Visualizzazione di 145-169 di 169 risultati
-
Torri costiere del Mediterraneo – Storie popoli battaglie
€39.00Nate come piccole postazioni d’avvistamento, le torri costiere sono diventate punto centrale e strategico di un vero e proprio sistema difensivo organizzato, e testimoniano aspri conflitti di una guerra di corsa. Questi baluardi raccontano una storia minore, quotidiana di terraferma: salvaguardia delle baie, luoghi strategici da cui lanciare allarmi o impedire alle navi l’approvvigionamento. Nel libro, arricchito da più di 140 immagini, rivivono le testimonianze dei violenti scontri sulle sponde di un mare che fu anche incontro di religioni, luogo di scambio e di fusione tra le diverse culture. Da Malta a Tunisi fino allo Stretto di Gibilterra e alle Eolie, passando da Sardegna, Francia e Spagna le torri costiere ricordano le vicissitudini dei popoli del Mediterraneo.
Cartonato 19 x 23,5 cm. pag. 216 interamente illustrate con foto a colori
Stampato nel 2011 da Gribaudo
-
Turkish & Egyptian cavalry 1879-1922
€29.00Chris Flaherty
Questo volume esamina la cavalleria imperiale turca e quella egiziana dagli anni ’70 dell’Ottocento fino a dopo la Prima Guerra Mondiale. Dal 1879, venne introdotto un set di uniformi e insegne standardizzate e regolamentate, e la cavalleria turca era composta dai suoi reggimenti di dragoni e lancieri, Hamidiye e gendarmi a cavallo. Questo volume esamina poi le uniformi della cavalleria imperiale turca e in seguito dell’esercito nazionalista durante la Grande Guerra e la guerra greco-turca. La cavalleria egiziana si divide in due periodi principali, prima e dopo il 1883 (quando fu formalmente creato il nuovo esercito egiziano). In seguito ai cambiamenti nell’esercito britannico nello stesso periodo, l’esercito egiziano dopo il 1885 vide l’introduzione dell’uniforme cachi per il servizio sul campo, oltre al suo tradizionale abito estivo e invernale, che fu relegato all’uso in caserma.
Brossura, 17,5 x 25 cm. pag. 94 con numerose tavole e foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2025 da Soldiershop
-
Turkish and Egyptian navy uniforms
€29.00Chris Flaherty
Questo libro esamina le uniformi e le insegne navali turche ed egiziane dall’era dei giannizzeri fino alla fine della prima guerra mondiale. La nave Janissary è stata distinta con tatuaggi di foto di ancoraggio o cambusa. Le prime uniformi rosse e verdi furono introdotte con i Nizam-i-Cedid Galeongees, seguiti dalle uniformi dell’ufficiale in stile europeo che apparvero nei primi anni 1830. L’era della guerra di Crimea ha visto Ufficiali e marinai in uniformi standardizzate. Nel 1861 furono introdotte uniformi e insegne di rango, in linea con le altre potenze navali europee. Incluso in questo studio, sono l’Accademia della Marina, i Marines, i Vigili della Marina, le truppe dell’aria della Marina e le uniformi e le insegne tedesche. Anche le uniformi della Marina egiziana sono in linea con questa rubrica. Come la Divisione egiziana nella Flotta, le sue uniformi rimasero le stesse del resto della Marina turca fino al 1860, quando la Marina egiziana fu ridotta ai servizi portuali e all’equipaggio del Khedival Royal Yacht.
-
Turkish Army and Navy 1826 – 1850
Il prezzo originale era: €32.00.€19.20Il prezzo attuale è: €19.20.Chris Flaherty
Questo libro esamina lo sviluppo e l’organizzazione delle uniformi dell’esercito, della marina e della polizia turche dal 1826 fino all’inizio degli anni ’50 dell’Ottocento. Nel 1826, l’uso del giannizzero come principale tipologia di soldato, ebbe fine e nuovi soldati furono uniformati, organizzati, equipaggiati e addestrati secondo un progetto di esercito sul modello europeo. Nel 1826, in seguito alla repressione della rivolta dei giannizzeri e al loro formale scioglimento, fu formato il nuovo esercito, sotto la guida di Abdul Mahmud II, 30 ° sultano dell’Impero ottomano. Le riforme continuarono per tutta la prima metà del XIX secolo, fino all’era del sultano Abdulmecid I. Le riforme in corso mutarono sostanzialmente l’aspetto del soldato turco e il loro sistema di insegne di grado, e crearono l’embrione del moderno esercito turco, che gli Europei impararono a conoscere nella guerra di Crimea e in altre circostanze.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 100 con numerose illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2023 da Soldiershop
-
Turkish Army and Navy 1861-1876
Il prezzo originale era: €29.00.€17.40Il prezzo attuale è: €17.40.Chris Flaherty
Questo libro esamina l’esercito e la marina turchi durante l’era del sultano Abdulaziz, il 32° sultano dell’impero ottomano, che regnò tra il 25 giugno 1861 e il 30 maggio 1876. L’esercito e la marina cambiarono sostanzialmente aspetto, dal periodo della guerra di Crimea. Il più notevole dei cambiamenti dell’era del 1861 fu l’adozione di un sistema standardizzato per l’identificazione del grado rispetto a quanto esisteva in precedenza. Basato sull’utilizzo di una disposizione di galloni d’oro o d’argento posti sopra il polsino della tunica. Altre importanti variazioni includevano l’introduzione di un’uniforme Zouave basata sulle versioni dell’esercito francese utilizzate dalla maggior parte dell’esercito turco. Un altro grande cambiamento avvenuto sotto Sultan Abdulaziz fu una massiccia campagna di acquisto per la modernizzazione di nuove armi leggere di fanteria, artiglieria e navi da guerra corazzate.
Brossura, 18 x 25,5 cm. pag. 86 con numerose illustrazioni a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2022 da Soldiershop
-
Turkish army Crimean war uniforms Vol. 1
€29.00Chris Flaherty
Le uniformi dell’esercito turco nel periodo della guerra di Crimea e il Volume 2, che copre la Marina turca, i contingenti, le unità di cavalleria aggiuntive e l’esercito rumeno, riconoscono entrambi come fonte chiave di informazioni, la ricerca di Charles A. Norman, un noto artista e ricercatore militare britannico.
-
Turkish army Crimean war uniforms Vol. 2
€29.00Chris Flaherty
Le uniformi dell’esercito turco nel periodo della guerra di Crimea e il Volume 2, che copre la Marina turca, i contingenti, le unità di cavalleria aggiuntive e l’esercito rumeno, riconoscono entrambi come fonte chiave di informazioni, la ricerca di Charles A. Norman, un noto artista e ricercatore militare britannico.
-
Uniformen der Alten Armee – Heer Marine und Schutztruppen des Kaiserreichs
€29.00Gli anni Venti e gli anni Trenta del secolo scorso sono stati il momento culmine della raccolta di figurine delle sigarette. Due dei più rari lavori di collezione di tutti i tempi sono rappresentati degli Eserciti dei regni tedeschi dal 1914. Quest’opera offre l’opportunità di poter nuovamente vedere stampata questa raccolta delle sigarette Waldorf-Astoria in cui sono rappresentate tutte le uniformi dell’Esercito, della Marina e delle truppe di sicurezza in più di 500 disegni a colori. Divise a seconda delle regioni cui appartenenvano, accompagnate anche dalla riproduzione dell’album cui appartenevano, offrono a collezionisti ed appassionati di uniformologia un interessante e anche approfondito sguardo sull’argomento.
Cartonato 30 x 28,5 cm. pag. 106 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
-
Uniforms distinction and other insignia of the Austro-Hungarian Army 1877-1897
€35.00Luca Stefano Cristini
Per la prima volta in assoluto, il celebre trattato sulle uniformi dell’esercito austro-ungarico dell’Imperial-Regio (KuK) degli anni ’80 del XIX secolo, originariamente pubblicato da Moritz Rühl a Lipsia, è ora disponibile in traduzione inglese. Questa edizione non solo presenta il testo completo in inglese, ma presenta anche tavole a colori meticolosamente restaurate, garantendo la migliore riproduzione grafica possibile. Inoltre, l’appendice include una selezione di tavole pregiate e di grande valore storico della stessa epoca, dipinte da J. V. Kulas e F. Franceschini, nonché il secondo libro di Rühl: “Die Österreichisch-Ungarische Armee” (ante 1881/82). Queste fonti, tratte dalle tavole restaurate della Collezione Viskuezzen, offrono un’affascinante panoramica sulle uniformi e l’organizzazione dell’esercito imperiale.
-
Uniforms of European Armies during the Batavian Revolution: From the Amsterdam Civic Guard to foreign armies: French, Dutch, English, Austrian
Il prezzo originale era: €39.00.€25.35Il prezzo attuale è: €25.35.Preceduta da una concisa ed illustrata presentazione del periodo storico esaminato, abbiamo in quest’opera una descrizione storica dell’abbigliamento e delle armi dei soldati della Rivoluzione Batava tramite immagini di due rare e stupende collezioni di stampe olandesi. La prima serie fu realizzata da S.G. Casten, ed è dedicata alle uniformi e alle armi della Rivoluzione Batava dal 1787 al 1795. La seconda (più piccola) collezione è un bel lavoro del grande pittore, disegnatore ed incisore olandese Jan Hendrik Langendijk, che ritrae i soldati della Repubblica Batava sino al 1806. Le riproduzioni si sono effettuate basandosi sulle copie originali conservate nell’Amsterdam Rijksmuseum. Possiamo qui ammirare le 79 tavole della prima serie e, della seconda,17 incisioni veramente magnifiche con le uniformi degli anni francesi della repubblica batava, dal 1799 al 1806.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 124 illustrato con 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 1. Maison Militaires du Roi
€29.00Luca Stefano Cristini
In questa prima parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate per il volume: “Histoire del la Maison Militaire du Roi de 1814 a 1830”. Una grande opera realizzata nel 1890 da Eugène Titeux. La nostra edizione si basa quasi interamente sulla collezione Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le lastre sono state ampiamente restaurate e, in alcune parti, ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli di massima ecc. Quando Luigi XVIII torna in Francia nel 1814, intende ridare splendore alla sua casa. L’ordine del 25 maggio 1814 approva la creazione di diverse unità, alcune delle quali erano già scomparse prima della rivoluzione. Nel 1814, la Maison militaires du Roi è composta come segue: Gardes du corps du Roi (cinque compagnie); Cent-Suisses (una compagnia); Gardes de la Porte (una compagnia); Gardes de la Prévôté (una compagnia); Gardes du corps du Monsieur (due compagnie); Mousquetaires du Roi (due compagnie); Gendarmes de la Garde (una compagnia); Chevau-légers de la Garde (una compagnia); Granatiere a cheval de la Garde (una compagnia).
-
Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 3. Bourbon Royal Army
€29.00Luca Stefano Cristini
In questa terza parte del lavoro, presentiamo il terzo e ultimo volume che contiene tutte le altre immagini dell’Esercito di Restauro francese presenti nella consueta collezione, sempre realizzate da diversi celebri artisti francesi del XIX sec. La prima parte è dedicata alle tavole più pregiate del famoso artista Jacques Marie Gaston Onfray De Breville meglio conosciuto come Job. Gli altri artisti sono: Aubry, Benigni, Boisselier, E.Chaperon, Dupray, Hilpert, Knotel, Krakow, Lapeyre, R.Louis, Roux, Vallet e altri. Anche questo libro si basa quasi interamente sulla raccolta Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le tavole sono state ampiamente restaurate e parzialmente ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL non sono in buone condizioni, spesso montati in ritagli grezzi ecc.
-
Uniforms of French restoration 1814-1830 Vol. 2. Royal Guard and French Army
€29.00Luca Stefano Cristini
In questa seconda parte del lavoro presentiamo tutte le immagini realizzate da diversi famosi artisti francesi del XIX sec. Metà del libro è dedicato a una quarantina di tavole del famoso Pittore Eugène Lami. Gli altri artisti sono: Joseph Louis Hippolyte Bellangé, Henri-Louis Dupray, Jean-Baptiste Genty, Roger Croux e altri. Anche questo libro si basa quasi interamente sulla raccolta Viskuezzen, che appartiene alla NYPL, alla quale siamo particolarmente grati. Abbiamo lasciato tutte le didascalie delle tavole nel testo originale francese. Tutte le tavole sono state ampiamente restaurate e in alcune parti ricostruite, poiché gli originali conservati al NYPL sono per lo più non in buone condizioni, spesso assemblati in ritagli grezzi ecc.
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 8 – The Grenadiers
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 114 con circa 70 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the Napoleonic war 9 – Infantry
€29.00Compilata da Viskovatov a San Pietroburgo tra gli anni 1837 e 1851, la Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa ebbe enorme impatto e grande importanza nei decenni successivi e sino a noi come basilare fonte di studio dell’uniformologia e del costume della Russia. Questa edizione si avvale della prima magnifica traduzione inglese di Mark Conrad e moltissime delle numerose immagini sono a colori mentre sinora era possibile reperirle in bianco e nero. Il lavoro di riproposta di questa opera fondamentale unisce e somma le già enormi fatiche dell’autore, che si servì di una mole impressionante di documenti d’archivio, a quelle dei curatori, andando incontro alle esigenze di storici, studiosi di strategia e di tutti gli appassionati.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 104 con circa 60 tavole a colori b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Soldiershop
-
Uniforms of Russian army during the years 1825-1855 Vol. 02 – Carabinier, Jager, Rifles and cuirassiers
€39.00Sempre ricavati dalla imponente opera di Viskovatov : Descrizione Storica delle uniformi e delle armi dell’Armata Russa (compilata tra 1837 e 1851), questi volumi trattano, con i medesimi criteri della collana dedicata al periodo della guerra napoleonica, delle uniformi russe nel periodo del regno di Nicola I Romanov, quello della maggior espansione dell’impero.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 142 illustrato con circa 100 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2017 da Soldiershop
-
Uniforms of Swiss Regiments in foreign service – Austria Spain Holland Great Britain
€29.00Lavoro dedicato alle uniformi del reggimenti svizzeri al servizio straniero: Francese, eserciti italiani (Napoli, Pontifici, Savoia ecc.) e altri al servizio di Spagna, Olanda, gran Bretagna ecc. Tratto dall’opera di un famoso disegnatore svizzero dell’ottocento, il capitano Albert Von escher. In particolare, questo volume è dedicato alle uniformi degli Svizzeri al servizio in alcuni stati europei: Austria, Spagna, Olanda e Gran Bretagna.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Uniforms of Swiss Regiments in French service – From 1500 to 1830
€29.00Lavoro dedicato alle uniformi del reggimenti svizzeri al servizio straniero: Francese, eserciti italiani (Napoli, Pontifici, Savoia ecc.) e altri al servizio di Spagna, Olanda, gran Bretagna ecc. Tratto dall’opera di un famoso disegnatore svizzero dell’ottocento, il capitano Albert Von escher. In particolare, questo volume è dedicato alle uniformi degli Svizzeri al servizio della Francia tra il 1500 e il 1830.
Brossura, 20 x 25,5 cm. pag. 90 completamente illustrato con tavole a coloti
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Uniforms of Swiss Regiments in Italian service – Naples Rome Venice and Savoy
€29.00Lavoro dedicato alle uniformi del reggimenti svizzeri al servizio straniero: Francese, eserciti italiani (Napoli, Pontifici, Savoia ecc.) e altri al servizio di Spagna, Olanda, gran Bretagna ecc. Tratto dall’opera di un famoso disegnatore svizzero dell’ottocento, il capitano Albert Von escher. In particolare, questo volume è dedicato alle uniformi degli Svizzeri al servizio negli Stati italiani: Napoli, Roma, Venezia e Savoia.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 80 completamente illustrato con tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2020 da Soldiershop
-
Uniforms of the german soldier – An Illustrated History from 1870 to the First World War
€60.00Questo poderoso volume traccia l’evoluzione delle uniformi dell’Esercito tedesco dal 1870 al 2005 e, con l’utilizzo di più di 800 fotografie ne offre una impareggiabile analisi. Ogni immagine è accompagnata da una esaustiva didascalia che spiega ogni interessante aspetto di uniformi, distintivi ed equipaggiamento. Per la mole delle informazioni riportate e per l’apparato iconografico, il libro è sicuramente una importante opera di riferimento per appassionati di storia militare. Il volume è diviso in due parti: la prima esamina gli aspetti uniformologici nel periodo compreso tra il 1870 e la Prima Guerra Mondiale, la seconda parte esamina gli aspetti uniformologici nel periodo compreso tra il 1919 e i nostri giorni. Sono anche presenti nove appendici con le tavole in b/n delle uniformi dei periodi considerati.
Cartonato con sovracopertina, 19,5 x 26,5 cm. pag. 416 completamente illustrato con circa 55 foto a colori e745 foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2013 da Frontline
-
Uniforms of the Swiss in the XIII-XX Cent.
€29.00Rudolf Munger
Questo libro sulle uniformi e i costumi militari svizzeri tra il XIII secolo e la metà del XX secolo è basato su un originale in nostro possesso pubblicato in occasione della “Giornata dei compagni federali svizzeri” ad Aarau nel 1924. Abbiamo restaurato e migliorato le 57 tavole che coprono sette secoli di storia svizzera.
Brossura, 20 x 25 cm. pag. 66 completamente illustrato a colori
Stampato nel 2022 da Soldiershop
-
United States Marine Corps Emblems – 1804 to World War I
€65.00Questo libro è uno studio approfondito dell’evoluzione delle insegne dell’United States Marine Corps, a prtire dal dal 1804 per arrivare fino alla Prima Guerra Mondiale. Il volume offre una base oggettiva per l’identificazione, la classificazione e la datazione di oltre 300 emblemi. Il lettore può trovare risposte esaustive sugli oggetti esaminati, sulla funzione, e sul contesto storico di appartenenza, quando è sato dismesso, e, anche notizie sui fabricanti. Una guida assolutamente necessaria per i collezionisti, vista anche la grande proliferazione di falsi che ha caratterizzato il mondo del collezionismo nell’ultimo decennio.
Rilegato, 22 x 28 cm. pag. 224 illustrato con circa 333 foto a colori e b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2016 da Schiffer
-
Venezia ‘800 – Bufera in arsenale. La marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)
€25.00Un libro che risponde ad una semplice domanda. Esistono documenti che permettono di ricostruire le vicende dell’Arsenale di Venezia e della Marina veneziana nel ventennio napoleonico (1796-1815)? Molti documenti esistono ancora. Solo che sono divisi tra gli archivi veneziani, viennesi e parigini, con una piccola appendice anche a Trieste, dove la Marina Austro-Ungarica ne portò una parte in gran premura nel 1866 quando dovette lasciare Venezia e il suo Arsenale. Inoltre, il fatto che molti testi siano scritti in francese o in tedesco non aiuta di certo a semplificare le ricerche. Questo studio cerca ora di mettere insieme tutti i dati che è stato possibile ritrovare, dando loro una classificazione temporale, in modo da poter raccontare il più compiutamente possibile la storia delle predette strutture, degli uomini che vi operarono e delle navi che vi furono costruite.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 128 riccamente illustrato b/n e colori
Stampato nel 2016 da Gruppo Modellistico Trentino
-
Verona e Vienna – Gli arsenali dell’Imperatore
€29.00Un viaggio nell’architettura militare austriaca tra Vienna e Verona da cui emerge con evidenza il ruolo strategico di Verona per il regnoa ustroungarico. Il volume è arricchito da un cospicuo apparato iconografico costituito da fotografie in b/n e a colori e riproduzioni di stampe e cartine in b/n.
Brossura, 21 x 27 cm. pag. 212 illustrato con foto, mappe, planimetrie e ill b/n e col
Stampato nel 1996 da Cierre Edizioni
-
Visioni asburgiche del Mediterraneo – La Sicilia nell’equilibrio metternichiano (1812-1824)
€25.00Nell’epoca precedente e successiva al Congresso di Vienna l’Impero d’Austria fu tra i principali artefici del nuovo equilibrio europeo, compresa la dimensione mediterranea. Il volume trae spunto dalle vicende politiche e diplomatiche relative alla Sicilia di quegli anni per affrontare, sulla scorta di un ricco apparato documentario di fonte austriaca, il progetto, coltivato dalla casa asburgica e soprattutto dal principe Metternich, di affermare un ruolo di potenza euro-mediterranea. La questione siciliana tra il 1812 e il 1824 risulta infatti un elemento non secondario nella visione e negli atteggiamenti delle élìtes asburgiche in merito all’intesa con la Gran Bretagna, alle forme del predominio in Italia e alla tutela contrastata nei confronti del Regno delle Due Sicilie. La diplomazia viennese, pur senza riuscire a porvi rimedio comprese ben presto che i limiti del governo del Regno borbonico e la sua divisione in due nazioni poco amalgamate avrebbero potuto costituire il punto debole del sistema egemonico austriaco nella penisola italiana. La tematica costituzionale, il tipo di forma monarchica prediletta e i moti del 1820-21 diventano in tale contesto la chiave di lettura della continua oscillazione tra riformismo e repressione che accompagna il passaggio dall’età napoleonica all’età della “restaurazione”.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 272
Stampato nel 2019 da Artemide