The History of the Galician Division of the Waffen-SS Stalin’s Nemesis Vol II

Storia

Visualizzazione di 481-528 di 576 risultati

  • 0 out of 5

    The History of the Galician Division of the Waffen-SS Stalin’s Nemesis Vol II

    52.00

    Questo secondo volume di due tomi sulla storia della divisione SS reclutata nella Galizia, regione che come allora fa parte del territorio ucraino, è basata su oltre 25 anni di accurate ricerche in archivi e collezioni private in tutto il mondo: dall’Europa all’Australia, dal Nord-America al Canada. Completato da racconti individuali e contributi di molti veterani, che aggiungono una dimensione personale accattivante, questo nuovi due volumi, sostituiscono il lavoro precedente dello stesso autore pubblicato nel 2002. Melnyk è riconosciuto come un’autorità in materia e il suo corposo trattato è completato e arrichito da innumerevoli foto d’epoca, cartine e documenti e ancora note e riferimenti, che impreziosiscono ulteriormente il presente lavoro.

    Rilegato, 18 x 25,5 cm. pag. 382 con numerose foto e cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Fonthill Media

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Kaminski Brigade

    45.00

    Il movimento politico e militare di Bronislav Kaminski in Russia dal 1941 al 1944 è stato l’unico caso nell’occupazione politica tedesca. Con la costituzione del Partito Nazionalsocialista Laburista Russo egli divenne per diverso tempo un alleato di Hitler. Il suo esercito popolare di autodifesa riunì più di 10.000 uomini che combatterono per gli ultimi due anni di guerra con un notevole successo contro i partigiani comunisti nella loro area di battaglia sul fronte russo. Il volume è accompagnato da diverse fotografie, piantine e riproduzione di parecchi documenti.

    Cartonato 16 x 23,5 cm. pag. 190 con circa 24 foto b/n e 9 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Last Knight of Flanders – Remy Schrijnen and His Ss-Legion “Flandern”/Sturmbrigade “Langemarck” Comrades on the Eastern Front 1941-1945

    45.00

    Questa biografia autorizzata di Remy Schrijnen, l’unico volontario fiammingo decorato al valore in battaglia delle più alte onorificenze tedesche dall Croce di Cavaliere alla Croce di ferro, mostra la guerra da inediti e diversi punti di vista: quello di Schrijnen e quello di quelli che lo circondavano. Descritto da tutti come un eroe, dopo la guerra tornò con i suoi uomini nelle native Fiandre. Lì vennero considerati criminali e molti furono giustiziati e altri passarono i loro anni in prigione. Questa è anche la loro storia. L’opera è accompagnata da molte fotografie e dalla riproduzione di alcuni documenti originali.

    Cartonato con sovracopertina, 16,5 x 23,5 cm. pag. 270 con circa 99 foto b/n, 3 cartine e 10 riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Leibstandarte in Greece – The 1st Battalion Lssah During Operation Marita 1941 from Battalion Archives

    89.00

    Questo importante volume di grandi dimensioni, che contiene più di 300 fotografie, assolutamente inedite, originalmente riprese nel maggio 1941 ad opera di un SS-Kriegsberichter, mostra il I Battaglione Leibstandarte SS “Adolf Hitler” (LSSAH) nel corso della sua vittoriosa marcia in Grecia. Tra le varie immagini spiccano le fotografie di personalità come Piper, Pleiss, Witt, Wünsche, Meyer, Wittmann, Himmler e Dietrich, tutte scattate in modo professionale come anche quelle di uniformi, veicoli ed ed equipaggiamenti. Le immagini sono accompagnate da ampie ed esaustive didascalie e completate da un glossario, da una tavola di mostrine, una piantina del tragitto e alcune fotografie a colori che mostrano lo stato attuale dei luoghi.

    Cartonato con sovracopertina, 23,5 x 31 cm. pag. 239 completamente illustrato con circa 296 foto b/n, 6 foto a colori e 1 cartina a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Military Intervention Corps of the Spanish Blue Division in the German Wehrmacht 1941-1945 – Organization-Uniforms-Insignia-Documents

    75.00

    Questo volume, documentato e accuratamente illustrato, traccia una particolare e dettagliata storia di parte delle truppe spagnole che combatterono con la tedesca Wehrmacht nel corso della Seconda Guerra Mondiale: l’unità di logistica della “Division Azul”. Il libro, attraverso più di 400 fotografie inedite, talune delle quali a colori, presenta un approfondito studio sulle uniformi militari, documenti e organizzazione dell’Amministrazione militare spagnola e tedesca del periodo.

    Cartonato con sovracopertina, 21 x 28 cm. pag. 192 illustrato con circa 400 foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2008 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Spanish in the SS and Wehrmacht, 1944-1945 – The Ezquerra Unit in the Battle of Berlin

    65.00

    Parlando di intervento spagnolo nel corso della Seconda Guerra Mondiale viene immediatamente alla mente la Division Azul, mentre ci sono stati diversi altri interventi spagnoli meno conosciuti, ma non meno importanti, trascurati dalla storiografia corrente. Questa bella opera, completamente illustrata, cerca di rimediare a questa manchevolezza presentando l’unità Ezquerra nelle sue ultime settimane di guerra impegnata nella difesa di Berlino, in Italia nella lotta antipartigiana, e seguendola nei suoi combattimenti insieme a Leon Degrelle o nella sua partecipazione nelle operazioni contro il “maquis” in Francia, inquadrata all’interno del servizio segreto tedesco.

    Testo in lingua inglese

    Rilegato con sovracopertina 18,5 x 26 pagg. 224 quasi completamente illustrato

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SS Dirlewanger Brigade

    28.00

    La Brigata Dirlewanger era una unità antipartigiana dell’armata tedesca, che riferiva direttamente a Heinrich Himmler, e i cui primi membri erano bracconieri, liberati da prigioni o da campi di concentramento perchè erano considerati capaci di cacciare e catturare i partigiani combattenti nelle foreste del Fronte dell’Est. Il loro numero venne incrementato da altri ex-galeotti – compresi uomini condannati per furto con scasso, rapina, omicidio e rapimento. Persino per gli standard nazionalsocialisti la brigata era considerata particolarmente violenta e molti dei suoi componenti furono incriminati e inviati in esilio in Bielorussia. Basato su documenti di archivio di Germania, Polonia e Russia, il libro offre uno sguardo inedito su uno dei capitoli più bui della storia.

    Cartonato con sovracopertina 14,5 x 22 cm. pag. 262

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Skyhorse Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SS-Panzer-Artillery Regiment 1 Leibstandarte Adolf Hitler (LAH) 1940-1945

    76.00

    Il Reggimento di Artiglieria 1 della 1ª Waffen-SS Division “Leibstandarte Adolf Hitler” nel corso della Seconda Guerra Mondiale si trovò a partecipare ai combattimenti più duri come nessun’altra unità di artiglieria. Accompagnato da circa 300 fotografie originali, la maggior parte delle quali assolutamente inedita, questo libro documenta le più amare battaglie del reggimento di artiglieria della LAH, dalla campagna di Francia nel 1940 alle ultime battaglie sul fronte dell’Est. Il volume è completato da alcuni ordini di battaglia e da un importante glossario.

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28,5 cm. pag. 206 con circa 290 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The SS-Sonderkommando Dirlewanger – A Memoir

    36.00

    Un raro sguardo dentro al Sonderkommando “Dirlewanger”, l’unità SS antipartigiana in azione in Polonia e Russia nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Queste memorie vennero scritte da un appartenente dell’unità dalla sua formazione nel 1940 fino alla fine della guerra. Un racconto di prima mano dei metodi utilizzati nella guerra antipartigiana e dei successivi cambiamenti strutturali dell’unità, dapprima formata da convinti cacciatori e poi man mano rimpiazzati, in seguito alle pesanti perdite subite, anche da ex-carcerati e criminali che, inevitabilmente portarono all’abbassamento qualitativo del personale impiegato.

    Cartonato, 16 x 23 cm. pag. 127 con circa 51 foto e 8 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Volksdeutschen in the Wehrmacht, Waffen-SS, Ordnungspolizei in World War II

    55.00

    In seguito alle offensive tedesche nel corso della Seconda Guerra Mondiale, in tutti i paesi occupati tutti coloro che erano di etnia tedesca in Europa vennero chiamati alle armi per l’esercito tedesco. Circa 650.000 uomini vennero inseriti nella Wehrmacht, nella Waffen-SS e nella Polizia attiva. Per la maggior parte combatterono nelle proprie unità o vennero utilizzati come rimpiazzo nelle unità tedesche del Reich. Questo libro riporta nel dettaglio le informazioni su ogni paese e unità di tutte le differenti armi e comprende rari documenti, “soldbuchs”, e fotografie originali del tempo di guerra.

    Rilegato 22 x 28,5 pagg.135

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Waffen SS in the East 1941-1943

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €9.60.

    Nicholas Milton       prezzo di listino: 16.00 (sc. 40%)

    Appartenente alla serie “Eastern Front from primary sources”, questa è la storia illustrata della Waffen SS sul Fronte dell’Est dal 1941 al 1943. Le vicissitudini delle Waffen-SS, la vita e la morte di questi soldati vengono seguite attraverso le fotografie dei superstiti e della propaganda tedesca. queste potenti immagini documentano con chiarezza la realtà dei combattimenti sul fronte russo, dall’ottimismo dell’inizio della guerra fino alle grandi battaglie del 1943 e, raccontano l’operazione “Barbarossa” molto più delle parole. Anche la stagione del fango e dell’inferno bianco della steppa russa sono testimoniate da questa scelta di eccellenti immagini.

    Brossura, 15,5 x 23,5 pag. 197 completamente illustrato con circa 242 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Waffen-SS

    39.00

    Questo libro assolutamente solo fotografico, documenta attraverso le immagini la vita e le battaglie di questi soldati nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le immagini sono tutte originali, molte inedite, non sono fotografie in posa, ma scattate in ogni momento, dagli attacchi alla marcia ai momenti di pausa, dai famosi corrispondenti di guerra tedeschi che combattevano insieme ai loro camerati, destinate alla distruzione ma che sono fortunosamente e fortunatamente state ritrovate. Il volume rappresenta quindi una importante opera di documentazione e consultazione per storici e appassionati di storia militare.

    Cartonato con sovracopertina 20,5 x 27,5 cm. pag. 238 interamente illustrate con circa 453 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1990 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Theodor “Teddy” Wisch

    33.00

    Questa biografia, sostanzialmente iconografica, esamina nel dettaglio la vita di Theodor Wisch, Generale della Waffen-SS, insignito della Croce di Cavaliere con foglie di quercia e spade e della Croce Tedesca in oro. Membro della “Leibstandarte” dalla sua costituzione nel 1933 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale, fu uno dei più famosi elementi della sua unità e divenne generale nel 1944. Il volume, attraverso fotografie originali, molte delle quali inedite, di altissima qualità, e la riproduzione di diversi documenti originali, documenta tutti gli aspetti della sua vita e della sua carriera militare, inoltre è completato da una bella bibliografia.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 80 interamente illustrate con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger Ace – Life story of Panzer commander Micheal Wittman

    50.00

    Gary L. Simpson                     Prezzo di listino  50.00 (sconto 30%)

    Questo bel volume di grande formato è un facile e completo studio della vita e delle operazioni militari del leggendario comandante dei panzer Michael Wittmann. Dal suo ingresso nella Wehrmacht a quello nella Leibstandarte, dall’invasione della Polonia all’Operazione Barbarossa, dal ritorno in Russia alla battaglia per “Villers-Bocage”, fino alla sua morte, il libro, completato da molte fotografie originali, segue il comandante nei diversi teatri di guerra.

    Cartonato con sovracopertina 20,5 x 27,5 cm. pag. 346 con + 48 pagine fuori testo con 82 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1994 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Tiger nel fango

    32.00

    Queste avvincenti memorie narrano “dalla cupola del capocarro” le vicende di Otto Carius, da semplice soldato in un leggero Panzerkampfwagen 38 (T) nella fulminea avanzata della Wehrmacht in Russia nell’estate del 1941 a comandante di una compagnia dei possenti “Tiger”, impegnati a contrastare gli attacchi di massa dei corazzati e della fanteria sovietica nelle battaglie difensive tra Leningrado e i Paesi Baltici del 1943-1944, sino al suo drammatico ultimo ferimento in azione, alla degenza in Germania e quindi alle ultime azioni sui giganteschi cacciacarri “Jagdtiger” nella sacca della Ruhr nel 1945. Il testo è accompagnato dalle fotografie scattate dall’autore durante la sua intera carriera militare, dall’addestramento prebellico all’Operazione Barbarossa, al passagio ai “Tiger” con lo Schwerepanzerabteilung 502. Sono inoltre riprodotti i diplomi di conferimento delle sue alte decorazioni e diversi rapporti tecnici sui “Tiger” e sulle azioni del battaglione.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 293 con circa 82 illustrazioni b/n, 3 mappe e alcune riproduzioni di documenti

    Stampato nel 2013 da Italia Storica

    Quick view
  • 0 out of 5

    To Battle – The Formation and History of the 14th Galician Waffen-SS Division

    69.00

    Fra le divisioni Waffen-SS “straniere” un posto non trascurabile, soprattutto per l’interesse mostrato in UK, USA, Russia, Ucraina e Canada, è occupato dalla 14ª Divisione SS “Galician”, composta da volontari Ucraini. Il volume, frutto di un lungo lavoro di ricerca negli archivi di diversi paesi e di interviste ai veterani, ne traccia la storia completa, a partire dalle relazioni fra Germania e Ucraina nella prima metà del ventesimo secolo fino alla creazione della Divisione nel 1943. Prende poi in esame in dettaglio le operazioni in cui l’unità fu impiegata e le ragioni della disfatta nella Battaglia di Brody, fino alla sua parziale distruzione da parte dell’Armata Rossa nell’offensiva dell’estate del 1944. Il testo, veramente di ottimo livello, è accompagnato da centinaia di fotografie, molte delle quali inedite, e dalle riproduzioni di cartine e documenti originali.

    Brossura, 20,5 x 29,5 cm. pag. 382 illustrato con circa 256 foto b/n, 36 riproduzioni di documenti e 13 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf

    180.00

    Nessuna divisione fu più famigerata della Totenkopf, erroneamente e semplicisticamente, soprattutto perchè molti dei suoi uomini costituirono delle unità di guardia dei campi di concentramento. Questa divisione non era una forza ordinaria, era composta da autentici combattenti politici, che lottavano non per un paese ma per un ideologia. Il volume, il frutto di ciinque anni di accurato lavoro, cerca di presentare nel modo più imparziale e completo possibile la storia della Totenkopf, dalla creazione alle ultime battaglie, senza trascurare le strutture di comando o gli armamenti. Completamente illustrata da centinaia di fotografie e riproduzioni di documenti originali, l’opera è sicuramente un ottimo riferimento per storici e ricercatori.

    Rilegato, 21,5 x 31,5 cm. pag. 480 interamente illustrato con circa 993 foto b/ne 20 cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2006 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf – 3.SS-Panzer-Division Vol.II 1943-1945

    35.00

    In questo secondo volume, viene ripercorsa la storia della Totenkopf dall’estate del 1943, dopo l’impegno nell’operazione Zitadelle: i reparti SS furono impegnati duramente prima sul fronte del Mius, poi nuovamente nel settore intorno a Kharkov, sul fiume Dnepr e sul fronte rumeno. Nel corso del 1944 la Totenkopf fu impegnata sul fronte polacco, inquadrata nel IV.SS-Pz.Korps e all’inizio del 1945, fu trasferita sul fronte ungherese per partecipare prima alle operazioni di rilievo della guarnigione di Budapest e poi all’operazione Risveglio di Primavera. Dopo la controffensiva sovietica in Ungheria, i reparti della divisione, insieme alle altre forze tedesche si ritirarono in Austria, partecipando ai combattimenti per Vienna e infine scontrandosi con le forze americane tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del ’45. Come per tutti gli altri volumi di questa collana, la storia dettagliata della divisione è accompagnata da numerose testimonianze, documenti, estratti dai bollettini ufficiali e dal diario di guerra della divisione e da centinaia di foto e mappe.

    Brossura, 21 x 29 cm. pag. 228 con centinaia di foto, mappe e documenti

    Stampato nel 2016 da Ritterkreuz

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf archives

    50.00

    Nuova opera complementare al volume storico dedicato alla “Totenkopf” apporta fotografie, documenti e informazioni assolutamente nuovi. Inoltre vengono presentati i 259 ufficiali che hanno servito in questa unità nei campi di concentramento, alcuni dei quali furono condannati e giustiziati. Questi documenti mostrano inoltre che la gran massa dei soldati di questa divisione non aveva nulla a che fare conquesti capi dei campi di concentramento, e migliaia di loro perirono sul fronte dell’Est in battaglie apocalittiche. La divisione, una delle più affidabili dell’esercito tedesco, nel corso della guerra subì perdite terribili ma tenne sempre le proprie posizioni, senza mai cedere e l’afflusso continuo di nuove reclute non diminuì mai le sue qualità militari.

    Cartonato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 286 interamente illustrato con circa 700 foto b/n e 10 cartine

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2011 da Heimdal

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf Tigers

    105.00

    Questo studio traccia la storia della Compagnia Tiger della 3. SS-Panzer-Division “Totenkopf”. Nell’autunno 1942, una compagnia di carri pesanti Tiger venne creata per ciascuna delle SS- Panzergernadier-Division Leibstandarte Adolf Hiltler, Das Reich e Totenkopf, e mentre le prime vennero utilizzate per costituire un battaglione Tigre indipendente, la compagnia Totenkopf rimase con la propria divisione fino alla fine della guerra. La troviamo nella battaglia di Karkov all’inizio del 1943, nell’Operation Zitadelle in luglio e a Mius alla fine di luglio ed agosto, poi vicino alla Dniepr alla fine di settembre, poi a Ingulez, a Kirovograd, Balta e in Romania dove rimase fino alla fine di maggio 1944. Venne trasferita poi in Polonia e da qui partecipò all’offensiva di Budapest, e infine si consegnò agli Americani l’8 maggio 1945. Completamente illustrato e accompagnato da diversi allegati il libro narra le vicende dei 500 uomini che servirono in questa unità e il cui 50% circa venne ucciso, preso prigioniero o ferito.

    Cartonato, 23 x 31 cm. pag. 306 interamente illustrato con circa 448 foto b/n, 55 cartine + 16 pagine di profili a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Fedorowicz Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf Vol. 1 – The Structure, Development and Personalities of the 3.SS-Panzer-Division

    90.00

    Primo volume di un’opera prevista in due tomi dedicata ad una delle più famose divisioni della Waffen SS: la 2-SS-Panzer-Division “Totekopf”. Il testo non si limita a tracciare la storia della fondazione e dello sviluppo della Divisione, ma si occupa anche in particolare di tutti gli ufficiali e di tutti coloro che ottennero un’onorificenza. Accompagnato da più di 350 fotografie originali, la maggior parte delle quali inedite, scritta con il contributo di importanti veterani, questo monumentale lavoro rappresenta sicuramente uno studio di riferimento per storici, collezionisti di militaria e appassionati studiosi delle Waffen-SS..

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28 cm. pag. 512 con molte foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Totenkopf Vol. 2 – The Structure, Development and Personalities of the 3.SS-Panzer-Division

    90.00

    Secondo volume di un’opera dedicata ad una delle più famose divisioni della Waffen SS: la 2-SS-Panzer-Division “Totekopf”. Il testo non si limita a tracciare la storia della fondazione e dello sviluppo della Divisione, ma si occupa anche in particolare di tutti gli ufficiali e di tutti coloro che ottennero un’onorificenza. Accompagnato da più di 350 fotografie originali, la maggior parte delle quali inedite, scritta con il contributo di importanti veterani, questo monumentale lavoro rappresenta sicuramente uno studio di riferimento per storici, collezionisti di militaria e appassionati studiosi delle Waffen-SS..

    Cartonato con sovracopertina, 22,5 x 28 cm. pag. 366 con molte foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Helion

    Quick view
  • 0 out of 5

    Twelve Years With Hitler – A History of 1. Kompanie Leibstandarte SS Adolf Hitler 1933-1945

    89.00

    Hans Quassowski

    Dalla 1. Kompanie Leibstandarte SS Adolf Hitler, formata nel marzo 1933, sono usciti i primi quadri superiori delle successive grandi unità delle Waffen-SS, da questi 117 primi volontari sono emersi più di cinquanta ufficiali, che hanno tutti ricevuto importanti decorazioni al valore nelle altre formazioni delle Waffen-SS in cui prestarono servizio (trenta Ritter Kreutz). In tempo di pace questa forza scelta prese parte a molte cerimonie importanti come formazione d’onore, in guerra questi uomini si dimostrarono valorosi, leali e dediti al sacrificio. Questa importante opera, magnificamente illustrata, è il risultato di un lungo lavoro compiuto attraverso le parole e le immagini dei veterani.

    Rilegato con sovracopertina 22,5 x 30,5 cm. pag. 384 con 460 foto b/n e 30 mappe

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Twilight of the Gods – A Swedish Volunteer in the 11th SS Panzergrenadier Division Nordland on the Eastern Front

    24.00

    Questo volume, che fa parte di una serie dedicata ai soldati che parteciparono alle grandi guerre, è l’autentica storia di un soldato svedese arruolato come volontario nelle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale, che servì nella Divisione Nordland, l’unità composta per la maggior parte di volontari Danesi, Norvegesi e Svedesi. Spedita sul fronte dell’Est l’11ª SS Division combattè nella sacca di Courtland all’inizio del 1944, lungo il corso dell’Oder e infine a Berlino dove venne annientata dai Sovietici.

    Brossura, 15 x 23 cm. pag. 136 con 16 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Ukrainians in the Waffen-SS – 14. Waffen-Grenadier-Division der SS (Ukrainische Nr. 1)

    39.00

    Quando cominciò l’Operazione Barbarossa più di 100.000 Ukraini si arruolarono volontari per combattere Stalin e il comunismo. Questi volontari furono inseriti nei Schutzmannschafts-Bataillone sotto il controllo della Polizia tedesca. Dopo Stalingrado comunque gli Ukraini furono presi in considerazione per costituire la 14.WaffenGrenadier-Division der SS sul fronte, e i loro primi combattimenti furono in Galizia. Questo volume, che si basa su documenti ufficiali e su testimonianze dirette di veterani tedeschi e ucraini, approfondisce la storia della divisione, l’addestramento degli uomini e i diversi combattimenti.

    Cartonato, 16 x 23,5 cm. pag. 128 illustrato con circa 50 foto b/n, 9 cartine e alcune riproduzioni di documenti

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2009 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un million de Waffen-SS

    29.00

    Il presente lavoro di Leon Degrelle, completamente inedito, si può definire quasi un libro di future intenzioni, da parte del capo rexista, forse il volontario “non germanico” più rispettato dallo stesso Adolf Hitler

    Rilegato, 14,5 x 21,5 cm. pag. 192 con alcune foto e documenti b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato da L’ Homme Libre

    Quick view
  • 0 out of 5

    Un rivoluzionario decadente. Vita maledetta di Lucien Rebatet

    20.00

    Claudio Siniscalchi

    Raramente un intellettuale, da vivo come da morto, ha coalizzato un odio così costante»: le parole di Robert Belot, biografo di Lucien Rebatet, sintetizzano la caratteristica principale di questo autore francese, frettolosamente liquidato come”collaborazionista”, che fu in realtà scrittore elegante, critico cinematografico raffinato e indiscusso protagonista della vita culturale francese degli anni Trenta e Quaranta.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms and insigna of the Cossacks in the German Wermacht in World War II

    69.00

    Questo libro prende in esame le uniformi e i distintivi di uno spesso dimenticato gruppo di soldati: le unità di Cosacchi di Don, Kuban, Terek e Siberia, che combatterono nelle fila della Wehrmacht nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il libro, redatto con il contributo di molte testimonianze di veterani, finora inedite, comprende tra l’altro: i Cosacchi ingaggiati nell’Armata Imperiale Russa, le uniformi e i distintivi dei Cosacchi della Wehrmacht comprese mostrine, cappelli, onorificenze, armi da cintura, decorazioni, bandiere e simboli. Il volume, completamente illustrato con centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori, disegni e riproduzioni di documenti originali, è sicuramente un’opera interessante per storici, appassionati di storia e collezionisti.

    Cartonato con sovracopertina, 22 x 28,5 cm. pag. 156 interamente illustrato con circa199 foto b/n, 95 a colori e 100 illustrazioni a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol I – II – III – IV – V

    225.00

    Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.

    Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256 illustrato con foto b/n e cartine

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1986 da Bender

    Usati in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Unternehmen Ilse – 5. Ss-Panzer Division “Wiking” Eastern Poland 27 April 1944

    165.00

    UNTERNEHMEN ILSE (Operazione “Ilse”) è un resoconto visivo di una delle battaglie più fotografate ma meno conosciute sul fronte orientale durante la Seconda Guerra Mondiale. Venne condotto dal 56° Corpo di Panzer il 27 aprile 1944 nell’area ovest e sud-ovest della città polacca di Kovel, che era stata circondata da due eserciti sovietici, prima che un esercito combinato e le forze di soccorso delle Waffen-SS si facessero strada attraverso il dispositivo sovietico e liberarono la guarnigione.Tuttavia, Kovel rimaneva collegata al mondo esterno solo da una stretta striscia di terra continuamente minacciata dalle forze dell’Armata Rossa. Lo scopo dell’Operazione “Ilse” era quello di completare la liberazione di Kovel, distruggere tutte le forze dell’Armata Rossa a ovest del fiume Turiya e liberare la linea ferroviaria nord-sud. Oltre alla malconcia Divisione “Wiking” delle Waffen-SS, del Gruppenfuhrer Gille, vi presero parte anche altre unità dell’esercito tedesco, tra cui tre divisioni di fanteria (la 131a, la 342a e la 253a), la 1a Brigata Ski-Jager, il Gruppo di battaglia Lippert (francese) e un battaglione d’assalto d’élite. In aggiunta alla considerevole potenza di combattimento riunita per questa operazione, aspettavano di entrare in azione diversi squadroni di bombardieri in picchiata Stuka Ju-87 della Luftwaffe. Prevista per durare diversi giorni, l’operazione è stata effettuata con tale forza e determinazione, aiutata in gran parte dalla 5. Divisione SS-Panzer “Wiking”, è stata in grado di raggiungere i suoi obiettivi entro la mezzanotte dello stesso giorno iniziale, distruggendo ben 5 divisioni sovietiche di fanteria che circondano Kovel. Attraverso una fortuita convergenza di eventi, questa offensiva è stata registrata dall’inizio alla fine da tre fotografi: due SS-Kriegsberichters (SS-KB, corrispondenti di guerra) Ernst Kurbjuhn e Alois Jarolim e da un fotografo del III Battailion, SS-Panzergrenadier Regiment 9 “Germania”: Lensman Ernst Baumann. Le immagini

    Quick view
  • 0 out of 5

    Viking Panzers – The German 5th SS Tank Regiment in the East in World War II

    33.00

    La 5ª SS-Panzerdivision “Wiking” con la sua formidabile avanguardia equipaggiata con i Panther, il 5 Reggimento Panzer, viene considerata una delle migliori formazioni sia fra quelle di volontari stranieri che fra le altre. Reclutati fra gli anticomunisti scandinavi e dell’Europa dell’Ovest, la Viking si distinse sul Fronte dell’Est contro i T-34s e gli altri corazzati sovietici. Dal 1942 al 1944 l’area delle operazioni del 5 SS Reggimento Panzer erano il Caucaso e l’Ukraina, vicino a Kharkov e poi nella sacca di Tscherkassy e difese la città di Tovel. Nel corso della guerra, nella vittoria e nella disfatta, i membri della “Wiking” si distinsero e vennero loro assegnate quaranta Croci di Cavaliere. Questo libro racconta le storie di quegli uomini che guidavano i carri armati, armavano i cannoni, stavano sulle torrette e vivevano nell’inferno del Fronte dell’Est.

    Cartonato con sovracopertina 16 x 23,50 cm. pag. 482 con circa 63 foto e 30 cartine b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Stackpole Books

    Quick view
  • 0 out of 5

    Voices of the Scandinavian Waffen-SS: The Final Testament of Hitler’s Vikings

    22.00

    Jonathan Trigg

    All’inizio della Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche invasero e occuparono la Danimarca e la Norvegia, ma lasciarono in pace la neutrale Svezia. Meno di un anno dopo, cittadini provenienti da tutti e tre i paesi scandinavi si arruolarono volontari nelle Waffen-SS e combatterono sul fronte orientale contro l’Unione Sovietica. Alla fine della guerra, nel 1945, il numero di scandinavi che avevano combattuto nelle Waffen-SS aveva raggiunto diverse migliaia di uomini. Il numero delle vittime fu elevato, ma ci furono dei sopravvissuti che tornarono a casa, spesso affrontando ostilità e rappresaglie. Questo libro racconta le esperienze di guerra vissute da questi volontari scandinavi delle Waffen-SS, raccontate da loro stessi: è l’ultima testimonianza di una generazione che sta scomparendo. Molti si arruolarono volontari nelle Waffen-SS, spinti da un profondo odio per il comunismo. Alcuni, naturalmente, credevano nella visione di Hitler di un nuovo ordine mondiale, mentre altri erano semplicemente giovani uomini desiderosi di avventure. Jonathan Trigg ha intervistato alcuni degli ultimi sopravvissuti, che raccontano la loro storia con assoluta verità.

    Brossura, 13 x 20 cm. pag. 286 + 32 pagine fuori test con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2024 da Amberley Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari arabi nella Wehrmacht

    28.00

    Questo libro tratta delle unità di volontari arabi che prestarono servizio nella Wehrmacht e anche nell’Esercito italiano, cercando di tracciarne la genesi, l’evoluzione e lo sviluppo, partendo da fonti documentarie come quelle del Servizio Storico del Quartier Generale dell’esercito Nordamericano in Europa. Gli arabi, che avevano sperato che la Germania sconfiggesse le potenze imperialiste che li soggiogavano e che da questa sconfitta nascesse la loro indipendenza e libertà, si impegnarono a fianco delle potenze dell’Asse con grande impegno e sacrificio. Il volume è completato da una cronologia specifica, alcune fotografie originali e molte piantine.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 342 con circa 39 foto b/n e 9 cartine

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari germanici sul fronte dell’Est – Testimonianze e foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS

    Il prezzo originale era: €16.00.Il prezzo attuale è: €11.20.

    Traduzione integrale di un volume pubblicato nel 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla propaganda tedesca e dedicato ai volontari stranieri arruolati nelle forze armate germaniche, ricco di testimonianze, foto e disegni. Le imprese e le gesta dei volontari europei sul fronte dell’Est, vengono raccontate attraverso i rapporti e le foto dei corrispondenti di guerra della Waffen SS. Un volume unico nel suo genere, una vera e propria testimonianza di guerra vissuta, che ci porta direttamente in prima linea al fianco dei volontari germanici, facendoci rivivere le difficoltà e gli orrori delle battaglie combattute sul fronte dell’Est. Naturalmente, essendo un prodotto della propaganda tedesca di quel periodo, il testo enfatizza le gesta dei volontari germanici, demonizzando invece il nemico, con l’intento di incentivare il reclutamento di nuovi giovani europei per la Waffen SS nella lotta contro il bolscevismo e la Russia sovietica. Un testo quindi da analizzare e giudicare nel giusto contesto storico, che è stato tradotto e impaginato insieme alle foto e ai disegni, rispettando la versione originale, senza aggiungere o togliere nulla, inserendo solo delle note esplicative laddove servivano e alla fine del testo, inserendo tre foto aggiuntive relative al Frikorps Danmark.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 98 con numerose foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 2017 da Ritterkreuze

    Quick view
  • 0 out of 5

    VOLONTARI N. 39

    Il prezzo originale era: €6.00.Il prezzo attuale è: €3.60.

    Gennaio 2012 – 58 pagine b/n 21 x 29,7

    Biografie Volti e storie delle Waffen-SS / 6 – Desiderius Hampel

    Reparti In difesa dei volontari della legione SS lettone

    Documenti L’inno delle Waffen-SS – Operazione “Sunrise”

    Ritterkreuz I decorati della “Das Reich” (2ª parte)

    Quick view
  • 0 out of 5

    VOLONTARI N. 42

    Il prezzo originale era: €6.00.Il prezzo attuale è: €3.60.

    Dicembre 2012 – 56 pagine in b/n, 21×29,7

    Portfolio fotografico SS-Frw.Sturmbrigade “Langemarck”

    Biografie Hermann Behrends Volti e storie delle Waffen-SS / 9

    Organizzazione Freundkreis Reichsführer-SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari per l’Europa – Testimonianze di una realtà dimenticata

    10.33

    Con questo secondo numero dei “quaderni di revisionismo” ci si propone di illustrare fatti di respiro europeo, sconosciuti alla maggioranza delle persone, in quanto ignorati dalla storiografia corrente. Fra il 1941 e il 1945, migliaia di volontari provenienti da ogni paese del nostro continente, si trovarono a combattere a fianco della Germania principalmente sul Fonte dell’Est contro la Russia sovietica. Il testo cerca di dare un inquadramento storico per comprendere compiutamente questo fenomeno.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 84 illustrato con circa 80 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Ra.Ra.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 1

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari spagnoli in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale – Vol. 2

    19.90

    Juan Arraez Cerda – Eduardo  Gil Martinez

     Dopo la guerra civile spagnola, il regime di Francisco Franco era moralmente e materialmente in debito con la Germania e con l’Italia, e questo portò ad allineare la Spagna all’Asse. L’invasione dell’Unione Sovietica da parte delle truppe dell’Asse diede al governo spagnolo l’opportunità di soddisfare la richiesta di molti ex combattenti e di giovani che non avevano avuto l’opportunità di combattere nella guerra civile spagnola di continuare la lotta contro il comunismo che era già iniziata nel confronto spagnolo. Questo clamore si trasformò nella Divisione Volontaria Spagnola (DEV), che divenne nota come Divisione Blu (DA). Essendo stati reclutati come volontari per combattere contro i sovietici, erano in gran parte persone con forti convinzioni ideologiche, il che significa che, quando si trattava di combattere, si comportavano con uno slancio e un coraggio incommensurabili nonostante la complicata situazione che dovevano affrontare sul fronte settentrionale sovietico.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari svedesi nella Waffen SS europea (1940-1945)

    25.00

    Questa bella opera che comincia con due capitoli preliminari, dedicati uno al fascismo svedese e un altro sul movimento di volontari svedesi in Finlandia, con una accurata analisi della situazione generale dei gruppi nazionalsocialisti nella Svezia dell’anteguerra, continua con un terzo dedicato che studia nel dettaglio le campagne di reclutamento in Svezia, le relazioni fra il governo svedese e quello tedesco, le politiche delle SS nei confronti della Svezia. Dopo questa parte, che serve da introduzione, ma è essenziale, il volume segue le avventure dei volontari svedesi nella Divisione Wiking e nella mitica e non meno internazionale Divisione SS Nordland . Segue il destino, molte volte tragico, di questi pochi volontari, attraverso i loro racconti, la loro corrispondenza a casa, i documenti trovati negli archivi. Il volume è inoltre completato da un capitolo dedicato ai volontari delle minoranze svedesi del Baltico, argomento assolutamente inedito e sconosciuto.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 270 con circa 31 foto b/n e 2 illustrazioni

    Stampato nel 2010 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Volontari Valloni al fronte Orientale – L’ultimo baluardo a difesa dell’Europa

    29.00

    L’Autore racconta le ultime fasi dell’immane conflitto svoltosi nell’Europa Orientale, focalizzando l’impegno di Léon Degrelle e dei suoi Belgi nello strenuo tentativo di arginare l’Armata Rossa. Ne rimarrà in vita una percentuale bassissima. Eppure nel maggio 1945, a Berlino ormai assediata, ultimo baluardo dell’Europa dei popoli, tra coloro ancora in grado di combattere troveremo alcuni Belgi della “Vallonie” insieme ai francesi della “Charlemagne” e ad altri volontari europei: volontà mai doma nel difendere, con la capitale tedesca, l’identico ideale di sogno europeo. Norling ci enumera le decorazioni guadagnate sul campo da quei volontari: sono una quantità impressionante, considerando quanto i tedeschi fossero attenti a distribuire tali riconoscimenti. Lo stesso Degrelle, che era partito come soldato semplice, salirà sino ai gradi più alti di comando, impressionando i vertici germanici per l’efficienza e l’energia evidenziate in ogni fase del conflitto. Il ritorno in patria dei superstiti volontari belgi fu segnato dalle vendette. Il nuovo governo insediatosi nel Paese sotto l’egida anglo-americana volle dimostrare anche qui come si possa coniugare un umiliante asservimento con la perfidia vile. L’ultima vittima salì al capestro nel 1949. In questo clima avvelenato, era scontato che le maggiori attenzioni dei detentori si rivolgessero contro Léon Degrelle. E mentre lui riusciva fortunosamente a riparare in Spagna, la sua famiglia ne scontava le pretese colpe: la madre morirà in reclusione, il padre poco dopo la lunga detenzione. Un fratello, innocuo farmacista, era stato ucciso in precedenza dai partigiani.

    Brossura, 13 x 21,5 cm. pag. 292 illustrato con numerose foto e cartine b/n

    Stampato nel 2018 da Novantico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS

    27.00

    Jean Mabire

    Negli ultimi due decenni, ormai lontani dagli anni del furore, con una più obiettiva valutazione delle vicende storiche, sono state finalmente pubblicate opere riguardanti la storia delle waffen-SS, la guardia del Partito Nazional-Socialista. Questi combattenti furono soldati duri e terribili, anche nella rappresaglia, ma la loro vicenda è legata interamente al campo di battaglia ed è doveroso il rispetto storico nel rievocare gesta guerriere spesso epiche. Forse furono gli ultimi cavalieri teutonici nel momento in cui opposero l’estremo baluardo al bolscevismo oltre l’Oder. Forse furono soldati “Perduti” quando combatterono una guerra oramai disperata perchè perduta pur di mantenere fede al loro giuramento di fedeltà. Forse furono soldati “assurdi” perchè affascinati da un mito non umano. Convinti di appartenere a un “Ordine Guerriero” di super-uomini pagarono con perdite enormi in un bagno di sangue l’ideale in cui credettero.

    Brossura, pag. 288 con 77 foto b/n

    Stampato nel 2006 da Ciarrapico

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS Vol. II

    30.00

    Secondo tomo, ormai introvabile, della Delta Publishing giapponese, dedicata alle waffen-SS. Il volume è interamente illustrato con fotografie in b/n e alcune a colori ed ebbe al suo apparire, il merito di essere tra le primissime pubblicazioni sull’argomento a proporre delle fotografie di ottima qualità. Unico neo… le didascalie sono in lingua giapponese. per amatori e collezionisti.

    Brossura, 18 x 26 cm. pag. 160 interamente illustrato con foto b/n

    Testo in lingua giapponese

    Stampato nel 1999 da Delta Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique Leibstandarte Ss. La garde personnelle d’Adolf Hitler au combat

    165.00

    Ancora un volume “esauritissimo” della mitica collana delle edizioni Heimdal sulle divisioni delle Waffen-SS. Questo lavoro di G. Bernage e altri coautori, prende in esame la prima divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandare”. Formata inizialmente come corpo di protezione di Adolf Hitler, l’unità crebbe costantemente nel tempo, trasformandosi, dapprima in compagnia, poi in battaglione, per divenire al momento della sua massima espansione, una potente e temutissima divisione corazzata. Le vicende di questa formazione sono, oramai, troppo note per soffermarcia sulla sua storia bellica. Ci soffermiamo, invece, sulla validità dei volumi di questa collana delle edizioni Heimdal, in quanto la completezza di tali volumi ne ha fatto delle opere di sicuro riferimento, divenute oggetto di collezionismo in tutto il mondo

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 528 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1997 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Album Historique. 12-SS-Panzer-Division. Hitlerjugend

    175.00

    La 12. SS-Panzerdivision “Hitlerjugend” venne formata all’inizio del 1943 in seguito al disastro di Stalingrado e propagandata come simbolo dell’estremo sacrificio per il Fuhrer e la patria. Molti di quei giovani erano nati nel 1926 e avevano appena diciotto anni al loro battesimo di fuoco in Normandia nel giugno del 1944. Gli ufficiali erano pure loro giovanissimi, tra i nigliori della “Leibstandarte” e riuscirono a plasmare degli ottimi soldati che, seppur giovanissimi, seppero dare dimostrazione di capacità combattiva, nonostante l’evolversi del conflitto in senso sempre più negativo per la Germania. La divisione venne sempre impiegata sul fronte occidentale contro gli anglo-americani che si dovettero scontrare più volte contro la caparbia resisteza dei “ragazzi” di Hitler. L’Autore di questo poderoso lavoro traccia la loro storia basandosi principalmente su fonti di primaria importanza come materiali d’archivio, diari originali, storie ufficiali, interviste e testimonianze di veterani. Il volume è caratterizzato da un imponente apparato iconografico (come gli altri volumi di questa collana delle edizioni Heimdal): centinaia di fotografie d’epoca in b/n, mappe e ordini di battaglia. Prima Edizione Heimdal

    Rilegato, 30,5 x 22 cm. pag. 480 ricamente illustrato con circa 664 foto b/n 26 cartine e 34 foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1991 da Heimdal

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Fighting the British at Arnhem. The SS-Unterfuhrerschule Arnheim

    165.00

    Il presente volume “descrive, tra gli altri eventi, il coinvolgimento della SS-Unterführerschule Arnheim in quella che oggi è conosciuta come” La battaglia di Arnhem “. La SS-Unterführerschule Arnheim era una scuola per soldati delle Waffen-SS dove venivano addestrati per diventare ufficiali. La formazione era estremamente impegnativa e rigorosa. Durante la “Battaglia di Arnhem”, gli ufficiali e gli studenti della scuola furono schierati principalmente ai margini occidentali dell’area, così disperatamente difesi dalla prima divisione paracadutisti britannica. La scuola fu fondata alla fine del 1943 ad Arnhem e vi rimase fino all’agosto del 1944. Dopo quella data, il personale e gli “studenti” della scuola furono mandati sulla costa olandese e dispiegata per compiti di difesa costiera. All’inizio di settembre 1944 il personale dovette assumere compiti di sicurezza lungo il fiume Waal. Quando, il 17 settembre 1944, la 1a divisione aviotrasportata britannica fu lanciata nell’area di Wolfheze, la scuola fu rapidamente mobilitata e trasportata nell’area di battaglia. Fu incorporato nel “Kampfgruppe von Tettau”, una forza composita, costituita come reazione immediata all’azione aerotrasportata alleata. Questa forza era comandata dal Generale Hans von Tettau. Il suo compito principale era quello di distruggere le forze aerotrasportate britanniche e contrastare i piani degli Alleati, di occupare i ponti, indispensabili per l’avanzata delle colonne corazzate. Bob Gerritsen non solo evidenzia la storia della scuola di formazione delle Waffen-SS e il suo spiegamento durante la Battaglia di Arnhem, ma descrive la lotta disperata dell’unità per respingere gli attacchi alleati nell’area a sud del fiume Reno. Il personale impiegato subì numerose perdite, combattento in feroci scontri, in particolar modo contro le forze inglesi. In relazioni a questi fatti, la scuola delle Waffen-SS venne sciolta nel novembre 1944.

    Rilegato, 21,7 x 28,5 cm. pag. 224 ilustrato con circa 300 tra

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – La grande sconosciuta

    15.00

    Uno degli scritti di Leon degrelle pubblicati per la prima volta in Italia da Antonio Guerin con le edizioni “Sentinella d’Italia” che, ebbe il merito di portare all’attenzione del pubblico nostrano gli scritti che proponevano le vicissitudini politiche e militari di uno dei più famosi comandanti delle Waffen-SS e della Divisione “Wallonien”. Ora questo libro viene ristampato dalle Edizioni Di Avanguardia, rendendolo nuovamente disponibile per i lettori italiani.

    Brossura, 15 x 21 cm. pag. 80

    Stampato nel 2016 da Edizioni di Avanguardia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Waffen SS – Waffen-SS (1). Forging an Army 1934-1943

    24.00

    Warrior
    Questa serie dedicata ai soldati, strumento importante per studiosi e amatori, completamente illustrata, si avvale di riproduzioni di materiale fotografico dell’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una succinta ma esaustiva introduzione sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da quattro tavole a colori a tutta pagina che riproducono le uniformi con le differenti mimetizzazioni.

    Robert Michulec, Ronald Volstad

    Brossura, pag. 52 con decine di foto b/n + 4 tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Concord

    Quick view