XVII Secolo. Sotto le bandiere di San Marco

Fuori Commercio

Visualizzazione di 1969-1971 di 1971 risultati

  • 0 out of 5

    XVII Secolo. Sotto le bandiere di San Marco

    49.00

    Attraverso documenti inediti, libelli e trattati d’arte militare seicenteschi l’autore ci fa entrare nelle pieghe dell’organizzazione e della vita quotidiana dei soldati della Serenissima Repubblica di Venezia a quell’epoca. Nel volume vengono esaminate le varie specialità della fanteria, della cavalleria, con l’addestramento particolare del cavallo da guerra, dei bombardieri, sia in campagna che sulle galee e galeazze, del genio dei trasporti e della sanità. Un capitolo è riservato anche alle donne dei soldati, mogli, compagne o prostitute, le quali condividevano la dura vita dei loro uomini. Molte sono le curiosità dall’evoluzione dell’armamento alle paghe, dal vitto all’abbigliamento. Le puntuali e colorate tavole di Pietro Compagni, poi, ci restituiscono un quadro vivido di particolari degli uomioni che militarono nelle fila dell’esercito veneziano in quel lontano e talvolta dimenticato secolo.

    Brossura con sovracopertina 21 x 26 pagg. 164 + pagg. 28 di tavole a colori e b/n

    Stampato nel 2012 da Itinera

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    XVIII Secolo. Austrian Seven years war infantry and engineers

    105.00

    Stephen Summerfield

    Questa bella opera affronta la storia dei sette anni della Guerra di Successione austriaca da un punto di vista estremamente particolare, parte cioé dalle uniformi e non solo quelle della fanteria austriaca ma anche dei reggimenti di fanteria tedeschi e ungheresi, più i Freikorps e i corpi del Genio. Il lavoro trae ispirazione dai disegni che provengono dalle principali fonti di uniformi austriache, compresi lavori contemporanei di Albertini, Bautzen e Raspe, Brauer, Donath e il lavoro “Die Osterreichische Armee 1700-1867 pubblicato da Ottenfeld& Teuber.

    Cartonato con sovracopertina 17 x 25,5 cm. pag. 208 interamente illustrate con disegni b/n e tavole a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2011 da Ken trotman Publishing

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    XXVIII – L’assedio Torino 1706

    18.00

    Fabio Galvano, districando il complesso groviglio di fatti storici, narra le vicende che videro protagonisti Pietro Micca che dà fuoco alla mina e salta in aria sacrificandosi con i francesi che avevano invaso la galleria; il popolo che sotto il bombardamento dà prova di una virtù schietta, semplice e pittoresca; i soldati che combattono sui bastioni e nei fossi, con i loro codini intrecciati, le zimarre bordate, i cappelli a tricorno, tra i fumi degli scoppi e le voragini che si aprono; il principe Eugenio, alla guida delle truppe imperiali che in ultimo arriva a bandiere spiegate, come in un dramma abilmente costruito, a liberare la città mentre “il sole della vittoria rompe dalla collina di Superga”.

    Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 338 + 8 pagine fuori testo con foto b/n

    Stampato nel 2005 da Utet

    Quick view