Aviazione – Nessuno è profeta in patria. Riflessione sulla dottrina del dominio dell’Aria

16.00

Il libro di Pellicia, propone uno studio sull’universo aeronautico del primo novecento, esaltando il fervore di pensiero militare di alcuni, non dimenticati, pionieri italiani. Proprio in Italia, l’aviazione militare ebbe i suoi primi cultori di strategia aerea, anche se in più casi le loro illuminate intuizioni furono ingiustamente misconosciute. Il lavoro costituisce una ricerca del concetto di “dominio dell’aria!, svolto con taglio originale e con un’angolazione nuova riguardo gli scritti teorici della guerra aerea, tra i quali spicca, per preveggenza e originalità, il Generale Giulio Douhet.

Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 142 con alcune foto b/n

Stampato nel 1981 da Edizioni Siag

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Esaurito

COD: SF01059 Categoria: Marchio:

Descrizione

Pelliccia Antonio

Il libro di Pellicia, propone uno studio sull’universo aeronautico del primo novecento, esaltando il fervore di pensiero militare di alcuni, non dimenticati, pionieri italiani. Proprio in Italia, l’aviazione militare ebbe i suoi primi cultori di strategia aerea, anche se in più casi le loro illuminate intuizioni furono ingiustamente misconosciute. Il lavoro costituisce una ricerca del concetto di “dominio dell’aria!, svolto con taglio originale e con un’angolazione nuova riguardo gli scritti teorici della guerra aerea, tra i quali spicca, per preveggenza e originalità, il Generale Giulio Douhet.

Brossura, 16,5 x 24 cm. pag. 142 con alcune foto b/n

Stampato nel 1981 da Edizioni Siag

Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Aviazione – Nessuno è profeta in patria. Riflessione sulla dottrina del dominio dell’Aria”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *