Parla Degrelle! Le interviste censurate.

Storia

Visualizzazione di 337-384 di 585 risultati

  • 0 out of 5

    Parla Degrelle! Le interviste censurate.

    Il prezzo originale era: €18.00.Il prezzo attuale è: €11.70.

    Leon Degrelle          Prezzo di listino: 18.00 (sconto 35%)

    Prima parte di due lunghe interviste che, nell’ottobre del 1976, il Generale Léon Degrelle rilasciò a Jean Michel Charlier per la televisione di Stato francese, la quale, dopo averne in un primo momento autorizzato la realizzazione, si affrettò presto a censurare le riprese impedendone la messa in onda. Già edite negli anni Ottanta da Sentinella dìItalia, in queste pagine Degrelle racconta, con l’ardore travolgente che lo contraddistingue, la sua esperienza di capo politico del Rex e le vicissitudini che lo portarono a essere uno dei protagonisti indiscussi dell’Europa del XX secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Per l’Europa! Una resistenza ignorata – Storia fotografica della lotta contro il bolscevismo e i suoi alleati

    28.00

    Ernesto Zucconi

    Questo libro di Ernesto Zucconi torna ad approfondire, nel solito sile, fatto di abbondante diocumentazione fotografica, un argomento già toccato da precedenti pubblicazioni dell’Autore: tutto quel movimento di volontari che scelsero di servire nel secondo conflitto mondiale, sotto le bandiere del Terzo Reich o al loro fianco, restandovi fedeli sino alla disfatta finale, sino agli ultimi giorni, alla disperata “Battaglia di Berlino”. Le motivazioni che portarono centinaia di miglia di “stranieri” a militare nella Wehrmacht, nelle Waffe-SS, nella Luftwaffe, nella Kriegsmarine e nell’Organizzazione Todt, sono molteplici ma, fra tutte vi era sicuramente la profonda avversione per il comunismo che, tra le altre conseguenze nefaste, aveva l’abitudine e l’attitudine di annullare le peculiarità etniche e territtoriali dei popoli conquistati.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 175 interamente illustrato con circa 500 foto b/n

    Stampato nel 2005 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    PK Cameraman No. 2. 12. SS-Panzer-Panzer-Division “Hitlerjugend”. Training in Belgium, Jan.-Mar. 1944

    85.00

    Tom Cockle – Remy Spezzano

    Il volume 2 del “PK Cameraman” mostra le fotografie del corrispondente di guerra delle SS (KB) Wilfried Woscidlo e della Propagandakompanie-KB (PK-KB) Bernhard Kurth, che mostrano la neonata 12a divisione Panzer delle SS “Gioventù hitleriana” durante esercitazioni in Belgio nella primavera del 1944 . I punti salienti includono le foto di Woscidlo dei giovani Panzergrenadier che manovrano con motociclette e artiglieria da campo e le foto di Kurth della loro ispezione da parte del feldmaresciallo Gerd von Rundstedt l’8 marzo 1944. In questa pubblicazione si possono vedere anche il comandante di divisione Fritz Witt, i comandanti di reggimento Kurt Meyer e Wilhelm Mohnke nonché il comandante del I. SS Panzer Corps, Sepp Dietrich. Le reclute della “Gioventù hitleriana” vengono addestrate da sottufficiali e ufficiali esperti dell’esercito e delle Waffen-SS, che usano la loro esperienza e competenza per migliorare le loro capacità di combattimento, in preparazione alla prevista invasione alleata della Francia. Il libro è ricco di foto di veicoli corazzati semicingolati e trattori come il corazzato da trasporto truppe SdKfz. e il trattore 8t Sdkfz. 7, così come il carro Panzerkampfwagen IV. È inoltre rappresentata una vasta gamma di indumenti mimetici, che mostrano l’intera gamma dell’abbigliamento mimetico in dotazione alle Waffen-SS, su elmetti e divise, nonché il caratteristico motivo mimetico italiano M29 utilizzato su vari indumenti, utilizzando il materiale “requisito” dopo l’8 settembre 1943. L’ampio inventario di mitragliatrici della 12a Divisione SS Panzer è chiaramente visibile in queste foto, con la leggendario MG-42 che appare più e più volte in questa cronaca dettagliata dell’evoluzione della formazione. Queste immagini prendono vita attraverso la riproduzione fotografica ad alta risoluzione, il miglioramento digitale e il restauro che hanno contribuito alla produzione di questa edizione. Un ulteriore apprezzamento delle foto deriva dalle didascalie dettagliate e attentamente ricercate, scritte con una prospettiva tecnica, tattica e storica. Ulteriori informazioni vengono fornite sotto forma di un breve saggio sulla divisione, una mappa che mostra il suo schieramento in Belgio prima dell’invasione e i profili dei due corrispondenti di guerra presenti. Questa combinazione di criteri estetici ed editoriali esigenti rappresenta il più alto standard di qualità nel campo dei libri fotografici militari, che è un marchio della casa editrice RZM. “PK Camerman” è una serie unica di volumi che presenta il lavoro fotografico dei corrispondenti di guerra della Wehrmacht e delle Waffen-SS che hanno ritratto le forze armate tedesche durante l’addestramento, durante lo schieramento e persino durante le operazioni di combattimento nella Seconda Guerra Mondiale. Il “PK” sta per compagnia di propaganda, ovvero unità composte da fotografi, cameramen, scrittori, conduttori e illustratori che accompagnavano le truppe per documentarne le loro diverse attività nei territori occupati e al fronte.

    Rilegato, 30,5 x 30,5 cm. pag. 96 illustrato con circa 58 foto di grandi dimensioni e mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2021 da RZM

    Quick view
  • 0 out of 5

    Platz der Leibstandarte

    185.00

    George Nipe & Remy Spezzano

    Questa pubblicazione mostra, attraverso più di cinquecento fotografie scelte, la 1a SS-Panzer-Grenadier-Division “Leibstandarte SS Adolf Hitler” in azione appena prima, durante e dopo la battaglia per Kharkov fra gennaio e marzo 1943. La qualità delle immagini scattate dai corrispondenti di guerra tedeschi era veramente altissima, poichè la Germania curava in modo particolare la propaganda nel corso della guerra, e la conservazione, il ritriovamento e la riproduzione con alta tecnologia di queste immagini nei vari archivi è una autentica storia. L’opera è inoltre completata da otto ritratti a colori dei famosi comandanti della divisione che parteciparono alla battaglia.

    Rilegato con sovracopertina 21 x 28 cm. pag. 296 con 516 foto b/n e 8 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da RZM

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Piccola imperfezione in alto sulla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Police Battalions of the Third Reich

    79.00

    L’operato del Battaglione di Polizia del III Reich, piuttosto controverso, è venuto alla luce in modo più obiettivo con l’apertura degli archivi sovietici. La Polizia tedesca, sovente aiutata da ausiliari locali allargò il suo raggio d’azione su milioni di persone in meno di due anni. A guerra avanzata il battaglione venne trasformato in reggimento e assorbito nelle Waffen-SS, dove fu attivo nella caccia alle bande partigiane dietro alle linee del fronte. Questo libro, completato da più di 120 fotografie, presenta la storia di questo battaglione e degli uomini che parteciparono a queste azioni.

    Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 155 illustrato con circa 92 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2007 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Popoli al bivio – Movimenti fascisti e resistenza nella II Guerra Mondiale

    Il prezzo originale era: €50.00.Il prezzo attuale è: €30.00.

    Marzio Gozzoli            Prezzo di listino: 50.00 (sconto 40%)

    La Seconda Guerra Mondiale non fu soltanto uno scontro tra potenze: essa sconvolse, al loro interno, decine di nazionalità. “Popoli al Bivio”, analizza le scelte all’interno dei vari popoli nel corso dello scontro: i movimenti nazionalpopolari e collaborazionisti, le resistenze antifasciste, le Forze Armate dei paesi alleati del tripartito, quelle costituite in esilio dai paesi occupati, lo smisurato fenomeno volontaristico nello schieramento dell’Asse, la tragica violenza delle guerre civili, l’impegno di uomini politici e di cultura contro il governo del proprio paese in onta ad un destino di galera e di morte. Le iniziative politiche, culturali e militari delle fazioni in lotta vengono esaminate nella freddezza delle cifre, riportate con il massimo dell’obbiettività, e riflette alla luce delle motivazioni più profonde – ideali, etniche, religiose e sociali – che spinsero milioni di uomini a battersi e a morire da una parte o dall’altra.

    Rilegato con sovracoperta a colori, 18 x 25 cm. pag. 512 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2006 da Ritter Edizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prinz Eugen – 7th SS Volunteer Mountain Division

    46.00

    Mario Werhas – Bozidar Mikulcic          Prezzo di listino: 46.00 (sconto 40%)

    La 7. SS-Gebirgsdivision “Prinz Eugen” era una unità da montagna delle Waffen-SS costituita da Volksdeutsche provenienti dai territori di Serbia, Croazia, Ungheria e Romania. Con una cinquantina di pagine introduttive a uno straordinario album fotografico di 834 esclusive foto dell’epoca, questo lavoro ripercorre le vicenda di questi soldati volontari appartenenti ad una delle divisioni più famose della Seconda Guerra Mondiale, a partire dalla sua costituzione sino agli ultimi giorni di guerra, attraverso la descrizione di tutte le operazioni in cui venne utilizzata, portando il lettore nella particolare realtà della guerra guerra nella regione balcanica caratterizzata da una durezza che le rare immagini proposte dal volume, documentano accuratamente

    Brossura, 23,3 x 28 cm. pag. 204 completamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Despot Infinitus

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prinz Eugen – Story of 7 Freiwilligen Gebirgs Division 1942 – 1945

    45.00

    La 7.freiwilligen Gebirgs Division “Prinz Eugen” era una divisione di fanteria di montagna delle Waffen-SS, venne costituita nel 1941 attingendo ai Volksdeutsche (elementi di ceppo etnico tedesco che abitavano fuori dalla Germania)) volontari e coscritti del Banato, dello Stato Indipendente di Croazia (NDH), Ungheria e Romania. Fu impegnata duramente nella campagna di contro-insurrezione contro le forze di resistenza partigiane comuniste della Jugoslavia guidate dal Maresciallo Tito. Questo libro riccamente illustrato racconta la storia di questa unità e le sue operazioni. Sono riportate numerose fotografie inedite, oltre a mappe delle aree operative e ad alcune tavole a colori.

    Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 208 con numerose foto inedite, mappe e profili a col dei suoi mezzi

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da MMPBooks

    Quick view
  • 0 out of 5

    Prinz Eugen – The History of the 7. SS Mountain Division ‘Prinz Eugen’

    55.00

    Frutto di un lungo lavoro di ricostruzione storica attraverso frammenti di diari del reggimento di artiglieria, del battaglione pionieri e del battaglione comunicazioni, di ricerca negli Archivi Militari di Friburgo, e con l’aiuto dei diari personali del Generale Arthur Phleps – diciassette in tutto di cui, purtroppo, quattro persi – questo libro non solo descrive la storia della 7ª Divisione da montagna “Prinz Eugen” delle Waffen-SS nel modo più obiettivo possibile, ma offre anche delle riflessioni storiche sulla guerra e la politica nella ex-yugoslavia che, chiarisce di molto gli avvenimenti a cui è andata incontro 5 decenni più tardi la ex-repubblica socialista del maresciallo Tito. Il volume è accompagnato dalle cartine delle operazioni e da 70 fotografie originali.

    Cartonato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 388 con 70 foto b/n e 24 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1995 da Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Rex Vaincra – Léon Degrelle e la legione Vallonia

    21.00

    Lèon Degrelle, uno dei più famosi e valorosi tra i volontari stranieri arruolati nelle forze armate tedesche nella Seconda Guerra Mondiale. Descritto come un criminale e un traditore dalla storiografia ufficiale, non si può assolutamente negare o nascondere la sua grande esperienza di soldato e di comandante militare sul fronte dell’Est. Partito per la Russia come semplice soldato, Degrelle si battè valorosamente guadagnandosi con il valore dimostrato sul campo di battaglia i più alti gradi della gerarchia militare tedesca, fino a comandare un’intera divisione della Waffen SS. In questo nuovo numero di Fronti di Guerra, abbiamo voluto narrare la storia della Legione Vallonia, una delle tante unità volontarie europee che si batterono al fianco delle forze armate tedesche per combattere contro la Russia sovietica e il bolscevismo, nel periodo che va dal 1941 al 1943. Inquadrati in un battaglione di fanteria nell’esercito tedesco, non essendo membri della ‘razza’ germanica, come i Fiamminghi, gli Olandesi, i Norvegesi e i Danesi, le cui legioni furono inquadrate dalla Waffen SS, i Valloni furono impegnati duramente in combattimento, dimostrandosi degli ottimi e valorosi soldati, tanto da meritarsi sul campo, con il sangue versato in battaglia, l’onore di diventare successivamente anche loro dei combattenti SS, dimostrando ancora una volta agli occhi dei Tedeschi e del mondo intero, che non esistono razze superiori ma solo uomini superiori. La narrazione della storia della Legione è stata completata includendo dei brani tratti dagli scritti originali di Degrelle e attingendo informazioni principalmente dai documenti di archivio e dagli studi pubblicati in precedenza sulla stessa legione e Degrelle. La storia della Legione vallone è accompagnata da centinaia di foto, alcune sicuramente conosciute e già pubblicate, ma moltissime altre sicuramente inedite, per rendere la lettura più piacevole e calare il lettore direttamente sul campo di battaglia.

    Brossura, 17,5 x 25 c

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ricordi della Legione

    25.00

    “La Germania non ci ha chiesto nulla. Siamo noi che ci sentiamo responsabili e che ci presentiamo volontariamente, in obbe-dienza alle condizioni che oggi il destino ha scelto di imporre al nostro popolo. Gli interessi della Germania e della Norvegia sono e rimangono gli stessi. La lotta della Germania è la lotta della Norvegia. La vittoria della Germania rappresenta la vit-toria della Norvegia. Per questo mi appello a tutti i norvegesi che abbiano un sentimento nazionale perché combattano in-sieme ai nostri fratelli tedeschi, all’ombra delle loro vittoriose bandiere. Nei cuori nordici non è ancora spenta la forza del-l’uomo nordico”. VIDKUN QUISLING

    Brossura 17 x 24 cm. pag. 190

    Stampato nel 2012 da Effepi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Riding East – The SS Cavalry Brigade in Poland and Russia 1939-1942

    79.00

    Questo lavoro traccia la storia, finora inedita, della SS Cavalry Brigade. A partire da uno sguardo generale sulle unità SS a cavallo, il libro mostra nel dettaglio l’organizzazione, le unità e i comandanti di queste formazioni anteguerra. Una dettagliata biografia di Hermann Fegelein, comandante della brigata, precede la storia dell’unità in Polonia e in Russia dove fu completamente distrutta. Questo studio, abbondantemente documentato, è accompagnato da 109 fotografie, quasi tutte inedite, 6 mappe, 6 ordini di battaglia, l’elenco completo dei turni di servizio degli ufficiali dal 1939 al 1942, Fedpost e molte informazioni sui vari comandanti.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 224 con 109 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 36 – Novembre/Dicembre 2014

    9.00

    Ritterkreuz anno 6 numero 36 – Novembre/Dicembre 2014

    La battaglia per le alture di Seelow, aprile 1945
    SS-Hauptsturmführer Rudolf Rott
    Waffen SS in guerra, 61a parte
    I Tigre della Totenkopf, 5a parte
    La Milice Française e il ridotto alpino repubblicano
    Le bombe a mano anticarro tedesche, 2a parte
    Carro Ansaldo P 26/40
    Un figurino della DECIMA MAS
    L’uniforme di servizio nera delle SS-Verfügungstruppe, 2a parte

    52 pagine, incluse quattro pagine a colori

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 24 Novembre 2012

    9.00

    Waffen SS in guerra (49a parte): Impiego della 11.SS-Frw.Pz.Gr.Div. ‘Norldand’

    di Massimiliano Afiero

    SS-Obersturmbannführer Heinrich Springer
    di Cesare Veronesi
    SS-Sturmbannführer Hermann Buchner
    di Antonio Guerra
    SS-Infanterie-Regiment 4

    di Charles Trang

    Documenti della 16.SS-Pz.Gr.Div. ‘RFSS’ di Giandomenico Carstulovich
    I Panzer della Leibstandarte a Kharkov di Sergio Volpe
    Il ‘Der Führer’ in Olanda, maggio 1940 di Antonio Guerra
    Mezzi della Waffen SS: autoblindo di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 27 Maggio 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (52a parte): La Das Reich sul fronte ucraino, autunno-inverno 1943-1944 di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Gustav Knittel di Cesare Veronesi

    Schwere SS-Panzer-Abteilung 103 (503), 2a parte di Antonio Guerra

    I Tigre di Otto Carius sul fronte di Narwa di Andrea Lombardi

    SS-Sturmbannführer Siegfried Brosow di Michele Raucci

    Gli ultimi mesi di guerra della ‘GvB’ di Massimiliano Afiero

    La 19.SS sul fronte di Curlandia di Charles Trang

    Semicingolati della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi

    Modellismo e Waffen SS di Michele Giovannini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 28 – Luglio 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (53a parte): La Das Reich sul fronte francese 1944 di Massimiliano Afiero

    SS-Oberführer Georg Bochmann di Cesare Veronesi

    22.SS-Freiw.-Kav.-Division ‘Maria Theresia’ di Charles Trang

    SS-Obersturmbannführer Hans Traupe di Antonio Guerra

    Album di guerra, SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    Semicingolati della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi

    SS-Kommando Obersalzberg di Massimiliano Afiero

    Modellismo e Waffen SS: Il Nido dell’Aquila di Michele Giovannini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 29 – Settembre 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (54a parte): Wiking, estate-autunno 1943

    di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Herbert Schulze
    di Cesare Veronesi
    Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 1a parte di Charles Trang
    L’SS-Panzer-Abteilung 4 ‘Polizei’ di Antonio Guerra
    Album di guerra 2a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin
    di Carlo Fattoretto
    SS-Sturmbannführer Sepp Krafft di Scott Revell
    Semicingolati della Waffen SS, 3a parte di Stefano Canavassi
    Modellismo e Waffen SS: Schwimmwagen, Belgio 1944 di Andrea Dalla Bona

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 30 – Novembre 2013

    9.00

    Waffen SS in guerra (55a parte): Wiking, autunno-inverno 1943-44 di Massimiliano Afiero

    SS-Standartenführer Max Schäfer di Cesare Veronesi

    Impiego della 16.SS ‘Reichsführer-SS’ in Italia 2a parte di Charles Trang

    La controffensiva della 1./s.SS-Pz.Abt.101 a Mantes di Sergio Volpe

    I cannoni d’assalto della Das Reich 1a parte di Antonio Guerra

    Album di guerra 3a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    Semicingolati della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 31 – Gennaio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (56a parte): Prinz Eugen 1944 di Massimiliano Afiero

    La Legione volontaria francese attraverso le foto di un SS-Kriegsberichter di Chris Chatelet

    L’8 Settembre 1943 del 97° Battaglione Camicie Nere di Francesco Manganelli

    SS-Hauptsturmführer Walter Seebach di Cesare Veronesi

    SS-Freiwilligen Legion Flandern di Charles Trang

    I cannoni d’assalto della Das Reich 2a partedi Antonio Guerra

    Album di guerra 4a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    Artiglieria della Waffen SS, 1a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 32 – Marzo 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (57a parte): volontari estoni nella Waffen SS di Massimiliano Afiero

    Il Deutschland in Polonia, settembre 1939 di Sergio Volpe

    La Legione musulmana del Sandjak di Antonio Guerra

    Waffen-Sturmbannführer Paul Maitla di Cesare Veronesi

    Album di guerra 5a parte , SS-Oscha. Kurt Kluwin di Carlo Fattoretto

    SS-Freiwilligen-Legion ‘Niederlande’ di Charles Trang

    La schw.Pz.Kompanie della Totenkopf di Massimiliano Afiero

    Marzo 1944: volontari italiani sul fronte di Nettunia di Andrea Lucidi

    Artiglieria della Waffen SS, 2a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 33 – Maggio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (58ª parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est di Massimiliano Afiero

    SS-Sturmbannführer Heinz Macher di Cesare Veronesi

    La 29.Waffen-Gr.-Division der SS (russ. Nr.1)di Charles Trang

    I Tigre della Totenkopf 2ª partedi Massimiliano Afiero

    Le bombe a mano tedesche nella 2GM 1ª partedi Francesco Zanardi

    I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 1ª partedi Pierre Tiquet

    Artiglieria della Waffen SS, 3ª partedi Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 34 – Luglio 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (59a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1942-1943 di Massimiliano Afiero

    SS-Untersturmführer August Zingel di Antonio Guerra

    I camionettisti del Gruppo ‘Paris’ di P.Crippa e D. Burini

    I Tigre della Totenkopf 3a parte di Massimiliano Afiero

    Le bombe a mano tedesche nella 2GM 2a parte: la Eihandgranate 39 di Francesco Zanardi

    I reparti Flak della 9.SS-Pz.Div. ‘Hohenstaufen’ 2a parte di Pierre Tiquet

    La pistola Walther P.38 di Francesco Zanardi

    Artiglieria della Waffen SS, 4a parte di Stefano Canavassi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 35 – Settembre 2014

    9.00

    Waffen SS in guerra (60a parte): i reparti di cavalleria SS sul fronte dell’Est, 1943-1944 di Massimiliano Afiero
    La Wiking sulla testa di ponte di Dnepropetrovsk di Charles Trang
    La Legione Tagliamento sul fronte dell’Est di Stefano Fabei
    SS-Standartenführer Rudolf Lehmann di Cesare Veronesi
    Le bombe a mano anticarro tedesche 1a parte di Francesco Zanardi
    I Tigre della Totenkopf 4a parte di Massimiliano Afiero
    Panzerkampfwagen 35(t) di Stefano Canavassi
    Francobolli ed etichette di propaganda di Rene Chavez
    L’uniforme di servizio nera delle SS Verfügungstruppe Wehrmacht Militaria forum

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 37 – Gennaio 2015

    9.00

    Liberate Budapest: l’operazione Konrad, gennaio 1945 di Antonio Guerra

    SS-Untersturmführer Ludwig Köchle di Marco Rossi

    Waffen SS in guerra, 62a parte: la 14a divisione SS ucraina, 1944 di Massimiliano Afiero

    La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 1a part e di Alexandre Sanguedolce

    I Tigre della Totenkopf 6a parte di Massimiliano Afiero

    SS-Untersturmführer Konrad Heubeck di Cesare Veronesi

    Le mine anticarro tedesche, 1a parte di Corrado Curci

    Carro Ansaldo P 26/40 2a parte di Stefano Canavassi

    Uniformi: l’evoluzione della modello 1936 Wehrmacht Militaria forum

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 38 – Marzo 2015

    9.00

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945 di Antonio Guerra

    SS-Obersturmführer Heinz Nowotnik di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 63a parte: la Wiking sul fronte polacco, estate 1944 di Massimiliano Afiero

    Volontari svizzeri nella Waffen SS di Sergio Volpe

    Il 31° Reggimento Carristi nei Balcani dopo l’Armistizio di Paolo Crippa

    La Reichs-Gr.Div. Hoch- und Deutschmeister in Italia, 2a parte di Alexandre Sanguedolce

    Carro Ansaldo P 26/40 3a parte di Stefano Canavassi

    Le mine anticarro tedesche, 2a parte di Corrado Curci

    Modellismo e storia militare: Panzer Leutnant, inverno 1943 di A. e A. Tallillo

    Decorazioni: il Distintivo d’onore della RSI G.Carstulovich, A.Raspagni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 39 – Maggio 2015

    9.00

    L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 di Sergio Volpe

    SS-Untersturmführer Jacques Leroy di Massimiliano Afiero

    Waffen SS in guerra, 64a parte: la Prinz Eugen sul fronte balcanico, 1944 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina: ottobre 1941 di Charles Trang

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 2a parte di Antonio Guerra

    Decima MAS e mezzi corazzati… di Paolo Crippa

    Le mine anticarro tedesche, 3a parte di Corrado Curci

    L’ansa del Don, la fine della 2a armata ungherese di Alexandre Sanguedolce

    Luftfaust-A, Luftfaust-B / Fliegerfaust di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: Un cosacco ‘italiano’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 40 – Luglio 2015

    9.00

    L’inferno di Berlino, aprile-maggio 1945 2a parte di Sergio Volpe

    SS-Hauptsturmführer Helmut Scholz di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 65a parte: la SS-Polizei-Division 1943-44 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina, autunno 1941 2a parte di Charles Trang

    Operazione ‘risveglio di primavera’, marzo 1945: 3a parte di Antonio Guerra

    Armi: la Luger P08 di Francesco Zanardi

    Unità corazzate italiane nel Dodecaneso di Paolo Crippa

    Le mine anticarro tedesche, 4a parte di Corrado Curci

    Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali di Riccardo Maculan

    Modellismo e storia militare: Sturmmann, 1.SS-Pz.Gr.Div. ‘LSSAH’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 41 – Settembre 2015

    9.00

    Dall’Ungheria all’Austria, marzo-aprile 1945 di Antonio Guerra

    SS-Hauptsturmführer Heinrich Schmelzer di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra, 66a parte: la SS-Polizei-Division in Grecia 1944 di Massimiliano Afiero

    L’avanzata della Wiking in Ucraina, novembre 1941 di Charles Trang

    Il battaglione Fulmine a difesa dei confini orientali, 2a parte di Riccardo Maculan

    Le mine anticarro tedesche, 5a parte di Corrado Curci

    Il Mauser Kar98K di Francesco Zanardi

    Kübelwagen di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: carrista del gruppo corazzato ‘Leonessa’ di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 42 – Novembre 2015

    9.00

    La Wiking in Ucraina, novembre-dicembre 1941 di Charles Trang

    SS-Hauptsturmführer Bruno Hinz di Marina Bolis

    I reparti controguerriglia della R.S.I., 1a parte di Paolo Crippa

    Waffen SS in guerra 67a parte: formazione e impiego della Landstorm Nederland di Massimiliano Afiero

    Il battaglione Fulmine nella battaglia di Tarnova di Riccardo Maculan

    Sturmgewehr 44 di Francesco Zanardi

    Schwimmwagen di Stefano Canavassi

    Modellismo e storia militare: Alpino del Battaglione Tirano di A. e A. Tallillo

    Prodotto nel 2015 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 44 – Marzo 2016

    9.00

    La battaglia di annientamento di Uman di A.Guerra e C.Veronesi

    La Compagnia “Mezzi Pesanti – Pietro Del Buffa” di Paolo Crippa

    Waffen SS in guerra 69a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero

    SS-Obersturmbannführer Otto Meyer di Cesare Veronesi

    Per l’Onore d’Italia: I paracadutisti della R.S.I. 2a parte di Sergio Corbatti

    Il fucile Walther G 43 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS: 1936-1945 di Alessandro Di Vietri

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. completamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 45 – Maggio 2016

    9.00

    Pisa sulla linea del fuoco: luglio-agosto 1944, 1a parte di Giorgio Barsotti

    SS-Brigadeführer Fritz Schmedes di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 70a parte: la Hohenstaufen ad Arnhem, 1944 di Massimiliano Afiero

    I volontari calmucchi nell’esercito tedesco di Sergio Volpe

    La difesa di Berlino, 2a parte di Jean-Marie Croisile

    I sidecar tedeschi di Stefano Canavassi

    VolkssturmGewehr di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 2a parte

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 46 – Luglio 2016

    9.00

    Oder. Vita o Morte! di Tomasz Borowski

    Pisa sulla linea del fuoco: luglio-agosto 1944, 2a parte di Giorgio Barsotti

    Waffen SS in guerra 71a parte: SS-Karstwehr-Bataillon, autunno-inverno 1943/44 di Massimiliano Afiero

    La difesa di Berlino, 3a parte di Jean-Marie Croisile

    Volontari islandesi nella Waffen-SS di Massimiliano Afiero

    Lo Sturmgewehr 45 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 3a parte di Alessandro Di Vietri

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 47 – Settembre 2016

    9.00

    Praga in fiamme, maggio 1945! di Antonio Guerra

    SS-Oberscharführer Stefan Strapatin di Sergio Volpe

    Waffen SS in guerra 72a parte: SS-Karstwehr-Bataillon, 1944 di Massimiliano Afiero

    La Wiking nel bacino del Donetz, febbraio 1943 – 2a parte di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Heinz Werner di M. Bolis e C. Veronesi

    Il Fucile Gewehr 33/40 di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 4a parte di Alessandro Di Vietri

    Reparti corazzati croati e sloveni 1941 – 1945 di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 48 – Novembre 2016

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 di Charles Trang

    SS-Oberführer Helmut Dörner di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 73a parte: formazione della 24.Waffen-Gebirgs Division der SS di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio 1a parte di Massimiliano Afiero

    L’SS-Kampfgruppe Wagner e la battaglia per Tartu di Antonio Guerra

    I Cosacchi di Hitler, 1a parte di Sergio Volpe

    I mitra MAB di Francesco Zanardi

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 49 – Gennaio 2017

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 – 2a parte di Charles Trang

    SS-Brigadeführer Gustav Lombard di Antonio Guerra

    Waffen SS in guerra 74a parte: formazione ed impiego della Brigata SS Nederland di Massimiliano Afiero

    La Guardia Territoriale Slovena di Paolo Crippa

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 2a parte di Massimiliano Afiero

    I Cosacchi di Hitler, 2a parte di Sergio Volpe

    FG 42: il fucile dei paracadutisti tedeschi di Francesco Zanardi

    Il mimetismo nella Waffen-SS, 5a parte di Alessandro Di Vietri

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 50 – Marzo 2017

    9.00

    La Wiking nella battaglia di Izjum, estate 1943 – 3a parte di Charles Trang

    SS-Brigadeführer Joachim Ziegler di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 75a parte: la Brigata SS Nederland sulla testa di ponte di Narva di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 3a parte di Massimiliano Afiero

    I volontari estoni nell’esercito finlandese di Alexandre Sanguedolce

    Con Léon Degrelle, sul fronte dell’Est a cura della redazione

    La Compagnia “Mazza di Ferro” del 2° Rgt M.D.T. di Paolo Crippa

    EMP 35 – Erma Maschinenpistole di Francesco Zanardi

    I Cosacchi di Hitler, 3a parte di Sergio Volpe

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 51 – Maggio 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate del 1944 di Charles Trang

    SS-Hauptsturmführer Heinz Jürgens di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 76a parte: formazione ed impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ di Massimiliano Afiero

    Il Barbarigo sul fronte di Anzio – 4a parte di Massimiliano Afiero

    I Cosacchi di Hitler, 4a parte di Sergio Volpe

    Spagnoli nella Waffen SS di Eduardo M. Gil Martínez

    La pistola mitragliatrice MP 38 di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 52 – Luglio 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate del 1944, 2a parte di Charles Trang

    SS-Standartenführer Wolfgang Joerchel di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 77a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    L’Esercito Nazionale Repubblicano di Carlo Cucut

    Il ripiegamento del battaglione Fenet, marzo 1945 di Antonio Guerra

    I Cosacchi di Hitler, 5a parte di Sergio Volpe

    Der Maschinenpistole 40 und 41 di Francesco Zanardi

    Gruppo Corazzato del “Leoncello (13)” di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 53 – Settembre 2017

    9.00

    La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia, estate 1944 di Antonio Guerra

    SS-Obersturmführer Ola Olin di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 78a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    La 1a Divisione Bersaglieri “ITALIA” di Carlo Cucut

    La SS-Gebirgs-Division ‘Nord’ di Charles Trang

    Il Battaglione “Moschettieri delle Alpi” di Paolo Crippa

    Mitragliatrici ZB 26 e ZB 30 di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 54 – Novembre 2017

    9.00

    I combattimenti difensivi della Wiking nell’estate 1944 di Charles Trang

    SS-Sturmbannführer Werner Poetschke di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 79a parte: impiego della 12.SS-Pz.Div. ‘Hitlerjugend’ in Normandia di Massimiliano Afiero

    La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO” di Carlo Cucut

    La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia di Antonio Guerra

    Maschinengewehr 37(t) – MG 37(t) di Francesco Zanardi

    La legione croata sul fronte dell’Est di Sergio Volpe

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 55 – Gennaio 2018

    9.00

    – La 18.SS-Pz.Gr.Div. ‘Horst Wessel’ in Galizia di Antonio Guerra

    – SS-Obersturmbannführer Hans Weiss di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 80a parte: la Nordland sul fronte Baltico di Massimiliano Afiero

    – 7,5 cm leichte Infanteriegeschütz 18 di Corrado Curci

    – La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO”, 2a parte di Carlo Cucut

    – La Walther PPK di Francesco Zanardi

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM di Eduardo M. Gil Martínez

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 56 – Marzo 2018

    9.00

    – Le battaglie per Varsavia – Estate-autunno 1944 di Charles Trang

    – SS-Standartenführer Hans Lingner di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 81a parte: la Prinz Eugen nei Balcani, estate-autunno 1944 di Massimiliano Afiero

    – In Memoriam Fernand Kaisergruber a cura della redazione

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM, 2a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    – La 2a Divisione Granatieri “LITTORIO”, 3a parte di Carlo Cucut

    – Waffen SS Grenadier Mario Lucchesini di Alessio Polignano

    – Il Mauser Gewehr 98 di Francesco Zanardi

    – L’ultima autoblinda italiana della 2GM di Paolo Crippa

    Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 50 illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 57 – Maggio 2018

    9.00

    – Albert Kesselring e la campagna d’Italia di P. R. di Colloredo Mels

    – SS-Sturmbannführer Ernst August Krag di Cesare Veronesi

    – Raggruppamento reparti della Charlemagne di Antonio Guerra

    – Waffen SS in guerra 82a parte: La Prinz Eugen nei Balcani 1944-1945 di Massimiliano Afiero

    – La 3a Divisione Fanteria Marina “San Marco” di Carlo Cucut

    – Le forze corazzate ungheresi nella 2GM, 3a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    – Le battaglie per Varsavia – Estate-autunno 1944 – 2a parte

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 58 – Luglio 2018

    9.00

    Impiego della divisione Nord, inverno 1942-1943 di Charles Trang

    – SS-Brigadeführer Heinz Harmel di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 83a parte: 21.Waffen-.Geb.Div. ‘Skanderbeg’ di Massimiliano Afiero

    – La 3a Divisione Fanteria Marina “San Marco”, 2a parte di Carlo Cucut

    – La Milizia Volontaria Anti Comunista (M.V.A.C.) di Paolo Crippa

    – Browning GP 35, una ‘straniera’ tra le SS di Francesco Zanardi

    – Carri Tigre sul fronte italiano, Gennaio – giugno 1944

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 59 – Settembre 2018

    9.00

    – La 15.Waffen-Gren.-Div. der SS (lettische Nr.1) di Charles Trang

    – SS-Brigadeführer Sylvester Stadler di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 84a parte: la Nordland in Pomerania 1945 di Massimiliano Afiero

    – Le Milizie di Sicurezza nell’O.Z.A.V. di Paolo Crippa

    – SS-Hauptsturmführer Hans-Gösta Pehrsson di Massimiliano Afiero

    – Volontari finlandesi nella Wiking di Sergio Volpe

    – Konepistooli Suomi KP-31di Francesco Zanardi

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 61 – Gennaio 2019

    9.00

    L’occupazione della Grecia 1941-1944 di Alexandre Sanguedolce

    SS-Obergruppenführer Artur Phleps di Cesare Veronesi

    Waffen SS in guerra 86a parte: 10.SS ‘Frundsberg’: 1945 di Massimiliano Afiero

    Achtung Banditen! Guerriglia e controguerriglia di P. R. di Colloredo Mels

    Le forze corazzate rumene nella Seconda Guerra Mondiale 2a parte di Eduardo M. Gil Martínez

    SS-Panzer-Brigade ‘Westfalen’ di Charles Trang

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 ricamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 62 – Marzo 2019

    9.00

    La ‘Florian Geyer’ sul fronte ungherese: 1944-1945 di Charles Trang

    – SS-Gruppenführer Heinz Lammerding di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 87a parte: la ‘Hohenstaufen’ 1944-45 di Massimiliano Afiero

    – Il 1° Battaglione “Granatieri di Sardegna” della RSI di Paolo Crippa

    – SS-Oberscharführer Ernst Barkmann di Sergio Volpe

    – I cannoni semoventi tedeschi armati con il 15 cm sIG-33, 1a parte di Antonio Guerra

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ritterkreuz Numero 63 – Maggio 2019

    9.00

    La legione olandese sul fronte dell’Est, album fotografico di Sergio Volpe

    – SS-Hauptsturmführer Karl Kloskowski di Cesare Veronesi

    – Waffen SS in guerra 89a parte: la SS-Sturmbrigade ‘Wallonien’ di Massimiliano Afiero

    – I volontari rumeni nella Waffen-SS di Alexandre Sanguedolce

    – Battaglione Volontari di Sardegna ‘Angioy’ di Paolo Crippa

    – 38.Waffen-Grenadier-Division der SS ‘Nibelungen’ di Charles Trang

    – L’SS-Panzer-Regiment 11 ‘Hermann von Salza’ di Wolfgang Gast

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 50 riccamente illustrato con foto e cartine b/n

    Stampato nel 2019 da Ritterkreuz

    Quick view