Mes Meilleures Recettes de l’Antiquite Romaine

14.00

Nella memoria collettiva, Apicio è il primo dei buongustai e gastronomi di storia culinaria. Il suo libro De Re Coquinaria, universalmente noto, offre una visione autentica di ciò che i romani mangiavano al tempo degli imperatori, dai piatti semplici a quelli più complessi. I “benestanti” avevano il vezzo di utilizzare cibi, a dir poco particolari… scrofa ripiena, talloni di cammello, lingue di fenicottero e molte altre stranezze. Ma il libro di Apicio propone ricette particolarmente interessanti da scoprire, alla portata di tutti, oggi perfettamente riproducibili… magari adattati ai gusti odierni. Un libro per lasciarsi sedurre dai sapori dell’antica Roma, abbandonarsi al piacere di riscoprire un cibo, apparentemente diverso dal nostro, ma a volte così vicino…

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto a colori

Testo in lingua francese

Stampato nel 2016 da Heimdal

1 disponibili

Qty:
COD: SB07064 Categoria: Tag: , , , Marchio:

Descrizione

Josy Marty-Dufaut

Nella memoria collettiva, Apicio è il primo dei buongustai e gastronomi di storia culinaria. Il suo libro De Re Coquinaria, universalmente noto, offre una visione autentica di ciò che i romani mangiavano al tempo degli imperatori, dai piatti semplici a quelli più complessi. I “benestanti” avevano il vezzo di utilizzare cibi, a dir poco particolari… scrofa ripiena, talloni di cammello, lingue di fenicottero e molte altre stranezze. Ma il libro di Apicio propone ricette particolarmente interessanti da scoprire, alla portata di tutti, oggi perfettamente riproducibili… magari adattati ai gusti odierni. Un libro per lasciarsi sedurre dai sapori dell’antica Roma, abbandonarsi al piacere di riscoprire un cibo, apparentemente diverso dal nostro, ma a volte così vicino…

Brossura, 16 x 24 cm. pag. 64 riccamente illustrato con foto a colori

Testo in lingua francese

Stampato nel 2016 da Heimdal

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Mes Meilleures Recettes de l’Antiquite Romaine”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *