Armi Bianche. Armi bianche militari italiane

79.00

Cesare Calamandrei

In un momento nella sua lontana storia, l’uomo realizzò uno strumento, utilizzato quasi esclusivamente per combattere altri uomini: la spada. Fu il primo passo di un cammino di secoli. In questo volume viene presa in considerazione solo una piccola parte di questo itinerario storico. Il periodo relativo alle armi bianche piemontesi e italiane, dalla restaurazione del 1814 alla repubblica del 1946. Per gli stati preunitari (con esclusione del lombardo-veneto il cui armamento è in pratica quello dell’Imperial Regio Esercito Austro-Ungarico) viene esposto solo un consiatente repertorio di armi diverse, utile per fornire una traccia sul materiale usato nei circa 150 anni presi in considerazione. Il volume comprende, inoltre, un’ampia rassegna dell’armamento delle guardie nazionali, civiche, pompieri, volontari. Inoltre, una breve storia della baionetta militare e la serie completa delle baionette italiane dal 1814 al 1950, dei pugnali da combattimento italiani e di quelli del P.N.F. Oltre ad una breve miscellanea di spade civili e di ordini cavallereschi. Il tutto integrato da numerose foto e illustrazioni d’epoca, cartoline, disegni, tavole di regolamenti.

Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 354 con numerose foto b/n

Stampato nel 1987 da Editoriale Olimpia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Cesare Calamandrei

In un momento nella sua lontana storia, l’uomo realizzò uno strumento, utilizzato quasi esclusivamente per combattere altri uomini: la spada. Fu il primo passo di un cammino di secoli. In questo volume viene presa in considerazione solo una piccola parte di questo itinerario storico. Il periodo relativo alle armi bianche piemontesi e italiane, dalla restaurazione del 1814 alla repubblica del 1946. Per gli stati preunitari (con esclusione del lombardo-veneto il cui armamento è in pratica quello dell’Imperial Regio Esercito Austro-Ungarico) viene esposto solo un consiatente repertorio di armi diverse, utile per fornire una traccia sul materiale usato nei circa 150 anni presi in considerazione. Il volume comprende, inoltre, un’ampia rassegna dell’armamento delle guardie nazionali, civiche, pompieri, volontari. Inoltre, una breve storia della baionetta militare e la serie completa delle baionette italiane dal 1814 al 1950, dei pugnali da combattimento italiani e di quelli del P.N.F. Oltre ad una breve miscellanea di spade civili e di ordini cavallereschi. Il tutto integrato da numerose foto e illustrazioni d’epoca, cartoline, disegni, tavole di regolamenti.

Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 354 con numerose foto b/n

Stampato nel 1987 da Editoriale Olimpia

Condizioni del libro: usato in ottime condizioni con sovracopertina

Ti potrebbe interessare…