione comprende un’ampia gamma di armi, dalle pistole in dotazione agli ufficiali sovietici alle mitragliatrici pesanti e ai lanciagranate. A differenza di libri volumi di questa tipologia, questo enfatizza l’applicazione pratica degli armamenti durante il conflitto piuttosto che i loro aspetti tecnici. Un notevole sforzo è stato dedicato all’esame di memorie e alla conduzione di interviste con i veterani per completare questa pubblicazione. Il libro prende in esame le seguenti categorie di armi utilizzate durante la guerra sovietico-afghana: pistole, fucili di precisione, fucili automatici, mitragliatrici, lanciagranate e armamento pesante.

    Rilegato, 31 x 31 cm. pag. 436 interamente illustrato con foto a colori di grandi dimensioni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Safar Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Antica. Roma en guerra

    95.00

    Ottimo lavoro in lingua spagnola, oramai fuori commercio, su Roma in guerra. L’autore presenta la storia militare di Roma, dagli albori, passando per l’epoca repubblicana con i fatti più ecclatanti: la conquista dell’Italia, la cruenta lotta con Cartagine, la Grecia e la guerra civile che portò, infine, all’uccisione di Cesare. Si passa poi alla fase imperiale, con tutte le concquiste, fino alla decadenza. Il punto forte del prsente lavoro è l’accurata disamina degli armamenti, delle tattiche nei vari periodi. Ovviamente, vengono esaminate tutte le componenti dell’esercito romano, le Legioni, gli ausiiari, gli armamenti, il campo trincerato e gli assedi. A completare questo lavoro, un certo numero di disegni che riportano le formazioni militari romane, i Castra e l’armamento. Infine 16 pagine di tavole a colori che ripropongono i soldati romani nei vari periodi storici e, 16 pagine a colori, di cartine che riprendono Roma, la Repubblica e l’Impero romano, in diversi periodi storici. Di difficile reperibilità.

    Rilegato 20 x 30 cm. pag. 368 con illustrazioni b/n + 32 tavole a colori

    Testo in lingua spagnola

    Stampato nel 2007 da Almena

    Condizioni del libro: nuovo, piccola imperfezione nella costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Wiking Sommer. III. Bataillon, SS-Panzergrenadier Regiment 9 “Germania”, Eastern Poland, 24 July – 10 August 1944

    165.00

    Douglas E. Nash – Remy Spezzamo

    Questo libro è l’ultimo volume di una collana di libri fotografici in tre parti pubblicata da RZM-Verlag, che include anche Unternehmen Ilse e Kampfgruppe Mühlenkamp. La serie documenta le operazioni della 5a Divisione Panzer SS Wiking nella Polonia orientale dall’aprile all’agosto del 1944. Le foto contenute in queste pubblicazioni sono state scattate dal fotografo tedesco Ernst Baumann. Questo terzo titolo prosegue la narrazione storica successiva al drammatico salvataggio del Battaglione Granatieri zvB 560 da parte del Gruppo di Combattimento Mühlenkamp, ​​che era stato isolato dietro le linee nemiche. L’operazione ebbe luogo mentre il Gruppo d’Armate Centro si stava riprendendo dalla sconfitta decisiva subita durante l’Operazione Bagration, l’offensiva estiva dell’Armata Rossa. La linea del fronte tedesca fu infine ripristinata e numerose divisioni di fanteria e cavalleria sovietiche furono circondate grazie a un contrattacco riuscito della Divisione Wiking e della 4a Divisione Panzer. Mentre queste azioni sono state trattate nel libro precedente dal punto di vista del Gruppo di Combattimento nel suo complesso, questa pubblicazione si concentra principalmente sulle battaglie vissute dalla III. Questa unità d’élite, comandata dall’SS-Sturmbannführer Paul Kümmel, era completamente equipaggiata con veicoli trasporto truppe blindati e spesso operava a fianco del Viking Panzer Regiment. Wiking Summer documenta meticolosamente le operazioni del battaglione per un periodo di 18 giorni, da fine luglio a metà agosto, registrando manovre tattiche, sforzi logistici, routine di manutenzione e attività quotidiane. Con immagini vivide, il libro offre un ritratto completo delle Waffen-SS in combattimento sul fronte orientale durante questa fase critica della guerra.

    Quick view