Uniformi N. 59

Uniformi

Visualizzazione di 49-61 di 61 risultati

  • 0 out of 5

    Uniformi N. 59

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 2a parte: la Luftwaffe

     – Medaglie e croci al valore militare dagli Italiani ai Francesi

     – Lo scudetto da braccio della 1a Divisione Antiparacadutisti e Antiaerea Etna

     – Un poncho M29 per i soldati di Sua Maestà

     – Le tessere dei paracadutisti 3ª parte: le tessere della RSI

     – Il soldato americano del 1917-1918 1a parte: le uniformi

     – La medaglia italo-tedesca per la campagna d’Africa 1a parte

     – “Il casco coloniale della Grande Guerra” il Casarini mod.1914-18

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 6

    7.50

    N° 6 – Bimestrale – Marzo – Aprile 2015

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La mostrina della 18ma SS Panzer Grenadier Division «Horst Wessel»

    – Le “Saette” del 21º Gruppo Caccia

    – Le fibbie del III Reich

    – Le bustine delle truppe aviotrasportate americane

    – Le gorgiere dell’esercito imperiale tedesco

    – Le Medaglie d’Oro al Valor Militare della MVSN

    – Lo scudetto « Lorient 1944 »

    – I copricapo della polizia tedesca 1936 – 1945

    – A guardia dei confini della DDR

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pagg. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Per l’onore per la vita – Legione SS italiana ” 140 x 99 cm

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 60

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 61

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Le uniformi dei carristi della Repubblica Sociale Italiana

     – Il Bandenkampfabzeichen di secondo tipo

     – Un ragazzo fortunato

     – La Divisione Torino in Russia nelle foto di un ufficiale di complemento – 2a parte

     – 1st Lt. Robert Gurvin, bombardiere del

     – 401st bg 8th Air Force, Deenethorpe, Inghilterra

     – Il casco Tipo 92 dei carristi del Sol Levante

     – I Feldmützen tedeschi in panno italiano

     – Il soldato americano del 1917-1918 – 2a parte : l’equipaggiamento

     – La Zollgrenzschutz nelle Alpi Giulie

     – Una ragazza speciale sudafricana nella 2a guerra mondiale

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 62

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – I Pathfinder americani del 6 giugno 1944

     – Il paracadutista canadese della battaglia di Normandia

     – L’odissea dell’artigliere Ernst Ternes,dalla Normandia alla Sarthe

     – Una vita per l’esercito

     – I fregi della 121. Infanterie-Division della Wehrmacht

     – Ti saluto vado in AbissiniaL’Italia e la Francia durante la campagna d’Etiopia

     – Una ragazza speciale sudafricana nella Seconda guerra mondiale

     – Il rimorchio tedesco da fanteria IF8

     – La collezione Delich messa all’incanto!

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 63

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – La giubba del Brigadekommandant Bran

     – Una vita per l’Esercito – 2a parte

     – Il berretto tedesco della Seconda guerra mondiale 3a parte, capitolo 3: la Kriegsmarine

     – I berretti dell’US Army : 1939-1946 1a parte: la truppa e i sottufficiali

     – L’Adrian Modello 1916

     – Guida sintetica ad un’icona della Grande Guerra

     – Gli scudetti della Wehrmacht

     – US Forces Austria

     – Letteratura in Feldgrau : i «piccoli formati» 1914-1918

     – Gli elmetti dell’Esercito polacco 1914 – 1939 1a parte

     – Le bretelle di sospensione precoci delle Waffen-SS

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 64

    10.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – Arditi e Sturmtruppen

    – La feldrock 1907-10

    – La giubba Mod.909

    – Il Kappenabzeichen

    – I pugnali degli arditi

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 65

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    – La fiamma della 4a Compagnia “La Scapigliata” della Brigata Nera Enrico Tognù

    – La ‘909 di un sergente dell’Artiglieria

    – Il tesoro del castello di Klessheim

    – I berretti dell’US Army : 1939-1946 3a parte : Warrant Officers, cadetti e musicisti Italiani e Alleati 1943-1945

    – Der Stahlhelm Bund der Frontsoldaten 1918-1935

    – I cinturoni austro-ungheresi da truppa 1868 – 1918

    – Enigma e la sua decrittazione

    – Un pilota di Skyraider in Vietnam LCL William «Bev» Canning, comandante del 1st ACS Nakhon Phanom 1968

    – L’elmetto del Pvt John Francis Knee

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 67

    9.50

    AA.VV.

    Rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 68

    9.50

    AA.VV.

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

     – Il berretto italiano in feltro della Grande Guerra 2a parte

     – Betasom La base sottomarina italiana nell’Atlantico

     – La cavalleria americana: 1940-1950 1a parte : le uniformi

     – Il medagliere del generale delle truppe corazzate Ulrich Kleemann

     – Pilota di Skyhawk in Vietnam a bordo del l’USS Bon Homme Richard, Golfo del Tonkino 1964

     – La caduta del III Reich le armi dell’ultima possibilità Capitolo 1 – L’agonia del III Reich

     – Le insegne dell’NSDAP – Stellungsbau

     – Il Toro contro l’Orso

     – Uno Stahlhelm dalla sacca di Falaise

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 7

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 8

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    –Una giacca della “Grossdeutschland

    –I volontari dell’apocalisse (Charlemagne)

    –Il giubotto US M41 1940-1941 parte seconda

    –Il landesschutze

    –Le fibbie da cinturone della Kriegsmarine

    –I Berretti Verdi in Vietnam

    –La Waffenrock

    –la Grande Guerra del giovane Regno d’Italia

    –Elmetto del savoia cavalleria riutilizzato durante la RSI

    –Il distintivo da istruttore paracadutista della squola di tarquinia

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Banditi e Ribelli Ecco la Vostra Fine” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Uniformi N. 9

    7.50

    Nuova rivista in lingua italiana dedicata ai collezionisti di uniformi, distintivi, decorazioni, copricapo e oggetti militari in generale oltre che ai rievocatori storici. 100 pagine, splendidamente illustrate a colori e in bianco e nero, con numerosi articoli in parte inediti e in parte tradotti dal francese (originariamente pubblicati sulla nota e storica rivista francese “UNIFORMES”) dedicati agli eserciti protagonisti del ventesimo secolo.

    In questo numero:

    L’uniforme di un generale carrista
    Il Landesschütze (2)
    La pistola mitragliatrice TZ 45
    Colonnello Cesare Galli, ufficiale della P.A.I.
    I distintivi di qualificazione della NVA
    Il souvenir di un G.I.
    La SS Panzer Polizei
    I « Blood Chit » dell’ USAAF
    Il soldato giapponese 1944 – 1945
    Visita al Senato, 25 agosto 1944
    Colt 1911 “Savage”
    La “Sezione Speciale da Montagna” in Cina e Siberia 1918-19
    Il gilet d’assalto dello US Army

    Brossura punto metallico 21 x 29,5 cm. pag. 98, completamente ill. a colori e b/n, allegato manifesto ” Prestito Nazionale” 80 x 55 cm.

    Prodotto nel 2015 da Régi-Arm

    Quick view