Visualizzazione di 1249-1279 di 1279 risultati
-
Uniformologia e Collezionismo – L’elmetto Italiano 1915-1971
€34.00Bossi – Nogueira
Quando apparve nel 1975 il volume dell’Intergest rappresentava il primo lavoro in assoluto dal dopoguera, riguardante gli elmetti italiani. Il lavoro copre il periodo storico che val dal 1915, l’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, al 1971, periodo storico dove la guerra fredda la faceva ancora da padrone. Il volume è abbondantemente illustrato con disegni e foto in b/n, immagini e fotografie a colori. Vengono mostrati anche i modelli sperimentali (come quelli studiati durante la R.S.I) e i modelli stranieri utilizzati dalle nostre forze armate. Oggigiorno sono disponibili eccellenti lavori sull’elmetto italiano ma, il volume considerato resta il capostipite di questo tipo di pubblicazioni.
Brossura, 24 x 17 cm. pag. 53 con circa 107 illustrazioni b/n e colori
Stampato nel 1975 da Intergest
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Piccoli difetti nella costa
-
Uniformologia. Le uniformi delle truppe corazzate tedesche 1934-1942
€39.00Impiegate per la prima volta nella Guerra di Spagna, le truppe corazzate del III Reich divennero ben presto la punta di diamante dell’Heer, ottenendo brillanti risultati in Polonia, Francia, Jugoslavia e Grecia. Combatterono strenuamente in Africa e in Russia, nella campagna iniziata brillantemente con l’Operazione Barbarossa e terminata con la catastrofe di Stalingrado. I carristi tedeschi indossarono vari tipi di uniformi, delle quali la più esclusiva ed affascinante fu quella nera, con la giubba a doppiopetto abbinata ai pantaloni lunghi chiusi alle caviglie. Il loro primo copricapo era un ampio basco, anch’esso nero, che ricopriva una cuffia protettiva, accessorio poco pratico che poi fu sostituito dai berretti a visiera. Il loro Waffenfarbe era il rosa e sulle mostrine portavano i teschi con le tibie incrociate, ereditati dagli Ussari di Federico il Grande. Questo libro racconta la loro storia e analizza tutte le tenute delle truppe corazzate tedesche con dettagliate fotoricostruzioni a colori che le descrivono nei minimi dettagli.
Rilegato, 21,5 x 29,5 cm. pag. 79 interamente illustrato
Stampato nel 2012 da Albertelli
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniform-Effekten 1939-1945
€70.00Questo corposo lavoro, opera di sicuro riferimento per collezionisti, storici ed appassionati di uniformologia e storia militare, attraverso 136 magnifiche tavole, ovviamente a colori, con circa 12000 disegni, raccoglie in modo sistematico le insegne e le mostrine di tutti i paesi che furono coinvolti nella Seconda Guerra Mondiale: delle potenze dell’Asse, degli Alleati e dei paesi Neutrali riporta non solo le insegne dell’esercito ma anche quelle dei corpi paramilitari, dei partigiani, delle truppe di Polizia, delle organizzazioni politiche armate e dei Volontari dei paesi stranieri. Le tavole sono accompagnate da un testo approfondito che spiega il ruolo svolto da ogni paese così come la situazione storica del momento e la descrizione dell’uniforme portata.
Cartonato 23,5 x 27 cm. pag. 248 interamente illustrate con tavole a colori
Testo in lingua tedesca
Stampato nel 2009 da Motorbuch Verlag
Condizioni del libro: nuovo
-
Uniformologia. Uniformi e Armi . L’equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali
€27.00Giovanni Rizzatti
Questa pubblicazione della Ermanno Albertelli Editore, delinea il processo di metamorfosi dell’equipaggiamento del soldato del Regio Esercito tra due eventi storici significativi, quali i due conflitti mondiali. Un lavoro reso possibile dall’analisi diretta di oggetti d’epoca, immagini storiche, documentazione ufficiale e al fondamentale contributo di un certo numero di autori e collezionisti. Di particolare interesse è stato “lo studio” dei libretti personali, documenti sui quali venivano riportati, oltre ai dati del possessore, le assegnazioni a cura del reparto di appartenenza. Interamente illustrato con centinaia e centinaia di foto a colori e d’epoca in b/n. Utilissimo per i collezionisti.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 156 interamente illustrato con foto a colori e b/n
Stampato nel 2013 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piega nella copertina in basso a destra
-
Ursinia (Romanzo)
€13.00Dallo scrittore sardo, esponente del fascismo di sinistra e fustigatore della borghesia capitaliasta, una grande narrazione potentemente veristica che vi farà amare la terra di Sardegna e la sua magnifica gente.
Brossura, 14 x 21 cm. pag. 166
Stampato nel 1973 da Corso
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Venti su un Autocarro
€89.00Guido Strumia
Credo si possa dire che il titolo di questo bel libro di memorie squadriste in forma di romanzo rappresenti, in due parole, la sintesi di gran parte di ciò che fu lo squadrismo. Innanzitutto il riferimento al numero (“venti”) che rispecchia la realtà delle squadre e l’orgoglio di essere “minoranza rumorosa” (così si definirono gli squadristi veneziani), contro una maggioranza vile ed un nemico numericamente più consistente, ma vile anch’esso. Orgoglio destinato a durare nel tempo, tra i “veri” squadristi di allora, come il Capitano degli Arditi, decorato, Piero Bolzon: «Noi, quelli che veramente abbiamo fatto la rivoluzione, ci parlavamo, un tempo, occhi negli occhi, alla brava, secondo una costumanza che battezzavamo per “menefreghista”; né conoscevamo la carezza ai grami cittadini per viltà, né il sistema della pedata per irriconoscenza congenita…». Ecco perché da quell’arditesca pattuglia, a suo modo elitaria, resteranno esclusi, nonostante i tanti tentativi di intrusione, i “finti” squadristi (c’erano anche quelli!) fustigati da un altro che c’era, fiumano, segretario del fascio di Sesto S. Giovanni, dirigente delle Avanguardie giovanili, pluriferito e incarcerato, Asvero Gravelli.
brossura, 12 x 20,5 cm. pag. 244
Stampato nel da Federazione dei Fasci Italiani Vercelli
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni. La copertina presenta delle mancanze in alto e in basso a destra e in basso a sinistra
-
Vigili del Fuoco in Posa. Ritratti dei pompieri di Milano nella seconda guerra mondiale
€29.00Alessandro Mella – Claudio Di Francesco
Duecento volti. Chi con la barba mal rasata tra un bombardamento e l’altro, chi con la brillantina in capo speranzoso di incontrare il proprio amore durante una breve libera uscita, chi sfinito dallo scavare tra le macerie e così via. Attraverso gli sguardi, le espressioni e le uniformi dei Vigili del Fuoco milanesi, ritratti in alcune preziose lastre fotografiche, riemergono i giorni di fuoco del capoluogo lombardo nella seconda guerra mondiale. Visi e facce che potrebbero appartenere ad ogni altra città d’Italia.
-
Vita di caserma. Autorità e relazioni nell’esercito italiano del secondo dopoguerra
€25.00Domenico Rizzo
Al termine della Seconda guerra mondiale, quando la disfatta bellica e la fine del fascismo si accompagnano a un bisogno dell’esercito di rilegittimarsi in senso democratico, il trattamento umano dei soldati e il loro benessere nelle caserme emergono come fattori chiave per tenerne alto il morale e guadagnarne il consenso. Il più tradizionale paternalismo, al quale le norme disciplinari continuano a rinviare, assume in questo quadro un rinnovato significato. Presentandosi come organizzatori di attività ricreative, ma anche come erogatori benevoli di premi in denaro e sussidi alle famiglie dei propri uomini, gli ufficiali replicano in questo modo coi soldati lo schema delle relazioni tra notabili e clienti. Rispetto a un’immagine stereotipata della disciplina militare, le fonti archivistiche analizzate in questo lavoro restituiscono uno spaccato più complesso e articolato delle relazioni di autorità nei primi anni dell’Italia repubblicana.
Brossura, 15 x 22 cm. pag. 182
Stampato nel 2012 da Carocci
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni. Alcuni segni di matita
-
Volontari di Francia. Da Bordeaux alla Venezia Giulia nella Xª MAS per l’onore dell’Italia 1943-1945
€35.00Dopo l’8 settembre a Parigi, come nel resto della Francia, tutte le rappresentanze ufficiali italiane sparirono: sedi diplomatiche, istituti di commercio e di cultura, scuole, case del fascio. Alcuni giovani italiani, figli di immigrati residenti in Francia, si raduranoro nella Base Atlantica italiana di Bordeaux e si arruolarono volontari nel Battaglione “San Marco”. Furono quindi inviati in Italia, e agli ordini del Comandante Borghese, difesero il confine orientale nella sanguinosa battaglia di Tarnova, dove caddero numerosi uomini ma, impedirono al IX Corpus di Tito la presa di Gorizia. Quest’album fotografico ripercorre la loro storia.
Brossura, 24 x 21,50 cm. pag. 156 interamente illustrato con circa 203 foto b/n
Stampato nel 2006 da Libreria Italo Svevo
Condizioni del libro: nuovo
-
Waffen -SS – Vivere pericolosamente
€45.00Il 25 luglio 1943, Otto Skorzeny è convocato al quartier generale di Hitler. Lo riceve di persona e gli comunica che intende affidargli il compito di liberare Benito Mussolini, l’uomo più importante per l’Italia e suo amico personale, gli dice anche che deve momentaneamente rinunciare a qualsiasi altra incombenza per dedicarsi a questa importante missione. Con questa premessa nasce l’impresa che portò alla liberazione del Duce, tenuto allora prigioniero sul Gran sasso. Questa è certamente l’impresa più avventurosa compiuta da Skorzeny nella sua vita, ma non è la sola. Fedele al motto “Vivere pericolosamente”, questo compatriota di Adolf Hitler, è infatti nato a Vienna, si è trovato coinvolto in molte operazioni segrete che hanno caratterizzato la vita del III Reich. Il 6 maggio 1945, l’Ammiraglio Donitz, capo del governo del Terzo Reich, firma l’armistizio con gli alleati, non ricevendo più ordini, Skorzeny, con il suo gruppo, si consegna agli americani il 15 maggio, iniziando un calvario di detenzione che lom porterà a “visitare” molte prigioni alleate.
Brossura, 10 x 19 cm. pag. 600
Stampato nel 1976 da Il Borghese e Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS – Axis Europa. Special Issue: Chetnik!
€29.00In Yugoslavia, dopo l’occupazione delle forze dell’Asse, sorse un forte movimento antitedesco di ispirazione comunista guidato dal Maresciallo Tito, contemporaneamente migliaia di serbi (in parte ex-militari) si organizzarono in formazioni filomonarchiche e diedero filo da torcere, perlomeno inizialmente, sia agli occupanti tedeschi, sia ai partigiani comunisti. Queste formazioni, dalla connotazione fortemente etnica, attuarono invece una sorta di collaborazione con le forze di occupazione italiane, almeno fino al 1943. In seguito all’armistizio italiano, presero a collaborare attivamente con i tedeschi, partecipando a molte campagne e azioni antiguerriglia. Ebbero una reputazione particolarmente macabra, ma nel contesto balcanico, tutti i contendenti attuarono azioni recapricianti, spesso motivate da pregiudizi etnici.
Brossura, 21 x 28 cm. pag. 62 con foto b/n
Testo in lingua inglese
Stampato nel 1998 da Axis Europa
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
Waffen SS – Das Reich. Il ruolo militare della 2ª Divisione SS
€40.00La prima storia dettaglita, in lingua italiana, sul ruolo militare della 2. SS-panzer-Division “Das Reich”, una delle principali e combattive divisioni costituite, appunto, nell’ambito delle waffen-SS. Il 10 ottobre 1939 venne creata la SS‐Verfugungsdivision costituita dai tre reggimenti delle SS (Deutschland, Germania e Der Führer). L’unità partecipò alla campagna di Francia e all’invasione della Jugioslavia e della Grecia. Nel 1942, fu elevata a livello divisionale. Per tutto il resto del conflitto, combatte sia sul fronte orientale che su quello occidentale. Fu impiegata nella battaglia di Budapest e i suoi superstiti, al momento della resa, si diressero verso le linee americane per non essere catturati dai Russi. Tra le sue file, vengono annoverati ben ben 69 decorati con la Croce di cavaliere, un record assoluto fra le forze armate del III Reich.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 220 illustrato con 7 mappe + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1992 da Hobby Work
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS – Gli eretici
€29.00Parallelamente alla Legione Volontari francesi contro il Bolscevismo, dall’agosto 1943 esisteva una unità di Waffen-SS francesi: la 7a Brigata d’Assalto. Dopo l’attentato del 20 luglio 1944 contro Hitler, Himmler fece in modo che, attorno ad essa si riunissero tutte le forze francesi che combattevano, in armi, contro il bolscevismo, costituendo infine la 33a Divisione delle Waffen-SS “Charlemagne”, con un organico di 7.000 uomini. La nuova unità fu, immediatamente impiegata in Pommerania, senza aver completato il rigido addestramento che caratterizzava la Waffen-SS, subendo gravi perdite sull’Oder. 300 superstiti, andarono a combattere e a morire a Berlino, sacricandosi in una atmosfera wagneriana attorno alla cancelleria, contendendo ai sovietici ogni metro di terreno fino al suicidio di Hitler.
Brossura, 15 x 21 cm. pag. 435
Stampato nel 1985 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: come nuovo
-
Waffen SS – I volontari
€27.00Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte. Il volume stampato in questa edizione è esaurito da molti anni.
Brossura, 15,5 x 21,5 cm. pag. 300
Stampato nel 1983 da Sentinella d’Italia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
Waffen SS – La crociata contro il bolscevismo Vol. I. Le Legioni volontarie europee 1941-1944
€50.00Percheè tanti volontari europei andarono a combattere sul fronte dell’est contro il regime comunista di Stalin? Per rispondere a questa domanda bisogna conoscere profondamente la storia europea del Novecento e concentrarsi in modo particolare sugli eventi che sconvolsero la Russia durante e dopo la Prima Guerra Mondiale. La maggior parte dei volontari europei (di ceppo Germanico, Latino, Slavo ecc.) inquadrati nelle “Legioni Volontarie” era unita da un sentimento comune: l’avversione per il comunismo; con il loro sacrificio questi volontari tentarono di far guadagnare ai loro paesi un posto di riguardo nella nuova Europa, ma soprattutto i volontari europei “non Ariani”, evidenziarono, con il sangue versato e il valore dimostrato sui campi di battaglia che aldilà dell’etnia di appartenenza, esistono sempre degli “uomini superiori”
Rilegato, 21,5 x 30,5 cm. pag. 263 illustrato con circa 450 foto b/n
Stampato nel 2005 da Marvia
-
Waffen SS – Les Volontaires
€20.00Dalla Parigi sfolgorante di luci e di vita alle cupe steppe mortali della Russia, dall’odio atavico per i Germani al giuramento di fedeltà prestato al capo del Reich millenario: che cosa spinse migliaia di giovani patrioti francesi, fra il 1941 e il 1945, a scegliersi un destino per certi versi discutibile e che mai avrebbero potuto immaginare né per sentimento né per educazione? È Saint-Loup a fornire la risposta, in questo primo volume di una trilogia appassionante. Né traditori della patria, né criminali comuni, né tantomeno filonazisti — a dispetto della deformazione della verità che rappresenta il fardello più pesante da portare per i vinti di tutte le guerre: piuttosto, invece, combattenti per un’altra idea di Europa, così possente da consentire a questi figli della miglior Francia di superare pregiudizi e convenzioni per impegnarsi in una battaglia epocale. In un grandioso affresco, Saint-Loup restituisce qui un prezioso quadro d’insieme e una diversa visione della Seconda guerra mondiale, che rende giustizia a quanti combatterono dall'”altra” parte. Edizione francese “Les Presses de la Cite” del 1963.
Rilegato, 13,5 x 21,5 cm. pag. 506
Stampato nel 1963 da Presses de la Cité
Lingua francese
Condizioni del libro: usato in discrete condizioni, senza sovracopertina
-
Waffen SS – Lux n. 1. SS italiane
€22.00Storica collana della Novantico Editore che ha sancito l’inizio dell’attività editoriale, incentrata sul periodo 1922-1945 in Italia, caratterizzato dal Fascismo e dalla Repubblica Sociale Italiana: fatti, personaggi, avvenimenti, storie militari e monografie sono gli argomenti trattati. Ogni volumetto è costituito da 70/80 pagine ottimamente illustrate con fotografie in b/n e a colori. La presente monografia, oramai esaurita da tempo, si occupa delle SS italiane.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 80 con 32 illustrazioni b/n e 2 a colori
Stampato nel 1995 da Novantico
Condizioni del libro: in perfette condizioni, come nuovo.
-
Waffen SS – Waffen-SS (1). Forging an Army 1934-1943
€24.00Warrior
Questa serie dedicata ai soldati, strumento importante per studiosi e amatori, completamente illustrata, si avvale di riproduzioni di materiale fotografico dell’epoca, in gran parte inedito, appartenente spesso a collezioni private. Preceduta da una succinta ma esaustiva introduzione sui vari gruppi o reparti, la storia viene raccontata dalle immagini, ampiamente spiegate dalle didascalie, accompagnate da quattro tavole a colori a tutta pagina che riproducono le uniformi con le differenti mimetizzazioni.Robert Michulec, Ronald Volstad
Brossura, pag. 52 con decine di foto b/n + 4 tavole a colori
Testo in lingua inglese
Stampato nel 2002 da Concord
-
Waffen SS. I Volontari Italiani nelle Waffen SS. Pensiero Politico, Formazione Culturale e Motivazioni al Volontariato.
€49.00Nicola Guerra
Vasta ricerca sui volontari italiani nelle Waffen-SS. Il lavoro adotta il metodo della storia orale e raccoglie le testimonianze di coloro che maturarono tale scelta in uno scenario storico, politico, militare e spesso anche famigliare di grande complessità. Nicola Guerra in questo studio raccoglie il suggerimento di Renzo De Felice di ascoltare le testimonianze dei vinti per comprenderne le scelte e le azioni. Ne risulta un’opera approfondita sul pensiero politico, la cultura ed anche i sentimenti dei volontari che si differenzia dalle precedenti pubblicazioni di impostazione politicizzata a livello di condanna morale o di apologia. Guerra ricostruisce un profilo ideologico e culturale dei volontari che, distante sia da quello del soldato politico, caro alla storiografia di destra, sia da quello dell’avventuriero ispirato da una ideologia maligna, caro alla storiografia resistenziale, risulta importante per la comprensione del fenomeno di volontariato e delle dinamiche ideologiche dell’ultimo fascismo.
Brossura, 17 x 24 cm. pag. 366 con varie foto b/n
Stampato nel 2014 da Solfanelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina
-
Waffen SS. I volontari stranieri di Hitler
€45.00Le Waffen SS, che in virtù del tipo di reclutamento possono essere considerate il primo grande esercito europeo, hanno legato il loro nome e la loro fama militare a numerose ed epiche battaglie della Seconda Guerra Mondiale, fino alla coraggiosa ed eroica resistenza intorno al bunker di Berlino. Il presente lavoro – cui faranno seguito approfondimenti monografici – vuole offrire una visione d’insieme sull’arruolamento, nelle forze armate tedesche, di volontari stranieri, inquadrati in varie formazioni etnico-nazionali, che costituirono un formidabile ed eccezionale strumento militare della Wehrmacht.
Brossura, 15 x 23 cm. pag. 408 con alcune cartine + 64 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2001 da Ritter
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS. Le Waffen SS
€33.00Henri Landemer
Negli ultimi due decenni, ormai lontani dagli anni del furore, con una più obiettiva valutazione delle vicende storiche, sono state finalmente pubblicate opere riguardanti la storia delle waffen-SS, la guardia del Partito Nazional-Socialista. Questi combattenti furono soldati duri e terribili, anche nella rappresaglia, ma la loro vicenda è legata interamente al campo di battaglia ed è doveroso il rispetto storico nel rievocare gesta guerriere spesso epiche. Forse furono gli ultimi cavalieri teutonici nel momento in cui opposero l’estremo baluardo al bolscevismo oltre l’Oder. Forse furono soldati “Perduti” quando combatterono una guerra oramai disperata perchè perduta pur di mantenere fede al loro giuramento di fedeltà. Forse furono soldati “assurdi” perchè affascinati da un mito non umano. Convinti di appartenere a un “Ordine Guerriero” di super-uomini pagarono con perdite enormi in un bagno di sangue l’ideale in cui credettero.
Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 406 con alcune foto b/n
Stampato nel 1976 da Ciarrapico
Condizioni del libro: usato in buone condizioni. Alcuni segni del tempo
-
Waffen SS. Un manipolo di disperati. La saga del battaglione d’assalto SS 500
€30.00Seconda Guerra Mondiale, fronte dell’Est. Un manipolo di soldati combatte la battaglia più dura, contro un nemico spietato. Sono inquadrati nel “Battaglione SS 500”. Qualcuno lo chiama anche “Battaglione di disciplina SS 500”, altri amano definirlo “l’orda dei disperati”. Per questi soldati , il “500” è diventato la vera patria, l’approdo di chi ha imparato a compiere in silenzio il proprio dovere, di chi, su altri fronti e in altre battaglie, ha già patito le più profonde umiliazioni, soffrendo fame e dolore. I soldati di questo battaglione sono mossi da un’unica determinazione, quella di tradurre in realtà le parole scolpite sulla fibbia del loro cinturone: “il mio onore si chiama fedeltà”. Questo libro racconta come vissero, combatterono e caddero. Chi lo leggerà, conoscerà questo “manipolo di disperati” per quello che era un battaglione di uomini valorosi, fedeli, intrepidi, dal cuore saldo e dagli occhi pieni di luce, animati, in ogni istante, da una profonda forza interiore, pronti a fare molto di più che non il loro semplice dovere. In una parola: Uomini.
Brossura 15 x 21 cm. pag. 248 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2011 da Ritter Edizioni
ULTIMA COPIA
-
Waffen SS. Uniformi Fregi Distintivi
€29.00Andrew Steven – Peter Amodio
Ancora oggi, a distanza di quasi ottant’anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, il nome delle Waffen-SS evoca l’efficienza e la preparazione bellica di un corpo d’elite di combattenti determinati e impavidi che, anche nella loro simbologia sembrano richiamarsi ad antenati antichi. Strutturate come una vera e propria forza armata, all’interno delle forze armate del Reich, logisticamente autonome in tutte le loro armi e specialità, vennero (in particolar modo negli ultimi due anni di guerra) armate, vestite ed equipaggiate con materiali moderni ed esclusivi. Le Waffen-SS erano conscie di questa loro superiorità, che si traduceva in uno spirito di corpo altissimo in grado di trasformarle in combattenti eccezzionali. Interamente illustato a colori con immagini di reenactor.
Brossura, 18 x 26 cm. pag. 66 riccamente illustrato con foto b/n
Stampato nel 1990 da Albertelli
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni
-
Waffen SS/R.S.I. – Karstjager!: Guerriglia e Controgueriglia nell’OZAK 1943-45
€80.00A cura degli stessi autori di “Sentire, pensare, volere” – Storia delle SS italiane, testo curato e ricco di immagini – questa opera, completamente illustrata, è la ricostruzione della storia operativa di uno dei più agguerriti reparti antiguerriglia dell’esercito tedesco, l’SS-Karstwehr-Batillon, trasformato in seguito nella 24. Waffen-Gebirgs (Karstjager) Division der SS, unità piccola e poco conosciuta, ma molto importante per gli avvenimenti bellici dell’Italia nord-orientale. Il soggetto è peraltro molto difficile, perchè la guerra partigiana è stata particolarmente accanita dall’una e dall’altra parte, ma molto importante perchè si pone l’accento sulla applicazione dei nuovi metodi di combattimento “antiguerriglia”. Essendo la quasi totalità della documentazione originale perduta, gli autori si sono basati, per colmare le lacune, di documenti d’archivio e testimonianze di parte partigiana e inglese, nonchè su lettere e interviste con reduci dell’unità.
Brossura, 21 x 30 cm. pag. 286 con circa 265 foto b/n
Stampato nel 2005 da Associazione MADM-Brianza Viva
Condizioni del libro: usato in ottime condizioni. Piccola piegatura sulla copertina in basso a destra
-
XIX Secolo – Cavallo Pazzo E Custer
€18.00Il 25 giugno 1876 i 611 uomini del 7° cavallegeri, uno dei reggimenti migliori degli Stati Uniti, marciavano verso il fiume Little Bighorn nel montana, dove tremila indiani Sioux e Cheyenne li stavano aspettando. In quel luogo si scontrarono i destini di due capi militari: il generale Custer e il capo-indiano Sioux Cavallo Pazzo. l’Autore descrive un grande affresco di questi due mondi americani attraverso le vite di due uomini non comuni, entrambi arrivati al comando in giovane età. Viene descritta la loro infanzia, la giovinezza, gli amori, le storie familiari, l’emergere nel contesto delle loro società, il tutto non senza spunti critici. Il nodo delle due vite si intreccia e si scioglie in quel luogo sperduto del Montana dove si tenne la più grande battaglia tra bianchi e indiani del West americano.
Rilegato, 15,5 x 22,5 cm. pag. 598
Stampato nel 1978 da Rizzoli
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni con sovracopertina
-
XVII – Il corsaro della regina. Vita e imprese di Francis Drake
€13.00Drake è stato per molto tempo una delle divinità del pantheon inglese; forse lo è stato per troppo tempo, cosicché nessuno ha tentato, prima di questo libro, di scoprire l’uomo che in realtà, egli era. Avventuriero, pirata, campione della Riforma, uomo politico, ammiraglio… egli fu tutto questo e altro ancora: per Francis Drake ogni classificazione è fatalmente riduttiva. In questo libro Ernle Bradford, frugando tra le testimonianze coeve o, di un’epoca immediatamente successiva, ha aggiunto al mito, una dimensione umana, uno spessore psicologico che finora mancava a questo leggendario personaggio.
Rilegato, 14 x 21 cm. pag. 270con 7 cartine + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1984 da Mursia
Condizioni del libro: usato in buone condizioni
-
XVII – XVIII Secolo – Federico il Grande
€20.00Federico di Hohenzollern conobbe in vita sua ben pochi momenti di tranquillità. L’infanzia trascorse cupa e faticosa con un padre autoritario e una famiglia poco presente. Introverso con le donne, sposo comunque per ragioni di stato Elisabetta di Brunswick Wolfenbuttel. Fu un abilissimo stratega militare, facendo diventare l’esercito prussiano dell’epoca una formidabile macchina da guerra, capace di contrapporsi vittoriosamente a francesi ed austriaci, riuscì a forgiare uno strumento militare che impiegò, contariamente a suo padre, per ingrandire il suo stato. L’Autore descrive particolarmente bene le vicende della guerra dei sette anni, quando federico II dopo una serie di brillanti successi fu sul punto di perdere la guerra ma, la morte della zarina Caterina di Russia cambiò decisamente la situazione militare e la vittoria finale arrise al monarca prussiano.
Rilegato, 17 x 24 cm. pag. 260 + 16 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 1973 da Club degli Editori
Condizioni del libro: usato in buone condizioni con sovracopertina
-
XVII -1618-1648 La guerra dei 30 anni Vol. 1 -2
€85.00Con il termine “Guerra dei Trent’anni” vengono definiti tutti quei conflitti combattuti tra il 1618 e il 1648, in cui furono coinvolte tutte le maggiori potenze dell’Europa occidentale. Questo lavoro in due volumi, dedicato a questo argomento, frutto di un enorme e complicato lavoro di ricerca storica e iconografica, è interamente illustrato con fotografie di armi, insegne, modellini e riproduzioni di dipinti e stampe originali, appartenenti a collezioni pubbliche e private, e da belle tavole di disposizioni di battaglie. Il primo volume analizza il periodo 1618-1832, il secondo, il periodo 1632-1648. Lavoro unico nel suo genere, almeno in lingua italiana. Di difficile reperibilità.
Brossura 21 x 30 cm. pag. 228 interamente illustrate con illustrazioni a colori – 2 volumi
Stampato nel 2007 da Isomedia
Condizioni dei libri: usati in ottime condizioni
-
XVII Secolo. Sotto le bandiere di San Marco
€49.00Attraverso documenti inediti, libelli e trattati d’arte militare seicenteschi l’autore ci fa entrare nelle pieghe dell’organizzazione e della vita quotidiana dei soldati della Serenissima Repubblica di Venezia a quell’epoca. Nel volume vengono esaminate le varie specialità della fanteria, della cavalleria, con l’addestramento particolare del cavallo da guerra, dei bombardieri, sia in campagna che sulle galee e galeazze, del genio dei trasporti e della sanità. Un capitolo è riservato anche alle donne dei soldati, mogli, compagne o prostitute, le quali condividevano la dura vita dei loro uomini. Molte sono le curiosità dall’evoluzione dell’armamento alle paghe, dal vitto all’abbigliamento. Le puntuali e colorate tavole di Pietro Compagni, poi, ci restituiscono un quadro vivido di particolari degli uomioni che militarono nelle fila dell’esercito veneziano in quel lontano e talvolta dimenticato secolo.
Brossura con sovracopertina 21 x 26 pagg. 164 + pagg. 28 di tavole a colori e b/n
Stampato nel 2012 da Itinera
Condizioni del libro: usato in perfette condizioni
-
XXVIII – L’assedio Torino 1706
€18.00Fabio Galvano, districando il complesso groviglio di fatti storici, narra le vicende che videro protagonisti Pietro Micca che dà fuoco alla mina e salta in aria sacrificandosi con i francesi che avevano invaso la galleria; il popolo che sotto il bombardamento dà prova di una virtù schietta, semplice e pittoresca; i soldati che combattono sui bastioni e nei fossi, con i loro codini intrecciati, le zimarre bordate, i cappelli a tricorno, tra i fumi degli scoppi e le voragini che si aprono; il principe Eugenio, alla guida delle truppe imperiali che in ultimo arriva a bandiere spiegate, come in un dramma abilmente costruito, a liberare la città mentre “il sole della vittoria rompe dalla collina di Superga”.
Rilegato, 16 x 24 cm. pag. 338 + 8 pagine fuori testo con foto b/n
Stampato nel 2005 da Utet