… così li ricordiamo … I Caduti dell’Aviazione dell’Esercito. 1951 – 2014

30.00

Il tempo non permette alla polvere di sedimentarsi che Giovanni Tonicchi ci sorprende di nuovo con un prodotto della sua mente eclettica e innamorata delle appassionate vicende dell’AVES. Non v’è nessuno come lui che abbia dato, con i suoi innumerevoli libri, un contributo così alto alla ricerca storica della nostra specialità ed è divenuto, a giusto e meritato titolo, il custode del “bene della memoria” come dice, nella introduzione al suo ultimo libro, il Comandante dell’AVES, Antonio Bettelli. Questa volta si tratta di un libro che si propone nel titolo e nella struttura snella, stringata e concreta di elevare al cielo un omaggio sincero a tutti i caduti dell’AVES. Penso che quest’ultimo suo lavoro assuma il registro di una preghiera per l’asciuttezza dei dati e per la mancanza assoluta di qualsiasi minimo fronzolo. Si percepisce un afflato che nasce dal profondo del suo cuore ed esprime un amore per gli amici e colleghi caduti che non ha bisogno di parole.

Rilegato, 24 x 22,5 cm. pag. 108 completamente illustrato a colri e b/n

Stampato da Giovanni Tonicchi

1 disponibili

Qty:
COD: SB10190 Categoria: Tag: , , Marchio:

Descrizione

Giovanni Tonicchi

Il tempo non permette alla polvere di sedimentarsi che Giovanni Tonicchi ci sorprende di nuovo con un prodotto della sua mente eclettica e innamorata delle appassionate vicende dell’AVES. Non v’è nessuno come lui che abbia dato, con i suoi innumerevoli libri, un contributo così alto alla ricerca storica della nostra specialità ed è divenuto, a giusto e meritato titolo, il custode del “bene della memoria” come dice, nella introduzione al suo ultimo libro, il Comandante dell’AVES, Antonio Bettelli. Questa volta si tratta di un libro che si propone nel titolo e nella struttura snella, stringata e concreta di elevare al cielo un omaggio sincero a tutti i caduti dell’AVES. Penso che quest’ultimo suo lavoro assuma il registro di una preghiera per l’asciuttezza dei dati e per la mancanza assoluta di qualsiasi minimo fronzolo. Si percepisce un afflato che nasce dal profondo del suo cuore ed esprime un amore per gli amici e colleghi caduti che non ha bisogno di parole.

Rilegato, 24 x 22,5 cm. pag. 108 completamente illustrato a colri e b/n

Stampato da Giovanni Tonicchi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “… così li ricordiamo … I Caduti dell’Aviazione dell’Esercito. 1951 – 2014”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *