Paracadutismo – Storia del paracadutismo

49.00

SSicuramente uno dei più validi volumi sul paracadutismo italiano, una storia raccontata dalle origini, per terminare con gli atti eroici dei reparti paracadutisti della Repubblica Sociale italiana. L’autore descrive la costituzione delle prime unità di paracadutisti, l’utilizzo dei primi materiali di aviolancio e le innovazioni tecniche successive, i programi di utilizzo delle truppe aerotrasporatte durante la Seconda Guerra Mondiale, il mancato lancio su Malta, le intenzioni di Balbo di conquista dell’Egitto, l’utilizzo dei reparti paracadutisti come unità di fanteria in Libia. L’epopea della “Folgore”, il programma di creare un Corpo d’Armata di paracadutisti e l’intenzione di Mussolini di affidare “l’Arma” alla M.V.SN. e ancora, i l programma di attaco, con l’utilizzo dei paracadutisti, di alcune basi alleate in Mediterraneo, le divisioni dopo l’8 settembre, la tragedia della “Nembo” in Calabrie e Sardegna, le vicende dei reparti paracadutisti durante il periodo della RSI.

Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 532 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1962 da Vito Bianco Editore

Condizioni del libro: usato in buone condizioni. La sovracopertina presenta diversi piccoli strappi. Alcune sottolineature con matita rossa sul testo.

1 disponibili

Qty:
COD: SF01095 Categoria: Marchio:

Descrizione

Dante Pariset

Sicuramente uno dei più validi volumi sul paracadutismo italiano, una storia raccontata dalle origini, per terminare con gli atti eroici dei reparti paracadutisti della Repubblica Sociale italiana. L’autore descrive la costituzione delle prime unità di paracadutisti, l’utilizzo dei primi materiali di aviolancio e le innovazioni tecniche successive, i programi di utilizzo delle truppe aerotrasporatte durante la Seconda Guerra Mondiale, il mancato lancio su Malta, le intenzioni di Balbo di conquista dell’Egitto, l’utilizzo dei reparti paracadutisti come unità di fanteria in Libia. L’epopea della “Folgore”, il programma di creare un Corpo d’Armata di paracadutisti e l’intenzione di Mussolini di affidare “l’Arma” alla M.V.SN. e ancora, i l programma di attaco, con l’utilizzo dei paracadutisti, di alcune basi alleate in Mediterraneo, le divisioni dopo l’8 settembre, la tragedia della “Nembo” in Calabrie e Sardegna, le vicende dei reparti paracadutisti durante il periodo della RSI.

Rilegato, 17,5 x 24 cm. pag. 532 + 32 pagine fuori testo con foto b/n

Stampato nel 1962 da Vito Bianco Editore

Condizioni del libro: usato in buone condizioni. La sovracopertina presenta diversi piccoli strappi. Alcune sottolineature con matita rossa sul testo.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Paracadutismo – Storia del paracadutismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *