Camouflage Profile Guide. T-34 Colors. T-34 Tank Camouflage Patterns in WWII

T34

Visualizzazione di 4 risultati

  • 0 out of 5

    Camouflage Profile Guide. T-34 Colors. T-34 Tank Camouflage Patterns in WWII

    22.00

    Igor Donchik – Daniele Guglielmi

    La monografia presenta la vasta gamma di camouflage delle diverse versioni del T-34 impiegate durante il corso della Seconda Guerra Mondiale non solo con i reparti dell’Esercito Sovietico e del Patto di Varsavia ma anche dei mezzi catturati dalla Wehrmacht e colorati con il camouflage e i markings tedeschi . Il T-34 è stato senza dubbio uno dei carri armati più famosi e iconici della Seconda Guerra Mondiale, è stato la punta di diamante dell’esercito sovietico sul fronte orientale contro le truppe tedesche. La monografia delinea gli schemi mimetici sfoggiati dalle diverse versioni del T-34 durante la guerra, sia al servizio dell’esercito sovietico che utilizzati da altre fazioni in guerra, come l’Esercito libero polacco, il 1 ° Corpo d’armata cecoslovacco , l’Esercito di liberazione russo, l’esercito finlandese e persino i carri armati catturati dalla Wehrmacht e dipinti con mimetiche e marchi tedesche.

    Quick view
  • 0 out of 5

    Corazzati. The First T-34 – Birth of a Legend: T-34 Model 1940

    99.00

    Il carro armato sovietico T-34 è da ritenere, senz’altro, il carro armato che ha avuto un maggio impatto durante il secondo conflitto mondiale. In retrospettiva, si può arrivare fino al punto di dire “fu il carro armato che vinse la guerra”. D’altra parte, l’origine del mezzo icontrò diverse difficoltà iniziali, dato che il suo rivoluzionario design fece si che alla prima apparizione, non fosse accettato dagli organi preposti, decisione rivista dopo che ebbe dimostrato tutte le sue peculiarità. Questa pubblicazione descrive, con un dettaglio ed una precisione finora sconosciuti, la nascita del leggendario T-34 attraverso il suo primo modello di serie apparso nel 1940. Il volume delinea l’evoluzione del mezzo con il percorso che ha portato ai primi prototipi, analizza i molti dettagli di produzione dei suoi modelli e, infine, descrive l’utilizzo in combattimento durante i primi 5 mesi di guerra dell’Operazione Barbarossa. Durante questa campagna, il carro armato T-34 e quelli della serie KV, rappresentarono una completa sorpresa per la Wehrmacht tedesca, e in molti scontrii i nuovi carri armati sovietici rallentarono lo slancio tedesco (la differenza la fecero, sempre, gli equipaggi. Quelli tedeschi ebbero sempre una marcia in più). Nell’ultimo decennio, l’autore del volume si è dedicato attentamente all’analisi dei numerosi dettagli tecnici dei modelli T-34-76, letteralmente guardando da vicino ogni singolo “dado e bullone” ed è ora in grado di fornire la prima ricerca approfondita sullo sviluppo, l’aspetto tecnologico e costruttivo, nonchè sull’impiego in combattimento di questo rivoluzionario mezzo corazzato. Tra gli argomenti trattati dal volume: i predecessori del T-34; i prototopi e l’inizio della produzione di massa; produzione pre-serie e descrizione tecnica; veicoli pre-serie e prima serie fino al settembre 1940; veicoli della prima serie, settembre 1940; veicoli della prima serie: settembre-novembre 1940; veicoli prodotti nel periodo novembre-dicembre 1940

    Rilegato, 22 x 30 cm. pag. 216 illustrato con circa 330 foto in bianco e nero, 110 disegni, 23 tavole a colori, 4 mappe e 6 disegni al tratto in scala 1/35

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Tankograd

    Condizioni del libro: nuovo

    Quick view
  • 0 out of 5

    Images of War Special – The Panther Tank Hitler’s T-34 Killer

    27.00

    Questo volume, facente parte di una serie di monografie completamente fotografiche dedicate all’esercito del Terzo Reich, esamina specificatamente quello che forse può essere definito il più riuscito carro da combattimento tedesco della Seconda Guerra Mondiale: il “Panther” nelle sue innumerevoli varianti. Frutto di anni di ricerche in tutti gli archivi di guerra, attraverso rare fotografie, molte delle quali inedite, mostra dapprima alcuni raduni e poi momenti di battaglia e di riposo, particolari dei veicoli e degli armamenti che avevano utilizzato, documenti personali e alcuni emozionanti primi piani. Il libro accompagna le emozionanti fotografie con accurate ed esaustive didascalie e risulta sicuramente molto interessante per storici e appassionati di storia militare.

    Brossura, 19 x 24,5 cm. pag. 120 illustrato con circa 113 foto b/n + 16 pagine fuori testo con profili a foto a colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Pen & Sword

    Quick view
  • 0 out of 5

    Storia Militare Briefing n. 25 febbraio 2021 – Il carro armato T 34

    15.00

    Daniele Guglielmi – Mario Pieri – Vincenzo Valentini

    Storia Militare “Briefing”, sono delle riviste a carattere monografico, ogni numero è caratterizzato da un’accurata descrizione tecnica, operativa e storica di un singolo mezzo – terrestre, aereo, navale, – di una specifica unità/reparto o di uno specifico evento storico militare. Su queste monografie trovano spazio di notevole ampiezza anche gli aspetti iconografici, nella convinzione che una pubblicazione monografica – in abbinamento, ovviamente, a testi approfonditi ed esaustivi – deve accompagnare dati tecnici e organigrammi, immagini, disegni e schemi (con largo uso del colore), nell’ottica di fornire un quadro più completo possibile sugli argomenti che, di volta in volta, verranno trattati nella consueta alternanza “terra-cielo-mare”. Questo numero in particolare parla dei Carri T-34 sovietici

    Quick view