Orbis Maritimus – La geografia imperiale e la grande strategia marittima di Roma

30.00

.Lineamenti del quadro geopolitico scaturito dalla pax augusta e dei provvedimenti a valenza strategica adottati dai Romani nel campo navale e marittimo, su scala “globale”, a partire da Augusto e per tutta l’epoca alto-imperiale, a beneficio della sicurezza, della potenza e del prestigio dell’Impero. Una lettura fondamentale per compendere appieno le dinamiche politiche, economiche e militari che stavano alla base delle decisioni operative poste in essere dai vertici imperiali dell’Impero.

Brossura, 17 x 24 cm. 320 con circa 64 illustrazioni a colori

Stampato nel 2019 da Acies Edizioni

1 disponibili

Qty:

Descrizione

Domenico Carro

Lineamenti del quadro geopolitico scaturito dalla pax augusta e dei provvedimenti a valenza strategica adottati dai Romani nel campo navale e marittimo, su scala “globale”, a partire da Augusto e per tutta l’epoca alto-imperiale, a beneficio della sicurezza, della potenza e del prestigio dell’Impero. Una lettura fondamentale per compendere appieno le dinamiche politiche, economiche e militari che stavano alla base delle decisioni operative poste in essere dai vertici imperiali dell’Impero.

Brossura, 17 x 24 cm. 320 con circa 64 illustrazioni a colori

Stampato nel 2019 da Acies Edizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Orbis Maritimus – La geografia imperiale e la grande strategia marittima di Roma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…