Armi da Fuoco. I mitra italiani (1915-1991)

pistole-mitragliatrici

Visualizzazione di 12 risultati

  • 0 out of 5

    Armi da Fuoco. I mitra italiani (1915-1991)

    49.00

    Vittorio Balzi

    Il volume racconta la storia e l’evoluzione del mitra, dalla sua prima apparizione sul mercato bellico ad oggi. I maggiori produttori, con i loro modelli più famosi, costituiscono le schede cronologiche nelle quali vengono descritte, per ogni arma, le caratteristiche tecniche, i dati metrici, nonchè quelle peculiarità che hanno avuto grande importanza per lo sviluppo e il perfezionamento delle varie componenti meccaniche. Alla chiara ed esaurente descrizione tecnica si affianca il racconto degli eventi bellici che hanno reso famose queste armi, giungendo ai modelli più recenti  in uso ancora oggi presso le forze dell’ordine, quali polizia e Carabinieri. Il volume è dotato di un ricco corredo iconografico, strumento necessario per la comprensione delle nozioni basiliari. Di difficile reperibilità.

    Brossura, 17 x 24 cm. pag. 272 con numerose foto b/n

    Stampato nel 1992 da Editoriale Olimpia

    Condizioni del libro: usato in perfette condizioni

    Quick view
  • 0 out of 5

    Blitzkrieg – The MP40 Machinenpistole of WWII

    45.00

    I Tedeschi avevano introdotto la loro prima arma completamente automatica individuale, la MP18, negli ultimi mesi della Prima Guerra Mondiale. La nuova arma tedesca e le tattiche sviluppate per il suo utilizzo furono largamente ignorate dalle nazioni alleate vittoriose. I Tedeschi, tuttavia, videro un grande potenziale nel concetto e nello sviluppo successivo nell’era postbellica. Subito, all’inizio della Seconda Guerra Mondiale i Tedeschi schierarono l’arma rivoluzionaria MP38. Poco più di un anno dopo introdussero la pistola mitragliatrice MP40. Mentre la MP38 cambiava il modo in cui apparivano le armi di quella tipologia, la MP40 in lamiera stampata, rivoluzionava il modo in cui venivano realizzate. Ben presto tutte le nazioni alleate tentarono (alcune con successo) di sviluppare e mettere in campo le pistole automatiche (fucili mitragliatori).
    Questo libro delinea la storia e lo sviluppo delle pistole-mitragliatrici tedesche, dalla MP18 alla MP40. Interamente illustrato con immagini d’epoca b/n, spaccati, disegni, ecc.

    Brossura, 21,5 x 28 cm. pag. 279 riccamente illustrato con foto b/n e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2016 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Dalla Pistola Mitragliatrice Beretta M12 alla Pmx. L’evoluzione dal 1950 ai giorni nostri

    70.00

    Carlo Canterini

    L’autore, grazie ad un lavoro meticoloso e certosino riesce in questo difficile obbiettivo con quest’opera incentrata principalmente su una delle armi italiane più famose della seconda metà del XX secolo. Emerge la profonda passione e conoscenza di Carlo Canterini per la meccanica, che si manifesta con un’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alle modifiche costruttive che hanno caratterizzato l’evoluzione di quest’arma. Nella descrizione degli accessori, del loro sviluppo ed utilizzo, emerge invece il background dell’istruttore e dell’utilizzatore che approfitta di queste descrizioni per parlarci dei vari reparti e corpi che hanno avuto in dotazione le pistole-mitragliatrici, esaminate in questo lavoro. Questo libro è una vera miniera di dettagliate e circostanziate informazioni inedite (prototipi, schemi di funzionamento, varianti, accessori), in particolare sui modelli speciali e sulle versioni estere della BERETTA M12. Si tratta di un’opera imperdibile per periti balistici ed oplologi. Non si tratta tuttavia, di un libro squisitamente “tecnico” per soli addetti ai lavori.

    Brossura, 21 x 30 cm. pag. 359 con oltre 500 illustrazioni a colori e in bianco e nero, schemi tecnici riepilogativi

    Stampato nel 2024 da Arnaud

     

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des armes hors-serie n°19 – Les P.M. allemands 1918 – 1945

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche nel perido compreso tra il 1918 e il 1945.

    Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2012 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    Gazette des Armes hors-serie n°20 – Les P.M. Americains (1919-1950)

    18.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore francese Regi-Arm dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici americane nel perido compreso tra il 1919 e il 1950.

    Brossura, 21.5 x 30,5 cm. pag. 78 completamente illustrato a colori e b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2014 da Regi Arm

    Quick view
  • 0 out of 5

    German Submachine Guns 1918–1945 – Bergmann MP18/I, MP34/38/40/41, MKb42/43/1, MP43/1, MP44, StG44, Accessories

    36.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa monografia in particolare è dedicata alle pistole mitragliatrici tedesche del periodo 1918-1945.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 completamente illustrato con circa 370 foto a colori e b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    Les pistolets mitrailleurs europeens

    18.00

    Apparso per la prima colta in Italia nel 1915, il fucile mitragliatore (o pistola mitragliatrice), raggiunse l’apice del suo sviluppo durante la Seconda Guerra Mondiale. Queste armi da mischia, con una potenza di fuoco senza precedenti hanno dimostrato tutta la loro efficacia durante gli assalti della fanteria. Anche se il fucile d’assalto ne ha limitato moltissimo l’utilizzo,  rimane efficace per missioni specifiche sia in ambito militare che di polizia. Questo libro presenta oltre 80 modelli costruiti in Europa, dai primi esemplari fino alle realizzazioni moderne.

    Brossura, 14,5 x 21 cm. pag. 127 illustrato con numerose foto b/n

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 1985 da Editions Loisirs Techniques

    Quick view
  • 0 out of 5

    Pistolets Mitrailleurs du Monde Entier. Tome 1

    39.00

    Jean Huon

    Jean Huon

    I primi fucili mitragliatori furono sviluppati durante la Grande Guerra. Dopo il 1918, l’arma era considerata di interesse solo moderato per i soldati che non ne capivano l’utilità, fatta eccezione per la “pulizia” delle trincee. Diversi conflitti, come la Guerra del Chaco o la Guerra Civile Spagnola, consentono tuttavia di misurarne le capacità. Le cose cambiano all’inizio della Seconda Guerra Mondiale quando i tedeschi fecero un utilizzo massiccio di questo tipo di armi. Con l’evoluzione del conflitto, un armamento differenziato divenne essenziale. Si passò alla produzione di modelli meno raffinati, più facili da produrre e di facile manutenzione. Dal 1945 alla fine del 20° secolo, i fucili mitragliatori furono modernizzati, ma a volte scomparvero dall’equipaggiamento militare a favore dei fucili d’assalto. Vengono sviluppati nuovi modelli, con tecnologia avanzata, utilizzati principalmente dalle forze dell’ordine o da unità speciali. Per più di un secolo sono stati creati circa 700 modelli di fucili mitragliatori o pistle-mitragliatrici. Questo che proponiamo è il primo volume di una serie di 2 e si occupa delle realizzazione nei seguenti paesi: Sudafrica, Albania, Algeria, Germania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, canada, Cile, Corea del Sud, Croazia, danimarca, Egitto, Spagna, Estonia, stati Uniti, finlandia e francia. Interamente illustrato a colori con numerose tabelle e particolari delle armi esaminate.

    Rilegato, 21,5 x 30 cm. pag. 256 illustrato con foto a colori

    Testo in lingua francese

    Stampato nel 2022 da Memorabilia

    Quick view
  • 0 out of 5

    The Luger P.08 Vol. 1 – The First World War and Weimar Years

    36.00

    Illustratissima collana di monografie dell’editore americano Schiffer, su licenza della francese Regi-Arm, dedicata alle armi portatili che hanno equipaggiato i soldati nei conflitti compresi nel periodo che va dalla Prima Guerra Mondiale al secondo dopoguerra. Particolare enfasi viene riservata alle armi utilizzate durante il secondo conflitto mondiale. Ogni monografia è costituita da circa 80 pagine interamente illustrate con centinaia di fotografie in b/n e a colori che, mostrano le armi nella loro interezza, particolari delle stesse, i marchi, i caricatori e la buffetteria accessoria. Inoltre sono presenti anche alcune decine di fotografie d’epoca in b/n. Questa prima monografia in particolare è dedicata alla leggendaria pistola Luger P.08 nel periodo compreso tra la I g.M. e gli anni di Weimar.

    Rilegato, 23,5 x 31 cm. pag. 80 riccamente illustrato con foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2019 da Schiffer

    Quick view
  • 0 out of 5

    United States Submachine Guns – From the American 180 to the ZX-7

    39.00

    Questo nuovo libro abbondantemente illustrato di Frank Iannamico copre la ricerca e lo sviluppo del fucile mitragliatore negli Stati Uniti, a partire dalla Prima Guerra Mondiale per arrivare sino ai nostri giorni. Tra l’altro il volume, molto ben illustrato con tutte le immagine delle armi (e delle loro varianti) analizzate, con gli esplosi, i particolari delle armi stesse e i proiettili utilizzati, pone a confronto le armi americane comparate e provate con le analoghe realizzazioni estere, dal 1939 al 1943. Un libro utilissimo per i collezionisti e gli estimatori della produzione armigera americana.

    Brossura, 21,3 x 27,8 cm. pag. 486 illustratissimo con foto e disegni b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2004 da Chipotle Publishing

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 33 – Soviet Submachine Guns of World War II. PPD-40, PPSh-41, PPS

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey Publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle armi bianche (spade, lance, ecc.) alle mitragliatrici e alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto appena dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare dei mitra sovietici durante la Seconda Guerra Mondiale (PPD-40, PPSh-41, e PPS). Ogni volume è illustrato con circa 80 fotografie in b/n e a colori.

    Brossura, 18,4 x 24,5 cm. pag. 80 illustrato con immagini e foto b/n e colori

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2014 da Osprey

    Quick view
  • 0 out of 5

    Weapon 65 – The Sterling Submachine Gun

    22.00

    La monografia fa parte di una serie della Osprey publishing incentrata sulle armi portatili per la fanteria: dalle pistole ai fucili d’assalto, dalle mitragliatrici alle armi d’appoggio individuali. Queste armi al loro apparire hanno permesso al semplice soldato di fanteria di poter disporre di un potere di fuoco sempre maggiore, ed hanno in rivoluzionato le tecniche di combattimento, alcune hanno avuto più fortuna di altre e sono rimaste in servizio per interi decenni, altre sono state invece surclassate da nuovi modelli che hanno preso il loro posto dopo pochi anni. Questa pubblicazione si occupa in particolare della famosissima pistola-mitragliatrice britannica “Sterling”.

    Brossura, 19 x 25 cm. pag. 80 con foto e tavole a colori e foto b/n

    Testo in lingua inglese

    Stampato nel 2018 da Osprey

    Quick view
X