Armi Bianche. Vivat Hussar le lame degli Ussari. Dal XVII secolo alla fine dell’Impero napoleonico

Libri

Visualizzazione di 49-96 di 1703 risultati

  • 0 out of 5

    Armi Bianche. Vivat Hussar le lame degli Ussari. Dal XVII secolo alla fine dell’Impero napoleonico

    30.00

    Dopo aver pubblicato nel 2000 il volume sull’armamento della cavalleria napoleonica, ora l’Autore propone un’opera esclusivamente dedicata alle sciabole degli ussari, sua grande passione. In questo volume sono illustrate e descritte circa 80 sciabole che vanno dal XVII secolo alla fine dell’Impero napoleonico. Ogni sciabola è stata fotografata intera e nei suoi particolari: lama, impugnatura, incisioni, marchi, ecc. La parte più corposa è formata dalle sciabole ungheresi e francesi del XVIII e inizi del XIX secolo, ma è rappresentato anche un buon numero di sciabole italiane in uso durante gli anni della Repubblica Cisalpina e Italiana ed anche vari esemplari austriaci e tedeschi. Questa opera presenta inoltre una quarantina di bei figurini acquerellati eseguita dall’Autore stesso, così come alcune tavole disegnate a matita e penna. Vi sono rappresentate anche stampe d’epoca e vari effetti di equipaggiamento, in particolare alcune belle sabretasche francesi. Un lavoro veramente unico per il contenuto e vesta grafica, che raccomandiamo a tutti gli appassionati.

    Cartonato 21,5 x 28,5 cm. pag. 160 interamente illustrate con foto e tavole a colori

    Stampato nel 2010 da Albertelli

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi Bianche. Weapons & Armor – A Pictorial Archive of Woodcuts & Engravings

    29.00

    Questo volume riporta più di 1.400 illustrazioni relative essenzialmente ad armi bianche ma, non solo. Asce, archi e frecce, cannoni, catapulte, pugnali, pistole, carri armati, armature, elmi e molto altro. Il testo è limitato a didascalie essenziali.

    Brossura, 24 x 31 cm. pag. 190 completamente illustrate

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1982 da Dover Publications

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuco – Bombe a mano della Seconda Guerra Mondiale. Sviluppo, impiego, evoluzione

    65.00

    Questo lavoro, di oltre 360 pagine, raccoglie 193 modelli di bombe a mano progettate ed utilizzate nella Seconda Guerra Mondiale non solo dai paesi belligeranti, ma anche dalle nazioni rimaste neutrali al conflitto. Ogni ordigno viene descritto nelle sue caratteristiche, nella sua storia produttiva e del suo impiego, nonché vengono indicati i marchi e le sigle che lo hanno contraddistinto durante la sua “vita” operativa, sino al termine del suo utilizzo e della sua produzione. Per certi modelli la descrizione inizia prima dello scatenarsi del conflitto, in certi casi si risale alla Prima Guerra Mondiale e si protrae sino ai nostri giorni. Con oltre 370 disegni e fotografie, quasi tutte a colori, non solo vengono mostrate le bombe a mano e le relative spolette nelle loro variazioni, ma anche nei loro particolari più interessanti. Non sono state tralasciate neanche le successive evoluzioni che alcune di queste armi hanno avuto al di fuori dei paesi e dagli eserciti di origine, in tempi anche lontani dalla fine del conflitto.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 368 con numerose foto a colori e disegni tecnici

    Stampato nel 2009 da Albertelli

    Condizioni del libro: Come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – 150 questions for a guerrilla

    59.00

    Questo manuale del Generale Bayo, traduzione dell’edizione stampata all’Havana nel 1959, è un classico progetto dettagliato di sistema di guerriglia, utilizzato dai rivoluzionari Latinoamericani, sia i professionisti che gli idealisti. Lo stile è comunque estremamente semplice e il testo è accompagnato da diversi accurati disegni esplicativi

    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 86 con alcuni disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2005 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – 21st-Century Stopping Power. What Works What Doesn’t and Why

    67.00

    In questo libro, Matthew Campbell, istruttore di armi da fuoco con certificazione militare e NRA, esamina le prestazioni delle munizioni, le tattiche di tiro nelle fasi del combattimento, e la posizione del proiettili nella prospettiva della difesa personale. Il cuore del libro sta nel programma che Campbell ha ideato per testare le potenzialità di decine di ferite provocate da pistole e proiettili di vario tipo e potenziale. Le tabelle riportano il tipo di arma utilizzata, la carica di lancio, la velocità, la capacità di penetrazione e la precisione di ogni cartuccia, insieme con le raccomandazioni dell’autore. Il test è semplice, verificabili e ripetibile, e le procedure sono accuratamente delineate per garantire che si possano testare anche altri calibri non trattati nella presente pubblicazione.

    Brossura, 21,5 x 28 pag. 123 illustrato con circa 161 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Advanced Handgun Survival Tactics. Real-World Techniques that Work When it Counts

    45.00

    In questo interessante volume, gli autori Dave leflet e Curtis Porter dimostrano perché la maggior parte di ciò che viene insegnato normalmente sulle tecniche di tiro tattico non è solo inutile, ma anche pericoloso. Per ovviare a questo problema, hanno delineato, grazie ai lunghi anni di esperienza operativa, in ambito tattico, operativo e scientifico, un loro programma di formazione, per sviluppare e mantenere una elevata capacità operativa sia per le forze dell’ordine, sia per i tiratori civili. Le tattiche utilizzate, sono basate sull’esperienza di veterani di guerra, istruttori militari e agenti delle forze dell’ordine. In questo manuale gli autori non solo offrono un sistema di addestramento e di combattimento basato su tecniche e tattiche sicure, provate da prsonale qualificato, ma mostrano anche come tecniche di uso comune siano inefficaci e anche pericolose.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 236 con circa 43 tra foto e illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2013 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Al servizio di Sua Maestà. Un secolo di revolver militari britannici • 1854/1957

    39.00

    Questo bel volume traccia la storia dei revolver militari britannici e delle pistole a rotazione di fabbricazione straniera di volta in volta entrate in servizio presso l’Esercito di Sua Maestà, a partire dalla Guerra di Crimea del 1853 fino alla definitiva adozione della pistola semiautomatica, avvenuta negli anni ’50. Oltre a dati di produzione, schede tecniche, unitamente ad una dettagliata descrizione delle punzonature reperibili sulle armi, ampio spazio viene dedicato all’analisi dei retroscena tecnico-politici alla base delle varie scelte, così come grande attenzione è riservata alla trattazione di accessori e munizionamento. L’opera è sicuramente interessante per storici, appassionati e collezionisti.

    Cartonato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 244 illustrato con circa 269 foto a colori e 29 foto b/n

    Stampato nel 2001 da Ermanno Albertelli Editore

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Allin-Springfield – Trapdoor sistem arms

    49.00

    Questo volume di Viscardo Brunelli, prende in esame l’invenzione “contestata” di Erskine S. Allin, maestro-armiere dell’Arsenale di Springfield. L’esposizione del volume avviena in maniere semplice e cronologica: modello per modello, anche attraverso un ottimo apparato iconografico in b/n che mostra il susseguirsi dei modelli che, per quasi trent’anni, armarono la fanteria e la cavalleria americana.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 108 illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1986 da New Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi automatiche tedesche della Seconda Guerra Mondiale

    39.00

    Questo volume, stampato a suo tempo da Ermanno Albertelli Editore, presenta in grande dettaglio sette classiche armi automatiche tedesche della Seconda Guerra Mondiale. Le armi sono presentate con nitide foto a colori che illustrano le varie fasi di montaggio, smontaggio e impiego in azione. Esperti tiratori, che indossano uniformi originali dell’epoca, complete di tutti gli accessori e dettagli, si sono resi disponibili per la realizzazione di questa spettacolare documentazione fotografica, ambientata in esterni scelti in funzione della migliore rispondenza val concetto storico originale. Libro molto raro, esaurito da molti anni.

    Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 128 completamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 1996 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina. Timbro di ex-libris

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi corte da combattimento. Storia tecnica utilizzo

    40.00

    Uno dei lavori di riferimento in lingua italiana sulle armi corte da combattimento. Tradotto su licenza della Blandford Books inglese, casa editrice scomparsa da tempo, il volume offre una panoramica completa delle armi semiautomatiche e dei revolver utilizzati per il tiro sportivo e la difesa personale, anche attraverso l’utilizzo di moltissime immagini in b/n e molti spaccati (sempre in b/n) delle armi stesse, che permettono di evidenziere i dettagli e i meccanismi interni di pistole revolver. Libro ormai introvabile da molti anni.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 224 completamente illustrato con foto e disegni b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi da difesa e loro uso

    19.00

    Un preciso trattato dedicato alle pistole da difesa, alla loro scelta, al loro uso e all’intera gamma delle loro possibili applicazioni. Questo libro è destinato a chi possiede o porta con sè un’arma da fuoco. Avere una pistola per difesa personale se può essere talora una assoluta necessità è sempre comunque una pesante responsabilità: sapere usare l’arma nel modo più sicuro, prudente ed efficace è il primo passo per affrontare in modo adeguato tale responsabilità.

    Rilegato, 15 x 21,5 cm. pag. 72 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1981 da Editoriale Olimpia

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi dei Corpi D’Elite

    39.00

    Uno dei numerosi volumi stampati a suo tempo dalle Edizioni Melita sulle armi da fuoco. Il concetto di arma in dotazione alle forze speciali è da sempre molto controverso, molto spesso le armi in dotazione a queste unità erano le stesse in dotazione alla normale fanteria, altre volte si trattava di modelli selezionati e o delle varianti ad hoc di armi classiche. Solo in tempi più recenti (negli ultimi due decenni) la differenziazione è diventata più marcata. Oggi gli uomini delle forze speciali hanno in dotazione armi ed equipaggiamenti e, in particolar modo accessori di alta tecnologia, che differiscono dalle armi in dotazione alle unità tradizionali. Il presente volume, essendo stato stampato nel 1987, prende in esame generalmente le armi che erano in dotazione normale ai reparti militari e di polizia, dotati magari di dotazioni addizionali. Quello che contraddistingueva e contraddistingue tuttora il reparto armi delle forze speciali, e che questi hanno in dotazione un panoplia di armi su cui poter scegliere la più adatta, varietà che un reparto normale non avrà mai a disposizione. Il presente libro prende in esame le varie armi, corte e lunghe utilizzate in quel periodo storico, ne da una descrizione completa, coadiuvata da fotografie in b/n e da viste “esplose” delle armi stesse.

    Rilegato, 22,5 x 29,5 cm. pag. 184 completamnete illustrato b/n

    Stampato nel 1992 da Fratelli Melita Editori

    Condizioni delo libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Armi del Terzo Reich

    45.00

    Uno dei lavori di riferimento in lingua italiana sulle armi leggere del terzo Reich. Tradotto su licenza della Arms and Armour inglese, casa editrice scomparsa da tempo, il volume offre una panoramica completa delle armi utilizzate dai soldati tedeschi nel periodo 1939-1945, anche attraverso l’utilizzo di moltissime immagini in b/n e molti spaccati (sempre in b/n) delle armi stesse, che permettono di evidenziere i dettagli e i meccanismi interni di pistole, fucili, mitra, fucili d’assalto, mitragliatrici e armi anticarro portatili. Libro ormai introvabile da molti anni.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 173 con circa 245 foto e illustrazioni b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Timbro di ex-libris

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Carabine e express

    75.00

    Questa tipologia di armi interessa un vasto mercato di appassionati ed utilizzatori, costituito da cacciatori, tiratori e collezionisti. Pur essendo una categoria omogenea, in effetti le armi si differenziano molto tra loro. Un conto è una carabina bolt action adatta al tiro di precisione, dotata di ottica con scatto alleggerito e un conto è un express di grosso calibro per le cacce africane. Come i precedenti libri di Nobili, questo lavoro non vuole essere una ricostruzione storica omnicomprensiva del settore, ma solamente presentarne alcune che l’autore ha avuto modo di provare e fotografare nel corso degli anni.

    Brossura 21 x 28 cm. pag. 286 con oltre 300 foto a colori

    Stampato nel 2007 da Grafica Ma.Ro

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da fuoco – Cartucce

    65.00

    Frank C. Barnes è uno dei pochi scrittori che ha scritto di munizionamento militare e di ricarica, presentando l’argomento in modo chiaro e accattivante. A lui va il merito di aver fornito agli appassionati di cartucce, un facile e, allo stesso tempo, rigoroso strumento di consultazione. Per l’appassionato europeo, il volume di Barnes può far sorgere qualche perplessità per come sono state trattate le cartucce del vecchio continente rispetto a quelle americane. Non bisogna dimenticare, che quando il libro fu pubblicato, esso si rivolgeva, principalmente al pubblico dei collezionisti americani. Grandissimo merito spetta all’Autore per aver proposto i dati di ricarica di cartucce obsolete, anche europee, dati che è impossibile trovare altrove. La nomenclatura è stata tradotta quando lo si è ritenuto necessario, per la comprensione del testo, mentre sono stati lasciati com’erano nel lavoro originale inglese quelle espressioni e terminologie oramai entrate nel lessico comune in questa specialità.

    Rilegato, 21,5 x 28,5 cm. pag. 380 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 1978 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Lievi strappi in diversi punti della sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Colt una leggenda americana

    75.00

    Nella storia dello sviluppo industriale degli Stati Uniti d’America, nessun altro inventore è riuscito a far presa sull’immaginario collettivo quanto Samuel Colt. La sua pistola a rotazione è divenuta sinonimo della genialità e dell’inventiva della nazione americana. E’ stato il nucleo originario dello sviluppo di un grande impero industriale, protagonista della guerra civile e nella conquista del west, testimone di avventure in ogni angolo del mondo, ovunque il revolver del colonnello Colt abbia agito da protagonista. Questo volume, molto ben illustrato con 300 immagini a colori e 115 in b/n, realizzato da uno dei più qualificati esperti nel campo delle armi da fuoco, ripercorre la storia ufficiale e, completa, della armi della Colt. Dalla prima produzione artiguianale dei prototopi, all’attuale industria armaiola della Colt Industries Inc. Molto raro.

    Rilegato, 29 x 22,5 cm. pag. 406 quasi completamente illustrato con foto a colori e b/n

    Stampato nel 1987 da Gremese

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Diverse imperfezioni sulla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Commando Gunsmithing

    55.00

    Le armi da fuoco sono utensili, e come tutti gli utensili a volte si rompono. Indipendentemente dalla qualità dei prodotti. I tiratori seri, dovrebbero imparare a mantenere, riparare, e in alcuni casi modificare le loro armi per mantenerle più consone alle loro specifiche esigenze. Evidentemente ci sono dei limiti a quello che può arrivare a fare un tiratore generico, ma ci sono momenti in cui alcuni tipi di intervento e/o di riparazione, devono essere fatti in prima persona. Insomma, si dovrebbe ricorrere all’armaiolo, solo per i lavori più complicati. Questo volume da al tiratore, possessore di armi, le indicazioni appropriate per ovviare alle disfunzioni più comuni che possono incorrere alle nostre armi: pistole, fucili, e munizioni. Problemi che possono essere legati alle molle, all’impugnatura, agli attacchi per le ottiche. Il volume ofre preziosi consigli anche sulla pulizia delle armi e sulla manutenzione regolare delle stesse. Vengono fornite informazioni sui pezzi di ricambio da tenere sempre pronti per qualsiasi evenienza.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 178 riccamente illustratto con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2015 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Fight at Night. Tools Techniques Tactics and Training For Combat In Low Light and Darkness

    39.00

    Questo libro costituisce un autentico manuale di attacco e autodifesa in momenti difficili per mancanza di luce, per esempio in caso di violazione di domicilio. Dall’utilizzo delle più semplici torce elettriche ai puntatori laser o al trizio fino ai più sofisticati visori notturni, il libro introduce alle poco conosciute tecniche di combattimento al buio, compresa la lotta corpo a corpo. Il testo è accompagnato da chiare e particolareggiate fotografie e alcuni disegni.

    Brossura, 14 x 21,5 cm. pag. 206 con circa 56 foto b/n e 5 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1999 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Fucili d’assalto

    18.00

    Classico manualetto della Delta Editrice datato 1976 a cura di Pierangelo Caiti, che a suo tempo scrisse diversi libri sulle armi da fuoco. Il volume analizza i principali fucili d’assalto utilizzati fino agli anni settanta. Ogni arma esaminata viene descritta bcon una scheda, coadiuvata da una o più immagini e disegni e una tabella riassuntiva. Per diversi anni rappresentò l’unico lavoro disponibile in lingua italiana.

    Brossura, 21,5 x 14 cm. pag. 104 con numerose illustrazioni b/n

    Stampato nel 1976 da Delta Editrice

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – German Universal Machineguns Vol. II. From the MG08 to the MG3

    149.00

    Dieci anni fa, veniva pubblicata la prima edizione del libro di Folke Myrvang sulle mitragliatrici tedesche MG34 MG42, il miglior lavoro in assoluto su questo argomento. Il volume è stato recentemente ristampato, e già questa è un’ottima notizia per i collezionisti, ma è stato anche pubblicato un secondo volume che prende in esame alcune questioni lascite indietro dal primo volume come alcune informazioni documentate sul creatore di questa fortunata famiglia di armi tedesche, il dottor Werner Gruner che nel 1991 concesse un’intervista al Museo Militare di Dresda. La parte più interessante di questo nuovo volume e relativa alle vicende di quest’arma nel dopoguerra e ai suoi innumerevoli utilizzatori in ogni parte del mondo. Infatti l’MG-42 e i suoi derivati (in alcuni paesi come l’italia l’arma è stata prodotta su licenza) sono stati utilizzati dagli eserciti di mezzo mondo, restando in servizio ancora oggi in molti eserciti. Esemplari prodotti durante la Seconda Guerra Mondiale sono stati utilizzati abbondantemente anche in conflitti non molto lontani cone la guerra nell’ex-Jugoslavia o in Medio oriente. Se è vero che il testo è sempre ricco di ottime informazioni e suggerimenti (anche per i collezionisti), l’apparato iconografico è semplicemente “spettacolare” fornendo fotografie, sia in b/n che a colori, spaccati, disegni e dettagli eccezzionali. Insomma un lavoro che non può mancare nella libreria degli specialisti e degli appassionati di militaria e armi tedesche del secondo conflitto mondiale.

    Rilegato con sovracopertina, 22,5 x 29 pag. 512 con circa 986 illustrazioni b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Collector Grade

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da fuoco – Grande atlante delle armi leggere

    75.00

    Questo poderoso volume è la traduzione in lingua italiana dell’ultima edizione del celebre “Small Arms of the World” di W.H.B. Smith. L’edizione italiana è stata però integrata per quanto riguarda il capitolo dedicato alle armi italiane. Il lavoro è diviso in due parti: la prima tratta lo sviluppo delle armi dalle origini fino alla fine degli anni settanta. La seconda parte, tratta dettagliatamente, per nazione, tutte le armi portatili destinate ad uso militare e paramilitare, impiegate in questo secolo, riportandone le caratteristiche e i dati tecnici. Di quelle più importanti viene illustrato e spiegato il funzionamento, lo smontaggio e il rimontaggio. Vengono trattati nell’ordine: pistole, revolver, fucili, moschetti, fucili d’assalto, mitra, mitragliatori e infine le mitragliatrici, comprese alcuni tipi per carro armato e impiego aeronautico. Il volume contiene, circa, 2000 illustrazioni, costituite per la maggior parte da fotografie, le rimanenti sono disegni in sezione, esplosi, e riproduzione di particolari. Una preziosa opera di consultazione.

    Rilegato, 23 x 28 cm. pag. 734 con moltissime illustrazioni

    Stampato nel 1977 da Albertelli

    Condizione del libro: usato i bune condizioni. Alcuni piccoli strappi nella sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Guida pratica all’identificazione delle armi lunghe d’ordinanza. Fucili a ripetizione semplice. 1890-1955

    95.00

    Massimo Pagani

    Il primo libro, tutto italiano, sulla tematica delle armi lunghe d’ordinanza e, in particolare, sui fucili a ripetizione semplice realizzate nel mondo tra il 1890 e il 1955. Introdotte da esaurienti pagine di nomeclatura e tipologia, ogni arma ha una propria scheda di identificazione corredata dei principali dati dimensionali e da un’inedita serie fotografica che illustra le caratteristiche, i marchi e le varianti. Un manuale pratico per conoscere e riconoscere le armi lunghe a ripetizione ordinaria, utile agli appassionati e agli specialisti. L’originale indice pratico rende più facile il procedimento di identificazione, riportando in ordine alfabetico tutto il riscontrabile riguardo ciscuna arma: marchi, codici, sigle e indirizzi. Il volume analizza circa 300 modelli di arma con oltre 400 fotografie b/n, estremamente esaustive.

    Rilegato, 22,5 x 32 cm. pag. 302 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1991 In Proprio

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccole imperfezione alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Guns bullets and gunfights. Lessons and tales from a modern-day gunfighter

    49.00

    Questo DVD affronta le tattiche necessarie per prevalere in situazioni in ambiente operativo reale: utilizzo di angoli di tiro, manipolazione delle armi, tiro da postazioni coperte, intrusione in un ambiente chiuso, negoziato, l’uso intelligente dell’illuminazione, occultamento, ecc. Utlizzando tecniche operative dei Seal, Chris Caracci ha creato e organizzato corsi di formazione per le unità tattiche di tutto il mondo. La sua esperienza nel settore antiterrorismo, nel salvataggio di ostaggi, e la conoscenza delle armi da fuoco, risultano evidenti guardando il video.

    Videomanuale completo sulle piu’ moderne e sofisticate tecniche di combattimento ravvicinato con armi da fuoco, ad uso delle forze di polizia

    1 dvd a colori, durata 120 minuti, lingua inglese

    Prodotto nel 2006 da Loti Group

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Handgun Stopping Power. The Definitive Study

    79.00

    Drammatici racconti di prima mano sulle conseguenze delle sparatorie contro i criminali da parte di poliziotti, negozianti, casalinghe, soldati, autisti, padroni di casa sono il cuore di questo libro controverso. Questo lavoro ha uno scopo: fornire informazioni accurate sulle ferite da arma da fuoco e le munizioni che polizia e civili usano per sopravvivere nelle strade.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 224 con circa 151 foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da fuoco – Il 91. Centenario di un fucile storico

    69.00

    Il primo volume sul fucile modello 1891, realizzato dall’Editoriale Olimpia nel lontano 1991. Dalla gestione progettuale al suo “battesimo” di fuoco, alla storia (lunghissima) del suo utilizzo, attraverso le vicende belliche e le ricerche tecniche parallele, per arrivare alla descrizione dettagliata dei suoi componenti e del suo funzionamento. E ancora, l’analisi dei modelli derivati dal ’91, i moschetti, le varianti lunghe, le baionette utilizzate, ecc. Il volume prende in considerazione anche le specificità balistiche dell’epoca: il tiro individuale, il tiro collettivo, i diversi bersagli, i poligoni, i campi di tiro, la scuola di puntamento e gli esercizi di tiro, tutte le tipologie di cartucce utilizzabili. Il libro è corredato da un’ampia collezione iconografica che mostra il fucile nella sua interezza e specificatamente nelle sue parti smontate. Per collezionisti.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 110 riccamente illustrato con foto e disegni b/n e alcune foto a colori

    Stampato nel 1991 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Il libro della Luger. L’enciclopedia delle pistole Borcherdt-Luger 1885-1985

    69.00

    Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Interamente illustrato con immagini d’epoca b/n, spaccati dell’arma, marchi dei banchi di prova ed esplosi. Raro.

    Brossura, 22 x 29 cm. pag. 288 con numerose foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 1997 da Libritalia

    Condizioni del libro: usato in buone condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – La mia bonifica. Ordigni inesplosi nei conflitti mondiali in Italia

    15.00

    L’Autore è un assistente tecnico B.C.M. e si occupa della bonifica bellica preventiva, rivolta ai residuati bellicidella Prima e della Seconda Guerra Mondiale. In seguito ad un gravissimo incidente di lavoro, subisce un coma della durata di 8 giorni. Per riprendersi gli occorrono 9 mesi di convalescenza durante i quali rimane distante dai colleghi e dal campo di lavoro. Apprendendo dai tg di un ritrovamento di un residuato bellico e notando la fortissima superficialità con cui la notizia viene esposta, che tralascia tutto ciò che avviene dietro le quinte e le tante persone che quotidianamente rischiano la vita, decide così di scrivere la sua storia. Nozioni storiche, esperienze e riflessioni personali, rapporti tra colleghi e molto altro ancora viene proposto in questo volume che racconta l’esperienza diretta del protagonista.

    Brossura, 15,3 x 21 cm. pag. 180

    Stampato nel 2006 da Florestano

    Condizioni del libro: come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Le armi portatili dell’Impero austro-ungarico

    85.00

    Il presente volume, di difficilissima reperibilità, esamina in dettaglio le armi da fuoco portatili: pistole, fucili, mitragliatrici, impiegate dalle forze armate austro-ungariche fino al 1918. Si tratta del primo studio del genere, in lingua italiana, pubblicato dalla fine della Prima Guerra Mondiale. Il testo è il frutto combinato di estese ricerche bibliografiche e dell’accurato personale esame della quasi totalità delle armi presentate da parte dell’Autore. Vengono inoltre riportati tutti i dati dimensionali e le particolarità morfologiche dei modelli esaminati. Un libro veramente unico per i collezionisti di armi da fuoco.

    Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 328 illustrato con circa 300 tra schizzi, foto b/n e colori e disegni tecnici

    Stampato nel 1981 da Olimpia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina. lievi tagli sulla sovracopertina in alto a destra e in alto sulla costa

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da fuoco – Le pagelle di Tacarmi Vol. 1 Le pistole

    30.00

    Questo primo volume, edito dall’editore della rivista Tac Armi, è dedicato alle pistole semiautomatiche. Le singole voci che compongono la pagella tengono nella dovuta considerazione tutti gli aspetti più importanti dell’arma. Ogni pagella è corredata da una scheda tecnica e dalle rosate più significative ottenute con l’arma in prova.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 330 con numerose foto e disegni b/n

    Stampato nel 1989 da Editrice Leone

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Long-Range Precision Rifle Expanded Edition. The Complete Guide to Hitting Targets at Distance

    125.00

    Introdotto da una dissertazione su che cosa sia un fucile di precisione e sulla scelta degli accessori, il libro rivela gli autentici e testati metodi di raccolta e registrazione di dati dell’Autore – tiratore scelto, sportivo e combattente – accompagnandoli con tabelle, grafici e fotografie. Spiega un semplice e comprensibile metodo per utilizzare al meglio qualsiasi tipo di fucile, passo dopo passo, come migliorarlo, come scegliere le ottiche e le munizioni più indicate, ma anche come approfittare delle situazioni ambientali favorevoli e limitare quelle sfavorevoli e infine come fabbricare da sé le proprie munizioni. Numerose tabelle aiutano il lettore ad apprendere facilmente le nozioni introdotte dall’Autore. Rispetto alla prima edizione, questo volume aggiunge cinque capitoli: 1) Nozioni di balistica esterna; 2) Determinazione delle retifiche di tiro in base alle caratteristiche dell’aria (altitudine, umidità, vento, ecc); 3) L’utilizzo di un nuovo tipo di cronografo, sperimentato anche dagli sniping dell’US Army; 4) Informazioni su come costruirsi da se i meccanismi di scatto: 5) Il tiro con munizioni subsoniche.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 210 riccamente illustrato con foto e tabelle b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Luger. La storia illustrata delle pistole di Hugo Borchardt dal 1875 ad oggi

    79.00

    Oggetto di questo studio è una delle più importanti armi da fianco militari del mondo. La produzione della Luger, rinominata parabellum nel 1901, occupa tre quarti di secolo: costruita per la prima volta nel 1901, la sua produzione continuò fino alla Seconda Guerra Mondiale, riprendendo poi nel 1970 per continuare ancora oggi. Pur se nata nel 1898 come arma in calibro 7.65mm, è nel calibro 9mm che la Luger ha costruito e mantenuto la propria reputazione. Il passaggio di calibro avvenne nel 1902, per conferirle un maggio potere d’arresto. L’esercito svizzero adotto l’arma nel 1900, ma fu l’adozione da parte dell’esercito imperiale tedesco e della marina imperiale che portò la produzione a centinaia di migliaia di esemplari. Il volume traccia la storia delle origini e della produzione di questa formidabile arma, delle sue numerose varianti e modelli. Interamente illustrato con fotografie, disegni e modelli esplosi dell’arma. Raro.

    Rilegato, 22 x 29 cm. pag. 254 illustrato con numerose foto b/n

    Stampato nel 1981 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Luger. Storia meccanica modelli

    69.00

    Volume esaurito da moltissimi anni dell’editore Alfieri & Lacroiz, stampato nel 1967 e dedicato all’arma da fuoco più ambita dai collezionisti di tutto il mondo: la Luger. Il volume illustra la storia, la meccanica e i modelli che hanno contraddistinto quest’arma leggendaria che rimane tutt’oggi uno dei pezzi più preziosi in molte collezioni importanti. Il volume è interamente illustrato con immagini b/n che mettono in evidenza i vari modelli, i caricatori dell’arma, alcuni spaccati e i marchi dei banchi di prova.

    Rilegato, 17,5 x 24,5 cm. pag. 220 riccamente illustrato con foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 1967 da Alfieri & Lacroix

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Lievissimi strappi in alto sulla costa alla sovracopertina

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – MG34 – MG42 German Universal Machinegun

    300.00

    Folke Myrvang

    Dieci anni fa, veniva pubblicata la prima edizione del libro di Folke Myrvang sulle mitragliatrici tedesche MG34 MG42, il miglior lavoro in assoluto su questo argomento. Il volume è stato poi ristampato, e già questa è un’ottima notizia per i collezionisti. Il volume stupendamente illustrato con una serie infinita di interessantissimi dettagli, rappresenta una vera bibbia per i collezionisti di armi tedesche della Seconda Guerra Mondiale. La MG34 e la MG42, hanno rappresntato per il soldato tedesco di fanteria, quel supporto di fuco, costante e preciso che, ha permesso spesso e volentieri alle inferiori truppe tedesche di prevalere sugli avversari, sovente più numerosi ma non dotati di un supporto di fuoco così affidabile. La MG42, che in teoria prese il posto della 34, aveva una maggiore celerità di tiro. Non ha caso venne sopprannominata “la sega di Hitler”. Il volume fornisce tutte le informazioni di cui gli appassionati di armi sono costantemente alla ricerca. Un libro fondamentale e, fino a questo momento unico, su questa famosa arma tedesca del secondo conflitto mondiale che ebbe una lunga vita anche nel dopoguerra, venendo adottata, con le necessarie modifice, da innumerevoli paesi. L’apparato iconografico è, semplicemente, fenomenale!!!

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da fuoco – Mitragliatrici e fucili anticarro

    39.00

    Volume della casa editrice De Vecchi, stampato nel 1977 avente per tema le mitragliatrici e i fucili anticarro a partire dagli inizi del ‘900 fino agli anni settanta. Ad una introduzione sulle caratteristiche generali di questa tipologia di armi, segue la trattazione delle armi, paese per paese, anche attraverso l’esposizione di molte fotografie delle armi esaminate. Segue un capitolo più breve dedicato ai fucili anticarro e due pagine finali che esaminano i proiettili utilizzati da queste armi.

    Rilegato, 22,5 x 29 cm. pag. 96 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1979 da De Vecchi Editore

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Modern Firearm Silencers. Great Designs Great Designers

    49.00

    In questo volume l’autore offre uno sguardo sugli innovativi progetti degli attuali progettisti di silenziatori: Philip Dater, Jonathon Ciener e Don Walsh, e inedite informazioni sugli utilizzatori degli stessi: il Governo degli U.S.A., il Mob, gli Hell’s Angels, ecc. Il volume compara in modo pratico modelli, prezzi, caratteristiche, equipaggiamenti, produttori indipendenti, e molto altro. Il volume è completamente illustrato con fotografie in bianco e nero.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 106 interamente illustrato con circa 147 foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1992 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Pistole e revolvers tedeschi 1871-1945

    40.00

    Volume della Ermanno Albertelli Editore stampato nel 1984 che, presenta l’intera produzione delle pistole e dei revolver tedeschi, a partire dal 1871 fino al 1945. Il lavoro è organizzato in ordine alfabetico per produttore. Ogni modello è raffigurato con una immagine b/n e, a volte, uno spaccato dell’atma stessa, il tutto coadiuvato da una descrizione dell’arma e del suo impiego operativo. Srumento tuttora valiso per i collezionisti di armi corte. raro.

    Rilegato, 22 x 29,3 cm. pag. 160 riccamente illustrato con foto b/n

    Stampato nel 1984 da Albertelli

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Pistole militari italiane. Regno di sardegna e Regno d’Italia 1814 – 1940

    125.00

    Introvabile libro delle edizioni Olimpia, stampato nel 1985 e dedicato, interamente, alle pistole militari italiane, a partire dal Regno di Sardegna per arrivare al 1940, vigilia del secondo conflitto mondiale. Il volume, di grande formato e rilegato, mostra oltre ad un testo estremamente dettagliato, ricco di dettagli costruttivi e informazioni tecniche, un apparato iconografico di altissimo livello, costituito da centinaio di immagini b/n delle armi esaminate e da decine di spaccati ed esplosi delle armi stesse. Sono esaminate le armi ad avancarica, le semiautomatiche ed i revolver, senza tralasciare i caricatori, le parti delle armi stesse e il munizionamento utilizzato. Imperdibile per i collezionisti di armi da fuoco.

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 208 con numerose foto e disegni tecnici b/n

    Stampato nel 1985 da editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina perfetta

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Poor Man’s Scout Rifle – Revised and Updated

    79.00

    Bella versione rivista e aggiornata di un’opera oramai classica su quella che viene considerato una tipologia di fucile “povero” o meglio “rustico”, senza fronzoli o ammennicoli, anche se robusto e affidabile. L’opera prende in esame tutti i più popolari fucili di questa categoria, ne offre immagini, spaccati, tabelle con dati tecnici, accessori, pezzi di ricambio e munizioni, dagli inglesi Lee-Enfield ai Mauser ai Garand.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 172 con circa 82 tra foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Semiautomatici da caccia a canna liscia e rigata

    65.00

    Dal secondo dopoguerra ad oggi la carabina semiautomatica da caccia (sia a canna liscia che rigata) è stata l’arma che ha visto la maggiore diffusione tra i seguaci di Diana, unendo in se numerosi vantaggi, sia pratici che funzionali. Non solo, ma sicuramente è stata l’arma che ha beneficiato del più alto sviluppo tecnologico, grazie al fatto che è possibile costruirla con un ciclo industriale e che può contare su un vasto mercato di utilizzo. Questo libro vuole presentare una panoramica attuale sui costruttori (principalmente italiani per quanto riguarda la canna liscia) e scoprire il prodotto semiauto con i suoi pro e i suoi contro. Una specie di guida all’acquisto anche per chi si avvicina per la prima volta alla caccia e all’utilizzo di un’arma semiautomatica.

    Brossura, 21 x 28 cm. pag. 174 riccamente illustrato con foto a colori

    Stampato nel 2007 da MA.RO.

    Condizioni del libro: perfette condizioni, come nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Silencer. History and Performance. CQB, Assault Rifle and Sniper Technology Vol. II

    99.00

    Secondo volume di una bella opera dedicata alla storia dell’evoluzione e all’impiego tattico dei sistemi di silenziatori delle armi da fuoco per combattimento corpo a corpo, tiro di precisione e altre applicazioni professionali. Iniziando da una esclusiva analisi dei primi pionieristici progetti, continua con le armi sofisticate usate durante la Seconda Guerra Mondiale, fino ai sistemi utilizzati nella Guerra Fredda o in Vietnam. Utilizzando materiale da poco declassificato, numerose informazioni confidenziali e anni di prove, il volume offre una quantità incredibile di informazioni sui soppressori di rumori per pistole, fucili, carabine e altre armi per tiro di precisione, accompagnate da numerose fotografie quasi tutte inedite.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 430 interamente illustrate con circa 168 foto b/n, 45 tabelle e 37 disegni

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1996 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Silencer. History and Performance. Sporting and Tactical Silencers Vol. I

    99.00

    Primo volume di una bella opera dedicata alla storia dell’evoluzione e all’impiego tattico dei sistemi di silenziatori delle armi da fuoco per combattimento corpo a corpo, tiro di precisione e altre applicazioni professionali. Rivela dei metodi personali per misurare le prestazioni dei silenziatori, smonta informazioni sbagliate e offre autorevoli dettagli sui silenziatori utilizzati sulle migliori pistole, fucili e carabine. Utilizzando materiale da poco declassificato, numerose informazioni confidenziali e anni di prove, il volume offre una quantità incredibile di informazioni accompagnate da numerose fotografie quasi tutte inedite.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 412 illustrato con circa 87 disegni b/n, 204 foto b/n e 93 tabelle

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2002 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – Tactical Ruger 10/22. Building Your Own Marksman, Sniper Simulator, and Competition Models

    59.00

    Questo bel manuale offre tutto ciò che serve per personalizzare e assemblare il proprio 10/22 tattico. Scritto da una autorità in materia, il libro offre, passo a passo, semplici istruzioni, attraverso centinaia di fiotografie e alcuni disegni tecnici, per assemblare il più classico 10/22 tattico del mondo, dall’inizio alla fine. Il formidabile fucile presentato in questo libro utilizza le piattaforme di base più avanzate fabbricate da RB Precision, Nordic Component e Canadianmade Fabsports (chassis in alluminio, ottiche di oprecisione, ecc.).

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 124 interamente illustrate con foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The Art and Science of Wet Silencers

    39.00

    Utilizzare un liquido per raffredare e recuperare i gas di un’arma da fuoco è effettivamente uno dei sistemi più efficienti per silenziare un’arma. Per diverse ragioni questo principio è stato poco utilizzato o sottostimato. In questo piccolo manuale l’autore spiega come funzionano i silenziatori a liquido, come vengono costruiti e perchè rappresentano una buona idea. Il libro provvede anche a fornire brevi spiegazioni sulle leggi della fisica che governano il soffocamento del suono, traccia una storia dei silenziatori, esamina i silenziatori a fluido in commercio e riporta alcuni aneddoti. Il testo è accompagnato da alcune fotografie e molti disegni.

    Brossura 14 x 21,5 cm. pag. 90 con alcune illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2012 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The German Sniper 1914-1945

    125.00

    Fin dal diciannovesimo secolo il franco tiratore o cecchino ha avuto particolare importanza nella guerra moderna. Fra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale la Germania ha posto l’accento sullo sviluppo e l’uso delle tecniche e delle armi per i cecchini militari. Lo “Scharfschutzen” – o tiratore scelto – è stata una delle figure più temute, quasi mitiche per la sua pazienza, freddezza, capacità tecnica con i suoi fucili e le sue ottiche di precisione, quasi un superuomo. Questo testo traccia l’evoluzione del sistema tedesco di armi per il cecchianggio e la speciale abilità degli “Scharfschutzen” ad usarle con tanta mortale efficienza (tecniche di tiro, cammuffamenti, esperienze di combattimento). Il testo comprende inoltre uno studio sulle ottiche (Zeiss, Hensoldt tra le altre), informazioni sulle punzonature e su vari accessori.

    Brossura, pag. 446 con oltre 600 fotografie b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1982 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The New World of Russian Small Arms and Amno

    95.00

    Questo bel volume completamente illustrato è una esclusiva guida al mondo delle armi leggere russe. Accanto a dettagliate descrizioni, specifiche e immagini delle armi da fuoco russe più avanzate, mostra armi precedentemente usate dalla forze speciali e prototipi mai entrati in produzione ma importanti per la lor progettazione avanzata. Il libro presenta: Fucili da assalto, pistole e revolver, mitragliette, lanciagranate e fucili tattici, ovviamente con le loro munizioni, anche queste innovative.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 152 con oltre 200 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1998 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The Official SKS Manual – Instructions for Use and Maintenance of the 7.62mm Simonov Self-Loading Carbine (SKS)

    55.00

    Questa è la traduzione inglese dell’originale manuale militare sovietico che riporta le istruzioni di uso e manutenzione del SKS, la carabina 7,62 mm Simonov a caricamento manuale, forse l’arma più diffusa prodotta dalle fabbriche di armi dell’Unione Sovietica. Il volume è completamente illustrato con la riproduzione dei disegni originali, molto dettagliati ed esaustivi.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 88 con 79 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The Official Soviet Mosin-Nagant Sniper Rifle Manual – Operating Instructions for the Model 1891/30 7.62 Sniper Rifle with PU Scope and Observation Instruments

    69.00

    Questo libro è la riproduzione dell’originale manuale di istruzioni operative del fucile da tiro di precisione Modello 1891/30 7.62 con ottiche di precisione,stampato a cura del Ministero della Difesa dell’U.R.S.S. Il volume, completamente illustrato con dettagliatissimi disegni, è strutturato in due parti: Progetto, trattamento, manutenzione e conservazione del fucile – Metodi e istruzioni per il tiro.

    Brossura 21,5 x 28 cm. pag. 116 con 97 disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2010 da Paladin Press

    Quick view
  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco – The Official Soviet SVD Manual. Operating Instructions for the 7.62mm Dragunov Sniper Rifle

    70.00

    Questa è la traduzione inglese del manuale di istruzione all’uso e manutenzione del fucile da tiro di precisione Dragunov calibro 7,72 curata dal Ministero della Difesa dell’U.R.S.S. Il manuale è diviso in due sezioni principali, una è dedicata al montaggio, manutenzione e conservazione del fucile, compresi gli accessori, la seconda è invece un manuale di addestramento al tiro. Il testo è completato da molti disegni e da alcune importanti tabelle.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 102 con 74 illustrazioni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 1997 da Paladin Press

    Quick view