Visualizzazione di 1585-1632 di 1703 risultati
-
Storia Militare Briefing n. 34 Agosto 2022. Il Carro Armato Tiger
€20.00Daniele Guglielmi – Mario Pieri
Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero, in particolare, prende in esame il carro armato Tiger
Condizioni della monografia: nuova
-
Storia Militare Dossier n. 31 maggio 2017 – I bombardieri italiani 1940-1943 parte 1ª
€20.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia (prima parte) è dedicata specificatamente ai bombardieri italiani dal 1940 al 1943
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 112 riccamente illustrato con foto b/n e profili a colori
Stampato nel 2017 da Storia Militare
Condizioni della monografia: nuova
-
Storia Militare Dossier n. 40 novembre 2018 – Le artiglierie a traino meccanico dell’esercito italiano 1945 – 2018
€20.00Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia prende in esame le artiglierie a traino meccanico dell’Esercito italiano, nel periodo compreso tra il 1945 e il 2018.
Brossura, 21 x 29,5 cm. pag. 128 riccamente illustrato con foto e disegni tecnic b/n e alcune foto a colori
Stampato nel 2018 da Storia Militare
Condizioni del libro: nuovo
-
Storia Militare Dossier n. 55 Maggio 2021 Le portaerei giapponesi 1920 – 1945
€20.00Ermanno Martino
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La presente monografia è dedicata specificatamente alle portaerei giapponesi.
Condizioni della monografia: nuova
-
Storia Militare Dossier n. 7/8/9/10. Ali Tricolori. Gli aerei militari italiani
€75.00Giorgio Apostolo
Collana di monografie dell’editore “Storia Militare” che prendono in esame tematiche terrestri, navali ed aeree, che hanno avuto come protagonista l’Italia, essenzialmente durante la Seconda Guerra Mondiale. Le monografie sono caratterizzate da circa 125 pagine e da un’abbondante iconografia costituita in media da circa 200 fotografie in b/n e da 7/8 pagine di tavole a colori e alcune tabelle riepilogative. La 4 monografie, quì riunite assieme, prendono in esame l’aviazione italiana dal 191o a oggi
4 volumi in brossura, 20 x 20 cm. pag. 128 + 128 + 128 +128
Stampati nel2013 da Storia Militare
Condizioni delle monografie: usate in perfette condizioni. Il volume trezo presenta un’imperfezione in alto sulla costa.
-
Storia Militare/Fascismo – Dal Dnieper al Don – La Legione CC.NN – Tagliamento in Russia
€69.00Il volume riporta le vicende della Legione CC.NN. “Tagliamento” in Russia, nel novero del Corpo di Spedizione Italiano che per volere di Mussolini venne schierato sul Fronte Orientale in appoggio alle forze tedesche e a quelle degli altri paesi aleeati: Finlandia, Ungheria, Bulgaria, Romania, Slovacchia. La descrizione degli avvenimenti è dettagliata e avvincente, sembra di rivivere un romanzo seppur tragico, in cui gli avvenimenti si incalzanio l’un l’altro senza fine. Il volume è arrichito da alcune foto e 8 cartine fuori testo estensibili di 36 x 32 cm. Raro e in buone condizioni.
Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 479 con circa 10 foto b/n e 8 cartine
Stampato nel 1972 da Volpe Editore
Condizioni del libro: Usato in in ottime condizioni con sovracopertina
-
Suppliers of the Grey Wolves – The Story of the German Submarine Tankers 1941-44
€125.00Per gli Alleati erano l’obiettivo numero uno: i sottomarini cisterna tedeschi. Questi grossi sommergibili davano la possibilità ai “branchi” di U-Boats di operare al largo della costa orientale degli Stati Uniti, del Sud Africa, dell’Africa occidentale e dei caraibi. Diversamente dalle petroliere convenzionali, questi grandi sottomarini tipo XIV, noti anche come “vacche da latte”, potevano raggiungere le loro aree di operazione senza essere scoperti. I sottomarini cisterna rifornivano di combustibile, siluri, parti di ricambio e viveri, fino ad un massimo di 24 U-Boats, raddoppiandone o triplicandone il periodo di permanenza in zona d’operazione. Avevano a bordo anche dei medici per assistere il personale ferito o malato. Nel 1942 questi mezzi sottomarini erano in grado di incontrarsi con gli U-Boats in luoghi prestabiliti, abbastanza indisturbati. Nel 1943, tuttavia, le cose incominciarono a cambiare, gli Alleati riuscirono a decodifica le trasmissioni radio tedesche e da queste appresero dove avvenivano i rifornimenti. Da quel momento in poi le navi cisterna vennero braccate senza tregua da navi anti-sommergibili e da mezzi aerei, tanto da obbligare i comandanti tedeschi ad effettuare i trasferimenti anche col maltempo e cambiando all’ultimo minuto i punti d’incontro. Per gli equipaggi dei sottomarini tedeschi la presenza degli aerei antisommergibile divenne una presenza costante e pericolosa, costringendo gli equipaggia ad un lavoro estenuante al limite della resistenza fisica e mentale. Alla fine, tutti i sottamarini cisterna furono affondati dagli Alleati entro l’estate del 1944, causando la morte di centinaia di eccezionali sommergibilisti. Il volume è documentatissimo, sia attraverso il testo sia attraverso centinaia di immagini superlative, mappe e profili dei mezzi e rende finalmente onore a tutti quegli uomini che hanno combattuto in condizioni estreme per la loro Patria. Il riconoscimento più grande arriva proprio dagli ex-nemici che un tempo furono degli accerrimi “cacciatori”
In allegato Cd che riporta tra l’altro le informazioni relative all’entrata in servizio dei mezzi presi in esame.
Testo in lingua inglese/tedesca
Stampato nel 2013 da Luftfahrt Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
The Estonian Soldier in World War II
€135.00La Seconda Guerra Mondiale fu particolarmente tragica per l’Estonia, dato che nonostante tutti i sacrifici, la fine della guerra segnò anche la fine dell’indipendenza del paese, addirittura, poichè la sua resistenza contro l’invasore continuò sanguinosamente fino al 1991, proprio questa data fu la vera fine della guerra. Migliaia di uomini e donne estoni diedero la viata per arrivare a questa data. Questa bellissima e importante opera fotografica è dedicata alla loro memoria. Le immagini di questo volume, estremamente suggestive, tratte da archivi pubblici e privati, oltre a mostrare i soldati che combatterono nelle Forze armate Estoni dal 1939 al 1940, presenta anche le centinaia di soldati che servirono come volontari nell’esercito tedesco fino al 1945.
Cartonato con sovracopertina 23,5 x 29,5 cm. pag. 540 interamente illustrate con foto b/n + 4 tavole a colori
In allegato un cd con 31 canzoni
Testo bilingue estone/inglese
Stampato nel 2009 da Grenader
-
The Last Levy. SS Officer Roster March 1st 1945
€69.00Antonio J. Munoz
Uno dei primi lavori di Antonio J. Munoz sulle Waffen-SS durante la Seconda Guerra Mondiale. L’autore ha individuato un elenco di ufficiali delle Waffen-SS che comprendeva l’elenco degli ufficiali delle Waffen-SS, dal grado di capitano a quello di generale, collocandoli nei loro vari incarichi in ogni divisione, brigata, reggimento, battaglione, compagnia, unità di riserva e sostitutiva, nonché gruppi di battaglia creati ad hoc, ecc.. a cui appartenevano. Il volume acclude circa 30 pagine di foto di ufficiali delle Waffen-SS (circa 120 foto). L’importanza di questo elenco è rappresentato dal fatto che è datato “1 marzo 1945”, cioè verso la fine del conflitto.
Brossura, 22 x 28 cm. pag. 168 con numerose foto b/n
Testo in lingua inglese
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
The M14 Owner’s Guide and Match Conditioning Instructions
€69.00Questo bel manuale offre una approfondita introduzione alla conoscenza e all’apprezzamento del fucile M14, che ha dominato per anni nell’ambito dei fucili da competizione: storia, sviluppo a partire dal modello T44, scelta, manutenzione, riparazione, caricatori, accessori, munizioni e utilizzo. Decine di illustrazioni accompagnano un testo semplice e conciso, ma anche estremamente esaustivo completato da una appendice con nomi, indirizzi e numeri di telefono dei più affidabili fornitori di armi, accessori e pezzi di ricambio.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 180 con circa 49 foto e 50 illustrazioni b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Scott A. Duff Publications
Condizioni del libro: nuovo
-
The Official Monogram U.S. Navy and Marine Corps Aircraft Color Guide1950-1959. Vol. 3 (Aviazione)
€145.00Superlativo volume della Monogram Publications dedicato alle colorazioni degli aerei dell’Us Navy e dell’US Marine Corps. Il presente lavoro copre il periodo che va dal 1950 al 1959, la serie completa consta di 5 volumi che coprono il periodo storico che va dalla Seconda Guerra Mondiale agli anni ’90. Il volume di grosso formato è interamente illustrato, sia con foto d’epoca in b/n e a colori, sia con bellissime tavole che mostrano le varie colorazioni adottate dai velivoli descritti: caccia, caccia-bombardieri, intercettori, addestratori, idrovolanti, bombardieri e ricognitori, basati a terra o sulle portaerei, sono descritti e analizzati in dettaglio. Il volume presenta anche numerose tabelle con la nomeclatura delle diverse colorazioni e un pantone dei colori che rende il libro ancora attualissimo e molto ricercato da collezionisti e da modellisti.
Rilegato, 24 x 30,5 cm. pag. 194 completamente illustrato con circa 265 foto b/n, 57 foto a colori, 28 illustrazioni a colori e 48 insegne di unità
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1991 da Monogram Aviation Publications
-
The U.S. Krag Bayonets – History Variations Modifications
€185.00Autoritratto e definitiva opera sulle baionette utilizzate sui fucili Krag, che rimasero in servizio con le forze americane per un breve periodo ma che, presso altre forze armate, costituirono la dotazione standard per molti anni. il disegno, le modifiche apportate durante il corso degli anni, i marchi, la fondina, i numeri di produzione, le caratteristiche dei vari modelli in dotazione presso l’Accademia allievi di West Point dal 1865 al 1963. Oltre tre anni di ricerca ha prodotto una storia completa sullo sviluppo, produzione, prove sul campo con relativi risultati di queste baionette. per Larry Thomas, Sr., direttore del Museo delle armi militari americane, il libro sull’US Krag Bayonets è stato lungamente atteso e, il presente studio sarà sicuramente riconosciuto come il lavoro definitivo sull’argomento per le generazioni future. Splendidamente allestito e ricco di foto d’epoca e di disegni progettuali, il volume può sicuramente soddisfare le esigenze dei collezionisti più difficili. – Scott Duff, autore e presidente di Scott A. Duff Publications afferma che il volume in questione, costituisce la guida essenziale per i collezionisti statunitensi. Quarant’anni di collezionismo e tre anni di intensa ricerca hanno prodotto questo studio accurato, e splendidamente pienamente documentato. Ricca iconografia a colori e in bianco e nero.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. riccamente illustrato con foto b/n e colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da D&D Blade Research
Condizioni del libro: nuovo
-
Tiger im Kampf II
Il prezzo originale era: €95.00.€66.50Il prezzo attuale è: €66.50.Wolfgang Schneider Prezzo di listino 95.00 (sconto 30%)
In questo secondo volume, dell’edizione tedesca di un’opera in due tomi dedicata al tedesco Panzerkampfwagen “Tiger”, il carro armato più famoso della della Seconda Guerra Mondiale, viene presentata la storia dei combattimenti delle formazioni della Wehrmacht e delle Waffen-SS e di altre unità minori equipaggiate con questo carro. Il libro è accompagnato da circa 500 fotografie in b/n, organigrammi e tebelle, molte delle quali appartenenti a collezioni private. I capitoli dedicati alle mimetizzazioni e alle insegne, particolarmente importanti per i modellisti, sono completati da 30 pagine che ripropongono, a colori, le diverse colorazioni adottate su questo poderoso mezzo corazzato.
Rilegato, 21 x 30 cm. pag. 480 completamente illustrato
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2012 da Armour Research
-
Tintin mon copain (Altri Fascismi)
€225.00“Tintin mon Copain” è in realtà un lavoro di Léon Degrelle, pubblicato dopo la sua morte, da Hergé che fu profondamente influenzato dal carismatico capo rexista. Non è un fumetto, ma una vera e propria enciclopedia di 231 pagine con foto, riproduzioni di schede e scritti di Hergé. Léon Degrelle affermava appunto di aver ispirato il personaggio di Tintin ad Hergé. In realtà, questo libro è per lo più un’autobiografia apocrifa Léon Degrelle. Il libro, esauritissimo nella sua prima edizione nel dopoguerra, venne ripubblicato nel 2000 da “Le Pelican d’Or” in 1000 copie. Posto sotto sequestro dalla magistratura, è diventato una rarità assoluta, in quanto, prima del sequestro ne furono distribuite solo 140 copie. Rarissimo.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 232 completamente illustrato con foto e disegni b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 2000 da Pelican d’Or
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Totenkopf
€180.00Nessuna divisione fu più famigerata della Totenkopf, erroneamente e semplicisticamente, soprattutto perchè molti dei suoi uomini costituirono delle unità di guardia dei campi di concentramento. Questa divisione non era una forza ordinaria, era composta da autentici combattenti politici, che lottavano non per un paese ma per un ideologia. Il volume, il frutto di ciinque anni di accurato lavoro, cerca di presentare nel modo più imparziale e completo possibile la storia della Totenkopf, dalla creazione alle ultime battaglie, senza trascurare le strutture di comando o gli armamenti. Completamente illustrata da centinaia di fotografie e riproduzioni di documenti originali, l’opera è sicuramente un ottimo riferimento per storici e ricercatori.
Rilegato, 21,5 x 31,5 cm. pag. 480 interamente illustrato con circa 993 foto b/ne 20 cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2006 da Heimdal
-
Tra sardismo e fascismo – Arte e identità nelle riviste sarde del Novecento
€15.00Attraverso la rivisitazione del vasto corpus di pubblicazioni che videro la luce negli anni del Ventennio Fascista, l’autrice ripercorre non solo la storia della pubblicistica in Sardegna di quel periodo ma delinea un preciso contesto storico all’interno del quale insegue i vari filoni della cultura isolana. L’idea identitaria, l’arte, la storia indagati secondo un metodo critico che rivela un circolo di letterati, eruditi e pensatori che si allineano fedelmente alle scelte generali del Regime, pur in una chiave di interpretazione del tutto particolare. Il libro offre uno spaccato della società sarda attraverso uno dei momenti forse meno conosciuti, quello appunto della pubblicistica, ove si riflettono tensioni non solo culturali, ma anche sociali, politiche e economiche.
Brossura, 14,45 x 21 cm. pag. 223 con alcune illustrazioni b/n
Stampato nel 2009 da Zonza Editori
-
Treni – Locomotive a vapore
€79.00Il volume è un’opera a carattere enciclopedico che si pone come punto di riferimento per chiunque voglia addentrarsi nello studio dell’evoluzione storico-tecnica della locomotiva a vapore in Italia. Dalle più anziane locomotive pervenute al parco statale delle antiche amministrazioni piemontesi e del lombardo-veneto, alle più recenti unità di progettazione fiorentina, ognuna descritta con abbondanza di particolari – spesso inediti anche per le locomotive più note – e sempre in seguito ad una accurata indagine sulle origini e sulle motivazioni del progetto. Ampio spazio è dedicato alle immagini, anche per le macchine per le quali sembrava quasi impossibile potessero esistere delle fotografie. La quasi totalità dei disegni d’assieme, proviene da riproduzioni degli “album dei tipi” edito dalle FS rispettivamente nel 1915 e nel 1922. Un’opera di riferimento per appassionati di treni.
Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 536 con numerose foto e disegni b/n
Stampato nel 1989 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
Treni – Locomotive elettriche
€59.00La prima opera che esamina nella sua globalità, con una straordinaria documentazione, l’evoluzione storico-tecnica delle locomotive elettriche delle FS, passando dai primi mezzi ad accomulatori, a quelli a terza rotaia, attraverso l’epopea della trifase per giungere alla macchina a corrente continua, alcuni dei quali divenuti, ormai, oggetti da museo. 85 anni di storia che si intrecciano con le vicende politiche di due guerre mondiali e con l’intraprendenza commerciale delle aziende che furono artefici dello sviluppo dei diversi sistemi di elettrificazione. In quasi 300 pagine, integrate da oltre 400 illustrazioni, cartine e grafici, viene tracciato il profilo di ogni locomotiva che abbia circolato sulla rete delle ferrovie italiane dello stato, compresi i gruppi meno conosciuti come gli E.434, E.471, E.621 e d altri ancora. Un lavoro di sicuro riferimento per gli appassionati di treni e ferrovie.
Rilegato, 22,5 x 29,5 cm. pag. 256 con numerose foto e disegni tecnici b/n
Stampato nel 1983 da Albertelli
Condizioni del libro: usato con sovracopertina in ottime condizioni
-
Trentini e italianai contro l’Armata Rossa. La storia del Corpo di Spedizione in estremo oriente e dei Battaglioni Neri 1918-1920
€75.00Antonio Mautone
Questo volume offre una visione d’insieme delle vicende che hanno visto protagonisti gli italiani d’Austria in Estremo Oriente nell’immediato primo dopoguerra tramite una narrazione fatta di memorialistica, diari, fonti militari e di una ricca documentazione fotografica. In particolare l’autore rievoca le vicende storiche che portarono alla costituzione di squadre di irredentisti trentini: “Battaglioni Neri”, Corpo di Spedizione Italiano in Estremo Oriente, battaglioni irregolari, italiani irredenti, “Talianskj” (nome dato dai russi ai prigionieri di guerra austroungarici di etnia italiana), Legione Redenta, plotoni autonomi. Vengono anche descritte accuratamente, sulla base di documentazione spesso inedita, le operazioni belliche condotte da queste unità italiane contro l’Armata Rossa nel 1919-20 nei territori di confine tra Russia e Cina. Completano il volume circa 200 immagini b/n e 10 cartine fuori testo apribili. Raro.
10 cartine in allegato
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 356 con numerose foto b/n e 10 cartine ripiegate a colori
Stampato nel 2003 da Temi
Condizioni del libro: ustao in perfette comdizioni
-
U.S. Military Automatic Pistols 1920 – 1945 Vol. 2
€155.00Questo grosso volume di 558 pagine 8secondo volume di una serie di tre), illustratissimo con immagini delle armi nella loro interezza, parte di esse, disegni, esplosi, ecc, rappresenta il primo lavoro organico, in lingua inglese, sulle pistole militari america, a partire dal 1920, fino al 1945. Vengono esaminati i principali modelli che la Coltt ha realizzato per le esigenze militari: iModel 1900, Model 1902, Model 1907, Model 1909, Model 1910, e, ovviamente il model 1911, forse la pistola automatica più conosciuta al mondo. L’autore fornisce una disamina approfondita del Model 1911 e delle varie società che lo hanno prodotto, nelle innumerevoli versioni. Quindi approfondisce l’esame delle varie armi che hanno gareggiato contro il Modello Colt 1911 per l’adozione da parte dell’esercito degli Stati Uniti – prima i concorrenti americani e poi i concorrenti stranieri. vengono anche analizzate le armi andate in dotazioni alle forze di polizia, come la Cutaway Demonstation Pisols, e infine, vengono dettagliatamente prese in esame Munizioni e Accessori. Le informazioni qui raccolte provengono da fonti primarie, come la corrispondenza e le registrazioni del dipartimento delle ordinanze, l’esame delle pistole nelle collezioni pubbliche e private, la corrispondenza con le associazioni d’arma e dei collezionisti e, secondarie come manuali e le pubblicazioni periodiche. Libro esaurito da tempo, ricercatissimo dai collezionisti di pistole americane e, in particolare della 1911.
Rilegato, 22,5 x 28,5 cm. pag. 448 riccamente illustrato con foto b/n + 7 pagine fuori testo con tavole a colori. Edizione Delux. Ha bordi di pagina dorati, un marcatore a nastro ed è un’edizione limitata.
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2009 da Words Worth Pub.
Condizioni del libro: perfette, come nuovo
-
Un Racconto della Guerra Perduta
€30.00Roberto Mieville
Bir El Gobi, alture del Gebel: una pagina di eroismo dell’ esercito italiano, passata alla storia. La coraggiosa resistenza dei reparti della divisione corazzata Ariete e dei Giovani Fascisti alla avanzata inglese nei deserti d’ Africa, per la penna dell’ autore de ” Fascist Criminal Camp”.
Brossura, 12 x 19,5 cm. pag. 22
Stampato nel 1949 da Corso
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Mancanza della sovracopertina
-
Uniformen der D D R – Band 1 Hauptverwaltung Grenzpolizei Deutsche Grenzpolizei Grenztruppen der N V A / D D R (Uniformologia)
€70.00Eccellente volume a carattere uniformologico dedicato ai vari reparti di frontiera dell’ex-DDR. Le divise della polizia amministrativa, polizia di frontiera, polizia marittima e dei reparti di sicurezza, vengono mostrate in dettaglio con fotografie a piena pagina che evidenziano appunto le divise (sia quelle da lavoro che da rappresentanza) nella loro interezza ma, anche i relativi accessori: mostrine, fibbie, distintivi e decorazioni. Ogni illustrazione è descritta da una esaustiva didascalia. Alcune pagine dedicate del volume riportano l’intera panoplia di mostrine, copricapi, fibbie, pacht, decorazioni, stemmi e cordoni, baionette ed equipaggiamento vario in dotazione alle truppe di frontiera della NVA.
Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 128 completamente illustrato con circa 187 foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2007 da Army Book
-
Uniformi & Armi Speciale Africa
€25.00Sommario: Il posto al sole; Soldati d’Africa; Vestiti come le dune; Sotto il sole africano; L’elmo color sabbia; Le giornate della fede; Lame abissine; Un capolavoro d’ingegneria; La grande proletaria; Pro Patria et Libia; Tessere coloniali; Vetterli T.A.; Una pistola sotto le palme; Cartoline dalla quarta sponda; Alla conquista del deserto; Una lunga serie di primati; La sahariana del Duce; Un generale in Africa; La colonna Pascolini; Memorie tornate a casa; La cintura di lana; Il ritorno.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 144 interamente illustrate b/n e colori
Stampato nel 2011 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformi da Combattimento e Distintivi della Seconda Guerra Mondiale
€24.00Martin Windrow
Lavoro antesignano sulle uniformi della Seconda Guerra Mondiale, pubblicato in lingua inglese nel lontano 1977 e in lingua italiana dall’editore Albertelli, nel 1979. Lavoro essenzialmente in b/n, presenta solo due pagine di tavole a colori, questo lavoro è stato alla base di molte collezioni che sono poi progredite anche utilizzando testi più innovativi e complessi. Iconico.
Rilegato, 17 x 24,5 cm. pag. 102 con varie foto b/n
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Uniformi militari italiane dal 1861 ai giorni nostri Vol. I – II
€400.00La storia di questo volume della Bramante editrice, che ha dato alle stampe nel corso del tempo, importanti e poderose opere editoriali, pur rappresentando soprattutto un complemento iconografico della storia politica, rappresenta altresì un importante aspetto della storia del costume e, evidenzia la forza della tradizione nel necessario evolversi dei tempi. Il volume porta all’attenzione del lettore e dell’appassionato di uniformologia un aspetto molto trascurato dall’editoria militare italiana, un panorama completo delle nostre uniformi militari, dalla nascita delle prime formazioni militari del Regno d’Italia (1861) fino al 1964, anno di edizione del volume. Un lavoro durato oltre vent’anni, lavoro di ricerca, di raccolta e di ricostruzione con cui si è potuto comporre un’opera di tale portata. Il primo volume (dal 1861 al 1933) è suddiviso in tre periodi: dal 1861 al 1871, dal 1871 al 1909, dal 1909 al 1933 e comprende, riprodotte a colori, tutte le divise dell’Esercito, della Marina, dell’Aviazione e delle loro specialità, dei Carabinieri, Finanza, Pubblica Sicurezza, Milizia, ecc. riportando per ogni divisa illustrata, una esauriente didascalia, con le principali caratteristiche dell’uniforme, i dati storici, tecnici, relativi alla sua adozione e all’utilizzo. Il secondo volume dell’opera, comprende tutte le uniformi successive al 1933 e mantiene le caratteristiche strutturali e formali del precedente. Il presente volume è dedicato dall’Editore, alle Forze Armate italiane, vere artefici della costruzione dell’unità nazionale.
Su richiesta possiamo fotografare altre pagine dell’interno.
2 Volumi (indivisibili) Rilegati, 30 x 34,5 cm. pag. 373 + 236 illustrato con circa 240 tavole a colori a piena pagina
Stampato nel 1964 da Bramante
Condizione dei volumi: usati in ottime condizioni. Piccoli tagli nelle sovracopertine
-
Uniformologia – Alpini. Figurini storici di Ernestino Chiappa
€40.00Il 15 ottobre 1972, nel Regio Decreto n. 1056 viene delineata la costituzione di un certo numero di compagnie alpine. Nel marzo 1873, vengono infine costituite le prime 15 compagnie alpine, iniziando così la storia di un corpo militare che, oltre a ricoprire un ruolo importante negli avvenimenti bellici che seguirono, ha assunto un fascino particolare nell’immaginario collettivo. Trecentodiciotto tavole, tutte acquerellate a colori, ci accompagnano in un suggestivo percorso iconografico attraverso la storia delle truppe alpine italiane, dalla loro costituzione nel 1873, fino ai noistri giorni. l’opera, interamente realizzata da Ernestino Chiappa in un arco di tempo compreso tra il 1970 e il 1996, è il frutto di un lungo lavoro di ricerca iconografica e documentaria voluto dal Museo Nazionale della Montagna, per diffondere la conoscenza sulle truppe alpine e la loro evoluzione.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 336 con illustarzioni a colori
Stampato nel 1998 da Museo Nazionale della Montagna
-
Uniformologia – Le Regie Truppe Sarde 1750-1773
€70.00Lavoro prettamente uniformologico dedicato alle Regie truppe sarde nel periodo compreso tra il 1750 e il 1773. La prima parte del libro prende in esame l’organizzazione dell’Armata (fanteria, cavalleria, artiglieria, truppe di marina e le truppe della Casa Reale). La seconda parte esamina Le uniformi, il vestiario, l’equipaggiamento e l’armamento delle varie armi. La terza parte è costituita da 47 stupende tavole uniformologiche a colori a tutta pagina che rappresentano i soldati delle varie armi con le diverse tipologie di uniformi utilizzate, nelle tavole vengono anche evidenziati particolari delle uniformi prese in esame. Sicuramente il libro di riferimento per l’uniformologia sabauda del ‘700. Libro di difficile reperibilità.
Rilegato con sovracopertina 20,5 x 29,5 cm. pag. 174 con 47 tavole a colori di Massimo Brandani
Didascalie bilingue italiano/inglese
Stampato nel 1989 da EMI
Condizioni del libro: usato perfette condizioni con sovracopertina
-
Uniformologia – Mostrine Fregi Distintivi Del Regio Esercito Italiano Nella Seconda Guerra Mondiale
€29.00A metà degli anni settanta, quando apparve questo lavoro, rappresentò una novità in senso assoluto. A 30 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale vedeva la luce un libro edito dalle “gloriose” edizioni Intergest che analizzava, essenzialmente dal punto di vista collezionistico, i fregi, le mostrine e i distintivi del Regio esercito Italiano nella Seconda Guerra Mondiale. Costituì uno dei primissimi strumenti per i collezionisti di militaria, e ancor oggi a distanza di 40 anni, nonostante sul mercato siano apparsi altri lavori di ottimo livello, questo libro mantiene inalterata tutta la sua validità e attualità. Un pezzo storico inerente la militaria italiana della Seconda Guerra Mondiale.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 54 con foto a colori e b/n
Stampato nel 1975 da Intergest
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Uniformologia – Uniformi e distintividell’esercito tedesco 1933-1945
€28.00Una delle prime fonti autorevoli sia sotto l’aspetto storico, sia sotto quello collezionistico, riguardo l’uniformologia tedesca della II G.M. Nonostante l’assenza di tavole a colori il libro ristampato in piu’ edizioni, costituisce la base per chi si volesse occupare di queste tematiche.
Rilegato,19 x 25 cm. pag. 224 con circa 350 foto b/n e disegni
Stampato nel 1979 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Uniformologia e Collezionismo – L’elmetto Italiano 1915-1971
€34.00Bossi – Nogueira
Quando apparve nel 1975 il volume dell’Intergest rappresentava il primo lavoro in assoluto dal dopoguera, riguardante gli elmetti italiani. Il lavoro copre il periodo storico che val dal 1915, l’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, al 1971, periodo storico dove la guerra fredda la faceva ancora da padrone. Il volume è abbondantemente illustrato con disegni e foto in b/n, immagini e fotografie a colori. Vengono mostrati anche i modelli sperimentali (come quelli studiati durante la R.S.I) e i modelli stranieri utilizzati dalle nostre forze armate. Oggigiorno sono disponibili eccellenti lavori sull’elmetto italiano ma, il volume considerato resta il capostipite di questo tipo di pubblicazioni.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 53 con circa 107 illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1975 da Intergest
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli difetti nella costa
-
Uniformologia. Le uniformi delle truppe corazzate tedesche 1934-1942
€39.00Impiegate per la prima volta nella Guerra di Spagna, le truppe corazzate del III Reich divennero ben presto la punta di diamante dell’Heer, ottenendo brillanti risultati in Polonia, Francia, Jugoslavia e Grecia. Combatterono strenuamente in Africa e in Russia, nella campagna iniziata brillantemente con l’Operazione Barbarossa e terminata con la catastrofe di Stalingrado. I carristi tedeschi indossarono vari tipi di uniformi, delle quali la più esclusiva ed affascinante fu quella nera, con la giubba a doppiopetto abbinata ai pantaloni lunghi chiusi alle caviglie. Il loro primo copricapo era un ampio basco, anch’esso nero, che ricopriva una cuffia protettiva, accessorio poco pratico che poi fu sostituito dai berretti a visiera. Il loro Waffenfarbe era il rosa e sulle mostrine portavano i teschi con le tibie incrociate, ereditati dagli Ussari di Federico il Grande. Questo libro racconta la loro storia e analizza tutte le tenute delle truppe corazzate tedesche con dettagliate fotoricostruzioni a colori che le descrivono nei minimi dettagli.
Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 79 interamente illustrato
Stampato nel 2012 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniform-Effekten 1939-1945
€70.00Questo corposo lavoro, opera di sicuro riferimento per collezionisti, storici ed appassionati di uniformologia e storia militare, attraverso 136 magnifiche tavole, ovviamente a colori, con circa 12000 disegni, raccoglie in modo sistematico le insegne e le mostrine di tutti i paesi che furono coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale: delle potenze dell’Asse, degli Alleati e dei paesi Neutrali riporta non solo le insegne dell’esercito ma anche quelle dei corpi paramilitari, dei partigiani, delle truppe di Polizia, delle organizzazioni politiche armate e dei Volontari dei paesi stranieri. Le tavole sono accompagnate da un testo approfondito che spiega il ruolo svolto da ogni paese così come la situazione storica del momento e la descrizione dell’uniforme portata.
Cartonato 23,5 x 27 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniformi e Armi . L’equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali
€27.00Giovanni Rizzatti
Questa pubblicazione della Ermanno Albertelli Editore, delinea il processo di metamorfosi dell’equipaggiamento del soldato del Regio Esercito tra due eventi storici significativi, quali i due conflitti mondiali. Un lavoro reso possibile dall’analisi diretta di oggetti d’epoca, immagini storiche, documentazione ufficiale e al fondamentale contributo di un certo numero di autori e collezionisti. Di particolare interesse è stato “lo studio” dei libretti personali, documenti sui quali venivano riportati, oltre ai dati del possessore, le assegnazioni a cura del reparto di appartenenza. Interamente illustrato con centinaia e centinaia di foto a colori e d’epoca in b/n. Utilissimo per i collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2013 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra
-
Uniforms and Traditions of the German Army 1933-1945 Vol. 1-2-3
€280.00John R. Angolia – Adolf Schlicht
Uno dei “classicissimi” lavori della Bender Publishing, avente per tema le uniformi e le tradizioni dell’esercito tedesco, a partire dal 1933 fino al 1945. I volumi, di oltre 1500 pagine complessive, sono interamente illustrati in b/n e mostrano gli equipaggiamenti in dotazione all’esercito germanico. In particolare, tra i vari capitoli possiamo annoverare i seguenti argomenti: equipaggiamenti individuali, equipaggiamenti vari, armi delle piccole unità, armi di supporto, veicoli motorizzati, bandiere e stendardi, bandiere di reparto, corazzati e artiglierie, sistemi di segnalazione e molto altro ancora. Il volume secondo, presenta una serie di stemmi di reparto a colori. A volte si trovano copie, separate, dei volumi. L’opera completa è molto difficile da reperire.
3 volumi rilegati, 16 x 23,5 cm. pag. 448 +416 + 640 riccamente illustrati con foto b/n. Il volume secondo ha varie foto a colori
Testo in lingua inglese
Stampati nel 1984/1986/1987 da Bender
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni. Segni del tempo nelle copertine
-
Uniforms Organization & History of the German Police Vol. 1
€220.00John R. Angolia – Hugh Page Taylor
La polizia ha svolto un ruolo fondamentale nel Terzo Reich, eppure questo è un argomento affascinante e complesso che è stato inspiegabilmente abbastanza sottovalutato. Questo primo volume (esautrito da tempo) di una serie di due, si propone di comare questa gtave lacuna. Due dei più quotati esperti in materia: John R. Angolia e Hugh Page taylor, hanno realizzato questo poderoso lavoro, prendendo spunto dalle origini nella metà del XV secolo, prestando, ovviamente, particolare attenzione al periodo di Weimar e del Terzo Reich. La dettagliata analisi dell’argomento, porta a comprendere la mentalità, l’organizzazione e lo sviluppo della polizia, oltre all’evoluzione delle uniformi nella Germania del Terzo Reich. Questo primo volume contiene i dettagli dei regolamenti essenziali sull’abbigliamento del giugno 1936. Viene fornita anche una cronologia quotidiana del ruolo svolto dalla polizia nel Terzo Reich.
Rilegato, 15,5 x 23,5 cm. pag. 704 illustrato con foto b/n
Stampato nel 2004 da Bender
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Uniforms Organization and History of the Waffen-SS Vol I – II – III – IV – V
€225.00Una delle serie “mito”, vero riferimento per chi si occupa della storia delle waffen-SS sia dal punto di vista operativo che uniformologico. Nonastante l’età il lavoro di Roger James bender e Hugh page Taylor stampato dalla Bender Publishing nel 1975, mantiene inalterata tutta la sua validità. Se vogliamo fare una critica a questo lavoro, è il dover recriminare che lo studio si è fermato con l’analisi della 20ª Divisione. Oggi sul mercato sono disponibili innumerevoli volumi sulle waffen-SS sia storici che uniformologici. L’apertura degli archivi ha fatto si che materiale, in quegli anni assolutamente non disponibile, venisse alla luce, permettendo a storici e appassionati di accedere a informazioni e dettagli inpensabili negli anni settanta. I volumi della serie (non divisibili) sono in “perfette” condizioni. Per amatori e collezionisti.
Rilegato, 16 x 23,5 cm. pag Vol I 160 – Vol II 175 – Vol III 176 – Vol IV 203 – Vol V 256 illustrato con foto b/n e cartine
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1986 da Bender
Usati in perfette condizioni
-
Ursinia (Romanzo)
€13.00Dallo scrittore sardo, esponente del fascismo di sinistra e fustigatore della borghesia capitaliasta, una grande narrazione potentemente veristica che vi farà amare la terra di Sardegna e la sua magnifica gente.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 166
Stampato nel 1973 da Corso
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Varie/ Lieder Die Wir Einst Sangen LP
€40.00Raccolta di canzoni del Terzo Reich su supporto in vinile, rieditate nel 1993 dalla Munin Verlag tedesca, casa editrice che ha cessato le pubblicazioni almeno una decina di anni or sono.
A1 Ein Heller Und Ein Batzen
A2 Heute Wollen Wir Marschieren, Einen Neuen Marsch Probieren
A3 Die Blauen Dragoner, Die Reiten
A4 Es Ist So Schön Soldat Zu Sein
A5 Wildgänse Rauschen Durch Die Nacht
A6 Der Junge Fähnrich
A7 Wir Ziehen Unsere Strasse
A8 Argonnerwald Um Mitternacht
B1 Ich Bin Ein Freier Wildbretschütz
B2 Märkische Heide, Märkischer Sand
B3 Frühmorgens Wenn Die Hähne Krähn
B4 Infantrie, Du Bist Die Krone Aller Waffen
B5 Ob’s Stürmt Oder Schneit, Ob Die Sonne Uns Lacht
B6 Gute Nacht Kameraden, Bewahrt Euch Diesen Tag
B7 Im Feldquartier
B8 Wenn Alle Untreu WerdenProdotto nel 1993 da Munin Verlag
Condizioni dell’ LP: usato in buone condizioni
-
Venti su un Autocarro
€89.00Guido Strumia
Credo si possa dire che il titolo di questo bel libro di memorie squadriste in forma di romanzo rappresenti, in due parole, la sintesi di gran parte di ciò che fu lo squadrismo. Innanzitutto il riferimento al numero (“venti”) che rispecchia la realtà delle squadre e l’orgoglio di essere “minoranza rumorosa” (così si definirono gli squadristi veneziani), contro una maggioranza vile ed un nemico numericamente più consistente, ma vile anch’esso. Orgoglio destinato a durare nel tempo, tra i “veri” squadristi di allora, come il Capitano degli Arditi, decorato, Piero Bolzon: «Noi, quelli che veramente abbiamo fatto la rivoluzione, ci parlavamo, un tempo, occhi negli occhi, alla brava, secondo una costumanza che battezzavamo per “menefreghista”; né conoscevamo la carezza ai grami cittadini per viltà, né il sistema della pedata per irriconoscenza congenita…». Ecco perché da quell’arditesca pattuglia, a suo modo elitaria, resteranno esclusi, nonostante i tanti tentativi di intrusione, i “finti” squadristi (c’erano anche quelli!) fustigati da un altro che c’era, fiumano, segretario del fascio di Sesto S. Giovanni, dirigente delle Avanguardie giovanili, pluriferito e incarcerato, Asvero Gravelli.
brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 244
Stampato nel da Federazione dei Fasci Italiani Vercelli
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. La copertina presenta delle mancanze in alto e in basso a destra e in basso a sinistra
-
Vigili del Fuoco in Posa. Ritratti dei pompieri di Milano nella seconda guerra mondiale
€29.00Alessandro Mella – Claudio Di Francesco
Duecento volti. Chi con la barba mal rasata tra un bombardamento e l’altro, chi con la brillantina in capo speranzoso di incontrare il proprio amore durante una breve libera uscita, chi sfinito dallo scavare tra le macerie e così via. Attraverso gli sguardi, le espressioni e le uniformi dei Vigili del Fuoco milanesi, ritratti in alcune preziose lastre fotografiche, riemergono i giorni di fuoco del capoluogo lombardo nella seconda guerra mondiale. Visi e facce che potrebbero appartenere ad ogni altra città d’Italia.
-
Vita di caserma. Autorità e relazioni nell’esercito italiano del secondo dopoguerra
€25.00Domenico Rizzo
Al termine della Seconda guerra mondiale, quando la disfatta bellica e la fine del fascismo si accompagnano a un bisogno dell’esercito di rilegittimarsi in senso democratico, il trattamento umano dei soldati e il loro benessere nelle caserme emergono come fattori chiave per tenerne alto il morale e guadagnarne il consenso. Il più tradizionale paternalismo, al quale le norme disciplinari continuano a rinviare, assume in questo quadro un rinnovato significato. Presentandosi come organizzatori di attività ricreative, ma anche come erogatori benevoli di premi in denaro e sussidi alle famiglie dei propri uomini, gli ufficiali replicano in questo modo coi soldati lo schema delle relazioni tra notabili e clienti. Rispetto a un’immagine stereotipata della disciplina militare, le fonti archivistiche analizzate in questo lavoro restituiscono uno spaccato più complesso e articolato delle relazioni di autorità nei primi anni dell’Italia repubblicana.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 182
Stampato nel 2012 da Carocci
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Alcuni segni di matita
-
Volontari di Francia. Da Bordeaux alla Venezia Giulia nella Xª MAS per l’onore dell’Italia 1943-1945
€35.00Dopo l’8 settembre a Parigi, come nel resto della Francia, tutte le rappresentanze ufficiali italiane sparirono: sedi diplomatiche, istituti di commercio e di cultura, scuole, case del fascio. Alcuni giovani italiani, figli di immigrati residenti in Francia, si raduranoro nella Base Atlantica italiana di Bordeaux e si arruolarono volontari nel Battaglione “San Marco”. Furono quindi inviati in Italia, e agli ordini del Comandante Borghese, difesero il confine orientale nella sanguinosa battaglia di Tarnova, dove caddero numerosi uomini ma, impedirono al IX Corpus di Tito la presa di Gorizia. Quest’album fotografico ripercorre la loro storia.
Brossura, 24 x 21,50 cm. pag. 156 interamente illustrato con circa 203 foto b/n
Stampato nel 2006 da Libreria Italo Svevo
Condizioni del libro: nuovo
-
Vouloir – Russie Idees Russes
€18.00Rivista di geopolitica in lingua francese che proponeva una lettura tradizionale della storia e una visione etnica, europeista in funzione anti-americana. Si potrebbe definirla una rivista antesignana sul pensiero anti-mondialista oggi imperante. Contiene un dossier specifico sulla Russia e sul pensiero politico russo.
Brossura, 20,5 x 29,5 cm. pag. 42 con alcune illustrazioni e foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1996
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen -SS – Vivere pericolosamente
€45.00Il 25 luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al quartier generale di Hitler. Lo riceve di persona e gli comunica che intende affidargli il compito di liberare Benito Mussolini, l’uomo più importante per l’Italia e suo amico personale, gli dice anche che deve momentaneamente rinunciare a qualsiasi altra incombenza per dedicarsi a questa importante missione. Con questa premessa nasce l’impresa che portò alla liberazione del Duce, tenuto allora prigioniero sul Gran sasso. Questa è certamente l’impresa più avventurosa compiuta da Skorzeny nella sua vita, ma non è la sola. Fedele al motto “Vivere pericolosamente”, questo compatriota di Adolf Hitler, è infatti nato a Vienna, si è trovato coinvolto in molte operazioni segrete che hanno caratterizzato la vita del III Reich. Il 6 maggio 1945, l’Ammiraglio Donitz, capo del governo del Terzo Reich, firma l’armistizio con gli alleati, non ricevendo più ordini, Skorzeny, con il suo gruppo, si consegna agli americani il 15 maggio, iniziando un calvario di detenzione che lom porterà a “visitare” molte prigioni alleate.
Brossura, 10 x 19 cm. pag. 600
Stampato nel 1976 da Il Borghese e Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS – 10. SS-Panzer Division ‘Frundsberg
€120.00Accompagnato da circa 200 fotografie inedite, piantine e riproduzioni di documenti originali, questo libro traccia la storia della 10ª Waffen-SS Division “Frundsberg”, costituita all’inizio del 1943 in vista della prevista invasione della Francia da parte delle truppe alleate. Tuttavia le sue prime campagne furono in Ucraina nell’aprile 1944. Altamente motivata dai successi ottenuti l’unità venne riportata in Francia e poi alla fine in Pomerania, nell’area di Lausitz dove restò fino alla fine della guerra. Pubblicato dalle edizioni Heimdal, come gli altri volumi della collana, anche questo, rappresenta un lavoro di riferimento per gli appassionati della storia militare delle Waffen-SS.
Rilegato, 22 x 31 cm. pag. 208 con circa 200 foto b/n e decine di mappe e organigrammi
Testo in lingua francese
Stampato nel 2001 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – 1944 Les Panzers Vol. 2 Les Divisions de Panzers SS et les Bataillons Independants
€25.00Un “classico” delle Edizioni Heimdal, che descrive tutte le divisioni panzer delle SS e quelle di granatieri corazzati durante la Seconda Guerra Mondiale, e specificatamente nell’anno 1944. Dopo una prima parte introduttiva, il libro si sofferma sulla struttura della Panzer-Division, appunto nel 1944: reggimenti, battaglioni, compagnie, analizzando le unità carri, i reparti di granatieri corazzati e le unità minori, Flak, Pak, sanità, Sussistenza, e posta militare. La seconda parte del libro analizza le divisioni panzer delle SS e le divisioni granatieri corazzati, sia della Waffen-SS, sia della Wehrmacht. le ultime pagine mostrana la struttura-tpo della panzer-division 1945.
Brossura, 19,5 x 28,5 cm. pag. 192 con numerose foto b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1992 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Album Historique Leibstandarte Ss. La garde personnelle d’Adolf Hitler au combat
€165.00Ancora un volume “esauritissimo” della mitica collana delle edizioni Heimdal sulle divisioni delle Waffen-SS. Questo lavoro di G. Bernage e altri coautori, prende in esame la prima divisione delle Waffen-SS: la “Leibstandare”. Formata inizialmente come corpo di protezione di Adolf Hitler, l’unità crebbe costantemente nel tempo, trasformandosi, dapprima in compagnia, poi in battaglione, per divenire al momento della sua massima espansione, una potente e temutissima divisione corazzata. Le vicende di questa formazione sono, oramai, troppo note per soffermarcia sulla sua storia bellica. Ci soffermiamo, invece, sulla validità dei volumi di questa collana delle edizioni Heimdal, in quanto la completezza di tali volumi ne ha fatto delle opere di sicuro riferimento, divenute oggetto di collezionismo in tutto il mondo
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 528 quasi completamente illustrato con foto e cartine b/n
Testo in lingua francese
Stampato nel 1997 da Heimdal
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni